
152Guida e funzionamentoparticolari. Non è possibile garan‐
tire il rilevamento di oggetti e l'in‐
dicazione corretta della distanza
nella parte superiore di questi
veicoli.
Il sistema potrebbe non rilevare
oggetti con una sezione trasver‐
sale di riverbero molto piccola,
come oggetti stretti o di materiale
morbido.
I sistemi di ausilio al parcheggio non rilevano oggetti al di fuori del
raggio di rilevamento.
Dispositivo di assistenza al
parcheggio avanzato
9 Avvertenza
Il conducente si assume la piena
responsabilità di accettare lo
spazio di parcheggio suggerito dal sistema e le relative manovre.
Controllare sempre l'area circo‐
stante in tutte le direzioni quando
si utilizza il dispositivo di assi‐
stenza al parcheggio avanzato.
Il dispositivo di assistenza al parcheg‐
gio avanzato misura uno spazio di
parcheggio adatto mentre lo si
affianca e sterza automaticamente il
veicolo durante la manovra di
parcheggio.
Il dispositivo di assistenza al parcheg‐
gio avanzato si applica alle seguenti
manovre:
● entrata in un parcheggio parallelo
● entrata in un parcheggio perpen‐
dicolare
● uscita da un parcheggio parallelo
Il conducente deve gestire il pedale
dell'acceleratore, del freno e la leva
del cambio mentre lo sterzo viene
comandato automaticamente dal
sistema. Il conducente può prendere
il controllo del veicolo in qualsiasi
momento afferrando il volante.
Potrebbe essere necessario avan‐
zare e utilizzare la retromarcia più
volte.
Nel Visualizzatore Info vengono ripor‐ tate le istruzioni 3 79.
Il dispositivo di assistenza al parcheg‐
gio avanzato non può essere attivato
in retromarcia.
Il dispositivo di assistenza al parcheg‐
gio avanzato è sempre abbinato al
sistema di ausilio al parcheggio ante‐ riore-posteriore.
Il sistema è dotato di sei sensori di
parcheggio ad ultrasuoni ubicati in
entrambi i paraurti, posteriore e ante‐ riore.
Entrata in un parcheggio parallelo
Attivazione
Ridurre la velocità del veicolo sotto i
30 km/h.
Per cercare uno parcheggio libero,
attivare il sistema nel Visualizzatore
Info 3 79.
Selezionare il menù parcheggio
parallelo.
Selezionare il lato del parcheggio azionando il rispettivo indicatore di
direzione.

Guida e funzionamento153La distanza parallela consentita tra il
veicolo e una fila di veicoli parcheg‐
giati è compresa tra 0,5 m e 1,5 m.
Il sistema non rileverà spazi liberi che
sono chiaramente più piccoli o più
grandi del veicolo.
Al rilevamento di uno spazio libero, il
sistema emette una segnalazione
visiva nel Visualizzatore Info e un
primo segnale acustico. Avanzare
lentamente. Al secondo segnale
acustico, arrestare il veicolo, inserire
la retromarcia, lasciare il volante e
mettere il veicolo in movimento a
bassa velocità. Sul Visualizzatore
Info a colori viene visualizzata una
segnalazione visiva.
Avanzare o indietreggiare seguendo
gli avvertimenti del sistema di ausilio
al parcheggio fino a quando non
viene segnalata la fine della manovra.
Entrata in un parcheggio
perpendicolare
Attivazione
Ridurre la velocità del veicolo sotto i 30 km/h.
Per cercare uno parcheggio libero,
attivare il sistema nel Visualizzatore
Info 3 79.
Selezionare il menù parcheggio
perpendicolare.
Selezionare il lato del parcheggio
azionando il rispettivo indicatore di
direzione.
La distanza parallela consentita tra il
veicolo e una fila di veicoli parcheg‐
giati è compresa tra 0,5 m e 1,5 m.
Se vengono rilevati molteplici spazi
liberi, il veicolo verrà indirizzato verso
l'ultimo.
Al rilevamento di uno spazio libero, il
sistema emette una segnalazione
visiva nel Visualizzatore Info e un
segnale acustico. Arrestare il veicolo, inserire la retromarcia, lasciare il
volante e mettere il veicolo in movi‐
mento senza superare i 7 km/h.

154Guida e funzionamento
Avanzare o indietreggiare seguendo
gli avvertimenti del sistema di ausilio
al parcheggio e prestando attenzione ai segnali acustici fino a quando non
viene segnalata la fine della manovra.
Se durante la manovra viene rilevato
un ostacolo entro 50 cm di distanza
dal retro del veicolo, il sistema si
disattiva automaticamente.
Uscire da un parcheggio parallelo
Attivazione
Quando si desidera uscire da un
parcheggio parallelo, attivare il
sistema nel Visualizzatore Info 3 79.
Selezionare il menù di uscita dal
parcheggio parallelo.
Selezionare il lato di uscita azionando il rispettivo indicatore di direzione.
Inserire la marcia avanti o la retro‐
marcia, lasciare il volante e mettere il veicolo in movimento senza superare
i 5 km/h.
Avanzare o indietreggiare seguendo
gli avvertimenti del sistema di ausilio
al parcheggio fino a quando non
viene segnalata la fine della manovra.
La manovra è completa quando le
ruote anteriori del veicolo sono fuori
dal parcheggio.
In seguito alla disattivazione del
sistema, assicurarsi di avere il
controllo del veicolo.
Visualizzazione
Le istruzioni sul display mostrano: ● suggerimenti generali e messaggi di avvertimento
● la richiesta di arrestare il veicolo al rilevamento di uno spazio di
parcheggio
● la direzione di guida durante le manovre di parcheggio
● la richiesta di cambiare in retro‐ marcia o nella prima marcia
● la richiesta di arresto o di guidare
lentamente
● la riuscita delle manovre di parcheggio tramite un simbolo
"pop-up" e una segnalazione
acustica
● l'annullamento delle manovre di parcheggio

Guida e funzionamento155DisattivazioneLa manovra di parcheggio assistitocorrente viene cancellata alla pres‐
sione del pulsante per tornare alla
schermata precedente del Visualiz‐
zatore Info. Per disattivare completa‐
mente il sistema, premere e sulla
console centrale.
Il sistema si disattiva automatica‐
mente:
● se l'accensione viene disinserita● in caso di arresto del motore ● se il conducente non inizia nessuna manovra entro 5 minuti
dalla scelta del tipo di manovra
● in seguito a un arresto prolungato
del veicolo durante una manovra
● attivare l'indicatore di direzione sul lato opposto per quella della
manovra
● se il controllo elettronico della stabilità viene attivato
● se la velocità del veicolo supera il limite indicato
● se il conducente interrompe il movimento del volante● dopo dieci manovre per entrare o
uscire da un parcheggio parallelo o dopo sette manovre per entrare
in un parcheggio perpendicolare
● in caso di apertura della portiera del conducente
● se una delle ruote anteriori incon‐
tra un ostacolo
● le manovre di parcheggio sono portate a termine con successo
La disattivazione eseguita dal condu‐
cente o dal sistema durante la mano‐ vra viene segnalata sul visualizza‐
tore. Inoltre, si udiranno segnali
acustici.
Il sistema si disattiva automatica‐
mente in caso di traino di rimorchi
connessi elettricamente, portabici‐
clette, ecc.
Rivolgersi al proprio concessionario
per disattivare il sistema per un
periodo prolungato.
Guasto In caso di guasto viene visualizzato
un messaggio sul Visualizzatore a
colori info, accompagnato da un
segnale acustico.In caso di guasto al servosterzo, il
simbolo C si accende e il Driver
Information Center visualizzata un
messaggio.9 Avvertenza
In determinate circostanze, il
sistema potrebbe non rilevare gli ostacoli a causa di superfici riflet‐
tenti di oggetti o capi di abbiglia‐
mento o di fonti esterne di rumore.
Prestare particolare attenzione
agli ostacoli bassi che potrebbero
danneggiare la parte inferiore del
paraurti.
Attenzione
Il sistema può non funzionare
correttamente se i sensori sono coperti, per esempio, da neve o
ghiaccio.
Il sistema di ausilio al parcheggio
può non funzionare correttamente a causa di carichi pesanti.

156Guida e funzionamentoSe ci sono veicoli alti nelle vici‐
nanze (ad esempio fuoristrada,
furgoni, ecc.) valgono condizioni
particolari. Non è possibile garan‐
tire il rilevamento di oggetti e l'in‐
dicazione corretta della distanza
nella parte superiore di questi
veicoli.
Il sistema potrebbe non rilevare
oggetti con una sezione trasver‐
sale di riverbero molto piccola,
come oggetti stretti o di materiale
morbido.
I sistemi di ausilio al parcheggio non rilevano oggetti al di fuori del
raggio di rilevamento.
Avviso
È possibile che il sensore rilevi un
oggetto non esistente a causa di
un'interferenza eco di un rumore
acustico esterno o di disallineamenti meccanici (è possibile che sporadi‐
camente si verifichino falsi avverti‐
menti).
Controllare che la targa anteriore sia
correttamente montata (senza fles‐
sioni e senza spazi rispetto al lato
destro e sinistro del paraurti) e che i sensori siano saldamente in posi‐
zione.
Il sistema avanzato di ausilio al
parcheggio potrebbe non rilevare
eventuali variazioni dello spazio di
parcheggio dopo aver iniziato le
manovre. Il sistema potrebbe identi‐
ficare quale spazio di parcheggio un ingresso, un passaggio, un cortile opersino un incrocio. Dopo aver sele‐ zionato la retromarcia, il sistema
inizierà una manovra di parcheggio.
Verificare la disponibilità dello
spazio di parcheggio suggerito.
Le irregolarità superficiali, per es. le
aree di costruzione, non sono rile‐
vate dal sistema. Il conducente
accetta la responsabilità.
Allarme angolo morto laterale
L'assistenza per l'angolo morto late‐
rale aiuta ad evitare scontri dovuti ad
allontanamento involontario dalla
corsia di marcia se un oggetto viene
rilevato entro una certa zona "di
angolo morto".Il sistema mostra un segnale visivo in ogni specchietto esterno quando si
rilevano oggetti che potrebbero non
essere visibili negli specchietti interni ed esterni.
L'allarme angolo morto laterale usa
alcuni sensori del dispositivo di assi‐
stenza al parcheggio avanzato ubicati
nel parabrezza anteriore e posteriore su entrambi i lati del veicolo.9 Avvertenza
Il sistema di assistenza per l'an‐
golo morto è solo un ausilio al
cambio di corsia e non sostituisce
la visione del conducente.
Il sistema di assistenza per l'an‐ golo morto non rileva:
● Veicoli fuori dalle zone dell'an‐ golo morto laterale in avvicina‐mento rapido.
● Pedoni o animali.
● Oggetti non mobili, ad es. veicoli fermi, luci della strada,
segnali stradali, ecc.

158Guida e funzionamentomorto laterale e presente nel
campo visivo anteriore del
conducente
● in caso di traffico particolarmente
intenso: i veicoli rilevati davanti e dietro vengono scambiati per un
autocarro o un oggetto statico
● se il sorpasso è troppo rapido
Disattivazione Il sistema può essere attivato
mediante il menu impostazioni
veicolo nel Visualizzatore Info.
Display informativo 3 79.
Lo stato del sistema viene memoriz‐ zato quando il motore viene spento.
Il sistema si disattiva automatica‐
mente in caso di traino di rimorchi
connessi elettricamente.
In condizioni atmosferiche avverse,
come in caso di pioggia forte,
possono verificarsi dei falsi positivi.Guasto
In caso di guasto, C si illumina nel
quadro strumenti, accompagnato da
un messaggio sul display. Recarsi
presso un concessionario o un'offi‐
cina autorizzata per effettuare un
controllo del sistema.
Rilevamento attivo angolo morto
laterale
Oltre all'allarme angolo morto late‐rale, il rilevamento dell'angolo morto
laterale attivo corregge la traiettoria del veicolo ruotando il volante delica‐
tamente indietro nella corsia se o viene rilevato un oggetto entro una
certa zona di angolo morto. Il sistema
è attivo solo quando l'allarme angolo
morto laterale e l'ausilio al manteni‐
mento di corsia sono attivati.
Ausilio al mantenimento di corsia 3 163.
Il rilevamento dell'angolo morto late‐
rale funziona quando la velocità del
veicolo è compresa tra 65 e
140 km/ora.Funzionamento
Quando si tenta di sterzare verso il
veicolo rilevato, il conducente avver‐
tirà una sterzata del volante verso il
lato opposto. Ruotare il volante nella
stessa direzione, se il sistema non
sterza a sufficienza.
Il sistema interviene anche se gli indi‐
catori di direzione sono stati attivati.
Sistema di visionepanoramica
Questo sistema consente la vista dei
dintorni del veicolo, visualizzata come
un'immagine di quasi 180° nel Visua‐ lizzatore Info, simile alla vista a volod'uccello.
Il sistema utilizza: ● videocamera posteriore, montata
nel paraurti posteriore
● sensori di parcheggio a ultra‐ suoni montati sul paraurti poste‐
riore

Guida e funzionamento159
La schermata del Visualizzatore Info
è divisa in due parti. A destra viene
mostrata la visione dall'alto del
veicolo mentre la parte sinistra è riservata alla visione posteriore. Isensori di parcheggio completano le
informazioni della visione dall'alto del
veicolo.
Attivazione Il sistema di visione panoramica si
attiva:
● l'innesto della retromarcia
● guidando a una velocità inferiore a 13 km/h
Funzionamento
Per la parte sinistra del display si
possono scegliere diversi tipi di
visione. Durante una manovra, è
possibile cambiare in qualsiasi
momento il tipo di visione premendo
il campo nella parte bassa del display tattile e selezionando una visione dal
menu di selezione visione:
● Visione standard
● Modalità Auto
● Visione zoom
● Visione a 180°
Il display si aggiorna immediatamente per corrispondere al tipo di visione
selezionato.
La modalità Auto è l'impostazione
predefinita. Quando questa modalità
è attiva, il sistema seleziona la visione
migliore da mostrare, standard o
zoom, a seconda delle informazioni ricevute dai sensori di parcheggio.
Lo stato di questo sistema non rimane
in memoria quando l'accensione
viene disinserita.Visione standard
L'area dietro al veicolo viene mostrata
sullo schermo. Le linee verticali corri‐
spondono alla larghezza del veicolo
con gli specchietti aperti. La direzione delle linee cambia a seconda della
posizione del volante.
La prima linea orizzontale rappre‐
senta una distanza di circa 30 cm dal
bordo del paraurti posteriore. Le linee orizzontali superiori rappresentano
distanze di circa 1 m e 2 m.
Questa visione è disponibile in moda‐ lità Auto o nel menu di selezione delle
visioni.

160Guida e funzionamentoModalità Auto
Questa modalità è l'impostazione
predefinita. Tramite i sensori nel
paraurti posteriore o anteriore, la
vista automatica cambia dalla visione posteriore o anteriore a quella
dall'alto se ci si avvicina ad un osta‐
colo durante la manovra.
Visione zoom
Durante una manovra, la telecamera
registra i dintorni del veicolo per rico‐ struire una vista dall'alto dell'area più
vicina alla parte posteriore o anteriore del veicolo stesso.Ciò permette alconducente di manovrare evitando gli
ostacoli nelle vicinanze. Questa
visione disponibile nella modalità
Auto o nel menu di selezione delle
visioni.
Visione a 180°
La visione a 180° agevola l'uscita in
retromarcia da un parcheggio,
permettendo al conducente di vedere
eventuali veicoli, pedoni e ciclisti in
arrivo. Questa visione non è consi‐
gliata per eseguire una manovra
completa. È costituita da tre aree:
sinistra 1, centro 2 e destra 3. Questa visione è disponibile solamente dal
menu di selezione delle visioni.
Disattivazione
Il sistema di visione panoramica si disattiva:
● traino di un rimorchio collegato elettricamente, portabiciclette,
ecc.
● al superamento di una certa velo‐
cità di marcia in avanti o se la
retromarcia non viene inserita
entro 7 secondi
● premendo l'icona q nell'angolo in
alto a sinistra dello schermo
tattile
Informazioni generali9 Avvertenza
Il sistema di visione panoramica
non sostituisce la visione del
guidatore. Il sistema non visualiz‐
zerà bambini, pedoni, ciclisti, traf‐
fico di attraversamento, animali o
altri oggetti esterni all'area di