134Strumenti e comandiApp
Consultare il manuale Infotainment.
Veicolo ● Clima e qualità dell'aria
Velocità ventola automatica :
Modifica il livello del flusso d'aria della cabina del climatizzatore
nella modalità automatica.
Riscaldamento automatico sedili :
Attiva automaticamente il riscal‐ damento dei sedili.
Sbrinamento automatico : Aziona
la deumidificazione del para‐
brezza selezionando automati‐
camente le impostazioni neces‐
sarie e il climatizzatore in moda‐
lità automatica.
Sbrinamento posteriore automatico : Attiva automatica‐
mente il lunotto termico.
● Sistemi collisione / rilevamento
Sistema collisione frontale :
Disattiva completamente il
sistema, attiva solo i segnali
acustici o attiva i segnali acustici
insieme alla funzionalità del freno
automatico.Rilevamento pedone anteriore :
Attiva solo i segnali acustici o
attiva i segnali acustici insieme
alla funzionalità del freno auto‐
matico o disattiva completa‐
mente il sistema.
Notifica partenza regolatore
adattivo : Attiva o disattiva il
promemoria di guida quando il
cruise control adattativo
mantiene il veicolo fermo.
Avviso cambio di corsia : Attiva o
disattiva l'avviso dell'angolo
morto laterale.
Sistema di ausilio al parcheggio :
Attiva o disattiva i sensori del
sistema di ausilio al parcheggio. L'attivazione è selezionabile cono senza collegamento di un
rimorchio.
Avviso di traffico posteriore :
Attiva o disattiva l'allerta in retro‐
marcia.
● Comfort e praticità
Richiamo memoria automatico :
Riporta le impostazioni alle impo‐ stazioni memorizzate per la rego‐
lazione dei sedili elettrici.Uscita agevolata sedile
conducente : Attiva/disattiva la
funzione di discesa agevolata dei sedili elettrici.
Volume segnale acustico :
Regola il volume dei segnali
acustici di avvertimento.
Controllo portell. post./portabag.
senza mani : Modifica le imposta‐
zioni della funzione senza mani
del portellone posteriore elet‐
trico.
Specchietto inclinato in
retromarcia : Modifica la funzione
di ausilio al parcheggio degli
specchietti esterni.
Chiusura specchietti automatica :
Attiva o disattiva il ripiegamento degli specchietti retrovisori
esterni comandato dal teleco‐
mando.
Personalizzazione per
conducente : Attiva o disattiva la
funzione di personalizzazione, a
seconda di quale chiave si sta
utilizzando.
136Strumenti e comandiPersonale
Consultare il manuale Infotainment.Servizio telematico
Chiamata di emergenza
Funzione chiamata di emergenza
Nei veicoli dotati della funzione chia‐ mata di emergenza, un pulsante
SOS rosso è situato nella console
superiore.
La funzione chiamata di emergenza
stabilisce una connessione con il
centro di raccolta delle chiamate di
emergenza (PSAP) più vicino. Il
PSAP riceve una quantità minima di
dati, comprese le informazioni sul
veicolo e sulla posizione.
Avviso
Potrebbe non essere possibile stabi‐ lire una chiamata di emergenza in
zone senza sufficiente capacità di
rete, o per danni all'apparato in caso
di incidente.
Notifica automatica degli incidenti
In caso di incidente con attivazione
dell'airbag, viene stabilita una chia‐ mata automatica di emergenza e una notifica automatica viene trasmessa
al centro di raccolta delle chiamate di
emergenza più vicino.
Assistenza in caso di emergenza
In caso di emergenza, è anche possi‐ bile effettuare manualmente una
chiamata di emergenza premendo il
pulsante rosso SOS per più di due
secondi. Il LED lampeggia per confer‐
mare la connessione con il PSAP più
vicino. Il LED si illumina in modo fisso finché la chiamata è attiva.
Premendo immediatamente una
seconda volta il tasto SOS, la chia‐
mata si interrompe. Il LED si spegne.
262Cura del veicoloN.Circuito29Accendisigari / presa di alimen‐
tazione anteriore30Leva del cambio31Tergilunotto32Centralina del cambio33Impianto di allarme antifurto /
Power sounder34Sistema di ausilio al parcheggio/
Allarme angolo morto laterale/
Sistema Infotainment/Porta USB35SOS36Visualizzatore Info / Quadro stru‐ menti37Sistema Infotainment/radio
Dopo aver sostituito i fusibili difettosi, chiudere la copertura della scatola
portafusibili:
1. Applicare il coperchio sul lato destro.
2.Ripiegare il lato sinistro del coper‐
chio in avanti. Accertarsi che la
graffetta di fissaggio sia guidata
come illustrato.
Scatola portafusibili nel vano di carico
La scatola portafusibili si trova sul lato sinistro del vano di carico, dietro aduna copertura.Rimuovere la copertura.
Sganciare e rimuovere il coperchio
della scatola portafusibili.
306Informazioni per il clienteADC Automotive Distance Control
Systems GmbH, Peter-Dornier-
Straße 10, 88131 Lindau, Germany
Frequenza di funzionamento:
76-77 GHz
Potenza in uscita massima:
30 EIRP dBm
Dispositivo elettronico di bloccaggio
motore
Bosch
Robert Bosch GmbH, Robert Bosch
Platz 1, 70839 Gerlingen, Germany
Frequenza di funzionamento:
125 kHz
Erogazione massima:
5,1 dBµA/m @ 10 m
Sistema Infotainment Multimedia
LG Electronics
European Shared Service Center B.V., Krijgsman 1, 1186 DM Amstel‐
veen, The NetherlandsFrequenza di
funzionamento
(MHz)Potenza in uscita massima: (dBm)2400,0 - 2483,582400,0 - 2483,5165725,0 - 5875,09
Sistema Infotainment
Multimedia Navi
LG
Electronics European Shared Service
Center B.V., Krijgsman 1, 1186 DM
Amstelveen, The Netherlands
Frequenza di
funzionamento
(MHz)Potenza in uscita
massima: (dBm)2402,0 - 2480,042400,0 - 2483,5135725,0 - 5850,013
Sistema Infotainment
Multimedia Navi Pro
Harman International Industries
Becker-Goering-Str. 16, 76307 Karl‐
sbad, Germany
Frequenza di
funzionamento
(MHz)Potenza in uscita massima: (dBm)2400,0 - 2483,592400,0 - 2483,5195725,0 - 5875,013,9
Ricevitore del telecomando per il
riscaldatore da parcheggio
Webasto Thermo & Comfort SE
Friedrichshafener Straße 9, 82205
Gilching, Germany
Frequenza di funzionamento: N/D
Potenza in uscita massima: N/D
Trasmettitore del telecomando per il
riscaldatore da parcheggio
Webasto Thermo & Comfort SE
Friedrichshafener Straße 9, 82205
Gilching, Germany
Frequenza di funzionamento:
869,0 MHz
Potenza in uscita massima: 14 dBm
Ricevitore del telecomando
Robert Bosch GmbH
312Informazioni per il clienteHeath, Jonathan Hudson, Paul
Kienitz, David Kirschbaum, Johnny
Lee, Onno van der Linden, Igor
Mandrichenko, Steve P. Miller, Sergio Monesi, Keith Owens, George
Petrov, Greg Roelofs, Kai Uwe
Rommel, Steve Salisbury, Dave
Smith, Steven M. Schweda, Christian Spieler, Cosmin Truta, Antoine
Verheijen, Paul von Behren, Rich
Wales, Mike White.
Il presente software viene fornito "nella forma attuale" senza garanzia
di alcun tipo, espressa o implicita. In
nessun caso Info-ZIP o i suoi contri‐
butori dovranno essere ritenuti
responsabili di danni diretti, indiretti,
incidentali, speciali o consequenziali
che derivino dall'uso o dall'incapacità
di usare il presente software.
Tutti possono utilizzare questo soft‐ ware per qualsiasi scopo, comprese
eventuali applicazioni commerciali, e
di modificarlo e ridistribuirlo libera‐
mente tuttavia con le seguenti limita‐
zioni:
1. Le ridistribuzioni del codice sorgente devono mantenere la
comunicazione relativa ai dirittid'autore nonché la definizione, la liberatoria citate in precedenza e
la presente lista di condizioni.
2. Le ridistribuzioni in forma binaria (eseguibili compilati) devonoriprodurre la comunicazione rela‐tiva al copyright, definizione, libe‐
ratoria e la presente lista di condi‐ zioni nella documentazione e/o in
altri materiali forniti con la distri‐
buzione. L'unica eccezione alla
presente condizione è la ridistri‐
buzione di un binario standard
UnZipSFX (compreso SFXWiz)
come parte di un archivio con
estrazione automatica; ciò è
permesso senza inclusione della
presente licenza purché il
normale banner SFW non sia
stato rimosso dal binario o disabi‐
litato.
3. Versioni modificate, comprese ma
non limitate le porte a nuovi
sistemi operativi, porte esistenti
con nuove interfacce grafiche e
versioni di librerie dinamiche,
condivise o statiche, devono essere chiaramente contrasse‐
gnate come tali e non devono
essere presentate erroneamentecome fonte originale. Tali versioni modificate non devono inoltre
essere ripresentate in maniera
non corretta come pubblicazioni
Info-ZIP, compresa senza limita‐
zione l'etichettatura delle versioni
modificate con i nomi "Info-ZIP" (o
qualsiasi loro variazione
compreso ma non limitato al
diverso utilizzo delle maiuscole),
"Pocket UnZip", "WiZ" o "MacZip" senza l'esplicito permesso di Info-
Zip. Tali versioni modificate non
possono inoltre essere utilizzate
in modo erroneamente rappre‐
sentativo degli indirizzi Zip-Bugs o Info-ZIP o degli URL Info-ZIP.
4. Info-ZIP ritiene il diritto di utiliz‐ zare i nomi "Info-ZIP," "Zip,"
"UnZip," "UnZipSFX," "WiZ,"
"Pocket UnZip," "Pocket Zip" e
"MacZip" come fonte propria e per
la pubblicazione di binari.
Aggiornamento software Il sistema Infotainment permette di
scaricare e installare gli aggiorna‐
menti software selezionati con una
connessione wireless.
Informazioni per il cliente313Avviso
La disponibilità degli aggiornamenti
software online del veicolo varia a
seconda del veicolo e del paese.
Maggiori informazioni nella nostra
Home page.
Connessione a internet
Il download online degli aggiorna‐
menti software del veicolo richiede
una connettività Internet, a cui si può
accedere con la connessione OnStar
incorporata o con un altro hotspot Wi-
Fi protetto da password, fornito ad
esempio da un telefono cellulare.
Per collegare il sistema Infotainment
a un hotspot, selezionare Settings
nella schermata iniziale, Wi-Fi e poi
Manage Wi-Fi Networks . Selezionare
la rete Wi-Fi desiderata e seguire le
istruzioni sullo schermo.
Aggiornamenti Il sistema richiederà di scaricare e
installare alcuni aggiornamenti. C'è
anche la possibilità di controllare gli
aggiornamenti manualmente.Per controllare gli aggiornamenti
manualmente, selezionare Settings
nella schermata iniziale, Software
Information e poi System Update .
Seguire le istruzioni sullo schermo.
Avviso
La sequenza di download e l'instal‐
lazione degli aggiornamenti
possono variare a seconda del
veicolo.
Avviso
Nel corso dell'installazione il veicolo
potrebbe non essere operativo.
Marchi registratiApple Inc.
Apple CarPlay™ è un marchio regi‐
strato di Apple Inc.
App Store ®
e iTunes Store ®
sono
marchi registrati di Apple Inc.
iPhone ®
, iPod ®
, iPod touch ®
, iPod
nano ®
, iPad ®
e Siri ®
sono marchi regi‐
strati di Apple Inc.Bluetooth SIG, Inc.
Bluetooth ®
è un marchio registrato di
Bluetooth SIG, Inc.DivX, LLC
DivX ®
e DivX Certified ®
sono marchi
registrati di DivX, LLC.EnGIS Technologies, Inc.
BringGo ®
è un marchio registrato di
EnGIS Technologies, Inc.Google Inc.
Android™ e Google Play™ Store
sono marchi registrati di Google Inc.Stitcher Inc.
Stitcher™ è un marchio registrato di
Stitcher, Inc.Verband der Automobilindustrie e.V.
AdBlue ®
è un marchio registrato di
VDA.
314Informazioni per il clienteRegistrazione dei dati
del veicolo e privacy
Sistemi di registrazione dei dati di eventi
Questo veicolo è dotato di unità di
controllo elettroniche. Le unità di
controllo elaborano i dati che rice‐
vono dai sensori del veicolo, oppure
quelli che vengono autogenerati dalle
unità di controllo stesse o scambiati
tra di loro. Certe unità di controllo
sono necessarie perché il veicolo
funzioni in modo sicuro, altre forni‐
scono assistenza durante la marcia
(sistemi di assistenza al conducente), e altre ancora sono adibite a funzioni
di comfort o infotainment.
Di seguito sono riportate informazioni generali sull'elaborazione dei dati nelveicolo. Per ulteriori informazioni su
quali dati specifici vengono caricati, memorizzati e trasmessi a terzi dal
veicolo, oltre allo scopo di queste
procedure, consultare la parola
chiave Protezione dei dati, stretta‐
mente collegata ai riferimenti relativi
alle caratteristiche funzionali interes‐sate, nel relativo manuale d'uso o
nelle condizioni generali di vendita.
Queste informazioni sono anche
disponibili online.
Dati operativi del veicolo Le unità di controllo trattano dati sul
funzionamento del veicolo.
Tali dati comprendono, ad esempio: ● informazioni sulle condizioni del veicolo (ad es. velocità di rota‐
zione delle ruote, velocità, ritardo
di movimento, accelerazione
laterale, indicazione "cinture
allacciate"),
● condizioni ambientali (ad es. temperatura, sensore pioggia,
sensore di distanza).
Di norma tali dati sono provvisori e
non vengono memorizzati per più di
un ciclo operativo, ma solo elaborati
a bordo del veicolo stesso. Le unità di controllo sono spesso dotate di
memorizzazione dati (inclusa la
chiave del veicolo). Questi vengono
utilizzati per registrare in modo
temporaneo o permanente informa‐
zioni sulle condizioni del veicolo, lasollecitazione dei componenti, i requi‐
siti di manutenzione, anomalie tecni‐
che ed errori.
A seconda del livello di apparecchia‐ ture tecniche, i dati memorizzati sono i seguenti:
● stato operativo dei componenti del sistema (ad es. livello di riem‐
pimento, pressione dei pneuma‐
tici, stato della batteria)
● difetti e guasti a componenti importanti del sistema (ad es.
luci, freni)
● la reazione dei sistemi in partico‐
lari situazioni di guida (ad es. atti‐ vazione dell'airbag o del controllo
elettronico della stabilità)
● informazioni su situazioni che hanno provocato danni al veicolo
● in caso di veicoli elettrici, la carica
della batteria ad alta tensione e
l'autonomia stimata
In casi particolari (ad es. se il veicolo rileva un malfunzionamento),
potrebbe essere necessario memo‐
rizzare dati che sarebbero altrimenti
volatili.
Informazioni per il cliente315Quando si utilizza un servizio (ad es.,
riparazione o manutenzione), i dati
operativi memorizzati possono
essere consultati insieme al numero
di telaio e, se necessario, utilizzati. I
dati del veicolo possono essere
consultati dal personale della rete di
servizio (ad es. officine, produttori) o
da terzi (ad es. servizi di riparazione
in caso di rottura del veicolo). Lo
stesso vale per gli interventi in garan‐
zia e per le operazioni di garanzia di
qualità.
I dati vengono solitamente letti
tramite la porta OBD (On-Board
Diagnostics, diagnostica a bordo),
che deve essere installata sul veicolo per legge. I dati operativi riportano lecondizioni tecniche del veicolo o dei
suoi componenti individuali e contri‐
buiscono alla diagnosi dei guasti, al rispetto degli obblighi di garanzia e al
miglioramento della qualità. Tali dati,
in particolare le informazioni relative
a sollecitazioni dei componenti,
anomalie tecniche, errori del condu‐
cente e altri guasti, sono trasmessi al
produttore quando opportuno,
insieme al numero di telaio. Il produt‐
tore è inoltre responsabile delprodotto. Il produttore potrebbe
anche utilizzare i dati operativi dal
veicolo in caso di richiamo dei
prodotti. Tali dati possono essere utilizzati anche per verificare la
garanzia del cliente e i reclami coperti da garanzia.
Le memorie guaste possono essere
ripristinate da un'azienda specializ‐
zata durante la manutenzione o ripa‐
razione, oppure su richiesta del
proprietario.
Funzioni di comfort e infotainment
Le impostazioni di comfort e le impo‐
stazioni personalizzate possono
essere memorizzate nel veicolo e
modificate o azzerate in qualsiasi
momento.
A seconda della versione di veicolo,
queste comprendono
● posizione del sedile e del volante
● impostazioni del telaio e dell'aria condizionata
● impostazioni personalizzate, come l'illuminazione internaPer le funzioni selezionate, è possi‐
bile inserire i propri dati nelle funzioni
di infotainment del veicolo.
A seconda della versione di veicolo,
queste comprendono
● dati multimediali come musica, video o fotografie da riprodurre
nel sistema multimediale inte‐
grato
● dati dell'indirizzario da utilizzare con il sistema vivavoce o il
sistema di navigazione integrato
● destinazioni
● dati sull'utilizzo dei servizi online
I dati per le funzioni di comfort e info‐
tainment possono essere memoriz‐
zati sul veicolo o conservate in un
dispositivo connesso (ad es. uno
smartphone, una chiave USB o un
lettore MP3). I dati inseriti dall'utente
possono essere cancellati in qualsiasi
momento.
Tali dati possono essere trasmessi
dal veicolo su richiesta dell'utente, in
particolare quando si utilizzano
servizi internet in base alle imposta‐
zioni selezionate.