132Strumenti e comandiRilevamento pedone anteriore:
Attiva e disattiva i segnali acustici
o la funzionalità del freno auto‐
matico del sistema rilevamento
dei pedoni.
Avviso di traffico posteriore :
Attiva o disattiva l'allerta in retro‐
marcia.
Sistema di ausilio al parcheggio :
Attiva o disattiva i sensori del
sistema di ausilio al parcheggio.
L'attivazione è selezionabile con
o senza collegamento di un
rimorchio.
Avviso movimento traffico : Attiva
o disattiva il promemoria di guida
quando il cruise control adatta‐
tivo mantiene il veicolo fermo.
Segnalazione angolo cieco
laterale : Attiva o disattiva l'avviso
dell'angolo morto laterale.
● Comfort e praticità
Richiamo memoria automatico :
Riporta le impostazioni alle impo‐
stazioni memorizzate per la rego‐ lazione dei sedili elettrici.
Sedile lato guida, uscita
agevolata : Attiva/disattiva lafunzione di discesa agevolata dei
sedili elettrici.
Volume cicalino : Regola il
volume dei segnali acustici di
avvertimento.
Specchietto inclinato per
retromarcia : Attiva o disattiva la
funzione di ausilio al parcheggio degli specchietti esterni lato
passeggero.
Specchietto pieghevole
automatico : Attiva o disattiva il
ripiegamento degli specchietti
retrovisori esterni comandato dal telecomando.
Personalizzazione del
conducente : Attiva o disattiva la
funzione di personalizzazione.
Tergicristalli sensibili alla
pioggia : Attiva o disattiva il tergi‐
cristallo automatico con il
sensore pioggia.
Passata automatica in
retromarcia : Attiva/disattiva l'ac‐
censione automatica del tergilu‐ notto quando la retromarcia è
inserita.Ausilio partenza in salita esteso :
Passa dall'assistenza per le
partenze in salita tradizionale
all'assistenza per le partenze in
salita a tenuta prolungata e vice‐
versa
● Illuminazione
Luci posizione veicolo : Attiva o
disattiva l'illuminazione all'en‐
trata.
Luci in uscita : Attiva o disattiva e
modifica la durata delle luci in
uscita.
Guida a sinistra o a destra :
Cambia tra l'illuminazione per il
traffico a destra o sinistra.
Fari autoadattativi : Cambia le
impostazioni delle funzioni dei
fari LED.
● Portiere a chiusura elettrica
Antiblocco portiera sbloccata :
Attiva o disattiva la funzione di
bloccaggio delle portiere con una portiera aperta.
Blocco portiera automatico :
Attiva o disattiva la funzione di
bloccaggio automatico delle
portiere dopo essere partiti.
134Strumenti e comandiApp
Consultare il manuale Infotainment.
Veicolo ● Clima e qualità dell'aria
Velocità ventola automatica :
Modifica il livello del flusso d'aria della cabina del climatizzatore
nella modalità automatica.
Riscaldamento automatico sedili :
Attiva automaticamente il riscal‐ damento dei sedili.
Sbrinamento automatico : Aziona
la deumidificazione del para‐
brezza selezionando automati‐
camente le impostazioni neces‐
sarie e il climatizzatore in moda‐
lità automatica.
Sbrinamento posteriore automatico : Attiva automatica‐
mente il lunotto termico.
● Sistemi collisione / rilevamento
Sistema collisione frontale :
Disattiva completamente il
sistema, attiva solo i segnali
acustici o attiva i segnali acustici
insieme alla funzionalità del freno
automatico.Rilevamento pedone anteriore :
Attiva solo i segnali acustici o
attiva i segnali acustici insieme
alla funzionalità del freno auto‐
matico o disattiva completa‐
mente il sistema.
Notifica partenza regolatore
adattivo : Attiva o disattiva il
promemoria di guida quando il
cruise control adattativo
mantiene il veicolo fermo.
Avviso cambio di corsia : Attiva o
disattiva l'avviso dell'angolo
morto laterale.
Sistema di ausilio al parcheggio :
Attiva o disattiva i sensori del
sistema di ausilio al parcheggio. L'attivazione è selezionabile cono senza collegamento di un
rimorchio.
Avviso di traffico posteriore :
Attiva o disattiva l'allerta in retro‐
marcia.
● Comfort e praticità
Richiamo memoria automatico :
Riporta le impostazioni alle impo‐ stazioni memorizzate per la rego‐
lazione dei sedili elettrici.Uscita agevolata sedile
conducente : Attiva/disattiva la
funzione di discesa agevolata dei sedili elettrici.
Volume segnale acustico :
Regola il volume dei segnali
acustici di avvertimento.
Controllo portell. post./portabag.
senza mani : Modifica le imposta‐
zioni della funzione senza mani
del portellone posteriore elet‐
trico.
Specchietto inclinato in
retromarcia : Modifica la funzione
di ausilio al parcheggio degli
specchietti esterni.
Chiusura specchietti automatica :
Attiva o disattiva il ripiegamento degli specchietti retrovisori
esterni comandato dal teleco‐
mando.
Personalizzazione per
conducente : Attiva o disattiva la
funzione di personalizzazione, a
seconda di quale chiave si sta
utilizzando.
160Guida e funzionamentoGuida e
funzionamentoConsigli per la guida ..................161
Controllo del veicolo ................161
Sterzare ................................... 161
Avviamento e funzionamento ....161
Rodaggio di un veicolo nuovo . 161
Posizioni della chiave nel blocchetto di accensione ........161
Tasto di azionamento ..............162
Potenza trattenuta disattivata ..164
Avviamento del motore ............164
Interruzione di carburante al motore durante la
decelerazione ......................... 166
Sistema stop-start ...................166
Parcheggio .............................. 170
Gas di scarico ............................ 171
Filtro di scarico ........................ 171
Convertitore catalitico ..............172
AdBlue ..................................... 173
Cambio automatico ....................176
Display del cambio ..................176
Cambio delle marce ................177
Modalità manuale ....................178Programmi di marcia
elettronici ................................ 178
Guasto ..................................... 179
Interruzione alimentazione elettrica ................................... 179
Cambio manuale ........................180
Freni ........................................... 180
Sistema di antibloccaggio ........180
Freno di stazionamento ...........181
Assistenza alla frenata ............183
Assistenza per le partenze in salita ....................................... 183
Sistemi di controllo della guida ..183
Sistema di controllo della trazione ................................... 183
Controllo elettronico della stabilità ................................... 184
Sistemi di assistenza al condu‐
cente .......................................... 186
Controllo automatico della velocità di crociera .................. 186
Limitatore di velocità ................188
Cruise control adattivo .............190
Allarme collisione anteriore .....198
Indicazione distanza anteriore . 200
Frenata di emergenza attiva ....201
Protezione anteriore per i pedoni ..................................... 205Sistema di ausilio al parcheggio ............................. 207
Allarme angolo morto laterale . 215
Videocamera posteriore ..........217
Dispositivo di assistenza segnaletica stradale ...............219
Ausilio al mantenimento di corsia ...................................... 224
Carburante ................................. 226
Carburante per motori a benzina ................................... 226
Carburante per motori diesel ...227
Rifornimento ............................ 228
Gancio traino ............................. 230
Informazioni generali ...............230
Consigli per la guida e per il traino ...................................... 231
Traino di un rimorchio ..............231
Dispositivi di traino ..................232
Controllo della stabilità per il traino ...................................... 236
182Guida e funzionamentoPer ridurre le forze agenti sul freno
di stazionamento, premere
contemporaneamente il pedale
del freno.
Spia R 3 115.
Freno di stazionamento elettrico
Applicazione del freno a veicolo
fermo
Tirare l'interruttore m. Se la spia m si
accende, il freno di stazionamento
elettrico è azionato.
Il freno di stazionamento elettrico può essere sempre attivato, anche con
l'accensione disinserita.
Non azionare troppo di frequente il
freno di stazionamento elettrico a
motore spento, poiché questo scarica la batteria del veicolo.
Rilascio
Inserire l'accensione. Tenere
premuto il pedale del freno e premere
l'interruttore m. Se la spia m si
spegne, il freno di stazionamento
elettrico è rilasciato.
Funzione di ausilio alla partenza
Veicoli con cambio manuale:
Premendo il pedale della frizione e
rilasciando leggermente il pedale
della frizione e premendo legger‐
mente il pedale dell'acceleratore si
rilascia automaticamente il freno di
stazionamento elettrico. Questo non
è possibile quando l'interruttore m
viene premuto contemporanea‐
mente.
Vetture con cambio automatico: L'in‐
nesto di D e quindi la pressione del
pedale dell'acceleratore rilascia auto‐
maticamente il freno di staziona‐
mento elettrico. Questo non è possi‐
bile quando l'interruttore m viene
premuto contemporaneamente.Frenata dinamica con il veicolo in
movimento
Se il veicolo è in movimento e l'inter‐
ruttore m viene tenuto tirato, il freno
di stazionamento elettrico rallenta il
veicolo, ma non viene azionato in
modo permanente.
Non appena l'interruttore m viene
rilasciato, la frenata dinamica viene
interrotta.
Applicazione automatica
Se il veicolo è dotato di cambio auto‐
matico e il cruise control adattivo è
attivo, il freno di stazionamento elet‐
trico è applicato automaticamente
quando il veicolo è arrestato dal
sistema per oltre 2 minuti.
Il freno di stazionamento è rilasciatoautomaticamente dopo la partenza.
Controllo del funzionamento
È possibile che, quando il veicolo non è in movimento, il freno di staziona‐
mento elettrico sia applicato automa‐
ticamente. Si tratta di una funzione di
controllo del sistema.
190Guida e funzionamento
Sul visualizzatore standard il limite di
velocità memorizzato è indicato tra
parentesi.
Sul visualizzatore deluxe L diventa
bianco.
Inoltre apparirà un messaggio corri‐
spondente.
Il limitatore di velocità è disattivato,
ma non è spento. L'ultima velocità
memorizzata resta in memoria per un ripristino successivo della velocità.
Ripristino del limite di velocità Ruotare la rotella su RES/+. Il limite di
velocità memorizzato verrà richia‐
mato e indicato senza parentesi nel
Driver Information Centre.
Spegnimento del sistema
Premere L, l'indicazione del limite di
velocità nel Driver Information Center scompare. La velocità impostata
viene cancellata.
Premendo m per attivare il controllo
automatico della velocità di crociera o
il Cruise control adattivo, anche il limi‐
tatore di velocità viene disattivato e la velocità memorizzata viene cancel‐
lata.
Spegnendo il quadro, si disattiverà
anche il limitatore di velocità, ma il
limite di velocità verrà memorizzato
per la successiva attivazione del limi‐
tatore.
Cruise control adattivo
Il cruise control adattivo è una
versione avanzata di quello conven‐
zionale, in quanto dispone della
funzione di mantenimento di una
certa distanza dal veicolo che
precede.
Il cruise control adattivo rallenta auto‐ maticamente il veicolo durante l'avvi‐
cinamento a un veicolo che marcia a una velocità inferiore. Quindi regola lavelocità del veicolo in modo da rima‐
nergli dietro alla distanza selezionata. La velocità del veicolo aumenta o
diminuisce rimanendo dietro al
veicolo che precede senza mai supe‐ rare la velocità impostata. Può appli‐care una leggera frenata con relativa
accensione delle luci di arresto.
Con il cambio manuale, il Cruise
control adattivo può memorizzare
velocità impostate superiori a
30 km/h. Nei veicoli con cambio auto‐
matico, il sistema è in grado di frenare fino all'arresto completo e di ripartire
da fermo.
Il cruise control adattivo impiega
sensori radar e video per rilevare i
veicoli che precedono. Se nessun
veicolo viene rilevato sullo stesso
percorso, il cruise control adattivo si
comporterà come cruise control
convenzionale.
Guida e funzionamento191Per ulteriori informazioni, compreso
un video, visitare il nostro sito web.
Si consiglia di utilizzare il cruise
control adattivo soprattutto lungo tratti
di strada rettilinei come autostrade o
strade provinciali a traffico costante.
Non utilizzare il sistema se non è opportuno il mantenimento di una
velocità costante.
Spia A 3 120, m 3 119, C 3 119.9 Avvertenza
Durante la guida con il cruise
control adattivo è sempre richiesta la totale attenzione del condu‐
cente. Il veicolo rimane sotto il
totale controllo del conducente
perché il pedale del freno, il pedale dell'acceleratore e l'interruttore di
disattivazione hanno la priorità su
qualsiasi operazione del cruise
control adattivo.
Accensione del sistema
Premere v per passare al cruise
control adattivo. Sul Driver Informa‐
tion Centre compare C.
Attivare della funzione
impostando la velocità
Nei veicoli con cambio automatico ilcruise control adattivo può essereattivato da velocità superiori i
25 km/h, o 30 km/h sui veicoli con
cambio manuale. Il limite superiore di
velocità è 180 km/h.
Accelerare fino alla velocità deside‐rata e ruotare la rotella in posi‐
zione SET/-. La velocità attuale viene
memorizzata e mantenuta.
Il simbolo del cruise control adattivo
C , l'impostazione della distanza
anteriore e la velocità impostata sono
indicati nel Driver Information Center.
Il pedale dell'acceleratore può essere rilasciato. Il Cruise control adattivo
rimane attivo durante il cambio
marcia.
Override della velocità impostata
È sempre possibile marciare a una
velocità superiore a quella impostata premendo il pedale dell'acceleratore.Rilasciando il pedale dell'accelera‐
tore, il veicolo ritorna alla distanza
desiderata se davanti c'è un veicolo
192Guida e funzionamentoche marcia a una velocità inferiore.
Altrimenti torna alla velocità memo‐
rizzata.
Una volta attivato il sistema, il cruise
control adattivo rallenta o frena se
rileva un veicolo che precede che
marcia a una velocità inferiore o si
trova a una distanza inferiore di quella richiesta.9 Avvertenza
L'accelerazione da parte del
conducente disattiva la frenata
automatica dell'impianto. Questo
viene indicato come avviso a
comparsa nel Driver Information
Center o dal simbolo del Cruise
control adattivo che diventa blu.
Rilevamento velocità attuale
Se viene premuto il pedale dell'acce‐
leratore, la velocità attuale del veicolo
viene rilevata come velocità memo‐
rizzata. Questo vale anche nel caso
in cui la velocità del veicolo sia infe‐
riore alla velocità impostata.
Aumenta o riduci velocità
La velocità preimpostata si può modi‐ ficare spostando l'interruttore rotante
verso RES/+ per aumentarla oppure
SET/- per diminuirla. Spostare più
volte l'interruttore rotante per modifi‐
care la velocità a piccoli intervalli.
Spostare il pulsante e tenerlo
premuto per intervalli più grandi.
Ripristino della velocità
memorizzata
Se il sistema viene acceso ma
lasciato inattivo e una velocità era
stata memorizzata in precedenza,
ruotare la rotella in posizione RES/+
mentre si procede a una velocità superiore a 5 km/h (con cambio auto‐ matico) o superiore a 30 km/h (con
cambio manuale) per ripristinare la
velocità memorizzata.Cruise control adattivo con
funzionalità full speed range sui
veicoli con cambio automatico
Il cruise control adattivo con funzio‐nalità full speed range manterrà la
distanza dal veicolo rilevato e rallen‐
terà il proprio veicolo fino ad arre‐
starlo dietro all'altro veicolo.
Quando il veicolo che precede acce‐
lera dopo un breve arresto, il Cruise
control adattivo si avvierà automati‐
camente senza nessun'azione dal
parte del conducente. Se necessario,
premere RES/+ o il pedale dell'acce‐
leratore per riattivare il cruise control
adattivo. Premendo il pedale dell'ac‐ celeratore si consentirà un maggior
controllo dell'accelerazione dopo la partenza. Attenzione. La frenata
automatica è disabilitata durante l'uso del pedale dell'acceleratore.
Se il veicolo arrestato che procede si
ferma per un periodo più lungo e poi
si allontana, la spia veicolo antistante
A illuminata in verde comincerà a
lampeggiare e si attiverà un avviso
acustico per ricordare al conducente
di controllare il traffico prima di proce‐ dere.
Guida e funzionamento1939Avvertenza
Quando il cruise control adattivo
con funzionalità "full speed range" viene disattivato o annullato, il
veicolo non viene più arrestato e
può iniziare a muoversi. Occorre
essere sempre pronti ad azionare
manualmente il pedale del freno per arrestare il veicolo.
Non scendere dal veicolo mentre
viene rallentato e arrestato dal
cruise control adattivo con funzio‐
nalità full speed range. Portare
sempre la leva del cambio nella
posizione di parcheggio P e disin‐
serire l'accensione prima di scen‐
dere dal veicolo.
Impostazione della distanza
anteriore
Se il cruise control adattivo rileva un
veicolo che avanza a una velocità
inferiore sullo stesso percorso, regola
la velocità in modo da mantenere la
distanza anteriore selezionata dal
conducente.
Il valore della distanza anteriore può
essere impostata su vicino, medio o
lontano.
Premere l, il Driver Information
Center visualizza l'impostazione
corrente. Premere nuovamente l
per modificare la distanza anteriore.
L'impostazione è visualizzata anche
nel Driver Information Center.
La distanza anteriore selezionata
viene indicata per mezzo di barre a
riempimento sulla pagina del cruise
control adattivo.
Ricordare che l'impostazione della distanza anteriore è condivisa con
l'impostazione della sensibilità dell'al‐ larme collisione anteriore 3 198.
Esempio: Se è selezionato il
valore 3 (lontano), il conducente
viene avvisato prima di una possibile
collisione, anche se il cruise control
adattivo è inattivo o disinserito.