BENVENUTO DA FCA
COME REPERIRE IL LIBRETTO DI USO E MANUTENZIONE
ONLINE........................... 1
USO DEL LIBRETTO
USO DEL LIBRETTO.................... 3Informazioni essenziali............... 3
Simboli........................ 3
AVVERTENZA RIBALTAMENTO.............. 3
AVVISO IMPORTANTE................... 4
AVVERTENZE E PRECAUZIONI.............. 5
MODIFICHE / ALTERAZIONI DELLA VETTURA...... 5
INDICE DELLE FIGURE
PLANCIA PORTASTRUMENTI.............. 14
INTERNI......................... 15
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
CHIAVI.......................... 16Chiave........................ 16
DISPOSITIVO DI ACCENSIONE............. 18Keyless Enter-N-Go — Dispositivo di
accensione..................... 18
SISTEMA DI AVVIAMENTO A DISTANZA — SE IN
DOTAZIONE....................... 19
Utilizzo dell'avviamento a distanza....... 20
Avvio della modalità di avviamento a
distanza....................... 20
SENTRY KEY....................... 21Programmazione della chiave.......... 21
Chiavi di ricambio................ 21
ALLARME ANTIFURTO — SE IN DOTAZIONE..... 22Inserimento dell'allarme antifurto....... 22Disinserimento dell'allarme antifurto..... 22
Allarme manomissione.............. 23
ALLARME ANTIFURTO PREMIUM DELLA VETTURA —
SE IN DOTAZIONE.................... 23
Inserimento dell'allarme antifurto........ 24
Disinserimento dell'allarme antifurto...... 24
Esclusione manuale impianto antifurto.... 25
PORTE.......................... 25Keyless Enter-N-Go — Passive Entry...... 25
Dispositivo "sicurezza bambini" —
porte posteriori.................. 29
SEDILI.......................... 30Sedile a posizioni memorizzabili lato guida —
se in dotazione................... 30
Sedili riscaldati.................. 33
Sedili anteriori ventilati.............. 35
APPOGGIATESTA..................... 36Appoggiatesta attivi supplementari —
Sedili anteriori................... 36
Regolazione — Sedili posteriori......... 38
Rimozione degli appoggiatesta —
Sedili posteriori.................. 38
VOLANTE......................... 39Piantone dello sterzo telescopico/ad assetto
regolabile a comando manuale – se in
dotazione...................... 39
Piantone dello sterzo telescopico/ad assetto
regolabile – se in dotazione........... 40
Volante riscaldato — se in dotazione...... 41
SPECCHI RETROVISORI................ 41Specchi esterni ripiegabili a regolazione
elettrica — se in dotazione............ 41
Inclinazione specchi in retromarcia (disponibile
solo con sedili a posizioni memorizzabili) —
se in dotazione................... 43
LUCI ESTERNE..................... 43Commutatore proiettori.............. 43
Leva di comando multifunzione......... 44
Daytime Running Lights (Luci diurne) —
se in dotazione................... 44
Interruttore abbaglianti/anabbaglianti..... 45
Abbaglianti automatici — se in dotazione . . . 45
Lampeggio di avvertimento........... 45
Inserimento automatico proiettori — se in
dotazione...................... 45
Luci di posizione e luci del quadro strumenti . 46
Proiettori inseriti automaticamente con
tergicristalli..................... 46
Proiettori a scarica di gas ad alta tensione
Bi-Xeno adattativi — se in dotazione...... 46
Temporizzatore disinserimento proiettori.... 46
Segnalatore luci accese.............. 47
F
endinebbia e retronebbia — se in dotazione.47
Indicatori di direzione............... 47
Regolazione automatica assetto proiettori —
solo proiettori HID................. 48
Funzione di risparmio energetico della
batteria....................... 48
TERGICRISTALLI E LAVACRISTALLI........... 48Funzionamento del tergicristalli......... 49
Tergicristalli a rilevamento pioggia – se in
dotazione...................... 50
Lava/tergilunotto.................. 51
COMANDI CLIMATIZZATORE.............. 51Panoramica dei comandi del climatizzatore
automatico..................... 52
Funzioni di comando climatizzatore...... 58
Climatizzatore automatico (ATC)........ 59
Consigli pratici.................. 60
SOMMARIO
8
CHIAVI
Chiave
Lavettura è dotata di un sistema di accensione
senza chiave. Il sistema di accensione com-
prende una chiave con funzione di accesso
senza chiave (RKE) e un pulsante di accensione
START/STOP (Avviamento/arresto). Il sistema di
accesso senza chiave comprende una chiave e
la funzione Keyless Enter-N-Go, se in dotazione.
NOTA:
La chiave potrebbe non essere trovata se
situata accanto a un telefono cellulare, un
laptop o altro dispositivo elettronico; questi
dispositivi potrebbero bloccare il segnale
wireless della chiave.
La chiave consente di bloccare o sbloccare le
porte e il portellone da una distanza massima
di circa 66 piedi (20 metri) utilizzando una
chiave portatile. Per attivare il sistema non è
necessario puntare la chiave verso la vettura.NOTA:
•
Con l'inserimento dell'accensione/avviamento
del motore e una velocità della vettura pari a
5 miglia/h (8 km/h), tutti i comandi RKE sono
disattivati.
AVVERTENZA!
Se la chiave è sottoposta a forti scosse
elettriche, i componenti elettrici all'in-
terno potrebbero essere danneggiati. Per
garantire la completa efficienza dei dispo-
sitivi elettronici all'interno della chiave,
evitare di esporla alla luce diretta del sole.
Se il dispositivo di accensione non risponde
alla pressione del pulsante, la batteria della
chiave potrebbe essere parzialmente o com-
Chiave
1 — Liftgate (Portellone)
2 — Unlock (Sblocco)
3 — Lock (Blocco)
4 — Remote Start (Avviamento a
distanza)DESCRIZIONE DELLA VETTURA
16
pletamente scarica. La carica della batteria
della chiave può essere verificata sul quadro
strumenti, su cui vengono fornite le indica-
zioni da seguire.
Sblocco porte e portellone
Premere e rilasciare il pulsante Unlock
(Sblocco) sulla chiave una sola volta per
sbloccare la porta lato guida oppure due volte
entro cinque secondi per sbloccare tutte le
porte e il portellone.
È possibile programmare l'apertura di tutte
le porte alla prima pressione del pulsante
Unlock (Sblocco). Per ulteriori informazioni,
fare riferimento a "Impostazioni Uconnect" in
"Supporti multimediali" nel Libretto di Uso e
Manutenzione.
NOTA:
Se la vettura viene sbloccata tramite la
chiave e non viene aperta alcuna porta entro
60 secondi, la vettura si blocca nuovamente
e l'allarme antifurto, se in dotazione, viene
inserito.
Blocco porte e portellone
Premere e rilasciare il pulsante LOCK
(Blocco) sulla chiave per bloccare tutte le
porte e il portellone.
Se una o più porte o il portellone sono aperti,
il blocco non viene effettuato. Le porte si
sbloccano di nuovo automaticamente se la
chiave viene lasciata all'interno dell'abita-
colo, altrimenti le porte rimangono bloccate.
Richiesta di chiavi supplementari
NOTA:
Per l'avviamento del motore e il funziona-
mento della vettura possono essere utilizzate
esclusivamente chiavi codificate per l'elettro-
nica della vettura. Se una chiave è stata
codificata per una vettura, non può essere
codificata per nessun'altra vettura.
ATTENZIONE!
• Quando si lascia la vettura incustodita,
togliere sempre le chiavi dalla vettura e
bloccare tutte le porte.
•
Ricordarsi sempre di portare il dispositivo
di accensione in modalità OFF (Spento).
La duplicazione delle chiavi può essere ese-
guita presso la Rete Assistenziale. La proce-
dura consiste nella codificazione di una
chiave "vergine" in funzione dell'elettronica
presente sulla vettura. Per chiave "vergine" si
intende una chiave che non è mai stata codi-
ficata.
NOTA:
• Per qualsiasi intervento sull'immobilizza-
tore con chiave Sentry Key, la Rete Assi-
stenziale avrà bisogno di tutte le chiavi
della vettura.
• Si deve ordinare il taglio delle chiavi cor-
retto, corrispondente alle serrature della
vettura.
NOTA:
Le chiavi nere (6.4L) devono essere sostituite
con chiavi nere, e quelle rosse (6.2L) con
chiavi rosse.
17
ATTENZIONE!
(CO), un gas incolore e inodore. Il mo-
nossido di carbonio è un gas velenoso e
se viene inalato, può causare lesioni
gravi o letali.
• Tenere le chiavi lontano dalla portata
dei bambini. L'azionamento del si-
stema di avviamento a distanza, dei
cristalli, della chiusura porte oppure di
altri comandi potrebbe provocare gravi
lesioni con conseguenze anche letali.
Utilizzo dell'avviamento a distanza
• Premere il pulsante Remote Start (Avvia-
mento a distanza) sulla chiave due volte
entro cinque secondi. Premendo il pulsante
Remote Start (Avviamento a distanza) una
terza volta, il motore si spegne.
• Con l'avviamento a distanza, il motore fun-
zionerà solo per 15 minuti (timeout) a
meno che il dispositivo di accensione non
venga portato in posizione RUN (Marcia).
• La vettura deve essere avviata manual-
mente con una pressione del pulsanteSTART/STOP (Avviamento/arresto) del di-
spositivo di accensione dopo due timeout
consecutivi.
È necessario che tutte le condizioni seguenti
siano soddisfatte prima dell'avviamento a di-
stanza del motore:
• Selettore marce in posizione P (parcheggio)
• Porte chiuse
• Cofano chiuso
• Portellone chiuso
• Interruttore luci di emergenza spento
• Interruttore luci freni inattivo (pedale del
freno non premuto)
• Batteria a un livello di carica accettabile
• Sistema non disabilitato dall'ultimo avvia-
mento a distanza
• Spia impianto antifurto della vettura lam-
peggiante
• Dispositivo di accensione in posizione
STOP/OFF
• Livello del carburante conforme ai requisiti
minimi
ATTENZIONE!
• Non avviare il motore né tenerlo in
moto in spazi chiusi. I gas di scarico
contengono monossido di carbonio
(CO), un gas incolore e inodore. Il mo-
nossido di carbonio è un gas velenoso e
se viene inalato, può causare lesioni
gravi o letali.
• Tenere le chiavi lontano dalla portata
dei bambini. L'azionamento del si-
stema di avviamento a distanza, dei
cristalli, della chiusura porte oppure di
altri comandi potrebbe provocare gravi
lesioni con conseguenze anche letali.
Avvio della modalità di avviamento a
distanza
Premere e rilasciare il pulsante Remote Start
(Avviamento a distanza) sulla chiave due
volte entro cinque secondi. Le porte della
vettura si bloccano, gli indicatori di direzione
lampeggiano due volte e l'avvisatore acustico
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
20
suona due volte. Quindi, viene avviato il mo-
tore e la vettura rimane in modalità Remote
Start (Avviamento a distanza) per un ciclo di
15 minuti.
NOTA:
• In caso di guasto al motore o di basso livello
di carburante, la vettura si avvia e si spegne
dopo 10 secondi.
• Le luci di posizione si accendono e riman-
gono accese durante la modalità di avvia-
mento a distanza.
• Per motivi di sicurezza, il funzionamento
degli alzacristalli elettrici viene disattivato
quando la vettura si trova in modalità di
avviamento a distanza.
• È possibile avviare il motore per due volte
consecutive (due cicli da 15 minuti) con la
chiave. Tuttavia, il dispositivo di accen-
sione deve essere portato in posizione RUN
(Marcia) prima di poter ripetere la se-
quenza di avvio una terza volta.SENTRY KEY
L'immobilizzatore con chiave Sentry Key im-
pedisce l'utilizzo non autorizzato della vet-
tura disabilitando l'avviamento del motore.
L'impianto non necessita di abilitazione o di
attivazione. Il funzionamento è automatico,
indipendentemente dal fatto che le porte
della vettura siano bloccate o sbloccate.
AVVERTENZA!
L'immobilizzatore con chiave Sentry Key
non è compatibile con alcuni sistemi di
avviamento a distanza disponibili in after-
market. L'uso di questi dispositivi può pro-
vocare problemi di avviamento e la disat-
tivazione della funzione di protezione.
Tutte le chiavi fornite con la vettura sono
state programmate in funzione dell'elettro-
nica presente sulla stessa.
Programmazione della chiave
La programmazione delle chiavi può essere
eseguita presso la Rete Assistenziale.
Chiavi di ricambio
NOTA:
Per l'avviamento del motore e il funziona-
mento della vettura possono essere utilizzate
esclusivamente chiavi codificate per l'elettro-
nica della vettura. Se una chiave è stata
codificata per una vettura, non può essere
codificata per nessun'altra vettura.
AVVERTENZA!
• Quando si lascia la vettura incustodita,
togliere sempre le chiavi dalla vettura e
bloccare tutte le porte.
• Per le vetture dotate della funzione Key-
less Enter-N-Go, ricordare sempre di
portare il dispositivo di accensione in
posizione OFF (Spento).
NOTA:
La duplicazione delle chiavi può essere ese-
guita presso la Rete Assistenziale. La proce-
dura consiste nella codificazione di una chiave
"vergine" in funzione dell'elettronica presente
sulla vettura. Per chiave "vergine" si intende
una chiave che non è mai stata codificata.
21
Per qualsiasi intervento sull'immobilizzatore
con chiave Sentry Key, la Rete Assistenziale
avrà bisogno di tutte le chiavi della vettura.
ALLARME ANTIFURTO —
SE IN DOTAZIONE
L'allarme antifurto della vettura monitora l'e-
ventualità di un azionamento non autorizzato
di porte, cofano, portellone e dispositivo di
accensione Keyless Enter-N-Go della vettura.
Quando l'allarme antifurto della vettura è
abilitato, gli interruttori interni per il blocco
delle porte e l'apertura del portellone ven-
gono disattivati. In caso di intervento dell'al-
larme, l'antifurto della vettura attiva le se-
guenti segnalazioni acustiche e visive:
• avvisatore acustico a intermittenza;
• lampeggio degli indicatori di direzione;
• lampeggio della spia antifurto della vettura
sul quadro strumenti.
Inserimento dell'allarme antifurto
Seguire la procedura indicata per inserire
l'allarme antifurto della vettura:
1. Accertarsi che il dispositivo di accensione
della vettura sia posizionato sulla moda-
lità "OFF" (Spento).
• Sulle vetture dotate di Keyless Entry,
verificare che il dispositivo di accen-
sione senza chiave della vettura sia su
OFF (Spento).
2.
Adottare uno dei seguenti metodi per bloc-
care la vettura.
• Premere il pulsante Lock (Blocco) sul-
l'interruttore interno per la chiusura
centralizzata delle porte con la porta
lato guida e/o lato passeggero aperta.
• Premere il pulsante Lock (Blocco) sulla
maniglia esterna della porta con fun-
zione Passive Entry in presenza di una
chiave elettronica abilitata all'esterno,
presente nella stessa zona. Per ulterioriinformazioni, fare riferimento a "Porte"
in "Descrizione della vettura" nel Li-
bretto di Uso e Manutenzione.
• Premere il pulsante Lock (Blocco) sulla
chiave.
3. Chiudere le porte se sono aperte.
Disinserimento dell'allarme antifurto
L'allarme antifurto della vettura può essere di-
sinserito utilizzando uno dei seguenti metodi:
• Premere il pulsante Unlock (Sblocco) sulla
chiave.
• Afferrare la maniglia della porta con fun-
zione Passive Entry per sbloccare la porta;
per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Porte" in "Descrizione della vettura" nel
Libretto di Uso e Manutenzione.
• Portare il dispositivo di accensione su una
modalità diversa da OFF (Spento) per disat-
tivare il sistema.
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
22
Come evitare di lasciare involontariamente la
chiave Passive Entry all'interno della vettura
(sistema di sicurezza FOBIK)
Per ridurre al minimo la possibilità di lasciare
involontariamente una chiave Passive Entry
all'interno della vettura, il sistema Passive
Entry è dotato di una funzione automatica di
sblocco delle porte che funziona se il disposi-
tivo di accensione è in posizione OFF (Spento).
Il sistema di sicurezza FOBIK funziona solo
sulle vetture dotate di Passive Entry. Le situa-
zioni che attivano una ricerca del sistema di
sicurezza FOBIK sulle vetture dotate di Pas-
sive Entry sono cinque:
• Viene effettuata una richiesta di blocco
tramite la chiave Passive Entry abilitata con
una porta aperta.
• Viene effettuata una richiesta di blocco
tramite la maniglia della porta con funzione
Passive Entry con una porta aperta.
• Viene effettuata una richiesta di blocco
tramite l'interruttore sul pannello della
porta con una porta aperta.• Quando l'allarme antifurto della vettura è
nello stato di pre-inserimento o inserito e il
portellone passa dallo stato aperto allo
stato chiuso.
• Quando il portellone passa dallo stato
aperto allo stato chiuso e l'avviamento a
distanza è attivo.
Quando una di queste situazioni si verifica,
dopo che tutte le porte sono state chiuse, il
sistema di sicurezza FOBIK esegue una ri-
cerca. Se viene rilevata una chiave Passive
Entry all'interno della vettura, le porte ven-
gono sbloccate e viene emesso un allarme.
NOTA:
Le porte verranno sbloccate solo quando
viene rilevata una chiave Passive Entry abili-
tata all'interno della vettura. La vettura non
sblocca le porte quando si verifica una delle
seguenti condizioni.
• Le porte vengono bloccate manualmente
tramite i pomelli di blocco porte.
• Vengono effettuati tre tentativi per bloccare
le porte utilizzando l'interruttore situato sul
pannello delle porte prima di chiuderle.• All'esterno della vettura viene rilevata una
chiave Passive Entry abilitata entro un rag-
gio di 5 piedi (1,5 metri) da una delle
maniglie delle porte con funzione Passive
Entry.
Blocco porte e portellone della vettura
Con una delle chiavi Passive Entry della vettura
entro un raggio di 5 piedi (1,5 metri) dalla
maniglia della porta anteriore lato guida o
passeggero, premere il pulsante Lock (Blocco)
Passive Entry per bloccare la vettura.
Per bloccare la porta premere il pulsante
della maniglia
27
ATTENZIONE!
Evitare che i passeggeri rimangano intrap-
polati nella vettura in caso di incidente.
Non dimenticare che se sono stati inseriti
i dispositivi "sicurezza bambini" (con rela-
tivo blocco), le porte posteriori possono
essere aperte solo dall'esterno.
NOTA:
Utilizzare sempre questo dispositivo quando
si trasportano dei bambini. Dopo aver inserito
il dispositivo "sicurezza bambini" su en-
trambe le porte posteriori, verificarne il cor-
retto inserimento provando ad aprire una
porta con la maniglia interna. Una volta inse-
rito il dispositivo "sicurezza bambini", è im-
possibile aprire le porte dall'interno della
vettura. Prima di uscire dalla vettura, verifi-
care che non vi sia nessuno all'interno.
SEDILI
I sedili sono considerati componenti del si-
stema di protezione per gli occupanti della
vettura.
ATTENZIONE!
• È pericoloso viaggiare nel vano di carico
della vettura. In caso di incidente le
persone che vi si dovessero trovare sa-
rebbero molto più esposte al rischio di
subire lesioni gravi o addirittura letali.
• Non consentire mai la sistemazione dei
passeggeri in una zona della vettura non
attrezzata con sedili e cinture di sicu-
rezza. In caso di incidente le persone
che vi si dovessero trovare sarebbero
molto più esposte al rischio di subire
lesioni gravi o addirittura letali.
• Accertarsi sempre che tutte le persone a
bordo della vettura siano sedute e indos-
sino correttamente le cinture di sicu-
rezza.
Sedile a posizioni memorizzabili lato
guida — se in dotazione
Tale funzione consente al conducente di me-
morizzare fino a due profili diversi da richia-
mare facilmente mediante un apposito inter-
ruttore. Ogni profilo memorizzato contiene le
impostazioni delle posizioni desiderate per il
sedile lato guida, gli specchi retrovisori late-
rali, il piantone dello sterzo telescopico e ad
assetto regolabile (se in dotazione) e una
serie di preselezioni delle stazioni radio. La
chiave può inoltre essere programmata per
richiamare le stesse posizioni quando viene
premuto il pulsante Unlock (Sblocco).
NOTA:
La vettura è dotata di due chiavi; è possibile
collegarne una alla posizione di memoria 1 e
l'altra alla posizione di memoria 2.
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
30