L'interruttore del sedile a posizioni memoriz-
zabili è situato sul pannello di rivestimento
della porta lato guida. L'interruttore è com-
posto da tre pulsanti:
• Il pulsante Set (S) (Imposta) che viene
utilizzato per attivare la funzione di salva-
taggio in memoria.
• I pulsanti (1) e (2) che sono utilizzati per
richiamare i due profili memorizzati pre-
programmati.Programmazione della funzione di memoriz-
zazione
NOTA:
Per creare un nuovo profilo memorizzato,
effettuare le seguenti operazioni:
1. Portare il dispositivo di accensione della
vettura in posizione ON/RUN (Acceso/
Marcia) (non avviare il motore).
2. Regolare tutte le impostazioni dei profili
memorizzati secondo le preferenze perso-
nali (ossia sedile, specchi retrovisori late-
rali, piantone dello sterzo telescopico e ad
assetto a regolazione elettrica, se in dota-
zione, e preselezioni delle stazioni radio).
3. Premere e rilasciare il pulsante S (Set)
(Imposta) sull'interruttore di comando
memorizzazione.
4. Entro cinque secondi premere e rilasciare
il pulsante di memoria (1) o (2). Sul
display quadro strumenti viene visualiz-
zata la posizione memorizzata impostata.NOTA:
• Mentre è possibile impostare i profili me-
morizzati senza che il cambio della vettura
sia in posizione P (parcheggio), per richia-
mare un profilo memorizzato è necessario
che il cambio sia in posizione P (parcheg-
gio).
• Per istruzioni su come impostare un profilo
memorizzato per la chiave, fare riferimento
alla sezione "Abbinamento della chiave
RKE (funzione di accesso senza chiave)
alla memoria" in questo capitolo.
Abbinamento della chiave RKE (funzione di
accesso senza chiave) alla memoria
Le chiavi possono essere programmate in
modo da richiamare uno dei due profili me-
morizzati premendo il pulsante UNLOCK
(Sblocco) sulla chiave.
NOTA:
Prima di programmare le chiavi, è necessario
selezionare la funzione "Memory Linked To
Fob" (Memoria associata alla chiave) dallo
schermo del sistema Uconnect.
Pulsanti di memorizzazione delle
posizioni dei sedili
31
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Impostazioni Uconnect" in "Supporti multi-
mediali" nel Libretto di Uso e Manutenzione.
Per programmare le chiavi, effettuare le se-
guenti operazioni:
1. Portare il dispositivo di accensione su
OFF.
2. Selezionare il profilo memorizzato deside-
rato,1o2.
NOTA:
Se non è ancora stato impostato alcun
profilo memorizzato, fare riferimento a
"Programmazione della funzione di me-
morizzazione" per istruzioni sulla proce-
dura di impostazione di un profilo memo-
rizzato.
3.
Una volta richiamato il profilo, premere e
rilasciare il pulsante SET (S) (Imposta) sul-
l'interruttore di comando memorizzazione.
4. Entro cinque secondi premere e rilasciare
rispettivamente il pulsante (1) o (2). Nel
quadro strumenti viene visualizzato ""Me-
mory Profile Set" (Profilo di memorizzato
impostato) (1 o 2).5. Premere e rilasciare il pulsante Lock
(Blocco) sulla chiave entro 10 secondi.
NOTA:
Le chiavi possono essere escluse dalle impo-
stazioni di memorizzazione premendo prima
il pulsante SET (S) (Imposta) ed entro 10 se-
condi il pulsante UNLOCK (Sblocco) sulla
chiave.
Richiamo di una posizione memorizzata
NOTA:
Per richiamare le posizioni memorizzate la
leva del cambio deve essere posizionata su P
(parcheggio). Se si tenta di eseguire un ri-
chiamo con il cambio in posizione diversa da
P (parcheggio), sul display quadro strumenti
viene visualizzato un messaggio.
Richiamo della posizione memorizzata del
conducente uno
• Per richiamare le impostazioni memoriz-
zate per il conducente uno con l'interrut-
tore di comando memorizzazione, premere
il pulsante di memoria (1) sull'interruttore
stesso.• Per richiamare le impostazioni memoriz-
zate per il conducente uno con la chiave,
premere il pulsante UNLOCK (Sblocco)
sulla chiave associata alla posizione di me-
moria 1.
Richiamo della posizione memorizzata del
conducente due
• Per richiamare le impostazioni memoriz-
zate per il conducente due con l'interrut-
tore di comando memorizzazione, premere
il pulsante di memoria (2) sull'interruttore
stesso.
• Per richiamare le impostazioni memoriz-
zate per il conducente due con la chiave,
premere il pulsante UNLOCK (Sblocco)
sulla chiave associata alla posizione di me-
moria 2.
Durante il richiamo delle impostazioni,
l'operazione può essere annullata premendo
uno dei pulsanti di memorizzazione (S,1o2)
o premendo uno degli interruttori di regola-
zione sedile. Una volta annullato il richiamo,
il sedile lato guida e il piantone dello sterzo
(se in dotazione) si fermano. Prima di sele-
zionare un'altra posizione si dovrà attendere
un secondo.
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
32
possono ridurre la portata dell'aria e, qualora
entrino nella vaschetta, potrebbero ostruire
gli scarichi dell'acqua. Nei mesi invernali
accertarsi che la presa d'aria non sia ostruita
da ghiaccio, fanghiglia e neve.
Filtro aria abitacolo
L'impianto di climatizzazione elimina me-
diante filtraggio la polvere e il polline dall'a-
ria. Rivolgersi alla Rete Assistenziale per la
manutenzione del filtro aria dell'abitacolo e
per farlo sostituire secondo necessità.
ALZACRISTALLI
Comandi alzacristalli elettrici
I comandi alzacristalli sulla porta lato guida
comandano gli alzacristalli di tutte le porte.
I comandi alzacristalli presenti su ciascun
pannello di rivestimento della porta lato pas-
seggero attivano esclusivamente il relativo
cristallo. I comandi alzacristalli funzionano
esclusivamente con il dispositivo di accen-
sione in posizione ACC o RUN.Se in dotazione, la chiave può essere utiliz-
zata anche per sollevare o abbassare i cristalli
della vettura quando il dispositivo di accen-
sione è su "OFF" (Spento). Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Chiavi" in
"Descrizione della vettura".
ATTENZIONE!
Non lasciare i bambini soli in una vettura
incustodita e non lasciare che giochino
con gli alzacristalli. Non lasciare la chiave
all'interno o in prossimità della vettura o
in un luogo accessibile ai bambini e non
lasciare il dispositivo di accensione di
una vettura dotata di funzione Keyless
Enter-N-Go in posizione ACC o RUN. Gli
occupanti della vettura, e in particolare i
bambini incustoditi, possono rimanere
intrappolati tra il cristallo e il vano del
cristallo in caso di azionamento acciden-
tale di un alzacristallo. Potrebbero conse-
guirne lesioni gravi o addirittura letali.
Pulsanti alzacristalli elettrici
1 — Interruttori alzacristalli elettrici
anteriori
2 — Interruttori alzacristalli elettrici
posteriori
61
ATTENZIONE!
• NON sistemare oggetti sotto il tappetino
(ad es., stracci, chiavi, ecc.). Questi og-
getti potrebbero cambiare la posizione
del tappetino e causare interferenze con
i pedali dell'acceleratore, del freno o
della frizione.
• Se il tappetino della vettura è stato ri-
mosso e rimontato, fissarlo sempre in
modo corretto al pianale e verificare che
i dispositivi di fissaggio siano serrati al
tappetino. Premere a fondo ogni pedale
per verificare eventuali interferenze con
i pedali dell'acceleratore, del freno o
della frizione quindi rimontare i tappe-
tini.
• Si consiglia l'uso esclusivo di sapone
neutro e acqua per pulire i tappetini.
Dopo aver effettuato la pulizia, control-
lare sempre che il tappetino sia montato
correttamente e sia fissato alla vettura
tramite i relativi dispositivi di fissaggio
tirando leggermente il tappetino.
Controlli periodici di sicurezza all'esterno
della vettura
Pneumatici
Accertarsi periodicamente che l'usura del
battistrada sia uniforme e non eccessiva.
Controllare che nelle scanalature del batti-
strada o sulla spalla dello pneumatico non si
siano incastrati corpi appuntiti, frammenti di
vetro, chiodi o pietrisco. Controllare che il
battistrada non presenti tagli e screpolature.
Ispezionare le spalle degli pneumatici per
accertarsi che non vi siano tagli, screpolature
e rigonfiamenti. Controllare il corretto serrag-
gio dei dadi di fissaggio delle ruote. Control-
lare la corretta pressione di gonfiaggio a
freddo degli pneumatici (ruota di scorta com-
presa).
Lights (Luci e spie)
Accertarsi che tutte le spie dei freni e le luci
esterne funzionino correttamente quando si
agisce sui rispettivi comandi. Controllare an-
che il corretto funzionamento delle spie degli
abbaglianti e degli indicatori di direzione
sulla plancia portastrumenti.
Serrature porte
Verificare la corretta chiusura e il corretto
aggancio e serraggio.
Perdite di liquidi
Controllare che nel punto in cui la vettura
viene normalmente parcheggiata di notte non
vi siano tracce recenti di carburante, liquido
di raffreddamento, olio o altri fluidi. Identifi-
care, inoltre, la causa di eventuali esalazioni
o perdite di carburante o liquido freni e
intraprendere immediatamente le opportune
azioni correttive.
ATTENZIONE!
Per evitare LESIONI GRAVI o INCIDENTI
LETALI quando si usano parti e attrezza-
ture "Track-Use".
• NON utilizzare le attrezzature "Track-
Use" su strade pubbliche. FCA US LLC
non autorizza l'uso delle attrezzature
"Track-Use" su strade pubbliche.
• Le parti "Track-Use" sono state proget-
tate per vetture da corsa su pista. Per
garantire la sicurezza del pilota, l'instal-
SICUREZZA
168
Avviamento...........170, 171, 174
A distanza.................19
Cambio automatico...........175
Pulsante..................18
Avviamento di emergenza.........262
Avviamento e funzionamento. . . .170, 171
Batteria.................87, 299
Spia carica insufficiente.........87
Batteria senza manutenzione.......299
Benzina, (carburante)...........330
Benzina con metanolo...........331
Benzina ecologica..............331
Benzina, numero di ottani.........330
Benzina riformulata.............331
Benzina senza piombo...........330
Benzine ecologiche.............331
Cambio....................183
Automatico............183, 299
Innesto marce..............180
Manutenzione..............299
Olio....................343
Cambio automatico.........170, 183
Controllo livello dell'olio........299
Tipo di olio................343Cambio rapporti...............180
Cambio automatico.......180, 183
Capacità di carico della vettura......309
Capacità liquidi............337, 338
Carburante...............330, 335
Additivi..................332
Benzina..................330
Capacità serbatoio........337, 338
Consumo.................344
Ecologico.................331
Etanolo..................331
Modalità risparmio...........182
Numero
di ottani............330
Requisiti..........330, 335, 338
Rifornimento...........220, 223
Spia.....................91
Catene antineve...........317, 318
Chiave
Disinserimento del sistema.......22
Inserimento del sistema.........22
Programmazione di chiavi
supplementari...............21
Chiave Sentry Key
Programmazione della chiave......21
Chiavi......................16
Sostituzione.............17, 21
Chiavi di ricambio............17, 21Cinture di sicurezza.........129, 166
Ancoraggio del tratto a bandoliera
superiore regolabile...........134
Arrotolatore a blocco automatico
(ALR)...................135
Cinture a tre punti...........130
Come distendere una cintura a tre
punti attorcigliata............133
Come distendere una cintura
di sicurezza attorcigliata........133
Controllo.................166
Funzionamento delle cinture a tre
punti...................132
Funzione di controllo energia.....135
Precauzioni per l'uso..........132
Pretensionatore cintura di sicurezza. .135
Pretensionatori.............135
Regolazione in altezza ancoraggio . .134
Sedili anteriori.......129, 130, 132
Sedili posteriori.............130
Sistemi di protezione per bambini . .150
Spia cintura di sicurezza non
allacciata.................129
Tratto a bandoliera regolabile.....134
Uso da parte di donne in gravidanza.135
Cinture di sicurezza a tre punti......130
Cinture di sicurezza Manutenzione. . . .322
INDICE
418
Climatizzatore automatico (ATC)......59
Cofano
Apertura..................69
Chiusura..................69
Comandi audio al volante.........370
Comandi del cambio al volante......184
Comandi vocali Uconnect.........391
Comando climatizzatore...........51
Automatico.................52
Comando freno elettronico.........103
Comando vocale...............388
Comandi.................387
C
ome distendere una cintura di sicurezza
attorcigliata
................133
C
ome liberare una vettura impantanata. .268
Computer di bordo..............86
Consigli sulla sicurezza...........165
Contrappeso rimorchio........228, 230
Controlli di sicurezza............165
Controlli di sicurezza, esterno vettura . .168
Controlli di sicurezza, interno vettura . .166
Controlli di sicurezza sulla vettura. . . .165
Controlli livelli liquidi
Freni....................298
Controllo intelligente in discesa.....111
Corrente,
Centralina distribuzione (fusibili) . .246Corrente
Presa ausiliaria..............73
Cruise Control.........205, 206, 207
Accelerazione/Decelerazione
(solo ACC)................208
Cancella.................206
Impostazione...............206
Richiamo.................206
Cruise Control adattativo (ACC)
(Cruise Control)..............207
Cruise Control (controllo
velocità)...............205, 207
Cruise Control elettronico
(Cruise Control)..............206
Dadi di fissaggio/bulloni..........325
Diesel.....................335
Dispositivi di blocco
Sistemi di protezione per bambini . . .29
Dispositivo di accensione..........18
Dispositivo di sgancio cofano........69
Donne in gravidanza, uso delle
cinture di sicurezza...........135
Durata degli pneumatici..........311
Effetto vento..................62Elettrici
Alzacristalli................61
Emissioni...................344
Etanolo....................331
Fendinebbia...............47, 95
Filtri
I
mpianto dell'aria condizionata. .61, 301
Filtro dell'aria condizionata......61, 301
Fluidi e lubrificanti..........339, 342
Freno di stazionamento..........178
Funzionamento dell'autoradio . . .347, 354
Funzionamento tendina parasole . . .64, 67
Funzione di accesso senza chiave.....17
Disinserimento dell'allarme.......22
Inserimento dell'allarme.........22
Programmazione delle chiavi
supplementari...............21
Funzione di risparmio energetico della
batteria...................48
Funzione di risposta ottimizzata in
caso di incidente.........147, 274
Funzione memoria (sedili a posizioni
memorizzabili)...............30
Funzioni programmabili dall'utente . . .365
Fusibili....................245
419