DESCRIZIONE DELLA VETTURA
22
legata; le luci esterne lampeggiano e l'avvisa-
tore acustico entra in funzione. In questo
caso, disinserire l'allarme antifurto della
vettura.
Esclusione manuale impianto antifurto
L'allarme antifurto della vettura non si inse -
risce se si bloccano le porte con il pulsante
di blocco porte manuale.
ALLARME ANTIFURTO
DELLA VETTURA PREMIUM
– SE IN DOTAZIONE
L'allarme antifurto della vettura Premium
monitora le porte, il dispositivo di chiusura
cofano e il portellone per prevenire l'ingresso
o l'accensione non autorizzati. Inoltre, il
sistema include un sensore anti-intrusione a
doppio effetto e un sensore di inclinazione
vettura. Il sensore anti-intrusione sorveglia
l'abitacolo della vettura per rilevare eventuali
movimenti. Il sensore di inclinazione vettura
sorveglia eventuali azioni che comportano
una variazione dell'inclinazione (traino,
smontaggio pneumatici, trasporto in nave,
ecc.). Inoltre, è inclusa una sirena con
batteria di riserva che rileva interruzioni di
alimentazione e comunicazione. Se una violazione del perimetro innesca
l'impianto antifurto, la sirena emette un
allarme acustico per 29 secondi e le luci
esterne lampeggiano seguite da circa cinque
secondi di inattività. Questo ciclo viene ripe
-
tuto otto volte se non si interviene per disat -
tivare l'antifurto.
Inserimento dell'allarme antifurto
Seguire la procedura indicata per inserire
l'allarme antifurto:
1. Estrarre la chiave dal dispositivo di
accensione; per ulteriori informazioni,
fare riferimento ad "Avviamento del
motore" in "Avviamento e funzionamento"
nel Libretto di Uso e Manutenzione.
Sulle vetture dotate di KeylessEnter-N-Go — Passive Entry, verif
ca
r e
che il dispositivo di accensione sia su
OFF (Spento).
Per le vetture sprovviste di Keyless
Enter-N-Go – Passive Entry, verif
ca
r e
che il dispositivo di accensione sia su
OFF (Spento) e che la chiave venga
fisicamente rimossa dallo stesso. 2.
Adottare uno dei seguenti metodi per
bloccare la vettura.
Premere il pulsante Lock (Blocco) sull'interruttore interno per la chiusura
centralizzata delle porte con la portalato g uida e/o lato passeggero aperta.
Premere il pulsante Lock (Blocco)
sulla maniglia esterna della porta con
funzione Passive Entry in presenza di una chiave all'esterno, nella stessa
zona; per ulteriori informazioni, fare riferimento a "Porte" in "Descrizionedella vettura" nel Libretto di Uso e
Manutenzione.
Premere il pulsante Lock (Blocco)
sulla chiave.
3. Chiudere le porte se sono aperte.
NOTA:
Una volta attivato l'impianto antifurto,
questo rimarrà attivo fino a quando non
viene disattivato tramite una delle proce-
dure descritte in questo capitolo. In caso
di interruzione di corrente dopo l'abilita-
zione dell'impianto, è necessario disabili -
tarlo dopo aver ripristinato la corrente per
evitarne l'attivazione.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 22
99
trovano sulla traiettoria della vettura, gli
oggetti fissi lontani, i veicoli in arrivo nel
senso di marcia opposto o che procedono
a una velocità uguale o superiore.
Se la funzione FCW è disattivata, le scher-
mate non disponibili verranno visualiz-
zate.
Segnalazione funzionalità FCW limitata
Se sul display quadro strumenti viene
temporaneamente visualizzato il messaggio
"FCW Limited Functionality" (Funzionalità
FCW limitata) o "FCW Limited Functionality
Clean Front Windshield" (Funzionalità FCW
limitata, pulire il parabrezza), potrebbe
essersi verificata una condizione che limita
la funzionalità dell'allarme collisione frontale
(FCW). Sebbene sia ancora possibile guidare
la vettura in condizioni normali, la funzione
di frenata attiva potrebbe non essere
completamente disponibile. Quando le
condizioni che hanno limitato le prestazioni
del sistema non sono più presenti, il sistema
torna allo stato di prestazioni complete. Se
l'inconveniente persiste, rivolgersi alla Rete
Assistenziale.
Segnalazione "Service FCW" (Richiesto
intervento su FCW)
Se l'impianto si spegne e sul quadro stru -
menti viene visualizzato "FCW Unavailable
Service Required" (FCW non disponibile,
richiesto intervento), si è verificata
un'anomalia di sistema interna. È comunque
possibile guidare la vettura in condizioni
normali, rivolgersi tuttavia alla Rete Assi -
stenziale.
Sistema di controllo pressione pneumatici
(TPMS)
Il sistema di controllo pressione pneumatici
(TPMS) segnala al conducente un'eventuale
pressione insufficiente degli pneumatici
sulla base della pressione a freddo riportata
sulla targhetta.
NOTA:
Il sistema segnala solo un valore di pressione
degli pneumatici insufficiente: non è in
grado di gonfiarli.
La pressione degli pneumatici varia con la
temperatura di circa 7 kPa (1 psi) ogni 6,5°C
(12°F). Ciò significa che alla diminuzione
della temperatura esterna corrisponde una
diminuzione della pressione degli pneuma -
tici. Regolare sempre la pressione su quella
di gonfiaggio degli pneumatici a freddo. Quest'ultima è definita come la pressione
degli pneumatici dopo almeno tre ore di inat
-
tività della vettura o una percorrenza infe -
riore a 1,6 km (1 miglio) dopo l'intervallo di
tre ore. La pressione di gonfiaggio a freddo
non deve essere superiore a quella massima
impressa sulla spalla dello pneumatico. Per
informazioni sul corretto gonfiaggio degli
pneumatici della vettura, fare riferimento a
"Pneumatici" in "Assistenza e manuten -
zione". La pressione degli pneumatici
aumenta anche durante la guida della
vettura. È una condizione normale e non
richiede alcuna regolazione della pressione.
Il sistema TPMS segnala al conducente
l'eventuale presenza di una condizione di
pressione degli pneumatici insufficiente se
questa scende al di sotto del limite di avver -
tenza per qualsiasi motivo, ivi compresi gli
effetti della bassa temperatura e la perdita di
pressione naturale dallo pneumatico. Il
sistema TPMS continuerà a segnalare al
conducente la condizione di insufficiente
pressione pneumatici fintanto che la condi -
zione persisterà e non cesserà di farlo finché
la pressione degli pneumatici non sarà pari o
superiore a quella di gonfiaggio a freddo
riportata sulla targhetta.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 99
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
180
(Segue)
Quando il sistema ParkSense viene disat-
tivato, sul display quadro strumenti viene
visualizzato il messaggio "PARKSENSE
OFF" (ParkSense disattivato). Inoltre, una
volta disattivato, il sistema ParkSense
rimane in tale stato fino a quando non
viene riattivato, anche dopo un ciclo di
accensione.
Se l'autoradio è accesa quando il sistema
ParkSense emette una segnalazione
acustica, il volume dell'autoradio viene
abbassato.
Pulire con regolarità i sensori del sistema
ParkSense, facendo attenzione a non graf -
fiarli o danneggiarli. I sensori non devono
essere coperti di ghiaccio, neve, fanghi -
glia, fango, sporcizia o detriti, onde evitare
anomalie di funzionamento del sistema. Il
sistema ParkSense potrebbe non rilevare
un ostacolo nella zona retrostante il
paraurti, oppure fornire un falso allarme
sulla presenza di un ostacolo dietro il
paraurti.
Il funzionamento dei sensori posteriori
viene disattivato automaticamente quando
si inserisce la spina elettrica del rimorchio
nella presa del gancio di traino della vettura. I sensori posteriori vengono riatti
-
vati automaticamente quando si sfila la
spina del cavo del rimorchio.
Utilizzare l'interruttore ParkSense per
disattivare il sistema nel caso in cui sulla
vettura siano montati oggetti come porta-
biciclette, ecc. sul paraurti posteriore. La
mancata osservanza di tale precauzione
può comportare un errore di valutazione
da parte del sistema, il quale potrebbe
scambiare un oggetto in posizione ravvici -
nata come un'anomalia del sensore, con
conseguente visualizzazione sul display
quadro strumenti del messaggio "PARK -
SENSE UNAVAILABLE SERVICE
REQUIRED" (ParkSense non disponibile,
richiesto intervento).
NOTA:
Se sul paraurti sono attaccati degli oggetti
entro un raggio di 6,5 ft (2 m), questi inter -
feriranno e causeranno falsi allarmi e possi -
bili blocchi.
AVVERTENZA!
Anche se si utilizza il sistema Park-
Sense, la retromarcia deve essere
comunque effettuata con cautela.
Esaminare sempre con attenzione la
zona retrostante la vettura e voltarsi per
verificare l'eventuale presenza di pedoni,
animali, altri veicoli fermi, ostacoli e
punti ciechi prima di effettuare la retro-
marcia. Il conducente è responsabile
della sicurezza e deve tenere costante-
mente sotto controllo l'area circostante
la vettura. L'inosservanza di tali precau -
zioni può causare lesioni gravi anche
letali.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 180
317
Dati Apple CarPlay® e copertura della retemobile
NOTA:
È richiesto un iPhone® compatibile. Rivol -
gersi alla Rete assistenziale per la compati -
bilità con il proprio telefono. Vengono
applicate le tariffe previste dal proprio piano
dati. L'interfaccia utente della vettura è un
prodotto di Apple®. Apple CarPlay® è un
marchio di Apple® Inc. iPhone® è un
marchio di Apple® Inc., registrato negli Stati
Uniti e in altri paesi. Sono validi i termini
d'uso e le dichiarazioni di riservatezza di
Apple®.
Apps (Applicazioni) – se in dotazione
Per accedere alla funzione Apps (Applica -
zioni), premere il pulsante Uconnect Apps
(Applicazioni Uconnect) sul touch screen per
sfogliare l'elenco delle applicazioni:
Apple CarPlay®
Android Auto™ e molto altro ancora.
UCONNECT 4C/4C NAV
CON DISPLAY DA 8,4"
Panoramica di Uconnect 4C/4C NAV
Schermata autoradio Uconnect 4C/4C NAV NOTA:
Le immagini delle schermate Uconnect sono
solo a titolo esplicativo e potrebbero non
rispecchiare fedelmente il software della
vettura interessata.
Impostazione dell'ora
Il modello 4C NAV sincronizza automati
-
camente l'orario via GPS, pertanto non
dovrebbe essere necessaria alcuna regola-
AVVERTENZA!
Guidare SEMPRE con le mani sul volante.
Il conducente ha la completa responsabi -
lità dell'uso delle funzioni Uconnect,
inclusa la funzione DAB, e delle applica -
zioni presenti in questa vettura e se ne
deve assumere tutti i rischi correlati. Uti -
lizzare le funzioni Uconnect e i servizi solo
quando è possibile farlo in sicurezza.
L'inosservanza di tali precauzioni può cau -
sare incidenti che possono provocare
lesioni gravi o incidenti letali.
ATTENZIONE!
NON fissare oggetti sul touch screen onde
evitare danni allo stesso.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 317
343
NOTA:
Tutti i messaggi di testo ricevuti durante il
ciclo di accensione corrente verranno cancel-
lati dal sistema Uconnect non appena il
dispositivo di accensione viene portato sulla
posizione OFF (Spento).
Suggerimenti utili e domande frequenti per
migliorare le prestazioni Bluetooth® con il
proprio sistema Uconnect
Il telefono cellulare non si ricollega al sistema
dopo l'abbinamento:
Impostare il telefono cellulare come
collegamento automatico o dispositivo
affidabile nelle impostazioni Bluetooth®
del telefono cellulare (dispositivi
Blackberry®).
Molti telefoni cellulari non si ricollegano
automaticamente dopo il riavvio (hard
reboot). Il telefono cellulare può essere
collegato manualmente. Chiudere tutte le
applicazioni in uso (fare riferimento alle
istruzioni del costruttore del telefono
cellulare) e seguire la procedura di "Abbi -
namento (Connessione wireless) del tele-
fono cellulare al sistema Uconnect".
Eseguire il ripristino delle impostazioni di
fabbrica sul telefono cellulare. Fare riferi -
mento al costruttore del telefono cellulare o al fornitore del servizio di telefonia
mobile per le istruzioni. Questa operazione
deve essere eseguita solo in casi estremi.
Il telefono cellulare non può essere abbinato al
sistema:
Cancellare la cronologia di abbinamento
dal telefono cellulare e dal sistema Ucon -
nect; normalmente questa funzione si
trova nelle impostazioni di connessione
Bluetooth®.
Verificare che si stia selezionando la voce
"Uconnect" nei dispositivi Bluetooth® rile-
vati sul proprio telefono cellulare.
Se il sistema della vettura genera un
codice pin, questo sarà per impostazione
predefinita 0000.
Eseguire un hard reset nel telefono cellu -
lare togliendo la batteria (se rimovibile –
vedere il Libretto di Uso e Manutenzione
del telefono cellulare). Questa operazione
deve essere eseguita solo in casi estremi.
Non è stato possibile scaricare la rubrica del
telefono cellulare:
Selezionare la voce "Do not ask again"
(Non chiedere più), quindi accettare la richiesta di download della rubrica sul
proprio telefono cellulare.
Sulla rubrica del sistema Uconnect 4C/4C
NAV verranno scaricati fino a 5.000
contatti con quattro numeri ciascuno.
Sulla rubrica del sistema Uconnect 4
verranno scaricati fino a 2.000 contatti
con sei numeri ciascuno.
Non è possibile effettuare una conferenza tele -
fonica:
Gli operatori CDMA (Code-Division
Multiple Access) non supportano le confe-
renze telefoniche. Per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento al Libretto di Uso e
Manutenzione del telefono cellulare.
Esecuzione delle chiamate con il dispositivo
collegato ad AUX:
L'inserimento del telefono cellulare colle-
gato al Bluetooth® nella presa AUX disat -
tiva le chiamate in vivavoce. Non
effettuare chiamate quando il telefono
cellulare è collegato al jack AUX.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 343
347
SUGGERIMENTO:
Per visualizzare tutti i brani memorizzati nel
dispositivo USB, premere il pulsante Browse
(Sfoglia) sul touch screen. Il comando vocale
deve coincidere esattamente con il modo in
cui l'artista, il titolo dell'album, un brano
musicale e i generi musicali sono visualiz -
zati.
Uconnect 3 Media
Uconnect 4 Media Supporti multimediali Uconnect 4C/4C NAV
Phone (Telefono)
Il sistema Uconnect rende facile avviare o
ricevere conversazioni telefoniche in viva
-
voce. Quando il pulsante della rubrica si illu -
mina su touch screen, il sistema è pronto.
Visitare il sito www.driveuconnect.eu o rivol-
gersi alla Rete Assistenziale per istruzioni
sulla compatibilità e sull'abbinamento del
telefono cellulare.
Premere il pulsante VR (Riconoscimento
vocale) o il pulsante Phone (Telefono) . Dopo il segnale acustico, pronunciare uno
dei seguenti comandi:
"Call
John Smith" (Chiama Mario Rossi)
"Dial 123-456-7890 and follow the
system prompts" (Componi
123-456-7890 e segui le istruzioni
fornite dal sistema)
"Redial " (Ricomponi il numero) (viene
chiamato l'ultimo numero telefonico in
uscita)
"Call Back" (Richiama) (viene chiamato
l'ultimo numero telefonico in entrata)
SUGGERIMENTO:
Per impartire un comando vocale, premere il
pulsante VR (Riconoscimento vocale) o il
pulsante Phone (Telefono) e pronunciare
"Call " (Chiama), quindi pronunciare il nome
esattamente come visualizzato nella rubrica.
Quando un contatto ha più numeri di tele -
fono, è possibile pronunciare " Call John
Smith work" (Chiama Mario Rossi lavoro).
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 347
SUPPORTI MULTIMEDIALI
350
Climatizzatore con Uconnect 4 con displayda 7"
Climatizzatore con Uconnect 4C/4C NAV con display da 8,4"
Sistema di navigazione (4C NAV) – se in
dotazione
La funzione Uconnect Navigation aiuta a
risparmiare tempo e aumentare la produtti -
vità consentendo di sapere esattamente
come raggiungere la propria destinazione.
1. Per immettere una destinazione, premere
il pulsante VR (Riconoscimento
vocale). Dopo il segnale acustico,
pronunciare: " Find address" (Trova indi -
rizzo) seguito dall'indirizzo.
2. Seguire quindi le istruzioni fornite dal sistema.
SUGGERIMENTO:
Per iniziare la ricerca di un POI, premere il
pulsante VR (Riconoscimento vocale) .
Dopo il segnale acustico, pronunciare: " Find
nearest coffee shop" (Trova caffetteria più
vicina). Uconnect Navigation 4C NAV
Map Update (Aggiornamento mappe)
Per l'aggiornamento delle mappe, consultare
il sito Web all'indirizzo www.maps.mopar.eu
oppure rivolgersi alla Rete Assistenziale.
Siri® Eyes Free – se in dotazione
Siri consente di utilizzare il riconoscimento
vocale per inviare messaggi di testo, selezio -
nare i supporti, effettuare chiamate e molto
altro ancora. Siri utilizza il linguaggio natu -
rale per comprendere cosa si desidera dire e
risponde per confermare le richieste. Il
sistema è progettato per evitare di distogliere
gli occhi dalla strada e le mani dal volante,
lasciando che Siri si occupi di attività utili.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 350
351
Per abilitare Siri, premere e tenere premuto,
quindi rilasciare il pulsante Uconnect Voice
Recognition (VR) (Riconoscimento vocale)
sul volante. Dopo aver avvertito un doppio
segnale acustico, è possibile chiedere a Siri
di riprodurre podcast e musica, ottenere
indicazioni, leggere messaggi di testo ed
effettuare molte altre richieste utili.Uconnect 4 Siri® Eyes Free disponibile Uconnect 4C/4C NAV con display da 8,4" e
Siri® Eyes Free disponibile
Uso della funzione Do Not Disturb (Non
disturbare)
Con Do Not Disturb (Non disturbare), è
possibile disattivare le notifiche di chiamate
e messaggi in arrivo, consentendo di tenere
gli occhi sulla strada e le mani sul volante.
Per comodità è presente un display contatore
per tenere traccia delle chiamate perse e dei
messaggi di testo ricevuti durante l'uso della
funzione Do Not Disturb (Non disturbare).
La funzione Do Not Disturb (Non disturbare)
consente di rispondere automaticamente con
un messaggio di testo, una chiamata o entrambi quando si rifiuta una chiamata in
arrivo; la chiamata viene trasferita alla segre
-
teria telefonica.
I messaggi di risposta automatica possono
essere:
"I am driving right now, I will get back to
you shortly" (Sto guidando, ti richiamo tra
poco).
Creare un messaggio di risposta automa-
tica personalizzato con un massimo di
160 caratteri.
Mentre è attiva la funzione Do Not Disturb
(Non disturbare), è possibile selezionare
Conference Call (Conferenza) per poter effet -
tuare comunque una seconda chiamata
senza essere interrotti dalle chiamate in
arrivo.
NOTA:
Sul touch screen viene visualizzato solo
l'inizio del messaggio personalizzato.
La risposta con messaggio di testo non è
compatibile con gli iPhone®.
La risposta automatica con messaggio di
testo è disponibile solo sui telefoni che
supportano Bluetooth® MAP.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 351