SEDILI E PARTI IN
TESSUTO
Manutenzione cintura di sicurezza
220) 221)
Pulire la zona sporca tamponandola
leggermente con un panno morbido
impregnato di detergente non
aggressivo diluito in acqua (all’incirca
5% / 95%).
Asportare il detergente residuo con un
panno morbido imbevuto in acqua
pulita e ben strizzato.
Prima di ritrarre le cinture di sicurezza
che sono state estratte per l’operazione
di pulizia, asciugarle completamente e
assicurarsi che non vi sia dell’umidità
residua su di esse.
NOTA Pulire con cura le cinture di
sicurezza qualora si sporcassero.
Lasciarle sporche renderebbe più
difficile pulirle in seguito, e ciò potrebbe
influenzare negativamente il lavoro
dell'avvolgitore.
PULIZIA PARTI IN
PLASTICA
47)
Pulizia quadro strumenti
219)
Pulire la zona sporca con un panno
morbido impregnato di detergente non
aggressivo diluito in acqua (all’incirca
5% / 95%).
Asportare il detergente residuo con un
panno morbido imbevuto in acqua
pulita e ben strizzato.
COMPONENTI IN
ALCANTARA
48)
Procedura di manutenzione dei
componenti in Alcantara:
trattare la superficie con un panno in
microfibra inumidito con sapone di
marsiglia delicato e acqua, prestando
attenzione a coprire l'intera area
coperta e applicando una pressione
leggera uniforme (non strofinare con
forza);
risciacquare e strizzare il panno in
microfibra e passarlo nuovamente
sull'area coperta trattata secondo il
punto precedente;
lasciare che asciughi quindi
spazzolare gentilmente con una
spazzola morbida.
ATTENZIONE
219)Non spruzzare acqua all'interno
dell’abitacolo. Spruzzare acqua
nell’abitacolo è pericoloso, poiché i
dispositivi elettrici quali la radio ed i pulsanti
di comando su plancia possono bagnarsi,
causando malfunzionamenti o incendi.
220)Se una cintura di sicurezza è
sfilacciata od usurata, farla sostituire
presso la Rete Assistenziale. Se una cintura
di sicurezza viene usata in tali condizioni
non funzionerà al pieno delle proprie
capacità, provocando seri danni o pericolo
di morte agli occupanti.
221)Non utilizzare detergenti aggressivi
per rimuovere la sporcizia da una cintura di
sicurezza. L'utilizzo di solventi organici per
la pulizia delle cinture di sicurezza potrebbe
provocarne un indebolimento con
conseguente errato funzionamento, il che
potrebbe causare in caso di incidente
infortuni gravi o morte.
222)Non utilizzare mai prodotti infiammabili
come etere di petrolio o benzina rettificata
per la pulizia delle parti interne. Le cariche
elettrostatiche che vengono a generarsi per
strofinio durante l'operazione di pulitura
potrebbero provocare incendi.
223)Non tenere bombolette aerosol
all'interno della vettura: pericolo di
esplosione. Le bombolette aerosol non
devono essere esposte ad una
temperatura superiore a 50°C. All'interno
della vettura esposta al sole la temperatura
può superare abbondantemente tale
valore.
192
MANUTENZIONE E CURA
MULTIMEDIA
In questo capitolo sono descritte le
funzionalità principali dei sistemi Radio
3” e 7” che possono essere installati
sulla vettura.
CONSIGLI, COMANDI E
INFORMAZIONI GENERALI......208
RADIO 3”.................209
RADIO 7”.................215
207
RADIO 3”
FRONTALINO
16306020300-121-001
209
COMANDI AL VOLANTE
Sul volante sono presenti i comandi
delle funzioni principali del sistema
fig. 164 (versioni senza vivavoce
Bluetooth®
) e fig. 165 (versioni con
vivavoce
Bluetooth®
) che ne
permettono un controllo più agevole.
PULSANTI DEL VOLUME
Premere il pulsante del volume+per
aumentare il volume. Premere il
pulsante del volume-per ridurre il
volume.
PULSANTE DI RICERCA
Radio MW/LW/FM
Premere il pulsante di ricerca
/
. La radio passa alla stazione
successiva/precedente nell'ordine di
memorizzazione.
Premere e tenere premuto il pulsante di
ricerca
/per cercare tutte le
stazioni utilizzabili a una frequenza
superiore o inferiore, programmate o
no.
Le stazioni radio memorizzate in
precedenza nella sintonizzazione
automatica della memoria possono
essere richiamate premendo il pulsante
di ricerca
/mentre si riceve
qualunque stazione radio memorizzata
nella sintonizzazione automatica della
memoria.
Le stazioni radio possono essere
richiamate nell'ordine di
memorizzazione con ogni pressione del
pulsante
/.
Audio USB/Audio
Bluetooth®
Premere il pulsante di ricerca
per
passare rapidamente all'inizio della
traccia successiva. Premere il pulsantedi ricerca
entro pochi secondi
dall'inizio della riproduzione per passare
rapidamente all'inizio della traccia
precedente.
Premere il pulsante di ricerca
dopo alcuni secondi dall'inizio per
iniziare la riproduzione dall'inizio della
traccia in ascolto.
PULSANTE FUNZIONE MUTE
(SILENZIA)
Premere il pulsante della funzione Mute
(Silenzia)
una volta sola per
disattivare l'audio, premerlo
nuovamente per ripristinare l'audio.
Se l'avviamento è in posizione OFF con
l'audio disattivato, la funzione Mute
(silenzia) verrà disattivata. Per questo,
quando il motore viene riavviato, l'audio
non è silenziato. Per silenziare l'audio
nuovamente, premere il pulsante della
funzione Mute
.
COMANDI ACCENSIONE/
REGOLAZIONE VOLUME
Accensione/Spegnimento
Portare il dispositivo di avviamento in
posizione ACC oppure ON. Premere il
pulsantePUSH POWER(accensione)
per accendere la radio. Premere
nuovamente il pulsantePUSH POWER
(accensione) per spegnerla.
1640620500-189-099AB
1650620500-188-088AB
210
MULTIMEDIA
Regolazione volume
Ruotare la ghieraVOL. Ruotare la
ghieraVOLin senso orario per
aumentare il volume, in senso antiorario
per diminuirlo.
Regolazione dell'acustica
Premere il pulsanteMENUper
selezionare la funzione. Verrà indicata la
funzione selezionata.
Ruotare la ghieraVOLper regolare le
funzioni selezionate:
AF (frequenza alternativa) (*);
REG (programma regionale ) (*);
ALC (regolazione automatica del
suono);
BASS (suono a bassa frequenza);
TREB (suono acuto);
FADE (bilanciamento del volume
anteriore/posteriore);
BAL (bilanciamento del volume
sinistro/destro);
BEEP (suono di utilizzo audio);
BT SETUP (impostazione Bluetooth)
(**);
12Hr < > 24Hr (regolazione dell'ora
12 h/24 h).
(*) Con Radio Data System (RDS)
(quando previsto).
(**) A seconda del livello di allestimento,
questa funzione potrebbe non essere
disponibile.
OROLOGIO
Impostazione dell'ora
La regolazione è possibile in qualsiasi
momento con dispositivo di avviamento
in posizione ACC oppure ON.
Per regolare l'ora, premere il pulsante
FM/AMper circa 2 secondi fino a
quando viene emesso un beep. L'ora
corrente dell'orologio lampeggia.
Regolazione dell'ora
Per regolare l'ora, premere il pulsante di
impostazione dell'ora o dei minuti
/mentre l'ora corrente
dell'orologio lampeggia.
Premere e mantenere premuto il
pulsante
: le ore avanzano;
rilasciare il pulsante sull'ora selezionata.
Premere e mantenere premuto il
pulsante
: i minuti avanzano;
rilasciare il pulsante sull'ora selezionata.
Premere nuovamente il pulsanteFM/
AMper memorizzare l'ora impostata ed
attivare l'orologio.
MODALITÀ RADIO
Accensione della radio: per attivare la
radio, premere uno dei pulsanti di
selezione della banda FM/AM.
Band selection (Selezione banda):
premere il pulsante selettore della
bandaFM/AMper cambiare la banda
come indicato di seguito:FM1–FM2–AM (senza Radio Data
System RDS) / MW/LW (con Radio
Data System RDS).
Manual tuning (Sintonizzazione
manuale): selezionare la stazione
premendo leggermente il pulsante di
sintonizzazione
/.
Seek tuning (Sintonizzazione con
ricerca): premere il pulsante di
sintonizzazione
/. La ricerca
si interrompe quando viene trovata una
stazione.
Scan tuning (Sintonizzazione con
scansione): premere e tenere premuto
il pulsanteMEDIAper acquisire
automaticamente le stazioni con la
ricezione migliore. La ricerca si
interrompe a ogni stazione per circa
5 secondi. Per memorizzare una
stazione, premere e tenere premuto
nuovamente il pulsante di scansione
MEDIA durante questo intervallo.
Sintonizzazione dei canali
preimpostati
I 6 canali preimpostati possono essere
utilizzati per memorizzare 6 stazioni
(senza Radio Data System RDS),
MW/LW (con Radio Data System RDS)
e 12 stazioni FM.
Per impostare un canale selezionare
prima di tutto AM (senza Radio Data
System RDS), MW/LW (con Radio Data
211
System RDS), FM1 o FM2. e quindi
sintonizzarsi.
Premere un pulsante da1a6per
circa 2 secondi fino a quando non viene
emesso un segnale acustico. Verrà
visualizzato il numero del pulsante o la
frequenza della stazione. La stazione
ora è memorizzata.
Ripetere questa operazione per le
altre stazioni e bande di frequenza che
si desiderano memorizzare. Per
sintonizzarsi su una stazione
memorizzata, selezionare AM (senza
Radio Data System RDS), MW/LW (con
Radio Data System RDS), FM1 o FM2,
quindi premere il pulsante del canale
preimpostato corrispondente. Sul
display verrà visualizzato il numero del
canale preselezionato oppure la
frequenza della stazione.
MODALITÀ AUX/USB/iPod
Jack ausiliario/Porta USB
L'audio può essere ascoltato dagli
altoparlanti della vettura collegando al
jack ausiliario un'unità audio portatile. È
necessaria una spina mini stereo senza
impedenza (Ø 3,5). Inoltre, l'audio può
essere riprodotto collegando un
dispositivo USB oppure un lettore
MP3 alla porta USB/AUX (1 = porta
USB ports/2 = ingresso ausiliario AUX).
Utilizzo della modalità AUX
Portare il dispositivo di avviamento in
posizione ACC oppure ON, premere il
comando di accensione/regolazione
volume per accendere la radio e
premere il pulsanteMEDIAper
selezionare la modalità AUX.
Utilizzo della modalità USB
Questa unità non supporta dispositivi
USB 3.0. Inoltre, altri dispositivi
potrebbero non essere supportati, a
seconda del modello o della versione
del sistema operativo.
Riproduzione
Portare l'avviamento in posizione ACC
oppure ON, premere PUSH POWER
per accendere l'impianto audio e
premere il pulsanteMEDIAper passare
alla modalità USB e iniziare la
riproduzione.
Ricerca traccia
Premere il pulsanteuna volta per
passare rapidamente all'inizio della
traccia successiva.
Premere il pulsante
dopo che
sono trascorsi alcuni secondi dall'inizio
della riproduzione per portarsi all'inizio
del brano attualmente in ascolto.
Premere il pulsante
dopo che
sono trascorsi alcuni secondi dall'inizio
della riproduzione per portarsi all'inizio
del brano attualmente in ascolto.
Utilizzo della modalità MP3
Un dispositivo MP3 specifico potrebbe
non essere compatibile per via del
modello o della versione del sistema
operativo. In tal caso, viene visualizzato
un messaggio di errore.
NOTA: Le vaie funzioni del dispositivo
iPod non possono essere utilizzate
quando quest'ultimo è collegato al
sistema radio.
Ricerca traccia
Premere il pulsanteuna volta per
passare rapidamente all'inizio della
traccia successiva.
Premere il pulsante "Traccia giù"
entro pochi secondi (in base alla
versione del software del dispositivo
MP3) dall'inizio della riproduzione per
passare rapidamente all'inizio della
traccia precedente.
Premere il pulsante "traccia giù"
dopo alcuni secondi (in base alla
versione del software del dispositivo
MP3) per iniziare la riproduzione
dall'inizio della traccia corrente.
Ricerca categoria: Premere il
pulsante "categoria precedente"5sul
frontalino per selezionare la categoria
precedente oppure premere il pulsante
"categoria successiva"6per
selezionare la categoria successiva. I
tipi di categoria comprendono Playlist,
212
MULTIMEDIA
RADIO 7”
COMANDI AL VOLANTE
Sul volante sono presenti i comandi
delle funzioni principali del sistema
(vedere figura) che ne permettono un
controllo più agevole.
PULSANTI DEL VOLUME
Premere il pulsante del volume+per
aumentare il volume. Premere il
pulsante del volume–per ridurre il
volume.
PULSANTE DI RICERCA
Radio AM/FM
Premere il pulsante di ricerca
/
. La radio passa alla stazione
successiva/precedente nell'ordine di
memorizzazione.
Premere e tenere premuto il pulsante di
ricerca
/per cercare tutte le
stazioni utilizzabili a una frequenza
superiore o inferiore, programmate o
no.
Le stazioni radio memorizzate in
precedenza nelle radio preferite
possono essere richiamate premendo il
pulsante di ricerca
/mentre
si riceve qualunque stazione radio
memorizzata nelle radio preferite.
Le stazioni radio possono essere
richiamate nell'ordine di
memorizzazione con ogni pressione del
pulsante
/.
Radio DAB(se in dotazione)
Premere il pulsante di ricerca
/
mentre si ascolta la radio DAB per
richiamare una stazione memorizzata in
precedenza nell'elenco dei preferiti.
Premere e tenere premuto il pulsante di
ricerca
per passare alla stazione
successiva,
per tornare alla
stazione precedente.
Audio USB/AudioBluetooth®
Premere il pulsante di ricerca
per
passare rapidamente all'inizio della
traccia successiva.
Premere il pulsante di ricerca
entro pochi secondi dall'inizio
della riproduzione per passare
rapidamente all'inizio della traccia
precedente. Premere il pulsante di
ricerca
dopo alcuni secondi
dall'inizio per iniziare la riproduzione
dall'inizio della traccia in ascolto.
PULSANTE FUNZIONE MUTE
(SILENZIA)
Premere il pulsante della funzione Mute
(Silenzia)
una volta sola per
disattivare l'audio, premerlo
nuovamente per ripristinare l'audio.
Se l'avviamento è in posizione OFF con
l'audio disattivato, la funzione Mute
(silenzia) verrà disattivata. Per questo,
quando il motore viene riavviato, l'audio
non è silenziato. Per silenziare l'audio
nuovamente, premere il pulsante della
funzione Mute
.
1660620500-188-088AB
215
REGOLAZIONI AUDIO
Funzionamento manopola di
comando
NOTA: Per motivi di sicurezza, alcune
operazioni sono disabilitate con vettura
in movimento.
Le seguenti operazioni possono essere
effettuate premendo i pulsanti
posizionati attorno alla manopola di
comando fig. 167:
visualizzazione la videata iniziale.
visualizzazione videata
"Intrattenimento".
NAVvisualizzazione videata
"Navigazione" (ove presente). Se la
scheda SD per il sistema di
navigazione non è inserita, viene
visualizzata la bussola che indica la
direzione verso la quale procede la
vettura.
visualizzazione "Preferiti".
Premere a lungo il pulsante per
memorizzare elementi specifici
all'interno dei “Preferiti” (ad es.
radio, rubrica e destinazione del
sistema di navigazione).
consente di tornare alla videata
precedente.
Regolazione del volume
Premere il pulsanteVOLper attivare/
disattivare la funzione MUTE.
Ruotare la manopola per regolare il
volume. Il volume aumenta ruotando la
manopola in senso orario e diminuisce
ruotandola in senso antiorario.
Selezione icone sul display
Ruotare la manopola di comando per
spostare il cursore sull'icona desiderata.
Premere successivamente la manopola
e selezionare l'icona.
NOTA La pressione prolungata della
manopola può essere utilizzata anche
per alcune funzioni secondarie.
Utilizzo del pannello "touch"
Tocco e sfioramento: selezionare o
sfiorare l'icona sul display. Il
funzionamento viene avviato e viene
visualizzato l'elemento successivo.
Scorrimento: selezionare l'icona di
impostazione che visualizza una barradi scorrimento. Toccare il cursore con le
dita e spostarlo al livello desiderato.
Scorrimento rapido: toccare il display
con un dito e muoverlo verso l'alto o il
basso. Gli elementi che non erano
precedentemente visualizzati adesso lo
diventano.
AVVERTENZA Non premere
eccessivamente sul display e non
utilizzare alcun oggetto appuntito. In
tale caso il display potrebbe
danneggiarsi.
NOTA Per motivi di sicurezza, il
funzionamento "touch" del display è
disabilitato con vettura in movimento.
REGOLAZIONE
DELL'AUDIO
Selezionare l'iconanella videata
principale per visualizzare la
videata"Impostazioni".
SelezionareSound (suono)per
scegliere l'elemento da modificare:
Bass(suono a bassa frequenza):
Lato +: incremento basse
frequenze/Lato –: riduzione basse
frequenze;
Treble(suono acuto): Lato +:
incremento alte frequenze/Lato –:
riduzione alte frequenze;
Fade(bilanciamento volume
anteriore/posteriore): Front (incremento
volume altoparlante anteriore)/Rear
16706020400-122-002
216
MULTIMEDIA