IndiceInformazioni di sicurezza................. 1-1
Descrizione ........................................ 2-1
Vista da sinistra ............................... 2-1
Vista da destra................................. 2-2
Comandi e strumentazione.............. 2-3
Funzioni speciali ............................... 3-1
YRC (Yamaha Ride Control) ........... 3-1
Glossario ......................................... 3-4
Guida visuale alla funzioni YRC ...... 3-5
Strumento e funzioni di controllo .... 4-1
Sistema immobilizzatore.................. 4-1
Blocchetto accensione/ bloccasterzo ................................. 4-2
Interruttori manubrio ..... ................... 4-3
Spie di segnalazione e di avvertimento................................. 4-5
Display ............................................. 4-8
Schermata MENU ......................... 4-13
Leva frizione .................................. 4-27
Pedale cambio ............................... 4-28
Leva freno...................................... 4-28
Pedale freno .................................. 4-29
Sistema frenante ........................... 4-29
Tappo serbatoio carburante .......... 4-31
Carburante..................................... 4-31
Tubo di troppopieno del serbatoio carburante .................................. 4-33
Convertitore catalitico .................... 4-34 Selle .............................................. 4-34
Portadocumenti ............................. 4-35
Specchietti retrovisori .................... 4-36
Regolazione della forcella ............. 4-36
Regolazione dell’assieme
ammortizzatore .......................... 4-38
Sistema EXUP .............................. 4-41
Connettore ausiliario (CC)............. 4-41
Cavalletto laterale .... ..................... 4-41
Sistema d’interruzione circuito accensione................................. 4-42
Per la vostra sicurezza – controlli
prima dell’utilizzo ............................. 5-1
Utilizzo e punti importanti relativi
alla guida ........................................... 6-1
Avviare il motore ............................. 6-1
Cambio della marcia ....................... 6-2
Consigli per ridurre il consumo del carburante.................................... 6-3
Rodaggio ......................................... 6-3
Parcheggio ...................................... 6-4
Manutenzione e regolazione
periodiche ......................................... 7-1
Kit attrezzi ....................................... 7-2
Tabelle di manutenzione
periodica ...................................... 7-3 Tabella di manutenzione periodica
per il sistema di controllo
emissioni ...................................... 7-3
Tabella manutenzione generale e lubrificazione ................................ 7-5
Rimozione ed installazione delle carenature e dei pannelli .............. 7-9
Controllo delle candele .................. 7-11
Filtro a carboni attivi....................... 7-12
Olio motore e cartucci a filtro olio ... 7-12
Perché Yamalube .......................... 7-16
Liquido refrigerante ........................ 7-16
Elemento filtrante ........................... 7-17
Controllo del regime del minimo .... 7-18
Controllo del gioco della manopola acceleratore................................ 7-18
Gioco valvole ................................. 7-18
Pneumatici ..................................... 7-19
Ruote in lega di magnesio ............. 7-21
Regolazione del gioco della
leva frizione ................................ 7-22
Controllo del gioco della leva freno ........................................... 7-23
Interruttori luci stop ....................... 7-23
Controllo delle pastiglie del freno anteriore e posteriore ................. 7-24
Controllo del livello del liquido freni ............................................ 7-24
Cambio del liquido freni ................. 7-26
Tensione della catena.................... 7-26BX4-9-H2.book 1 ページ 2018年10月1日 月曜日 午前11時7分
Strumento e funzioni di controllo
4-8
1
2
34
5
6
7
8
9
10
11
12
ficato la correttezza del livello
dell’olio, fare controllare il veicolo
da un concessionario Yamaha. Noncontinuare a utilizzare il veicolo!
HAU83700
Spia sistema ausiliario “ ”
Questa spia si accende se viene rilevato un
problema in un sistema non correlato al mo-
tore. NOTAQuando il veicolo è acceso, questa spia do-
vrebbe accendersi per qualche secondo e
poi spegnersi. In caso contrario, far control-
lare il veicolo da un concessionarioYamaha.
HAU85780
DisplayIl display prevede due diverse modalità di
visualizzazione della schermata principale:
STREET MODE e TRACK MODE. La mag-
gior parte delle funzioni sono visibili in en-
trambe le modalità, ma il layout è
leggermente diverso. Sul display si posso-
no trovare i seguenti parametri.
Tachimetro
Contagiri
Display informativo
Display della marcia innestata
Indicatore pressione freno anteriore
Indicatore accelerazione
Display impostazioni YRC MODE/
PWR/TCS/SCS
Display impostazioni YRC LCS/QS/
LIF
Orologio digitale
Indicatore picco regime motore
Cronometro sul giro
Varie icone di avvertimento
Avvertimento modalità di errore “Err”
NOTAQuesto veicolo utilizza un display a cristalli
liquidi con transistor a film sottile (TFT LCD)
per consentire contrasto e leggibilità ottimali
in varie condizioni di luce. Tuttavia, data la
natura di questa tecnologia, è normale che
un numero ridotto di pixel risulti inattivo.
STREET MODE1. Parametri YRC LCS/QS/LIF
2. Tachimetro
3. Orologio digitale
4. Indicatore tenuta regime massimo
5. Indicatore pressione freno anteriore
6. Indicatore accelerazione
7. Display della marcia innestata
8. Parametri YRC MODE/PWR/TCS/SCS
9. Display informativo
10.Contagiri
1 y2
GPS
N
LCS
QS
LIF
ODO
123456
km
TRIP-1
1234.5
km
km/h
·1000 r/min
12 :
00
PWR
1
TCS
2
SCS
3
T -
1
MODE -
A
4
8 756
1
23
10
9
BX4-9-H2.book 8 ページ 2018年10月1日 月曜日 午前11時7分
Strumento e funzioni di controllo
4-9
1
2
345
6
7
8
9
10
11
12
TRACK MODE
AVVERTENZA
HWA18210
Arrestare il veicolo prima di apportare
modifiche alle impostazioni. Il cambia-
mento delle impostazioni durante la mar-
cia può distrarre il pilota ed aumentare ilrischio di un incidente.
Tachimetro
Il tachimetro indica la velocità di marcia del veicolo.
NOTASi può commutare il display tra chilometri emiglia. Vedere “Unit” a pagina 4-19.
Contagiri
Il contagiri indica il regime motore, calcolato
dalla velocità di rotazione dell’albero motore
ed espresso in giri al minuto (giri/min).NOTA
In TRACK MODE, il contagiri si avvia a
8000 giri/min.
In STREET MODE, il contagiri può es-
sere regolato con vari colori e dispone
di un indicatore picco regime motoreche si può attivare o disattivare.
ATTENZIONE
HCA10032
Non far funzionare il motore quando il
contagiri è nella zona rossa.Zona rossa: 14000 giri/min. e oltre
Display informativo
Questa sezione della schermata principale
viene utilizzata per mostrare ulteriori infor-
mazioni relative alla guida, quali temperatu-
re di aria e liquido refrigerante,
contachilometri parziali e statistiche sui con-
sumi di carburante. Le informazioni da vi-
sualizzare possono essere configurate in
quattro gruppi dalla schermata MENU.
Le informazioni da visualizzare sono:
A.TEMP: temperatura aria ambiente
C.TEMP: temperatura liquido refrigerante
TRIP-1: contachilometri parziale 1
TRIP-2: contachilometri parziale 2
F-TRIP: contachilometr
i parziale carburante
ODO: totalizzatore contachilometri
FUEL CON: quantità di carburante consu-
mato
FUEL AVG: consumo medio di carburante
CRNT FUEL: consumo attuale di carburan-
te
NOTA
Il valore indicato per ODO si bloccherà
a 999999 e non potrà essere azzerato.
I valori indicati per TRIP-1 e TRIP-2
verranno ripristinati a 0 e ricomince-
ranno il conteggio dopo aver raggiunto
9999.9.
Quando il carburante nel serbatoio
raggiunge il livello di riserva, F-TRIP
viene automaticamente visualizzato e
inizia a registrare la distanza percorsa
a partire da quel punto.
Dopo il rifornimento e dopo aver per-
corso una breve distanza, F-TRIP
scompare automaticamente.
Vedere “Unit” a pagina 4-19 per cam-
1. Parametri YRC LCS/QS/LIF
2. Cronometro sul giro
3. Orologio digitale
4. Display della marcia innestata
5. Display informativo
6. Parametri YRC MODE/PWR/TCS/SCS
7. Tachimetro
8. Contagiri
QS
LIF
N
12GPS
12 34
LAP 01
ODO
km
123456
MODE -
A
LCS
QS
LIF
LATEST
·1000 r/min
12
:
00
km/h
123
PWR
1
TCS
2
SCS
3
T -
1
km/h
123
GEAR
7 8
6
1
2
4
5
3
BX4-9-H2.book 9 ページ 2018年10月1日 月曜日 午前11時7分
Strumento e funzioni di controllo
4-10
1
2
34
5
6
7
8
9
10
11
12
biare le unità consumo di carburante.
In TRACK MODE, sono anche dispo-
nibili le informazioni FASTEST (tempo
più veloce sul giro) e AVERAGE (tem-po medio sul giro).
I parametri TRIP-1, TRIP-2, F-TRIP, FUEL
CON e FUEL AVE possono essere azzerati
singolarmente.
Per azzerare i parametri visualizzati
1. Utilizzare il potenziometro per far scor- rere i parametri visualizzati fino alla
comparsa di quello da azzerare.
2. Premendo brevemente il potenziome- tro, il parametro lampeggia per cinque
secondi. (Per STREET MODE, se en-
trambi i parametri sono azzerabili, lam-
peggia per primo quello superiore.
Scorrere verso il basso per seleziona-
re il parametro inferiore.)
3. Mentre il parametro lampeggia, tenere premuto il potenziometro per un se-
condo.
Display della marcia innestata
Mostra in quale marcia è la trasmissione.
Questo modello prevede 6 marce e una po-
sizione di folle. La posizione di folle viene in-
dicata dalla spia di segnalazione marcia in
folle “ ” e dal display della marcia innesta- ta “ ”.
Indicatore pressione freno anteriore
Indica l’entità della potenza frenante appli-
cata ai freni anteriori.
Indicatore accelerazione
Indica le forze di accelerazione e decelera-
zione in marcia avanti del veicolo.
Indicatore picco regime motore
Questa piccola barra viene momentanea-
mente visualizzata all’interno del contagiri
per evidenziare l’ultimo picco del regime di
rotazione del motore.
Parametri YRC MODE/PWR/TCS/SCS
Qui vengono visualizzate la MODE corrente
(modalità YRC) e le impostazioni dei relativi
parametri PWR, TCS e SCS.
Le singole impostazioni per i parametri
PWR, TCS, SCS, LCS, QSS e LIF possono
essere organizzate in quattro gruppi e im-
postate indipendentemente per ciascun
gruppo. Questi gruppi di
parametri sono le
modalità YRC MODE-A, MODE-B, MO-
DE-C e MODE-D. Utilizzare il selettore mo-
dalità per modificare le modalità YRC,
oppure apportare le modifiche all’imposta-
zione dei parametri YRC dalla schermata
principale.
NOTALe modalità YRC sono preimpostate in fab-
brica per varie condizioni di guida. Quando
si utilizzano le preimpostazioni di fabbrica,
le modalità YRC suggerite sono le seguenti.
MODE-A: adatta alla guida su pista
MODE-B: impostazione di guida su pista
più facile
MODE-C: adatta alla guida su strada
MODE-D: per l’uso su strada o con la piog-gia
Per modificare le modalità YRC o apportaremodifiche alle impostazioni1. Premere il pulsante centrale del selet- tore modalità per spostarsi da sinistra
verso destra ed evidenziare il parame-
tro da regolare.
BX4-9-H2.book 10 ページ 2018年10月1日 月曜日 午前11時7分
Strumento e funzioni di controllo
4-12
1
2
34
5
6
7
8
9
10
11
12
Per utilizzare il cronometro sul giro1. Premere brevemente il potenziometro. Il parametro visualizzato lampeggerà
per cinque secondi.
2. Mentre il parametro visualizzato lam-
peggia, ruotare il potenziometro verso
l’alto. Il cronometro sul giro lampeggia
per cinque secondi.
3. Mentre il cronometro sul giro lampeg- gia, premere a lungo il potenziometro
per attivare o arrestare il cronometro.
4. Quando il cronometro sul giro è stato attivato, premere l’interruttore Pass/
LAP per far partire il cronometro.
NOTA
Per l’uso del cronometro sul giro è ne-
cessario che il motore sia in funzione.
Impostare il display informativo su FA-
STEST o AVERAGE per ottenere ulte-
riori informazioni sui tempi sul giro.
Se si accede alla schermata MENU, il
cronometro sul giro si arresta automa-
ticamente.
Ogni volta che si arresta il cronometro
sul giro, il giro corrente non viene regi-
strato.
Il registro dei tempi sul giro può essere
visualizzato e azzerato dalla scherma-ta MENU. Icone di avvertimento
Quando viene rilevato un errore, saranno
visualizzabili le seguenti icone di avverti-
mento relative agli errori.
Avvertenza sistema ausiliario “ ”
Questa icona viene visualizzata se viene ri-
levato un problema in un sistema non corre-
lato al motore.
Avvertimento temperatura liquido refri-
gerante “ ”
Questa icona viene visualizzata se la tem-
peratura del liquido refrigerante raggiunge o
supera i 117
C (242 F). Arrestare il veicolo
1. Tempo sul giro
2. Indicatore tempo ultimo giro “LATEST”
3. Parametro informazioni visualizzate
4. Numero giro
QS
LIF
N
12GPS
12 34
LAP 01
ODO
km
123456
MODE -
A
LCS
QS
LIF
LATEST
·1000 r/min
12
:
00
km/h
123
PWR
1
TCS
2
SCS
3
T -
1
km/h
123
GEAR
4
3
12
1. Avvertenza sistema ausiliario “ ”
2. Avvertimento temperatura liquido refrigerante “ ”
3. Avvertimento pressione olio “ ”
4. Avvertimento modalità di errore “Err”
QS
LIF
GPS
LCS
QS
LIF
·1000 r/min
12 :
00
31
4
2
Err
BX4-9-H2.book 12 ページ 2018年10月1日 月曜日 午前11時7分
Strumento e funzioni di controllo
4-13
1
2
345
6
7
8
9
10
11
12
e spegnere il motore. Lasciare raffreddare il
motore.ATTENZIONE
HCA10022
Non continuare ad azionare il motore incaso di surriscaldamento.
Avvertimento pressione olio “ ”
Questa icona viene visualizzata se la pres-
sione olio motore è bassa. Non appena si
gira il blocchetto accensione su ON, la pres-
sione olio motore deve ancora accumularsi,
per cui l’icona rimarrà accesa fino all’avvia-
mento del motore. ATTENZIONE
HCA26410
Non continuare a far funzionare il moto-re se la pressione olio è bassa.
Avvertimento modalità di errore “Err”
Quando si verifica un errore interno (ad es.,
interruzione della comunicazione con un
controller del sistema), l’avvertimento mo-
dalità di errore verrà visualizzato come se-
gue.
“Err” e “ ” indica un errore ECU.
“Err” indica solo un errore HCU (centralina
idraulica).
NOTAA seconda della natura dell’errore, il display
potrebbe non funzionare correttamente e
potrebbe risultare impossibile modificare le
impostazioni YRC. Inoltre, l’ABS e l’UBS
potrebbero non funzionare correttamente.
Usare particolare cautela quando si frena e
fare controllare immediatamente il veicoloda un concessionario Yamaha.
HAU85790
Schermata MENU La schermata MENU comprende i seguenti
moduli di impostazione. Selezionare un mo-
dulo per apportare le modifiche alle impo-
stazioni. Sebbene alcune impostazioni
possano essere modificate o ripristinate
dalla schermata principale, la schermata
MENU consente l’accesso a tutte le impo-
stazioni di display e comandi.
Modulo Descrizione
Commutazione della
visualizzazione della
schermata principale tra
modalità strade e
percorso.
Regolare le impostazioni
YRC.
Visualizzazione e
azzeramento dei tempi sul
giro.
YRC Setting
Lap TimeLogging
Maintenance
Unit
Display ModeMENU
km/h
GPS
12
:
00
Display ModeYRC SettingLap Time
BX4-9-H2.book 13 ページ 2018年10月1日 月曜日 午前11時7分
Strumento e funzioni di controllo
4-14
1
2
34
5
6
7
8
9
10
11
12
Accesso al MENU e funzionamento
Le seguenti funzioni del potenziometro
sono funzioni comuni per l’accesso, la sele-
zione e gli spostamenti all’interno della
schermata MENU e dei relativi moduli.
Premere a lungo - tenere premuto il poten-
ziometro per un secondo per accedere alla
schermata MENU oppure per uscire da ME-
NU.
Selezionare - ruotare il potenziometro ver- so l’alto o verso il basso per evidenziare il
modulo o l’impostazione desiderati, quindi
premere brevemente (verso l’interno) il po-
tenziometro per confermare la selezione.
Simbolo del triangolo
- alcune schermate
di impostazione presentano il simbolo di un
triangolo rivolto verso l’alto. Selezionare il
simbolo del triangolo per uscire dalla relati-
va scherma e tornare a quella precedente
(oppure premere a lungo il potenziometro
per uscire completamente da MENU).
NOTAQualora si rilevi il movimento del veicolo, la
schermata passa automaticamente daquella MENU a quella principale.
“Display Mode”
Sono disponibili due modalità di visualizza-
zione della schermata principale: STREET
MODE o TRACK MODE.
Per impostare la modalità di visualizzazionedella schermata principale1. Premere a lungo il potenziometro per accedere alla sc hermata MENU. 2. Selezionare “Display Mode”.
3. Selezionare STREET MODE e
TRACK MODE (oppure selezionare il
simbolo del triangolo per uscire).
Questa funzione richiede
un componente
accessorio.
Visualizzazione e
azzeramento dei tre
intervalli di manutenzione.
Impostazione delle unità di
misura per consumo
carburante e distanze.
Impostazione dei colori di
sfondo.
Attivazione/disattivazione
della spia cambio marce e
regolazione delle
impostazioni del contagiri.
Impostazione voci delle
finestre del display
multifunzione.
Regolazione della
luminosità dello schermo.
Regolazione dell’orologio.
Ripristino di tutte le
impostazioni di fabbrica.
LoggingMaintenance
Unit
WallpaperShift IndicatorDisplay SettingBrightnessCloc
k
All Reset
YRC Setting
Lap TimeLogging
Maintenance
Unit
Display ModeMENU
km/h
GPS
12
:
00
YRC Setting
Lap TimeLogging
Maintenance
Unit
Display ModeMENU
km/h
GPS
12
:
00
BX4-9-H2.book 14 ページ 2018年10月1日 月曜日 午前11時7分
Strumento e funzioni di controllo
4-15
1
2
345
6
7
8
9
10
11
12
4. Premere a lungo il potenziometro per uscire dalla schermata MENU oppure
utilizzare il potenziometro per selezio-
nare un altro modulo.
“YRC Setting”
Questo modulo consente di personalizzare
le quattro modalità YRC: MODE-A, MO-
DE-B, MODE-C, MODE-D regolando i livelli
(oppure attivando/disattivando, a seconda
dei casi) delle funzioni YRC: PWR, TCS,
SCS, LCS, QSS e LIF. NOTA
TCS ha 9 livelli di impostazione.
In presenza di più opzioni (livelli di re-
golazione o modalità) disponibili pre-
senti contemporaneamente sulla
schermata, viene visualizzata una bar-
ra di scorrimento per indicare che è
possibile accedere ad ulteriori opzioni.
PWR
Selezionare PWR-1 per ottenere la risposta
più aggressiva da parte dell’acceleratore,
PWR-2 e PWR-3 per una risposta più rego-
lare da parte della manopola acceleratore/
motore e utilizzare PWR-4 in giornate pio-
vose o quando si preferisce disporre di una
minore potenza del motore.
TCS
Questo modello utilizza un sistema di con- trollo della trazione variabile. Per ciascun li-
vello di regolazione, maggiore è
l’inclinazione del veicolo e maggiore sarà il
livello di controllo della trazione (intervento
del sistema) applicato.
Sono disponibili 9 li-
velli di regolazione. Il livello di regolazione 1
prevede l’intervento minimo da parte del si-
stema, mentre il livello 9 è quello al quale
corrisponde il maggior controllo della trazio-
ne.
NOTA
Il TCS può soltanto essere attivato o
disattivato dalla schermata principale
mediante il selettore modalità.
Se il TCS è disattivato, TCS, SCS,
LCS e LIF saranno disinseriti e non po-
tranno essere regolati. Quando si riat-
tiva il TCS, queste funzioni correlate al
controllo di trazione torneranno ai rela-tivi livelli precedentemente impostati.
km/h
12 :
00
TRACK MODE
STREET MODE
Display Mode
1. PWR 1
2. PWR 2
3. PWR 3
4. PWR 4
5. Apertura valvola a farfalla
6. Azionamento manopola acceleratore
5
64
3 2
1
BX4-9-H2.book 15 ページ 2018年10月1日 月曜日 午前11時7分