
Strumento e funzioni di controllo
3-10
3
Azionare il freno anteriore o posterio-
re.
Premere la leva frizione.
Azionare il pedale cambio.
Premere l’interruttore di alimentazione per
spegnere il sistema di regolazione automa-
tica della velocità. La spia di
segnalazione “ ” e la spia di segnalazione
“SET” si spegneranno.NOTALa velocità di marcia diminuisce non appe-
na viene disattivato il sistema di regolazio-
ne automatica della velocità, a meno che
non si giri la manopola acceleratore.
Utilizzo della funzione di ripresa
Premere il lato “RES+” dell’interruttore di
impostazione del sistema di regolazione
automatica della velocità per riattivarlo. La
velocità di marcia ritornerà alla velocità di
crociera precedentemente impostata. La
spia “SET” si accenderà.
AVVERTENZA
HWA16351
È pericoloso utilizzare la funzione d i ri-
presa quan do la velocità d i crociera pre-
ce dentemente impostata è troppo
elevata per le con dizioni attuali.NOTAPremendo l’interruttore di alimentazione
con il sistema in funzione si spegnerà com-
pletamente il sistema e la velocità di crocie-
ra precedentemente impostata verrà
cancellata. Non si potrà utilizzare la funzio-
ne di ripresa finché non è stata impostata
una nuova velocità di crociera.Disattivazione automatica del sistema di re-golazione automatica della velocitàIl sistema di regolazione automatica della
velocità di questo modello è controllato
elettronicamente ed è collegato con gli altri sistemi di controllo. Il sistema di regolazio-
ne automatica della velocità si disattiverà
automaticamente nelle condizioni seguenti:
Il sistema di regolazione automatica
della velocità non è in grado di mante-
nere la velocità di crociera impostata.
Viene rilevato lo slittamento o la rota-
zione a vuoto delle ruote. (Se il siste-
ma di controllo della trazione non è
stato disattivato, funzionerà.)
L’interruttore avviamento/arresto mo-
tore è posizionato su “ ”.
Il motore si arresta.
Viene abbassato il cavalletto laterale.
Quando si procede con una velocità di cro-
ciera impostata, se il sistema di regolazione
automatica della velocità viene disattivato
nelle condizioni precedentemente elenca-
te, la spia di segnalazione “ ” si spegnerà
e la spia di segnalazione “SET” lampeggerà
per 4 secondi per poi spegnersi.
Quando non si procede con una velocità di
crociera impostata, se l’interruttore avvia-
mento/arresto motore è posizionato
su “ ”, il motore si arresta o il cavalletto
laterale viene abbassato, la spia di
segnalazione “ ” si spegnerà (la spia di
segnalazione “SET” non lampeggerà).
1. Direzione di decelerazione
1
UB5BH0H0.book Page 10 Monday, September 3, 2018 5:36 PM

Strumento e funzioni di controllo
3-19
3
golazione è selezionata quando
la spia di segnalazione lampeg-
gia quattro volte al secondo.
Impostazione spenta: la spia
cambio è disattivata. Questa re-
golazione è selezionata quando
la spia di segnalazione lampeg-
gia una volta ogni due secondi.
2. Premere l’interruttore “MENU” per confermare la selezione. La modalità
di comando passa alla funzione impo-
stazione spia cambio accesa giri/min.
Per impostare spia cambio accesa giri/min
È possibile impostare la spia di cambio tra
6000 giri/min e 12000 giri/min con incre-
menti di 200 giri/min. 1. Premere l’interruttore “SELECT” in
alto o in basso per selezionare il regi-
me di rotazione del motore desiderato
per l’attivazione della spia.
2. Premere l’interruttore “MENU” per confermare il regime di rotazione mo-
tore selezionato. La modalità di co-
mando passa alla funzione
impostazione spia cambio spenta
giri/min. Per impostare spia cambio spenta giri/min
È possibile impostare la spia di cambio tra
6000 giri/min e 12000 giri/min con incre-
menti di 200 giri/min. Ricordarsi di imposta-
re il numero di giri/min di spegnimento ad
un regime di rotazione del motore superiore
a quello dell’impostazione di accensione,
altrimenti la spia cambio non si accenderà.
1. Premere l’interruttore “SELECT” in alto o in basso per selezionare il regi-
me di rotazione del motore desiderato
per la disattivazione della spia.
2. Premere l’interruttore “MENU” per confermare il regime di rotazione mo-
tore selezionato. La modalità di co-
mando passa alla funzione di
impostazione della luminosità della
spia cambio.
Per regolare la luminosità della spia cambio1. Premere l’interruttore “SELECT” in alto o in basso per selezionare il livello
di luminosità della spia cambio desi-
derato.
2. Premere l’interruttore “MENU” per confermare il livello selezionato di lu-
minosità ed uscire dalla modalità di
comando.
HAU84550
D-mo de (mo dalità di g ui da)Il D-mode è un sistema di prestazioni mo-
tore controllato elettronicamente.
AVVERTENZA
HWA18440
Non cambiare la mo dalità di g ui da men-
tre il veicolo è in movimento.Con la manopola acceleratore chiusa, pre-
mere l’interruttore modalità di guida “MO-
DE” per cambiare la modalità di guida.
MODE 3
Questa modalità offre una risposta relativa-
mente meno netta rispe tto alla MODE 2 per
situazioni di guida che richiedono un co-
mando dell’acceleratore particolarmente
sensibile.1. Display della modalità di guida
2. Interruttore modalità di guida “MODE”
2
1
UB5BH0H0.book Page 19 Monday, September 3, 2018 5:36 PM

Utilizzo e punti importanti relativi alla gui da
5-2
5
La spia indicatore posizione di folle
dovrebbe accendersi quando la tra-
smissione è in folle.ATTENZIONE
HCA24110
Se una spia d’avvertimento o di se gnala-
zione non funziona come prece dente-
mente descritto, fare controllare il
veicolo da un concessionario Yamaha.4. Premere l’interruttore
avviamento “ ”.
Rilasciare l’interruttore di avviamento
all’avvio del motore o dopo 5 secondi.
Attendere 10 secondi prima di preme-
re di nuovo l’interruttore per consenti-
re il ripristino della tensione della
batteria.ATTENZIONE
HCA11043
Per allun gare al massimo la vita del mo-
tore, non accelerare bruscamente quan-
d o il motore è fre ddo!
HAU84370
Cambio della marciaCambiando, il pilota determina la potenza
del motore disponibile nelle diverse condi-
zioni di marcia: avviamento, accelerazione,
salite ecc.
Le posizioni del selettore cambio sono indi-
cate nell’illustrazione.NOTA Per mettere la trasmissione in posizio-
ne di folle ( ), premere diverse volte
il pedale cambio fino alla fine della sua
corsa, e poi alzarlo leggermente.
Questo modello è equipaggiato con
un sistema Quick Shift System. (Vede-
re pagina 3-21.)
ATTENZIONE
HCA23990
Anche con la trasmissione in posi-
zione di folle, non prose guire la
marcia per inerzia a motore spento
per lun ghi perio di di tempo, e non
trainare il motociclo su d istanze
lun ghe. La trasmissione viene lubri-
ficata correttamente solo quand o il
motore è in funzione. Una lubrifica-
zione insufficiente può danne ggiare
la trasmissione.
Eccetto quand o si innesta una mar-
cia superiore con il Quick Shift Sy-
stem, usare sempre la frizione per
cambiare le marce, per evitare di
d anne ggiare il motore, la trasmis-
sione e d il g ruppo trasmissione,
che non sono pro gettati per resiste-
re allo shock provocato dall’innesto
forzato di una marcia.
HAU85370
Per mettersi in marcia e accelerare
1. Tirare la leva frizione per disinnestare la frizione.
2. Ingranare la prima marcia con la tra- smissione. La spia marcia in folle do-
vrebbe spegnersi.
1. Posizioni del cambio
2. Pedale cambio
2
1
1
N 2 3 4
5
6
UB5BH0H0.book Page 2 Monday, September 3, 2018 5:36 PM

Manutenzione e regolazione periodiche
6-18
6
HAU64412
PneumaticiI pneumatici sono l’unico punto di contatto
tra il veicolo e la strada. La sicurezza in tutte
le condizioni di guida dipende da un’area di
contatto con la strada relativamente picco-
la. Pertanto, è fondamentale mantenere
sempre i pneumatici in buone condizioni e
sostituirli agli intervalli adeguati con pneu-
matici secondo specifica.
Pressione pneumatici
Controllare sempre e, se necessario, rego-
lare la pressione pneumatici prima di met-
tersi in marcia.
AVVERTENZA
HWA10504
L’utilizzo di questo veicolo con una pres-
sione pneumatici sc orretta può provo-
care infortuni gravi o il decesso a
seguito della perdita del controllo.
Controllare e regolare la pressione
pneumatici a freddo (ossia quando
la temperatura dei pneumatici è
uguale alla temperatura ambiente).
Si deve regolare la pressione pneu-
matici in funzione della velocità di
marcia e del peso totale del pilota,
del passeggero, del carico e degli
accessori omologati per questo
modello.
AVVERTENZA
HWA10512
Non sovraccaricare mai il veicolo. L’uti-
lizzo di un veicolo sovraccarico può pro-
vocare incidenti.
Controllo dei pneumatici
Controllare sempre i pneumatici prima di
ogni utilizzo. Se la profondità battistrada
centrale è scesa al limite secondo specifi-
ca, se ci sono chiodi o frammenti di vetro
nel pneumatico, o se il fianco è fessurato,
fare sostituire immediatamente il pneumati-
co da un concessionario Yamaha.
Pressione pneumatico a freddo:
1 persona:
Anteriore: 225 kPa (2.25 kgf/cm², 33 psi)
Posteriore:
290 kPa (2.90 kgf/cm², 42 psi)
2 persone: Anteriore:
225 kPa (2.25 kgf/cm², 33 psi)
Posteriore: 290 kPa (2.90 kgf/cm², 42 psi)
Carico massimo: Vei col o:191 kg (421 lb)
Il carico massimo del veicolo corri-
sponde al peso totale di conducen-
te, passeggero, bagagli e accessori.1. Fianco del pneumatico
2. Profondità battistrada
Profondità battistrada minima (an-
teriore e posteriore): 1.6 mm (0.06 in)
UB5BH0H0.book Page 18 Tuesday, November 13, 2018 10:18 AM

Manutenzione e regolazione perio diche
6-35
6
Non utilizzare un fusibile d i ampe-
ra ggio superiore a quello consi glia-
to per evitare di provocare danni
estesi all’impianto elettrico e d
eventualmente un incen dio.
[HWA15132]
3. Accendere il blocchetto accensione e
poi il circuito elettrico in questione per
controllare se il dispositivo funziona.
4. Se nuovamente il fusibile brucia subi-
to, fare controllare l’impianto elettrico
da un concessionario Yamaha.
HAU72980
Luci veicoloQuesto modello è equipaggiato con luci
completamente LED. Non vi sono lampade
sostituibili dall’utente.
Se una luce non si accende, controllare i fu-
sibili e fare controllare il veicolo da un con-
cessionario Yamaha.ATTENZIONE
HCA16581
Non attaccare nessun tipo di pellicola
colorata o di a desivo sulla lente faro.
Fusibili secon do specifica:
Fusibile principale: 50.0 A
Fusibile del motorino dell’ABS:
30.0 A
Fusibile del regolatore automatico
della velocità:
1.0 A
Fusibile luce stop: 1.0 A
Fusibili secon do specifica (scatola
fusibili 1): Fusibile dell’impianto di iniezione
carburante:25.0 A
Fusibile del solenoide ABS:
20.0 A
Fusibile della valvola a farfalla elet-
trica:
7.5 A
Fusibile di backup: 7.5 A
Fusibile del riscaldatore: 10.0 A
Fusibili secon do specifica (scatola
fusibili 2):
Fusibile dell’impianto di segnalazio-
ne:7.5 A
Fusibile della centralina dell’ABS: 5.0 A
Fusibile accessorio:
5.0 A
Fusibile dell’accensione: 15.0 A
Fusibili secon do specifica (scatola
fusibili 3): Fusibile delle luci di emergenza:
7.5 A
Fusibile terminale 1: 2.0 A
Fusibile terminale 2: 2.0 A
Fusibile motorino ventola radiatore:
10.0 A × 2
Fusibile del faro: 10.0 A
1. Luce di posizione anteriore
2. Faro (anabbagliante)
3. Faro (abbagliante)
1
2
3
1
2
3
UB5BH0H0.book Page 35 Monday, September 3, 2018 5:36 PM

Informazioni per I consumatori
9-2
9
L’etichetta del modello è applicata nella po-
sizione indicata nella figura. Registrare le
informazioni di questa etichetta nell’appo-
sito spazio. Queste informazioni sono ne-
cessarie per ordinare i ricambi presso i
concessionari Yamaha.
HAU69910
Connettore dia gnosticaIl connettore diagnostica è ubicato come il-
lustrato nella figura.
HAU85300
Re gistrazione dei dati del veicoloL’ECU di questo modello memorizza alcuni
dati del veicolo per agevolare la diagnosi
dei malfunzionamenti e a fini di ricerca,
analisi statistiche e sviluppo.
Benché i sensori e i dati registrati varino da
modello a modello, i tipi principali di dati
consistono in:
Dati relativi allo stato del veicolo e alle
prestazioni del motore
Dati relativi all’iniezione di carburante
e alle emissioni
Questi dati vengono caricati solo se si col-
lega uno speciale strumento diagnostico
Yamaha al veicolo, ad esempio quando si
eseguono controlli di manutenzione o pro-
cedure di riparazione.
I dati del veicolo caricati verranno opportu-
namente trattati secondo l’Informativa sulla
privacy illustrata di seguito.
Informativa sulla privacy
Yamaha non divulgherà questi dati a terzi
eccetto nei casi indicati di seguito. Inoltre,
Yamaha potrà fornire i dati del vicolo a ter-
zisti al fine di esternalizzare i servizi correlati
al trattamento dei dati del veicolo. Anche in
questo caso, Yamaha richiederà al terzista
1. Connettore diagnostica
1
https://www.yamaha-motor.e u/it/
privacy/privacy-policy.aspx
UB5BH0H0.book Page 2 Monday, September 3, 2018 5:36 PM