151
Guida
6
NOTIC E
Regolazione del segnale acusticoCon TOYOTA Connect Radio o TOYOTA Connect Nav, la pressione di questo pulsante apre la finestra per regolare il volume del segnale acustico.
Assistenza visiva
Integra l'assistenza acustica, senza tenere conto della traiettoria del veicolo, visualizzando sullo schermo delle barre che rappresentano la distanza tra l'ostacolo e il veicolo (bianco: ostacoli più distanti, arancione: ostacoli vicini, rosso: ostacoli più vicini).Quando l'ostacolo è molto vicino, sullo schermo viene visualizzato il simbolo di "Pericolo".
Sensori di parcheggio
anteriori
In aggiunta ai sensori di parcheggio posteriori, i sensori di parcheggio anteriori vengono attivati quando viene rilevato un ostacolo sul
lato anteriore e la velocità del veicolo è ancora inferiore a 10 km/h.Il funzionamento dei sensori di parcheggio anteriori viene interrotto se il veicolo si forma per più di tre secondo con la marcia avanti inserita, se un ostacolo non viene più rilevato o se la velocità del veicolo supera 10 km/h.
NOTIC E
Il suono emesso dall'altoparlante (anteriore o posteriore) localizza l'ostacolo in relazione al veicolo, nella traiettoria del veicolo, in avanti o indietro.
Sensori di parcheggio
laterali
Tramite quattro sensori aggiuntivi situati sui lati del paraurti anteriore e posteriore, il sistema registra la posizione degli ostacoli fissi durante la manovra e li segnala quando sono ubicati in corrispondenza dei lati del veicolo.
WARNI NG
Solo gli ostacoli fissi vengono segnalati correttamente. Gli ostacoli in movimento rilevati all'inizio della manovra potrebbero essere segnalati in modo errato, invece gli ostacoli in movimento presente sui lati del veicolo e che non sono stati precedentemente registrati non saranno segnalati.
WARNI NG
Gli oggetti memorizzati durante la manovra non saranno più memorizzati dopo il disinserimento dell'accensione.
Disattivazione / Attivazione
Senza sistema audio
► Per disattivare o attivare il sistema, premere questo pulsante.La spia è accesa quando il sistema viene disattivato.
152
Con sistema audio o touch screen
L'impostazione viene eseguita nel menu di configurazione del veicolo.Lo stato del sistema rimane memorizzato quando viene disinserita l'accensione.
NOTIC E
Il sistema dei sensori di parcheggio posteriori viene disattivato automaticamente se un rimorchio o un porta bicicletta viene collegato a un dispositivo di traino installato in conformità alle raccomandazioni del costruttore.In tal caso, il profilo di un rimorchio viene visualizzato sul retro dell'immagine del veicolo.
I sensori di parcheggio vengono attivati mentre la funzione Parcheggio Assistito sta effettuando la misurazione di uno spazio.Per ulteriori informazioni su Parcheggio Assistito, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Limiti operativi
Se il bagagliaio è molto carico, il veicolo potrebbe inclinarsi, influenzando la misurazione della distanza.
Anomalia
In caso di anomalia quando si passa alla retromarcia, questa spia si accende sul quadro strumenti, accompagnata da un messaggio sullo schermo e da un segnale acustico (bip breve).Rivolgersi a un concessionario TOYOTA o a una officina qualificata per far controllare il sistema.
Top Rear Vision
Fare riferimento alle Raccomandazioni generali sull'uso degli ausili alla guida e alla manovra.
Non appena viene inserita la retromarcia con il motore in funzione, questo sistema mostra le viste relative all'ambiente circostante del veicolo
sul touch screen, utilizzando una telecamera ubicata sul lato posteriore del veicolo.
La schermata si divide in due parti, con un menu contestuale e una vista dall'alto del veicolo nel suo ambiente circostante.I sensori di parcheggio forniscono le informazioni sulla vista da sotto il veicolo.È possibile visualizzare varie viste contestuali:– Vista standard.– Vista a 180°.– Vista zoom.La modalità automatica è attivata per impostazione predefinita.In questa modalità, il sistema sceglie di visualizzare la vista migliore (standard o zoom).È possibile cambiare il tipo di vista in qualsiasi momento durante una manovra.
Lo stato della funzione non viene salvato al disinserimento dell'accensione.
165
Informazioni pratiche
7
WARNI NG
Rimuovere la sfera di traino rimovibile rapidamente quando non si traina un rimorchio.
Modalità di risparmio
energetico
Sistema che gestisce la durata di utilizzo di alcune funzioni per preservare un livello di carica sufficiente della batteria.Dopo l'arresto del motore e per un tempo massimo cumulativo di circa 40 minuti, è possibile continuare a utilizzare le funzioni quali il sistema audio e telematico, i tergicristalli, gli anabbaglianti, le luci di cortesia, ecc.
Selezione della modalità
Sul quadro strumenti viene visualizzato un messaggio indicante la commutazione del
veicolo sulla modalità di risparmio energetico e le funzioni attive vengono messe in standby.
NOTIC E
Se, al contempo, è in corso una telefonata, questa verrà mantenuta per circa 10 minuti tramite il sistema vivavoce dell'impianto audio.
Uscita dalla modalità
Queste funzioni saranno riattivate automaticamente al successivo utilizzo del veicolo.Per ripristinare immediatamente l'uso di queste funzioni, avviare il motore e tenerlo acceso:– per meno di 10 minuti, per utilizzare le dotazioni per circa 5 minuti,– per più di 10 minuti, per utilizzare le dotazioni per circa 30 minuti.Tenere il motore acceso per la durata specificare per garantire una carica sufficiente della batteria.Non riavviare continuamente e ripetutamente il motore per caricare la batteria.
WARNI NG
Una batteria completamente scarica impedisce l'avviamento del motore.Per ulteriori informazioni sulla Batteria da 12 V, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Modalità di riduzione
carico
Sistema che gestisce l'utilizzo di alcune funzioni in base al livello di carica residua della batteria.Durante la guida del veicolo, la funzione di riduzione carico disattiva alcune funzioni quali l'aria condizionata e lo schermo posteriore risaldato.Le funzioni disattivate vengono riattivate automaticamente una volta che le condizioni lo consentono.
Barre sul tetto /
portapacchi
WARNI NG
RaccomandazioniDistribuire il carico uniformemente, facendo attenzione a evitare di sovraccaricare uno
dei lati.Posizionare la parte più pesante del carico più vicino possibile al tetto.Fissare saldamente il carico.Guidare piano: il veicolo sarà più suscettibile agli effetti del vento laterale e la relativa stabilità potrebbe esserne influenzata.
193
In caso di panne
8
N. fusibilePotenza nominale (A)
Funzioni
F110Caricatore wireless per smarphone, specchietto retrovisore interno elettrocromatico.
F415Avvisatore acustico.
F620Pompa lavacristalli.
F710Presa da 12 V (posteriore).
F1030Modulo dei bloccaggi elettrici.
N. fusibilePotenza nominale (A)
Funzioni
F1310Telematica e controlli radio.
F145Allarme, unità telematica avanzata.
F193Unità di interfaccia rimorchio.
F235Unità di interfaccia rimorchio generica.
F275Riscaldamento aggiuntivo.
F2920Sistema audio, touch screen.
F3115Sistema audio (come un accessorio).
F3215Presa da 12 V (anteriore).
F345Comando dello
specchietto.
F365Porta USB.
Fusibili vano motore
La scatola fusibili si trova nel vano motore accanto alla batteria.
Accesso ai fusibili
► Sganciare i due fermi A.► Rimuovere il coperchio.► Cambiare il fusibile.► Una volta terminato, chiudere con cura il coperchio, quindi agganciare i due fermi A, per assicurarsi che la chiusura della scatola fusibili
sia appropriata.
197
In caso di panne
8
Scollegamento della batteria
Per mantenere uno stato di carica adeguato per avviare il motore, consigliamo di scollegare la batteria se si intende non utilizzare il veicolo per un periodo di tempo prolungato.Prima di scollegare la batteria:► chiudere tutte le portiere, i finestrini, il portellone posteriore e il tetto apribile,► spegnere tutti i dispositivi a consumo elettrico (sistema audio, tergicristalli, fari, ecc.),► disinserire l'accensione e attendere quattro minuti.Sulla batteria, è necessario solo scollegare il terminale (+).
Fermo del terminale a rilascio rapidoScollegamento del terminale (+)
► Sollevare completamente la leva A per rilasciare il fermo B.► Rimuovere il fermo B sollevandolo del tutto.Ricollegamento del terminale (+)
► Sollevare completamente la leva A.► Riposizionare il fermo aperto B sul terminale (+).► Spingere completamente in basso il fermo B.► Abbassare la leva A per bloccare il fermo B.
WARNI NG
Non forzare la leva poiché non sarà possibile bloccare il fermo in caso di posizionamento errato; ricominciare la procedura dall'inizio.
Dopo il ricollegamento
Dopo il ricollegamento della batteria, inserire l'accensione e attendere 1 minuto prima di avviare il motore, per consentire l'inizializzazione dei sistemi elettronici.Tuttavia, se persistono piccoli problemi dopo questa operazione, rivolgersi a un concessionario TOYOTA o a una riparatore qualificato.
Con riferimento alla sezione corrispondente, è necessario resettare alcuni sistemi da solo, ad esempio:– il telecomando o la chiave elettronica (in base alla versione),– i finestrini elettrici,– le porte a comando elettrico,– la data e l'ora,– le stazioni preimpostate della radio.
NOTIC E
Il sistema Stop & Start potrebbe non essere operativo durante il tragitto successivo al primo avviamento del motore.In questo caso, il sistema sarà nuovamente disponibile solo dopo un periodo prolungato di immobilizzazione del veicolo, la cui durata dipende dalla temperatura esterna e dallo stato di carica della batteria (fino a circa 8 ore).
206
Sistema audio Bluetooth®
NOTIC E
Le varie funzioni e impostazioni descritte variano in base alla versione e alla configurazione del veicolo.
WARNI NG
Come misura di sicurezza e poiché richiede l'attenzione del conducente, l'accoppiamento
di un telefono cellulare Bluetooth con il sistema vivavoce Bluetooth del sistema audio deve essere eseguito a veicolo fermo e con l'accensione inserita.
WARNI NG
Il sistema è codificato in modo che sia possibile azionarlo solo all'interno del veicolo.Tutti gli interventi sul sistema devono essere effettuati esclusivamente da un concessionario o da un'officina qualificata, per scongiurare il rischio di elettrocuzione, incendio o guasti elettrici.
NOTIC E
Per evitare di scaricare la batteria, il sistema audio potrebbe disattivarsi dopo qualche minuto se il motore non è acceso.
Passaggi preliminari
Pressione: attivazione/disattivazione.Rotazione: regolazione del volume.Pressione breve: modifica della sorgente audio (radio; USB; AUX (in caso di dispositivo collegato); CD; streaming).Pressione lunga: visualizzazione del menu Telefono (se è collegato un telefono).Regolare le impostazioni audio:Dissolvenza anteriore/posteriore; bilanciamento sinistro/destro; bassi/alti; volume; ambiente audio.Attivare/disattivare la regolazione automatica del volume (in base alla velocità del veicolo).
Radio :Pressione breve: visualizzazione dell'elenco delle stazioni radio.Pressione lunga: aggiornamento dell'elenco.Sistemi Multimediali :Pressione breve: visualizzazione dell'elenco delle cartelle.Pressione lunga: visualizzazione delle opzioni di ordinamento disponibili.Selezionare la modalità di visualizzazione schermo tra:Data; Funzioni audio; Computer di bordo; Telefono.Confermare o visualizzare il menu di scelta rapida.Pulsanti da 1 a 6.Pressione breve: selezione della stazione radio preimpostata.Pressione lunga: preimpostazione di una stazione radio.Radio:Ricerca automatica passo-passo in su/giù delle stazioni radio.
Sistemi Multimediali:Selezionare la traccia CD; USB, streaming precedente/successiva.Scorrere un elenco.Radio:Ricerca manuale passo-passo in su/giù delle stazioni radio.Selezionare la cartella MP3 precedente/successiva.
Sistemi Multimediali:
207
Sistema audio Bluetooth®
10
Selezionare la cartella/genere/artista/playlist precedente/successivo sul dispositivo USB.Scorrere un elenco.Annullare l'operazione corrente.Andare su di un livello (menu o cartella).Accedere al menu principale.
Attivare/disattivare la funzione TA (annunci sul traffico).Pressione lunga: selezione del tipo di annuncio.Selezione delle bande di frequenza FM/DAB/AM.
Comandi al volante
Comandi al volante - Tipo 1
Radio:Selezione la stazione radio preimpostata precedente/successiva.Selezionare la voce precedente/successiva in un
menu o in un elenco.Sistemi Multimediali:Selezionare la traccia precedente/successiva.Selezionare la voce precedente/successiva in un menu o in un elenco.Radio:Pressione breve: visualizzazione dell'elenco delle stazioni radio.Pressione lunga: aggiornamento dell'elenco.
Sistemi Multimediali:
Pressione breve: visualizzazione dell'elenco delle cartelle.Pressione lunga: visualizzazione delle opzioni di ordinamento disponibili.Funzioni diverse dalla chiamata telefonica:Pressione breve: modifica della sorgente audio (radio; USB; AUX (in caso di dispositivo collegato); CD; streaming), conferma se il menu "Telefono" è aperto.Pressione lunga: aprire il menu "Telefono".In caso di chiamata telefonica:Pressione breve: accettazione della chiamata.Pressione lunga: rifiuto della chiamata.Durante una telefonata:Pressione breve: apertura del menu di scelta rapida del telefono.Pressione lunga: termine della chiamata.Confermare una selezione.
Aumentare il volume.
Ridurre il volume.
Silenziare/ripristinare l'audio premendo simultaneamente i pulsanti di aumento e riduzione del volume.
Comandi al volante - Tipo 2
Accedere al menu principale.
Aumentare il volume.
Silenziare/ripristinare l'audio.
Ridurre il volume.
Funzioni diverse dalla chiamata telefonica:Pressione breve: modifica della sorgente audio (radio; USB; AUX (in caso di dispositivo collegato); CD; streaming), conferma se il menu "Telefono" è aperto.Pressione lunga: aprire il menu "Telefono".In caso di chiamata telefonica:Pressione breve: accettazione della chiamata.Pressione lunga: rifiuto della chiamata.Durante una telefonata:
Pressione breve: apertura del menu di scelta rapida del telefono.Pressione lunga: termine della chiamata.Avviare il riconoscimento vocale sullo smartphone tramite il sistema.Radio:Pressione breve: visualizzazione dell'elenco delle stazioni radio.Pressione lunga: aggiornamento dell'elenco.Sistemi Multimediali:
208
Pressione breve: visualizzazione dell'elenco delle cartelle.Pressione lunga: visualizzazione delle opzioni di ordinamento disponibili.Radio:Selezione la stazione radio preimpostata precedente/successiva.Selezionare la voce precedente/successiva in un menu o in un elenco.Sistemi Multimediali:Selezionare la traccia precedente/successiva.Selezionare la voce precedente/successiva in un menu o in un elenco.Pressione sulla rotella: conferma.
Menu
A seconda della versione."Multimedia": Parametri media, Parametri radio."Telefono": Chiamare, Gestione rubrica, Gestione telefono, Riagganciare."Computer di bordo".
"Manutenzione": Diagnosi, Diario avvertimenti, ecc."Connessioni": gestire connessioni, cercare dispositivi."Personalizzazione-configurazione": Definire i parametri veicolo, Scelta della lingua, Configurazione visualizzatore, Scelta delle unità, Regol. data e ora.
Premere il pulsante "MENU".
Passare da un menu all'altro.
Accedere a un menu.
Radio
Selezione di una stazione
Premere il pulsante SOURCE ripetutamente e selezionare la radio.Premere questo pulsante per selezionare una banda di frequenza (FM / AM / DAB).Premere uno dei pulsanti per la ricerca automatica delle stazioni radio.Premere uno dei pulsanti per eseguire una ricerca manuale in su / giù delle frequenze radio.Premere questo pulsante per visualizzare l'elenco delle stazioni ricevute localmente.Per aggiornare questo elenco, tenere premuto
per più di due secondi. L'audio viene escluso durante l'aggiornamento.
RDS
NOTIC E
L'ambiente esterno (pendenze, edifici, gallerie, parcheggi sotterranei, ecc.) potrebbero ostruire la ricezione, inclusa la modalità RDS. Si tratta di un effetto normale del modo in cui le onde radio vengono trasmesse e, pertanto, non indica un'anomalia
del sistema audio.
NOTIC E
Se RDS non è disponibile, il simbolo RDS viene visualizzato barrato sullo schermo.
WARNI NG
RDS, se attivato, consente di continuare ad ascoltare la stessa stazione tramite risintonizzazione automatica sulle frequenze alternative. Tuttavia, in alcune condizioni, la copertura di una stazione RDS potrebbe non essere garantita nell'intero paese poiché le stazioni radio non coprono il 100% del territorio. Ciò spiega la perdita di ricezione della stazione durante un viaggio.