Page 21 of 312

19
Indicatore/spia di allarmeStato CausaAzione/osservazioni
Filtro
antiparticolato
(Diesel) Fissa, accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio
indicante il rischio di intasamento del
filtro antiparticolato. Indica un inizio di
saturazione del filtro
antiparticolato.
Non appena le condizioni del traffico lo
permettono, rigenerare il filtro guidando ad
una velocità di almeno 60
km/h, fino allo
spegnimento della spia "Service".
Fissa, accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio indicante
che il livello dell'additivo del filtro
antiparticolato è troppo basso.È stato raggiunto il livello
minimo di additivo nel
relativo serbatoio. Rabboccare non appena possibile: eseguire
(3).
Airbag Fissa. Uno degli airbag o dei
pretensionatori delle cinture
di sicurezza è difettoso.Eseguire (3).
Airbag passeggero
anteriore (ON) Fissa.
Attivazione airbag frontale
lato passeggero.
Il comando è in posizione
"ON ". In questo caso, NON collocare un
seggiolino per bambini con "
schienale
verso la strada " sul sedile del passeggero
anteriore – Rischio di lesioni gravi!.
Airbag passeggero
anteriore (OFF) Fissa.
L'airbag frontale lato
passeggero è disattivato.
Il comando è in posizione
"OFF ".
È possibile collocare un seggiolino per bambini
con schienale rivolto verso la strada, salvo nei
casi in cui vi sia un’anomalia di funzionamento
degli airbag (spia d'allarme airbag accesa).
Controllo dinamico
di stabilità (CDS) e
antipattinamento
delle ruote (ASR) Fissa.
Il sistema è disattivato.Premere il pulsante per riattivarlo.
Il sistema CDS/ASR viene automaticamente
attivato all'avviamento del veicolo e a partire
da circa 50
km/h.
+
Allarme Rischio
Collisione/Active
Safety Brake Fissa.
Il sistema è in anomalia. Se queste spie si accendono dopo lo
spegnimento e il riavviamento del motore,
eseguire (3).
1
Strumentazione di bordo
Page 112 of 312

110
Rispettare tassativamente le seguenti
istruzioni, ribadite sull'etichetta di avvertenza
apposta su entrambi i lati della visiera parasole
del passeggero:
Disattivazione dell'airbag
passeggero
F A contatto disinserito, inserire la chiave
nel comando di disattivazione dell'airbag
del passeggero, accessibile sul lato del
cassettino portaoggetti quando la porta del
passeggero è aperta.
F
R
uotarla sulla posizione " OFF".
F
E
strarla mantenendo l’interruttore in questa
posizione. All'inserimento del contatto, questa
spia si accende sul display delle
spie delle cinture di sicurezza. La
spia resta accesa per tutta la durata
della disattivazione.
Con il sedile a panchetta
Multi-Flex
o la cabina ,
disattivare l'airbag lato
passeggero anteriore
quando si trasportano
oggetti lunghi. Per garantire la sicurezza dei bambini,
quando un seggiolino per bambini "rivolto
all'indietro" viene montato sul sedile del
passeggero anteriore, l'airbag frontale
passeggero deve assolutamente essere
disattivato.
Diversamente, l'eventuale attivazione
dell'airbag potrebbe causare lesioni gravi
o anche mortali al bambino.
Disattivazione dell'airbag
passeggero frontale
Quando si rimuove il seggiolino per bambini, a
contatto disinserito, portare il comando sulla
posizione ON per attivare l'airbag e garantire
la sicurezza del passeggero anteriore in caso
di ur to.
Avaria di funzionamento
Se questa spia si accende sul
quadro strumenti, rivolgersi alla
Rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato per far verificare il
sistema.
Gli airbag potrebbero non attivarsi più in caso
di urto violento.
NON installare MAI seggiolini per bambini posizionati in senso contrario a quello di
marcia su un sedile protetto da un AIRBAG
frontale ATTIVATO. Ciò potrebbe provocare la MORTE o FERITE GR AVI al bambino.
Disattivazione dell'airbag
passeggero anteriore
Etichetta di avver tenza – Airbag frontale
lato passeggero
Sicurezza
Page 114 of 312

112
Ubicazione dei seggiolini per bambini fissati con la cintura di sicurezza
In conformità con la regolamentazione europea, questa tabella indica le possibili collocazioni dei seggiolini per bambini da fissare con una cintura di
sicurezza e omologati nella categoria universale (c) in funzione del peso del bambino e della posizione nel veicolo.
Peso del bambino ed età indicativa
Sedili Inferiore a 13
kg
(gruppi 0 (b) e 0+)
Fino a circa 1
annoDa 9 a 18
kg
(g r u p p o 1)
Da 1 a circa 3
anniDa 15 a 25
kg
(gr uppo 2)
Da 3 a circa 6
anniDa 22 a 36
kg
(gr uppo 3)
Da 6 a circa 10
anni
Cabina/1ª f ila (a) Con sedile singolo, sedile passeggero
/
Con sedile a panchetta, sedile laterale o centrale Con airbag
passeggero
disattivato "OFF" U
Con airbag
passeggero attivato "ON" X
UF
Codice
(a)
F A ttenersi alla legislazione in vigore
nel proprio Paese prima di collocare il
bambino su questo sedile. (b)
F
G
ruppo 0: dalla nascita a 10 kg. Le
navicelle e i seggiolini per neonati non
possono essere installati sul sedile del
passeggero anteriore.
(c) Seggiolino per bambini universale:
seggiolino per bambini che può essere
collocato in tutti i veicoli con la cintura di
sicurezza. U
Sedile adatto alla collocazione di un
seggiolino per bambini da fissare con una
cintura di sicurezza ed omologato nella
categoria universale, di tipo "schienale
rivolto alla strada" e/o "nel senso di marcia".
UF
Posto adatto alla collocazione di un
seggiolino da fissare con la cintura di
sicurezza e omologato nella categoria
universale "nel senso di marcia".
X Sedile non adatto alla collocazione di un
seggiolino per bambini del gruppo di peso
indicato.
Sicurezza