Chiavi, portiere e finestrini41Avviso
Se è scattato l'allarme, sbloccare il
veicolo con la chiave non arresterà
la sirena. Per arrestare la sirena,
accendere il quadro. Le quattro
frecce non lampeggeranno alla
disattivazione se l'allarme è scat‐
tato.
Attivazione senza il controllo
dell'abitacolo
Disinserire il controllo dell'abitacolo
se, ad esempio, sono presenti animali
a bordo oppure se è stata impostato
l'avvio temporizzato o telecomandato del riscaldatore ausiliario 3 126.
Premere e tenere premuto e sul
controllo remoto o sulla chiave elet‐
tronica. La conferma sarà data da una
segnalazione acustica.
Lo stato permarrà fino allo sblocco
delle portiere.
Allarme
Una volta scattato, l'allarme viene
emesso da un avvisatore acustico
separato alimentato a batteria, e
contemporaneamente lampeggianole luci di emergenza. Il numero e la
durata dell'allarme è stabilito dalla
legge.
Se la batteria del veicolo è scollegata o la sua alimentazione di corrente
interrotta, scatterà la sirena dell'al‐ larme. Prima disattivare l'impianto di
allarme antifurto se la batteria del
veicolo deve essere scollegata.
Per silenziare la sirena dell'allarme
(se scattato) e pertanto disattivare
l'impianto d'allarme antifurto, ricolle‐
gare la batteria del veicolo e sbloc‐
care le portiere del veicolo o accen‐
dere il quadro.
Dispositivo elettronico di bloccaggio motore
Il dispositivo elettronico di bloccaggio motore fa parte dell'interruttore di
accensione e controlla se il veicolo
può essere avviato con la chiave in
uso.
Il dispositivo elettronico di bloccaggio motore si attiva automaticamente
dopo aver estratto la chiave dall'inter‐ ruttore di accensione o persino se la
chiave è inserita a motore spento.Se il motore non si avvia, disinserire
l'accensione, estrarre la chiave,
attendere due secondi circa e ripetere
la procedura di avviamento. Se il
motore ancora non si avvia, provare
ad avviarlo con la chiave di riserva e
rivolgersi ad un'officina.
Avviso
I tag dell'identificazione di frequenza
radio (RFID) possono causare inter‐ ferenza con la chiave. Non posizio‐
narlo vicino alla chiave quando si
avvia il veicolo.
Avviso
Il dispositivo elettronico di bloccag‐ gio motore non blocca le portiere.
Ricordare pertanto di completare il
bloccaggio e di attivare l'impianto di
allarme antifurto prima di lasciare la
vettura 3 27, 3 39.
64Sedili, sistemi di sicurezzaSL: NIKOLI ne nameščajte otroškega
varnostnega sedeža, obrnjenega v
nasprotni smeri vožnje, na sedež z
AKTIVNO ČELNO ZRAČNO
BLAZINO, saj pri tem obstaja nevar‐
nost RESNIH ali SMRTNIH
POŠKODB za OTROKA.
SR: NIKADA ne koristiti bezbednosni
sistem za decu u kome su deca okre‐
nuta unazad na sedištu sa AKTIVNIM VAZDUŠNIM JASTUKOM ispred
sedišta zato što DETE može da
NASTRADA ili da se TEŠKO
POVREDI.
MK: НИКОГАШ не користете детско
седиште свртено наназад на
седиште заштитено со АКТИВНО ВОЗДУШНО ПЕРНИЧЕ пред него,
затоа што детето може ДА ЗАГИНЕ или да биде ТЕШКО ПОВРЕДЕНО.
BG: НИКОГА не използвайте
детска седалка, гледаща назад,
върху седалка, която е защитена
чрез АКТИВНА ВЪЗДУШНА
ВЪЗГЛАВНИЦА пред нея - може да
се стигне до СМЪРТ или
СЕРИОЗНО НАРАНЯВАНЕ на
ДЕТЕТО.RO: Nu utilizaţi NICIODATĂ un scaun
pentru copil îndreptat spre partea din
spate a maşinii pe un scaun protejat
de un AIRBAG ACTIV în faţa sa;
acest lucru poate duce la DECESUL
sau VĂTĂMAREA GRAVĂ a COPI‐
LULUI.
CS: NIKDY nepoužívejte dětský
zádržný systém instalovaný proti
směru jízdy na sedadle, které je chrá‐
něno před sedadlem AKTIVNÍM
AIRBAGEM. Mohlo by dojít k
VÁŽNÉMU PORANĚNÍ nebo ÚMRTÍ
DÍTĚTE.
SK: NIKDY nepoužívajte detskú
sedačku otočenú vzad na sedadle
chránenom AKTÍVNYM AIRBAGOM,
pretože môže dôjsť k SMRTI alebo
VÁŽNYM ZRANENIAM DIEŤAŤA.
LT: JOKIU BŪDU nemontuokite atgal
atgręžtos vaiko tvirtinimo sistemos
sėdynėje, prieš kurią įrengta AKTYVI
ORO PAGALVĖ, nes VAIKAS GALI
ŽŪTI arba RIMTAI SUSIŽALOTI.
LV: NEKĀDĀ GADĪJUMĀ neizmanto‐
jiet uz aizmuguri vērstu bērnu sēdek‐
līti sēdvietā, kas tiek aizsargāta ar tās
priekšā uzstādītu AKTĪVU DROŠĪ‐BAS SPILVENU, jo pretējā gadījumā
BĒRNS var gūt SMAGAS TRAUMAS vai IET BOJĀ.
ET: ÄRGE kasutage tahapoole
suunatud lapseturvaistet istmel, mille
ees on AKTIIVSE TURVAPADJAGA
kaitstud iste, sest see võib põhju‐
stada LAPSE SURMA või TÕSISE
VIGASTUSE.
MT: QATT tuża trażżin għat-tfal li
jħares lejn in-naħa ta’ wara fuq sit
protett b’AIRBAG ATTIV quddiemu;
dan jista’ jikkawża l-MEWT jew
ĠRIEĦI SERJI lit-TFAL.
GA: Ná húsáid srian sábháilteachta
linbh cúil RIAMH ar shuíochán a
bhfuil mála aeir ag feidhmiú os a
chomhair. Tá baol BÁIS nó GORTÚ
DONA don PHÁISTE ag baint leis.
Oltre all'avviso richiesto da
ECE R94.02, per motivi di sicurezza un sistema di sicurezza per bambinirivolto in posizione opposta a quella
di guida deve essere utilizzato solo in base alle istruzioni e alle limitazioni
indicate nelle tabelle delle posizioni di
montaggio dei sistemi di sicurezza
per bambini 3 70.
Guida e funzionamento151Stazione di rifornimento9Pericolo
Seguire le istruzioni e le norme di
sicurezza della stazione di servizio durante il rifornimento di AdBlue.
1. Spegnere il motore e rimuovere la
chiave dall'interruttore di accen‐
sione.
2. Aprire la portiera sinistra e tirare lo
sportello del carburante per
aprirlo.
3. Svitare il tappo protettivo in senso
antiorario dal bocchettone di rifor‐ nimento.
Attenzione
Il tappo inferiore blu (indicato con
una freccia nell'illustrazione) è il
tappo protettivo di AdBlue mentre
il tappo superiore nero 3 168 è il
tappo di rifornimento.
In caso di rifornimento con carbu‐
rante sbagliato, non accendere il
quadro. Rivolgersi immediata‐
mente ad un'officina.
4. Inserire completamente l'ugello della pompa nel bocchettone di
rifornimento e azionarla.
5. A rifornimento ultimato, montare il
tappo protettivo e ruotarlo in
senso orario fino all'innesto.
6. Chiudere lo sportellino e la portiera di sinistra.
Tanica di AdBlue Avviso
Usare solo appositi tanica AdBlue per il rifornimento per impedire di
riempire eccessivamente con
AdBlue. Inoltre i vapori nel serbatoio
vengono catturati nella tanica e non
fuoriescono.
Avviso
Poiché AdBlue ha una durata limi‐
tata, controllare la data di scadenza
prima del rifornimento.
1. Spegnere il motore e rimuovere la
chiave dall'interruttore di accen‐
sione.
2. Aprire la portiera sinistra e tirare lo
sportello del carburante per
aprirlo.
3. Svitare il tappo protettivo in senso
antiorario dal bocchettone di rifor‐ nimento.
Cura del veicolo197Pressione dei pneumatici
Controllare la pressione dei pneuma‐
tici freddi almeno ogni 14 giorni e
prima di un viaggio lungo. Non dimen‐ ticare la ruota di scorta. Questo valeanche per i veicoli dotati del sistema
di monitoraggio pressione pneuma‐
tici.
La targhetta con le informazioni sulla
pressione degli pneumatici sul telaio
della portiera del conducente indica
gli pneumatici appartenenti alla dota‐
zione originale e la relativa pressione
di gonfiaggio. Gonfiare sempre gli
pneumatici alla pressione indicata
sulla targhetta.
Pressione dei pneumatici 3 226.
Le pressioni dei pneumatici specifi‐ cate si riferiscono ai pneumatici
freddi, e valgono sia per i pneumatici
estivi che per quelli invernali.
Gonfiare sempre la ruota di scorta
alla pressione massima indicata per questa misura di pneumatico.
Una pressione di gonfiaggio non
corretta influisce negativamente su
sicurezza, guidabilità del veicolo,
comfort e consumo di carburante,
oltre ad accelerare il processo di
usura dei pneumatici.
La targhetta di pressione dei pneu‐
matici mostra tutte le possibili combi‐
nazioni di pneumatici 3 226.
Per i pneumatici approvati per il
proprio veicolo fare riferimento al
Certificato di conformità EEC fornito con il veicolo o ad altri documenti di
registrazione nazionale.
Il conducente è responsabile del
gonfiaggio dei pneumatici alla pres‐ sione corretta.9 Avvertenza
Una pressione troppo bassa può
causare un eccessivo riscalda‐
mento dei pneumatici, danni
interni con conseguente distacco
del battistrada e lo scoppio a velo‐ cità elevate.
9 Avvertenza
Per pneumatici specifici la pres‐
sione dei pneumatici raccoman‐ data secondo quanto riportato
nella tabella di pressione dei
pneumatici può superare la pres‐
sione massima dei pneumatici
come indicato sul pneumatico.
Non superare mai la pressione
massima dei pneumatici riportata
sullo pneumatico.
Sensibilità alla temperatura
La pressione di un pneumatico
dipende dalla temperatura del pneu‐
matico stesso. Durante la guida la
temperatura e la pressione dei pneu‐
matici aumenta.