
90Strumenti e comandiComandi
Regolazione del volante
Sbloccare la leva, regolare la posi‐
zione del volante, quindi riportare la
leva in posizione iniziale e accertarsi che sia completamente bloccata.
Effettuare la regolazione del volante
solo a veicolo fermo e bloccasterzo
disinserito.
Comandi al volante
È possibile agire sul controllo auto‐
matico della velocità di crociera e sul
limitatore di velocità tramite i comandi al volante.
Controllo automatico della velocità di
crociera 3 171.
Limitatore di velocità 3 173.
Avvisatore acustico
Premere j.
L'avvisatore acustico si attiverà indi‐
pendentemente dalla posizione
dell'interruttore di accensione.
Comandi sul piantone dello sterzo
Il sistema Infotainment può anche
essere controllato tramite i comandi
sul piantone dello sterzo.
Per maggiori informazioni consultare
il manuale del sistema Infotainment.

Strumenti e comandi93Se la temperatura esterna scende
fino a 3 °C, °C lampeggia nel visua‐
lizzatore informativo per segnalare il
pericolo di eventuali tratti ghiacciati di
strada. Il simbolo continuerà a
lampeggiare fino a quando la tempe‐
ratura risale oltre i 3 °C.9 Avvertenza
Il manto stradale potrebbe essere
già ghiacciato, anche se il display
indica che la temperatura è di
alcuni gradi superiore a 0 °C.
Orologio
In funzione del veicolo, l'ora e/o la
data correnti appaiono nel Visualiz‐
zatore Info 3 110 o nel Driver Infor‐
mation Center 3 110.
Impostazione di ora e data sul
visualizzatore informativo
Le ore e i minuti possono essere
regolati premendo i pulsanti appro‐ priati del display o tramite i comandidel sistema Infotainment.
Per maggiori informazioni consultare
il manuale del sistema Infotainment.
Impostazione dell'ora nel Driver
Information Center
Visualizzare la funzione orologio
premendo ripetutamente il pulsante
sull'estremità della leva del tergicri‐
stalli. Quando lampeggia l'ora (dopo
circa 2 secondi):
● Tenere premuto il pulsante infe‐ riore.
● Le ore lampeggiano.
● Premere il pulsante superiore per
cambiare l'ora.
● Tenere premuto il pulsante infe‐ riore per impostare l'ora.
● I minuti lampeggiano.

Strumenti e comandi95Porta USB
Nell'unità Infotainment (o sul
cruscotto) si trova una porta USB M
per collegare sorgenti audio esterne
e per ricaricare dispositivi.
Avviso
Le prese devono sempre essere
mantenute pulite e asciutte.
Presa AUX, fessura per schede SD -
vedere il manuale Infotainment.
Accendisigari
Premere il pulsante dell'accendisi‐
gari. L'accendisigari si spegne auto‐
maticamente non appena la resi‐
stenza diviene incandescente.
Estrarre l'accendisigari.
Posaceneri
Attenzione
Da utilizzare esclusivamente per
la cenere e non per materiale
infiammabile.
Posacenere portatile
Contenitore posacenere per l'uso
mobile nel veicolo. Per utilizzarlo,
aprire la copertura.

110Strumenti e comandiDisplayDriver Information Center
Il Driver Information Centre si trova
nel quadro strumenti sotto il tachime‐
tro.
In base alla configurazione del
veicolo, sul display vengono visualiz‐
zate le seguenti voci:
● temperatura esterna 3 92
● orologio 3 93
● contachilometri, contachilometri parziale 3 96
● controllo del livello dell'olio motore 3 98
● display di manutenzione 3 99
● messaggi del veicolo 3 111
● computer di bordo 3 113
● frenata attiva di emergenza 3 175
Alcune delle funzioni visualizzate
differiscono quando il veicolo viene
guidato o è fermo. Alcune funzioni
sono disponibili solo quando il veicolo viene guidato.
Visualizzatore Info Il display centrale dell Sistema Info‐
tainment mostra l'ora (e / o la tempe‐
ratura esterna, a seconda della
versione) e le informazioni relative al
sistema Infotainment.
Premere X per azionare il sistema
Infotainment. In alternativa, si accen‐
derà automaticamente quando l'ac‐
censione è attivata.
A seconda del sistema, il Sistema
Infotainment può essere controllato
tramite gli appositi pulsanti e mano‐
pole, i comandi sul piantone dellosterzo, il sistema di riconoscimento
vocale (se disponibile) o il display
touchscreen.
Funzionamento del touchscreen
Selezionare l'opzione desiderata dai
menu e dalle scelte disponibili
toccando lo schermo con le dita.
Per ulteriori informazioni, consultare il
Manuale del Sistema Infotainment.

114Strumenti e comandiDistanza percorsaVisualizza i chilometri percorsi dall'ul‐timo azzeramento.
La misurazione può essere azzerata
e iniziata ex novo in qualsiasi
momento.
Velocità media Il valore viene visualizzato dopo aver
percorso una distanza di 400 m.
Viene visualizzata la velocità media
dall'ultima impostazione.
La misurazione può essere azzerata
e iniziata ex novo in qualsiasi
momento.
Le soste effettuate con disinseri‐
mento dell'accensione nel corso di un
viaggio non vengono incluse nei
calcoli.
Azzeramento del computer di
bordo
Per azzerare il computer di bordo,
selezionare una delle sue funzioni e
premere a lungo il pulsante all'estre‐
mità della leva dei tergicristalli.È possibile selezionare le funzioni del
computer di bordo di seguito elen‐
cate:
● consumo di carburante
● consumo medio
● distanza percorsa
● velocità media
Il computer di bordo si azzera auto‐
maticamente al superamento del
valore massimo di qualsiasi parame‐
tro.
Valutazione del risparmio di
carburante (ecoScoring)
Se dotato di tale funzione, nel display
informativo viene visualizzata una
valutazione da 0 a 100 che aiuta a
valutare il consumo di carburante in
base allo stile di guida.
Valutazioni più alte indicano un minor
consumo.
Suggerimenti per migliorare il rispar‐
mio di carburante vengono inoltre
forniti nel display. I viaggi possono
essere salvati nella memoria del
sistema, consentendo di confrontarele diverse prestazioni. Fare riferi‐
mento al manuale Infotainment per
ulteriori informazioni.
Messaggi del veicolo 3 111.
Registrazione viaggi
Quando il motore è spento, nella
schermata del sistema Infotainment
potrebbero essere visualizzati i dati
relativi all'ultimo viaggio.
Verranno visualizzate le seguenti informazioni:
● consumo medio di carburante
● contachilometri parziale
● carburante risparmiato in km
Fare riferimento al manuale Infotain‐
ment per ulteriori informazioni.
Interruzione alimentazione
elettrica
In caso di interruzione dell'alimenta‐
zione elettrica o di sostanziale abbas‐ samento della tensione della batteria
del veicolo, i valori memorizzati nel
computer di bordo verranno persi.

118IlluminazioneIl sistema riattiva automaticamente glianabbaglianti se:
● La videocamera del parabrezza rileva le luci di veicoli che prece‐dono o incrociano la vettura.
● C'è nebbia o nevica.
● Si guida in aree urbane.
Se non vengono rilevate limitazioni, il
sistema commuta nuovamente sugli
abbaglianti.
Attivazione
Ruotare l'interruttore della luce
esterna su AUTO, quindi premere la
leva per azionare l'assistenza all'uso
degli abbaglianti.
La spia í si illumina con luce fissa
nel quadro strumenti quando il
sistema di ausilio è azionato, mentre
la spia blu 7 3 108 si illumina
quando vengono azionati gli abba‐
glianti.
Spia í 3 108.
Avviso
L'utilizzo del sistema non esonera il
conducente dalla totale responsabi‐
lità per l'utilizzo del veicolo.
Disattivazione
Tirare di nuovo la leva. La spia í si
spegne.
L'assistenza all'uso degli abbaglianti
si disattiva anche quando l'interrut‐
tore delle luci esterne viene spostato
dalla posizione AUTO.
Avviso
In base alla versione il sistema può
essere disattivato anche mediante il
sistema Infotainment. Fare riferi‐
mento al manuale Infotainment per
ulteriori informazioni.Informazioni generali
Le prestazioni del sistema possono
essere influenzate da:
● Condizioni meteorologiche estreme, ad es. pioggia forte,
nebbia o neve.
● La telecamera anteriore o il para‐
brezza sono ostruiti, ad es. da un sistema di navigazione portatile.
● Luci di veicoli che precedono o che si muovono nel senso oppo‐
sto di marcia non vengono rile‐
vate.
● I fari non sono stati regolati correttamente.
● Anche varie superfici riflettenti possono impedire il rilevamento
di altri veicoli da parte del
sistema.
Avvisatore ottico Per usare gli abbaglianti come avvi‐
satore ottico, tirare la leva.

Guida e funzionamento149Avviso
Se si innesta una qualsiasi marcia, il
pedale del freno deve essere
premuto completamente per riav‐
viare il motore.
Se il motore non riparte subito,
premere di nuovo il pedale della
frizione completamente.Cambio manuale automatizzato
Con la leva del cambio in posizione
N (o A/M ) e il freno di stazionamento
rilasciato, lasciare il pedale del freno
per riavviare il motore.
Per riavviare il motore si potrebbe
anche innestare la retromarcia o
premere il pedale dell'acceleratore.
La spia verde Ï nel quadro strumenti
si spegne al riavviamento del motore.
Se determinate condizioni non
vengono rispettate, non è possibile
riavviare il motore. Inserire l'accen‐
sione utilizzando le chiavi.
Avviamento del motore 3 145.
Bus
Il motore si riavvia automaticamente
quando si aziona l'interruttore di
comando della portiera scorrevole sul cruscotto durante un Autostop.
Porta scorrevole 3 32.
Riavvio del motore mediante il
sistema Start-stop
Se durante un Autostop si verifica una delle seguenti condizioni, il motore
potrebbe essere riavviato automati‐
camente mediante il sistema Start- stop. La spia Ï lampeggerà in verde
nel quadro strumenti durante un riav‐
vio automatico del motore.
● la batteria del veicolo è scarica
● la temperatura ambiente è troppo
bassa
● la funzione di sbrinamento è atti‐ vata
● la depressione del freno non è sufficiente
● il pedale del freno è stato usato ripetutamente
● il veicolo inizia a muoversiCon una portiera o con il cofano
aperto, il riavvio automatico del
motore potrebbe non essere possi‐ bile.
Se alla presa di corrente è collegato
un accessorio elettrico, ad esempio un lettore CD portatile, durante il riav‐ vio potrebbe essere percepibile un
breve calo di tensione.
Se il sistema Infotainment è attivo, l'audio può venire diminuito o inter‐
rotto durante il riavvio.
Guasto
Se la spia Ï si accende in giallo o se
si accende il LED del pulsante di
disattivazione Î senza aver prima
premuto per disattivare il sistema,
significa che nel sistema Stop-start
3 108 c'è un guasto. Il Driver Infor‐
mation Center visualizza un messag‐
gio corrispondente 3 110.
Rivolgersi ad un'officina.
Segnali acustici 3 111.

Guida e funzionamento181Le linee guida (3, 4, 5) vengono utiliz‐
zate insieme alla visualizzazione (2)
della corsia fissa e indicano la
distanza dietro al veicolo.
Gli intervalli della linea guida sono i
seguenti:3 (rosso):30 cm4 (giallo):70 cm5 (verde):150 cmImpostazioni
Le impostazioni, ad es. la luminosità,
possono essere regolate mediante il
sistema Infotainment. Fare riferi‐
mento al manuale Infotainment per
ulteriori informazioni.
Disattivazione
La telecamera si disattiva dopo un
lasso di tempo se non viene inserita
la retromarcia.
Guasto La videocamera posteriore potrebbe
non funzionare correttamente se:
● l'ambiente circostante è buio
● il fascio di luce del sole o dei fari colpisce direttamente la lente
della videocamera
● la lente della videocamera è coperta da ghiaccio, neve, fango
o altro materiale estraneo. Pulire
la lente con acqua e asciugare
con un panno morbido
● le portiere posteriori non sono chiuse correttamente
● il veicolo è stato tamponato
● si verificano variazioni di tempe‐ ratura estreme
Avvisatore di cambio accidentale della corsia di marcia
L'avvisatore di cambio accidentale
della corsia di marcia utilizza una
videocamera anteriore per osservare
le linee di demarcazione stradale tra
le quali il veicolo sta procedendo. Il
sistema rileva i cambi di corsia e
informa il conducente in caso di
cambio di corsia accidentale
mediante segnalazioni visive e
acustiche.I criteri di rilevamento di un cambio di
corsia accidentale sono:
● indicatori di direzione non funzio‐
nanti
● nessuna sterzata attiva
Se il conducente sta compiendo tali azioni non verrà emessa nessuna
segnalazione.
Attivazione
Attivare l'avvisatore di cambio acci‐
dentale della corsia di marcia
premendo ì nella consolle del tetto.
Quando il sistema è inserito il LED del pulsante si spegne.