Funzionamento di base97Impostazioni del tono
Nel menu di impostazione del tono, è
possibile impostare caratteristiche di
tono differenti per ogni sorgente
audio.
Premere MENU, selezionare
Impostazioni (Settings) e quindi sele‐
zionare Impostazioni tono per aprire il
menu impostazioni del tono.
Impostazione dei toni bassi, medi e alti
Far scorrere l'elenco e selezionare
Bassi , Medi o Acuti .
Regolare l'impostazione e confer‐ mare.
Impostazione della ripartizione
del volume tra gli altoparlanti
anteriori e posteriori
Far scorrere l'elenco e selezionare
Dissolv. .
Regolare l'impostazione e confer‐
mare.Impostazione della ripartizione
del volume tra gli altoparlanti
destri e sinistri
Far scorrere l'elenco e selezionare
Bilanciam. .
Regolare l'impostazione e confer‐
mare.
Selezione di uno stile di tonoFar scorrere l'elenco e selezionare
EQ (equalizzatore).
Le opzioni EQ offrono impostazioni
predefinite ottimizzate dei toni bassi,
medi e alti per il rispettivo genere
musicale.
Ruotare MENU per cambiare tra le
diverse opzioni e poi premere MENU
per confermare l'impostazione.
Impostazioni di volume
Regolazione del volume in
funzione della velocità
Premere MENU per aprire il rispettivo
menù audio.
Far scorrere l'elenco e selezionare
Impostazioni (Settings) .Selezionare Controllo volume
automatico .
Nel menu visualizzato è possibile
disattivare la funzione Controllo
volume automatico o selezionare il
livello di adattamento del volume.
Fate scorrere l'elenco e selezionate
l'opzione desiderata.
Regolazione del volume massimo all'accensione
Premere MENU per aprire il rispettivo
menù audio.
Far scorrere l'elenco e selezionare
Impostazioni (Settings) .
Selezionare Volume iniziale
massimo .
Impostare il valore desiderato.
Volume: dei notiziari sul traffico
Per regolare il volume dei notiziari sul traffico, impostare volume desiderato mentre il sistema trasmette il notizia‐
rio sul traffico.
La rispettiva impostazione è memo‐
rizzata dal sistema.
98Funzionamento di baseImpostazioni del sistemaMediante il menu Impostazioni
possono essere effettuate varie impo‐
stazioni e adattamenti per il sistema
Infotainment.
Impostazioni di data e ora
Premere MENU per aprire il rispettivo
menù audio.
Selezionare Ora e data.
Impostazione dell'ora
Selezionare Imposta ora per entrare
nel relativo sottomenù.
Selezionare Imp autom nella parte
bassa dello schermo. Attivare RDS -
Attivo o Disattivato (manuale) .
Se si seleziona Disattivato
(manuale) , regolare le ore e i minuti.
Selezionare ripetutamente 12-24h in
fondo allo schermo per selezionare
una modalità.
Se si seleziona la modalità 12 ore, viene visualizzata una terza colonna
per la selezione di AM e PM. Selezio‐
nare l'opzione desiderata.
Impostare la data
Selezionare Imposta data per entrare
nel relativo sottomenù.
Selezionare Imp autom nella parte
bassa dello schermo. Attivare RDS -
Attivo o Disattivato (manuale) .
Se si seleziona Disattivato
(manuale) , regolare le impostazioni
della data.
Lingua
Premere MENU per aprire il rispettivo
menù audio.
Selezionare Impostazioni (Settings) ,
scorrere l'elenco e selezionare
Impostazioni veicolo (Vehicle
Settings) .
Selezionare Lingue (Languages) .
Fate scorrere l'elenco e selezionate la
lingua desiderata.Ripristinare le impostazioni di
fabbrica
Premere MENU per aprire il rispettivo
menù audio.
Selezionare Impostazioni (Settings) ,
scorrere l'elenco e selezionare
Impostazioni veicolo (Vehicle
Settings) .
Selezionare Ripristina impost. di
fabbrica per entrare nel relativo sotto‐
menù.
Selezionare l'opzione desiderata e
confermare il messaggio.
Informazioni sul software Il menu Informazioni sul software
contiene informazioni specifiche sul software.
Premere MENU per aprire il rispettivo
menù audio.
Selezionare Impostazioni (Settings) ,
scorrere l'elenco e selezionare
Impostazioni veicolo (Vehicle
Settings) .
Selezionare Informazioni sul
software .
Funzionamento di base99Modalità posteggiatore
Se è attivata la modalità posteggia‐
tore, tutti i display del veicolo sono
bloccati e nessuna modifica può
essere effettuata nel sistema.
Avviso
I messaggi correlati al veicolo
restano abilitati.
Bloccaggio del sistema
Premere MENU per aprire il rispettivo
menù audio.
Selezionare Impostazioni (Settings) ,
scorrere l'elenco e selezionare
Impostazioni veicolo (Vehicle
Settings) .
Selezionare Modalità parcheggio .
Viene visualizzato un tastierino.
Inserire un codice a quattro cifre e
quindi selezionare Invio. Il tastierino
viene visualizzato nuovamente.
Per confermare il primo inserimento,
inserire nuovamente il codice a quat‐
tro cifre e selezionare Blocca. Il
sistema è bloccato.Sbloccaggio del sistema
Attivare il sistema Infotainment. Viene
visualizzato un tastierino.
Inserire il rispettivo codice a quattro
cifre e quindi selezionare Sblocca. Il
sistema è sbloccato.
Codice PIN dimenticato
Per reimpostare il codice PIN alle
impostazioni di default, contattate la
vostra officina.
100RadioRadioUso............................................ 100
Ricerca stazioni ......................... 100
Elenchi dei preferiti ....................101
Radio data system .....................102
Digital audio broadcasting .........103Uso
Attivazione della funzione radio
Premere RADIO.
Selezione della lunghezza d'onda Premere ripetutamente RADIO sul
pannello comandi per passare da una banda di frequenza all'altra.
Ricerca stazioni
Ricerca automatica stazione
radio
Premere t o v per ascoltare la
stazione precedente o successiva.
Ricerca manuale di una stazione
radio
Tenere premuto t o v . Rilasciare
il tasto quando la frequenza richiesta è stata quasi raggiunta.
Sintonizzazione manuale
Premere MENU per aprire il menù
bande di frequenza e quindi selezio‐
nare Sintonia manuale .
In base alla banda di frequenza desi‐ derata verrà visualizzato un elenco di
tutte le frequenze.
Selezionate la frequenza desiderata.
Elenchi stazioni
Se l'elenco stazioni è aggiornato, ruotare su MENU per visualizzare un
elenco di tutte le stazioni attualmente ricevibili.
Fate scorrere l'elenco e selezionate la
stazione desiderata.
Radio103trovata nessuna stazione radio di
servizi sul traffico, [ ] resta sullo
schermo.
Se un annuncio sul traffico viene
trasmesso dalla stazione radio di
servizi sul traffico relativa, compare
un messaggio.
Per interrompere l'annuncio e ritor‐
nare alla funzione precedentemente
attivata, non considerare l'allarme.
Regione
A volte le stazioni RDS trasmettono programmi diversi su frequenze
diverse a livello regionale.
Impostare Regione su ATT o OFF .
Se la regionalizzazione è attiva, le
frequenze alternative con gli stessi
programmi regionali sono selezionate
ove necessario.
Se la regionalizzazione è disattivata,
le frequenze alternative delle stazioni
vengono selezionate senza tenere
conto dei programmi regionali.
Digital audio broadcasting
DAB trasmette le stazioni radio in
digitale.Vantaggi del DAB
● Le stazioni DAB sono indicate dal
nome del programma anziché
dalla frequenza di trasmissione.
● Con DAB è possibile trasmettere
diversi programmi radio (servizi)
su un’unica frequenza (ensem‐
ble).
● Oltre ai servizi audio digitali di alta qualità, DAB è anche in
grado di trasmettere dati asso‐
ciati ai programmi e una quantità
di altri servizi dati, tra cui infor‐ mazioni sul percorso e sul traf‐
fico.
● Finché un dato ricevitore DAB è in grado di captare il segnale
emesso da una stazione trasmit‐
tente (anche se il segnale è molto debole) la riproduzione audio è
assicurata.
● In caso di scarsa ricezione, il volume si riduce automatica‐
mente per evitare l'emissione di
rumori sgradevoli.
Se il segnale DAB è troppo
debole per poter essere catturato
dal ricevitore, la ricezione si inter‐rompe completamente. Questo
può essere evitato attivando
Collegamento da DAB a DAB e/
o Collegamento DAB con FM nel
menù opzioni DAB (vedere di
seguito).
● Le interferenze causate da stazioni su frequenze vicine (un
fenomeno tipico della ricezione
AM e FM) non si verificano con il
DAB.
● Se il segnale DAB viene riflesso da ostacoli naturali o edifici, la
qualità di ricezione di DAB
migliora, mentre in questi casi la
ricezione AM o FM risulta note‐
volmente compromessa.
● Quando è abilitata la ricezione DAB, il sintonizzatore FM del
sistema Infotainment resta attivo
in background e cerca continua‐
mente le stazioni FM con la
migliore ricezione. Se è attivato
TP 3 102, vengono prodotti gli
annunci sul traffico della stazione FM con migliore ricezione. Disat‐ tivare TP se la ricezione DAB non
dovesse essere interrotta dagli annunci sul traffico FM.
Dispositivi esterni105Dispositivi esterniInformazioni generali.................105
Riproduzione audio ....................107Informazioni generali
Nella consolle centrale è presente la
porta USB per la connessione di
dispositivi esterni.
Avviso
La porta USB deve essere mante‐
nuta sempre pulita e asciutta.
Ingresso AUX
È possibile connettere dei dispositivi
esterni tramite l'ingresso AUX.
Una volta connesso all'ingresso AUX,
il segnale audio del dispositivo ausi‐
liario è trasmesso dagli altoparlanti
del sistema Infotainment.
È possibile regolare le impostazioni
del volume e del tono dal sistema
Infotainment. Tutte le altri funzioni di
comando devono essere gestite dal
dispositivo ausiliario.
Il sistema Infotainment può riprodurre file musicali contenuti nei dispositivi
ausiliari.Connessione/disconnessione di un
dispositivo
Per collegare il dispositivo ausiliario
alla presa dell'ingresso AUX del
sistema Infotainment usare il
seguente cavo:
A 3 poli per sorgente audio.
Per scollegare il dispositivo AUX,
selezionate un'altra funzione e poi
rimuovete il dispositivo AUX.Attenzione
Evitare di disconnettere il disposi‐
tivo durante la riproduzione. Può
danneggiare il dispositivo o il
sistema Infotainment.
Porta USB
Alla porta USB è possibile collegare
un lettore MP3, una chiavetta USB o
uno smartphone.
In caso di collegamento alla porta
USB, è possibile gestire i dispositivi
mediante i comandi e i menù del
sistema Infotainment.
106Dispositivi esterniAvviso
Non tutti i dispositivi esterni sono
supportati dal sistema Infotainment.
Il sistema Infotainment può riprodurre file musicali contenuti nei dispositivi diarchiviazione USB.
Connessione/disconnessione di un
dispositivo
Collegare il dispositivo USB alla porta USB.
Avviso
Se si connette un dispositivo USB non leggibile, appare un messaggio
di errore corrispondente e il sistema
Infotainment passa automatica‐
mente alla funzione precedente.
Per scollegare il dispositivo USB,
selezionate un'altra funzione e poi
rimuovete il dispositivo di archivia‐
zione USB.Attenzione
Evitare di disconnettere il disposi‐
tivo durante la riproduzione. Può
danneggiare il dispositivo o il
sistema Infotainment.
Impostazioni del dispositivo MTP
Per i dispositivi collegati con MTP, è
possibile modificare impostazioni
aggiuntive nel menu delle imposta‐ zioni.
In una sorgente audio attiva, premere MENU , scorrere attraverso la lista e
selezionare Impostazioni (Settings) .
Selezionare Connessione del
telefono (Solo MTP) .
Se si desidera caricare il dispositivo
solo dalla porta USB, attivare Solo
carica . Se si passa alla sorgente
audio USB con questa impostazione
attivata, viene visualizzato un
messaggio di carica.
Se si desidera riprodurre i file musicali
memorizzati sul dispositivo, attivare
Scansiona Solo la Cartella Musica o
Scansiona tutta la cartella .
Bluetooth Le fonti audio abilitate alla connes‐
sione Bluetooth (ad es. i cellulari per
l'ascolto di musica, i lettori MP3 con
Bluetooth, ecc.) che supportano i
profili PBAP, HFP, A2DP e AVRCPper Bluetooth, possono essere
connesse mediante wireless al
sistema Infotainment.
Il sistema Infotainment può riprodurre
file musicali contenuti nei dispositivi
Bluetooth.
Connessione/disconnessione di un
dispositivo
Per una descrizione dettagliata della
connessione Bluetooth 3 111.
Elenco dei dispositivi Bluetooth
Per accedere all'elenco dei dispositivi Bluetooth, attivare la sorgente audio
Bluetooth, premere MENU e poi sele‐
zionare Gestisci dispositivi Bluetooth .
Per una descrizione dettagliata dell'e‐
lenco dei dispositivi Bluetooth 3 111.
Formati file Sono supportati solo i dispositivi
formattati nel sistema di file FAT16/ FAT 32.
Dispositivi esterni107Avviso
È possibile che alcuni file non siano
riprodotti correttamente. Ciò può
essere dovuto a un formato di regi‐
strazione diverso o alle condizioni
del file.
Non è possibile riprodurre i file
provenienti da negozi online soggetti a Digital Rights Management
(gestione dei diritti digitali).
I file riproducibili MP3 e WMA sono i
seguenti:
● Bit rate: 8 kbps ~ 320 kbps
● Frequenza di campionamento: 48 kHz, 44,1 kHz, 32 kHz (per
MPEG-1) e 24 kHz, 22,05 kHz,
16 kHz (per MPEG-2)
Possono essere riprodotti file MP3
con VBR.
Nella riproduzione di un file con infor‐
mazioni ID3 tag (versione 1.0, 1.1,
2.2, 2.3, 2.4), il sistema Infotainment
è in grado di visualizzare informazioni quali ad es. il titolo del brano e l'arti‐
sta.Riproduzione audio
Avviare la riproduzione
Collegare il dispositivo 3 105.
Premete ripetutamente MEDIA per
attivare la sorgente multimediale desiderata.
Esempio: sorgente USB.
Avviso
Le seguenti funzioni operative non
sono disponibili per i dispositivi AUX.
Pulsanti delle funzioni
Saltare il file precedente o successivo
Premere t o v per ascoltare il
brano precedente o successivo.
Premendo t nei primi cinque
secondi della riproduzione del brano,
il sistema salta all'inizio del brano
corrente.
Avanzamento o riavvolgimento
rapido
Premere e tenere premuto su t o
v per riavvolgere o avanzare velo‐
cemente.
Ordine di riproduzione
Premere MENU nella rispettiva
sorgente audio e scorrere l'elenco
fino a Ripr. casuale brani .
Per riprodurre i brani sul dispositivo in ordine casuale, impostare Ripr.
casuale brani su ATT .
Per riprodurre i brani nella sequenza
standard, impostare Ripr. casuale
brani su OFF .
Esplorazione di un brano
In base al dispositivo, è possibile
esplorare alla ricerca di brani in cate‐ gorie e sottocategorie o una struttura
a cartella.
Avviso
Perché questa funzione sia disponi‐ bile, il processo di indicizzazione
deve essere completato.