68Sedili, sistemi di sicurezzapartire dall'età di tre anni i bambini
possono essere trasportati rivolti in
avanti.
Prima di fissare un seggiolino per
bambini, regolare il poggiatesta 3 47.
Se si utilizza un sistema di sicurezza
per bambini, attenersi sempre alle
seguenti istruzioni d'uso e installa‐
zione e alle istruzioni del costruttore
del sistema di sicurezza per bambini.
Rispettare sempre le normative locali e nazionali. In alcuni Paesi l'uso dei
sistemi di sicurezza per bambini non è consentito su certi sedili.
I sistemi di sicurezza per bambini
possono essere fissati con:
● Cintura di sicurezza a tre punti di
ancoraggio
● ISOFIX attacchi
● Top-TetherCintura di sicurezza a tre punti di
ancoraggio
I sistemi di sicurezza per bambini
possono essere fissati utilizzando
una cintura di sicurezza a tre punti di
ancoraggio. Una volta fissato il
sistema di sicurezza per bambini, è
necessario stringere la cintura di sicu‐
rezza. 3 71.
ISOFIX attacchi
Fissare i sistemi di sicurezza per
bambini ISOFIX omologati per il
veicolo in questione ISOFIX alle
staffe di montaggio. Le staffe di
montaggio sono situate nel coprise‐
dile sotto al simbolo i-size. Le posi‐
zioni specifiche del sistema di prote‐
zione per bambini ISOFIX per la
vettura in questione sono contrasse‐
gnate nella tabella ISOFIX 3 71.
Le staffe di montaggio ISOFIX sono contrassegnate mediante un adesivo
sullo schienale.
Un sistema di sicurezza per bambini
i-size è un sistema di sicurezza per
bambini ISOFIX universale conforme
alla normativa UN n° 129.
Tutti i sistemi di sicurezza per bambini i-size possono essere utilizzati su
qualsiasi sedile adatto a i-size, tabella
i-size 3 71.
Oltre alle staffe di supporto ISOFIX si
devono utilizzare una cinghia Top- Tether o un braccio di supporto.
Sedili, sistemi di sicurezza69I sedili per bambini i-size e i sedili del
veicolo con approvazione i-size sono contrassegnati dal simbolo i-size,
vedi illustrazione.
Attacchi Top-tether Gli attacchi Top-tether sono marcati
con il simbolo : per un seggiolino per
bambini.
Oltre alle staffe ISOFIX, fissare la
cinghia Top-Tether agli attacchi
Top-Tether.
Sedili della terza fila 3 55.
Le posizioni universali del sistema di
sicurezza per bambini ISOFIX sono
contrassegnate nella tabella dalla
sigla IUF 3 71.
Scelta del sistema più idoneo I sedili posteriori sono la posizione più comoda per fissare un sistema di
sicurezza per bambini.
I bambini devono essere trasportati in auto il più a lungo possibile posizio‐nati in senso inverso a quello di
marcia. In tal modo la spina dorsale
del bambino, che è ancora molto
debole, viene sottoposta a una solle‐
citazione minore in caso di urto.
Sono idonei i sistemi di sicurezza per
bambini conformi alle normative
UN ECE in vigore. Verificare se
nell'ambito delle leggi e disposizioni
locali sia previsto l'uso obbligatorio di sistemi di sicurezza per bambini.I seguenti sistemi di sicurezza per
bambini sono consigliati per le
seguenti classi di peso:
● Gruppo 0+ :
Römer Baby-Safe Plus con base
ISOFIX per bambini fino a 13 kg
● Gruppo I :
Römer Duo Plus ISOFIX con
ISOFIX e Top-Tether per bambini
dai 9 ai 18 kg
● Gruppo II, Gruppo III :
Römer Kidfix XP con o senza
ISOFIX per bambini dai 15 ai 36 kg
● Gruppo III : Graco Booster per
bambini dai 22 ai 36 kg
Assicurarsi che il sistema di sicurezza per bambini da montare sia compati‐
bile con il tipo di veicolo.
Assicurarsi che la posizione di
montaggio del sistema di sicurezza
per bambini all'interno del veicolo sia
corretta, vedi tabelle seguenti.
Consentire ai bambini di salire e
scendere dal veicolo solo dal lato
opposto a quello di scorrimento del
traffico.