Strumenti e comandi93Strumenti e
comandiComandi ...................................... 94
Regolazione del volante ............94
Comandi al volante ....................94
Volante riscaldato ......................95
Avvisatore acustico ...................95
Tergi/lavacristalli ........................95
Tergi/lavalunotto ........................97
Temperatura esterna .................98
Orologio ..................................... 98
Prese di corrente .......................99
Carica induttiva ........................101
Accendisigari ........................... 102
Posaceneri .............................. 102
Spie, strumenti e indicatori ........102
Quadro strumenti .....................102
Tachimetro .............................. 105
Contachilometri .......................105
Contachilometri parziale ..........105
Contagiri .................................. 106
Indicatore del livello carburante .............................. 106
Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento del
motore .................................... 106Controllo del livello dell'olio
motore .................................... 107
Display di manutenzione .........107
Spie ......................................... 108
Indicatori di direzione ..............109
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata .........109
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza ................. 109
Disattivazione degli airbag ......110
Sistema di ricarica ...................110
Spia MIL .................................. 110
Cercare subito assistenza .......111
Arresto del motore ...................111
Controllo del sistema ...............111
Impianto freni e frizione ...........111
Freno di stazionamento ...........111
Freno di stazionamento elettrico ................................... 111
Guasto al freno di stazionamento elettrico ..........112
Sistema di antibloccaggio (ABS) ...................................... 112
Cambio marcia ........................ 112
Sistema di controllo della discesa ................................... 112
Ausilio al mantenimento di corsia ...................................... 112Controllo elettronico della
stabilità e Sistema di controllo
della trazione .......................... 113
Temperatura del liquido di raffreddamento del motore .....113
Preriscaldamento ....................113
Filtro di scarico ........................ 113
AdBlue ..................................... 113
Sistema di rilevamento perdita pressione pneumatici .............114
Pressione dell'olio motore .......114
Livello carburante minimo .......114
Autostop .................................. 115
Luci esterne ............................. 115
Abbaglianti ............................... 115
Anabbaglianti ........................... 115
Assistenza all'uso degli abbaglianti .............................. 115
Fari LED .................................. 115
Fendinebbia anteriori ...............115
Retronebbia ............................. 115
Sensore pioggia ......................115
Controllo automatico della velocità di crociera .................. 115
Cruise control adattivo .............115
Rilevato veicolo davanti ...........116
Allarme angolo morto laterale . 116
Frenata di emergenza attiva ....116
Limitatore di velocità ................116
Portiera aperta ......................... 116
104Strumenti e comandiPanoramicaOIndicatori di dire‐
zione 3 109XSegnalazione
cintura di sicurezza
non allacciata
3 109vAirbag e pretensio‐
natori delle cinture di
sicurezza 3 109VDisattivazione
dell'airbag 3 110pSistema di ricarica
3 110ZSpia MIL 3 110HCercare subito assi‐
stenza 3 111ARRESTARE
IL VEICOLOArresto del motore
3 111JControllo del sistema
3 111RImpianto freni e
frizione 3 111m , oFreno di staziona‐
mento 3 111
Freno di staziona‐
mento elettrico
3 111uSistema di antibloc‐
caggio (ABS) 3 112RCambio marcia
3 112LAusilio al manteni‐
mento di corsia
3 112bControllo elettronico
della stabilità e
Sistema di controllo
della trazione 3 113!Preriscaldamento
3 113%Filtro di scarico
3 113YAdBlue 3 113wSistema di rileva‐
mento perdita pres‐
sione pneumatici
3 114IPressione dell'olio
motore 3 114Y oLivello basso del
carburante 3 114W oTemperatura alta del
liquido di raffredda‐
mento del motore
3 113DAutostop 3 1158Luci esterne 3 1159Anabbaglianti
3 115CAbbaglianti 3 115fAssistenza all'uso
degli abbaglianti
3 115òSistema di controllo
della discesa 3 112
112Strumenti e comandi9Avvertenza
Rivolgersi immediatamente ad
un'officina per eliminare il guasto.
Il simbolo o si accende in giallo.
Acceso Il funzionamento automatico è disat‐tivato o guasto. Riattivare il funziona‐ mento automatico o rivolgersi a un'of‐
ficina per eliminare il guasto.
Funzionamento automatico 3 170.
Guasto al freno di stazionamento elettrico
Il simbolo E si accende in giallo.
Acceso Il freno di stazionamento elettrico è
guasto 3 170.
9 Avvertenza
Rivolgersi immediatamente ad
un'officina per eliminare il guasto.
Sistema di antibloccaggio
(ABS)
Il simbolo u si accende in giallo.
Si accende per alcuni secondi dopo
l'inserimento dell'accensione.
Quando la spia si spegne, il sistema
è pronto per il funzionamento.
Se la spia non si spegne dopo alcuni
secondi o se si accende durante la
marcia, è presente un guasto
dell'ABS. L'impianto frenante rimane
operativo, ma senza la regolazione
ABS.
Sistema di antibloccaggio 3 169.
Cambio marcia Viene indicato R con il numero di una
marcia superiore, quando è consi‐
gliato il passaggio a una marcia supe‐ riore per risparmiare carburante.
Sistema di controllo della discesa
Il simbolo ò si accende o lampeggia
in verde.Acceso in verde
Il sistema è inserito e pronto ad
entrare in funzione.
La spia lampeggia in verde
Il sistema è in funzione.
Ausilio al mantenimento di corsia
Il simbolo a si accende in verde o si
accende o lampeggia in giallo.
Acceso in verde
Il sistema è inserito e pronto ad
entrare in funzione.
Acceso in giallo Il sistema si avvicina ad una linea di
demarcazione di corsia senza utiliz‐ zare l'indicatore di direzione in quella
direzione.
Lampeggiante in giallo
Il sistema riconosce che la corsia è
stata abbondantemente superata.
Guida e funzionamento169Freni
L'impianto frenante comprende due
circuiti frenanti separati.
Se un circuito frenante dovesse
guastarsi, è ancora possibile frenare
il veicolo con il secondo circuito.
Tuttavia, l'effetto frenante si ottiene
solo premendo a fondo il pedale del
freno. Questo richiede una forza notevolmente maggiore. Lo spazio di
frenata necessario sarà maggiore.
Rivolgersi ad un'officina prima di
proseguire il viaggio.
Quando il motore non è in funzione, il
supporto del servofreno viene meno
dopo aver premuto una o due volte il
pedale del freno. L'effetto frenante
non viene ridotto, ma sarà necessario esercitare una pressione maggiore
sul pedale. Questo fatto va ricordato
soprattutto quando il veicolo viene
trainato.
Spia m 3 111.
Sistema di antibloccaggio
Il sistema di antibloccaggio (ABS)
impedisce alle ruote di bloccarsi.L'ABS inizia a regolare la pressione
della frenata non appena una ruota
mostra una tendenza a bloccarsi. Il
veicolo rimane governabile, anche
durante una frenata brusca.
L'intervento dell'ABS si avverte come un impulso nel pedale del freno e un
rumore provocato dal processo di
regolazione.
Per frenare in modo ottimale, tenere il pedale del freno premuto a fondo
per l'intero processo di frenata, anche se il pedale pulsa. Non ridurre la pres‐
sione sul pedale.
Quando si frena durante un'emer‐
genza, i segnalatori di emergenza si
accendono automaticamente a
seconda dell'intensità della decelera‐
zione. Si spegneranno automatica‐
mente alla prima accelerazione.
Dopo l'avvio, il sistema esegue un
autotest che può essere percepito
dall'udito.
Spia di controllo u 3 112.
Guasto
9 Avvertenza
In caso di guasto dell'ABS, le ruote
potrebbero bloccarsi in caso di
frenate particolarmente forti. I
vantaggi offerti dall'ABS non sono
più disponibili. In caso di frenate
brusche, il veicolo non è più gover‐
nabile e potrebbe sbandare.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.
Cura del veicolo247In tal caso, ridurre la velocità ed
evitare curve e frenate brusche. Non
appena si ha l'opportunità di arrestare
il veicolo in condizioni di sicurezza,
controllare la pressione pneumatici.
Spia w 3 114.
Dopo aver regolato la pressione
pneumatici, avviare il sistema per
permettere alla spia di spegnersi,
quindi riavviarlo.Attenzione
Il sistema di rilevamento perdita
pressione pneumatici segnala
un'eventuale bassa pressione dei
pneumatici e non sostituisce la
regolare manutenzione degli
stessi da parte del conducente.
In caso di malfunzionamento del
sistema, il Driver Information Center
(DIC) visualizza un messaggio. Impo‐ stare la pressione pneumatici correttae riavviare il sistema. Se il malfunzio‐
namento continua ad essere segna‐
lato, rivolgersi a un'officina. Non è
possibile utilizzare il sistema quando
ABS o ESC ha un malfunzionamento
o mentre si usa una ruota di scorta
temporanea. Dopo aver rimontato il
pneumatico, controllare la pressione
a pneumatici freddi e avviare il
sistema.
Inizializzazione del sistema
In seguito ad una correzione della
pressione pneumatici o al cambio di
una ruota, è necessario avviare il sistema per permettere la memoriz‐zazione dei nuovi valori di circonfe‐
renza di riferimento:
1. Assicurarsi sempre che tutti e quattro i pneumatici abbiano la
corretta pressione 3 280.
2. Azionare il freno di staziona‐ mento.
3. Avviare il sistema di monitoraggio
perdita di pressione: Se il veicolo
è dotato di Visualizzatore grafico info, premere F per tre secondi.
Se il veicolo è dotato di Visualiz‐
zatore a colori info, il sistema si
avvia dal menu di personalizza‐
zione del veicolo 3 124.
4. L'azzeramento è confermato da un'indicazione a comparsa.
Una volta avviato, il sistema si calibra automaticamente con la nuova pres‐
sione pneumatici durante la marcia.
Dopo un certo periodo di marcia, il
sistema adotta e monitora i nuovi
valori di pressione.
294Segnalatori di emergenza .........130
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata .........109
Segnali acustici .......................... 123 Sensore pioggia ......................... 115
Sicure per bambini ....................... 29
Sicurezza del veicolo ....................36
Simboli ........................................... 4
Sistema airbag ............................. 61
Sistema airbag a tendina .............65
Sistema airbag frontale ................ 64
Sistema airbag laterale ................65
Sistema chiave elettronica............ 23
Sistema di antibloccaggio ..........169
Sistema di antibloccaggio (ABS) 112
Sistema di ausilio al parcheggio 195
Sistema di ausilio al parcheggio a ultrasuoni.............................. 195
Sistema di bloccaggio antifurto ...36
Sistema di climatizzazione ........137
Sistema di climatizzazione elettronico ............................... 140
Sistema di controllo della discesa ........................... 112, 174
Sistema di controllo selettivo della guida ............................... 175
Sistema di gestione del carico .....83
Sistema di ricarica .....................110
Sistema di rilevamento perdita di pressione pneumatici .............246Sistema di rilevamento perdita
pressione pneumatici ..............114
Sistema di riscaldamento e di ventilazione ............................ 136
Sistema di visione panoramica ...206
Sistema stop-start....................... 156
Sistemi di assistenza al conducente ............................. 177
Sistemi di climatizzazione........... 136
Sistemi di controllo dell'assetto ..173
Sistemi di registrazione dei dati di eventi ................................... 285
Sistemi di rilevamento oggetti ....195
Sistemi di sicurezza per bambini ..67
Sistemi tergilavacristalli ...............14
Sostituzione delle lampadine .....232
Sostituzione delle ruote .............253
Sostituzione delle spazzole tergicristalli ............................. 231
Specchietti pieghevoli ..................40
Specchietti retrovisori esterni .......39
Specchietti retrovisori interni ........41
Specchietti riscaldati ....................41
Specchietto di sorveglianza bambini...................................... 42
Spia MIL .................................... 110
Spie .................................... 105, 108
Spurgo del sistema di alimentazione diesel ..............231Sterzare...................................... 151
Strumentazione .......................... 105
T Tachimetro ................................. 105
Targhetta di identificazione .......271
Tasto di azionamento .................152
Telecomando ............................... 22
Temperatura del liquido di raffreddamento del motore .....113
Temperatura esterna ...................98
Tendine parasole avvolgibili ........46
Tensione della batteria ..............124
Tergi/lavacristalli ..........................95
Tergi/lavalunotto ..........................97
Tetto ............................................. 46
Tetto panoramico ......................... 46
Tettuccio per oggetti lunghi ..........79
Traino ................................. 218, 260
Traino del veicolo ......................260
Traino di un altro veicolo ...........261
Traino di un rimorchio ................218
Triangolo d'emergenza ................89
U
Uso dei fari all'estero .................130
Uso del presente manuale ............3
V Vani portaoggetti .......................... 74
Vano di carico ........................ 34, 79