Page 145 of 299

Climatizzatore143Se viene impostata la temperatura
massima Hi, il sistema di controllo del
climatizzatore attiva il riscaldamento
massimo.
Avviso
Se A/C non è azionato, la riduzione
della temperatura impostata della
cabina può causare il riavviamento
del motore da un arresto automatico
(Autostop) o impedire un arresto
automatico.
Sistema Stop-start 3 156.
Sincronizzazione della temperatura
bizona MONO
Premere MONO per collegare l'impo‐
stazione della temperatura lato
passeggero al lato conducente / per
rimuovere il collegamento. L'imposta‐
zione della temperatura lato passeg‐
gero è collegata al lato conducente se
il LED nel pulsante MONO è spento.Climatizzatore A/C
Premere A/C per inserire il raffredda‐
mento. Il raffreddamento funziona
solamente con il motore acceso e la
ventola di controllo del climatizzatore
inserita.
Premere il pulsante A/C per disinse‐
rire il raffreddamento.
Il climatizzatore raffredda e deumidi‐
fica (asciuga) quando la temperatura
esterna è superiore a un dato livello.
Ciò può provocare la formazione di
condensa, con conseguente caduta
di gocce da sotto il veicolo.
Se non servono né il raffreddamento, né la deumidificazione, spegnere il
sistema di raffreddamento per rispar‐
miare carburante.
Ricircolo dell'aria manuale u
Premere u per attivare la modalità
ricircolo dell'aria. u viene visualizzato
sul display per confermare l'attiva‐
zione.
Premere di nuovo u per disattivare la
modalità di ricircolo.
Page 146 of 299

144Climatizzatore9Avvertenza
In modalità di ricircolo, lo scambio
d'aria con l'esterno risulta ridotto.Utilizzando tale modalità senza
allo stesso tempo raffreddare
l'aria, l'umidità nell'abitacolo
aumenta, facendo appannare i
finestrini internamente. Inoltre la
qualità dell'aria nell'abitacolo si
deteriora, e potrebbe provocare
sonnolenza agli occupanti.
In condizioni ambientali calde e
umide, il parabrezza potrebbe appan‐
narsi esternamente quando dell'aria
fredda venga indirizzata verso di
esso. Se il parabrezza si appanna
esternamente, azionare il tergicri‐
stallo e disattivare l.
Sbrinamento e disappannamento dei
cristalli h
●
Premere h. Il LED del pulsante
si illumina per indicare l'attiva‐
zione.
● L'aria condizionata e la modalità automatica vengono attivate
automaticamente. Il LED nel pulsante A/C si accende, AUTO
viene visualizzato sul display.
● La temperatura e la ripartizione dell'aria vengono impostate auto‐
maticamente e la ventola
funziona ad alta velocità.
● Inserire il lunotto termico e.
● Inserire il parabrezza riscal‐
dato ,.
● Per tornare alla modalità prece‐ dente, premere nuovamente il
pulsante h.
Avviso
Se V viene premuto mentre il
motore è acceso, verrà impedito un Autostop fino a quando il pulsante
V non viene premuto di nuovo.
Se viene premuto il pulsante V
mentre il motore è acceso in Auto‐
stop, il motore si riavvierà automati‐
camente.
Sistema Stop-start 3 156.
Disattivazione del sistema di controllo
elettronico del climatizzatore
Premere s in sequenza finché il
sistema di climatizzazione elettronico
non si disattiva.
Page 147 of 299

Climatizzatore145RIscaldatore da parcheggio
Il riscaldatore da parcheggio
consente di riscaldare l'interno del
veicolo e di ventilarlo con aria a
temperatura ambientale.
Lo stato operativo del riscaldatore da
parcheggio è indicato da un pulsante
dotato di LED.
● LED acceso: È stato impostato un timer.
● LED lampeggiante: Il sistema è in
funzione.
Il LED si spegne al termine della
procedura riscaldamento o quando il
riscaldatore da parcheggio viene
spento utilizzando il controllo remoto.
Il riscaldatore da parcheggio è
programmabile tramite il Visualizza‐
tore grafico info / Visualizzatore info a
colori. Il riscaldatore da parcheggio
può inoltre essere attivato e disatti‐
vato utilizzando il controllo remoto.
Visualizzatore Info Grafico
Premere MENU per aprire la pagina
del menu.
Premere Riscaldamento o
ventilazione .
Premere t o v per selezionare il
timer desiderato. Confermare con OK .
Impostare la durata desiderata del
timer: Premere R o S per impostare
il valore desiderato. Confermare con
OK .
Per impostare il timer, premere t o
v per selezionare OK sul display.
Confermare con OK.Visualizzatore a colori Info
Premere d.
Premere Progammazione CLIM .
Premere ON per attivare
Progammazione CLIM .
Premere Regolazioni .
Selezionare Riscaldamento o
Ventilazione .
Premere Ora 1 o Ora 2 per selezio‐
nare il timer desiderato.
Indicare la durata del timer selezio‐
nato.
Premere ü per salvare le imposta‐
zioni e impostare il timer.
Attivazione del riscaldatore da
parcheggio tramite controllo
remoto
Il riscaldatore da parcheggio si può attivare utilizzando il controllo remoto.
Page 148 of 299
146Climatizzatore
Premere ì.
Sostituzione della batteria del
controllo remoto
Se la spia del controllo remoto diventa gialla, la batteria è quasi
scarica. Se la spia non si accende più, la batteria è scarica e deve essere
sostituita.1. Utilizzare una moneta per svitare il coperchio del controllo remoto,rimuoverlo ed estrarre la batteria.
2. Sostituire la batteria con un'altra dello stesso tipo. Prestare atten‐
zione alla posizione d'installa‐
zione.
3. Avvitare il coperchio.
Bocchette di
ventilazione
Bocchette di ventilazione orientabili
Bocchette di ventilazione centrali
situate nel quadro strumenti
Regolare la direzione del flusso d'aria
modificando l'inclinazione orizzontale e verticale delle alette della
bocchetta.
Per chiudere la bocchetta, ruotare le
aletta verso l'interno.
Page 149 of 299

Climatizzatore147Bocchette di ventilazione laterali
nel quadro strumenti
Regolare la direzione del flusso d'aria
modificando l'inclinazione orizzontale e verticale delle alette della
bocchetta.
Per chiudere la bocchetta, ruotare le
aletta verso esterno.
Con la funzione di raffreddamento
attiva, almeno due bocchette di venti‐
lazione devono essere aperte.
9 Avvertenza
Non applicare oggetti alle alette
delle bocchette dell'aria. C'è il
rischio di danni e lesioni in caso di incidente.
Bocchette di ventilazione
posteriori situate nella consolle
centrale
Per attivare la distribuzione dell'aria
climatizzata / riscaldata tramite le
bocchette di ventilazione posteriori,
premere E.
Regolare la direzione del flusso d'aria
modificando l'inclinazione orizzontale e verticale delle alette della
bocchetta.
Regolare il flusso dell'aria per sele‐
zionare la velocità desiderata.x:aumentare il flusso dell'ariax:diminuire il flusso dell'aria
Bocchette di ventilazione
fisse
Altre bocchette di ventilazione si
trovano sotto il parabrezza, i finestrini e nei vani piedi.
Raffreddamento del vanoportaoggetti
Il sistema di climatizzazione immette aria fredda nel cassettino portaoggetti tramite una bocchetta.
Page 150 of 299

148Climatizzatore
Girare l'interruttore verso l'alto o il
basso per attivare o disattivare il
raffreddamento del cassettino
portaoggetti.
Manutenzione
Presa dell'aria
La presa dell'aria davanti al para‐
brezza nel vano motore non deve
essere ostruita in alcun modo per
consentire l'ingresso dell'aria.
Togliere eventuali depositi di foglie,
sporco o neve.
Funzionamento regolare del
climatizzatore
Per garantire sempre la massima effi‐
cienza del sistema, il raffreddamento
deve essere attivato per alcuni minuti almeno una volta al mese, indipen‐
dentemente dalle condizioni climati‐
che e dalla stagione. Il funzionamento
con raffreddamento non è possibile
quando la temperatura esterna è
troppo bassa.
Manutenzione
Per un raffreddamento ottimale, si
consiglia di far controllare annual‐
mente il sistema di climatizzazione, a partire da tre anni dopo la prima
immatricolazione del veicolo. Di
seguito indichiamo alcuni controlli da
effettuare.
● prova di funzionalità e di pres‐ sione
● funzionalità del riscaldamento
● controllo di tenuta
● controllo delle cinghie di trasmis‐
sione
Page 151 of 299
Climatizzatore149● pulizia del condensatore escarico dell'evaporatore
● controllo delle prestazioni
Page 152 of 299

150Guida e funzionamentoGuida e
funzionamentoConsigli per la guida ..................151
Controllo del veicolo ................151
Sterzare ................................... 151
Avviamento e funzionamento ....151
Rodaggio di un veicolo nuovo . 151
Posizioni della chiave nel blocchetto di accensione ........152
Tasto di azionamento ..............152
Modalità risparmio energetico . 154
Avviamento del motore ............154
Interruzione di carburante al motore durante la
decelerazione ......................... 156
Sistema stop-start ...................156
Parcheggio .............................. 159
Gas di scarico ............................ 160
Filtro di scarico ........................ 160
Convertitore catalitico ..............160
AdBlue ..................................... 161
Cambio automatico ....................165
Display del cambio ..................165
Leva del cambio ......................165
Modalità manuale ....................166Programmi di marcia
elettronici ................................ 167
Guasto ..................................... 167
Modalità Eco ............................ 167
Cambio manuale ........................168
Freni ........................................... 169
Sistema di antibloccaggio ........169
Freno di stazionamento ...........170
Assistenza alla frenata ............172
Assistenza per le partenze in salita ....................................... 173
Sistemi di controllo della guida ..173
Controllo elettronico della stabilità e Sistema di controllo
della trazione .......................... 173
Sistema di controllo della discesa ................................... 174
Sistema di controllo selettivo della guida .............................. 175
Sistemi di assistenza al condu‐
cente .......................................... 177
Controllo automatico della velocità di crociera .................. 177
Limitatore di velocità ................180
Cruise control adattivo .............183
Allarme collisione anteriore .....189
Frenata di emergenza attiva ....191
Protezione anteriore per i pedoni ..................................... 194Sistema di ausilio al parcheggio ............................. 195
Dispositivo di assistenza al parcheggio avanzato ..............200
Allarme angolo morto laterale . 204
Sistema di visione panoramica 206
Videocamera posteriore ..........209
Ausilio al mantenimento di corsia ...................................... 210
Allarme anti-sonnolenza ..........213
Carburante ................................. 215
Carburante per motori a
benzina ................................... 215
Carburante per motori diesel ...215
Rifornimento ............................ 216
Gancio traino ............................. 218
Informazioni generali ...............218
Consigli per la guida e per il traino ...................................... 218
Traino di un rimorchio ..............218
Dispositivi di traino ..................219
Controllo della stabilità per il traino ...................................... 222