118Strumenti e comandiSistema di controllo dellatrazione disinserito
Il simbolo k si accende in giallo.
Il sistema è disattivato.
Preriscaldamento Il simbolo ! si accende in giallo.
Il preriscaldamento del motore diesel
è attivato. Si attiva solamente quando la temperatura esterna è bassa.
Avviare il motore quando la spia si
spegne.
Filtro di scarico
Il simbolo % si accende o lampeggia
in giallo.
È necessario pulire il filtro di scarico.
Continuare a guidare fino a quando
% si spegne. Proseguire il viaggio
mantenendo, se possibile, il regime
del motore al di sopra dei
2000 giri/min.
Acceso Il filtro di scarico è pieno. Avviare ilprocesso di pulizia prima possibile.Lampeggiante
Il livello massimo di riempimento del
filtro è stato raggiunto. Avviare imme‐
diatamente il processo di pulizia per
evitare danni al motore.
Filtro di scarico 3 179, Sistema stop-
start 3 173.
AdBlue
Il simbolo Y lampeggia in giallo.
Il livello di AdBlue è basso. Rabboc‐
care appena possibile con liquido
AdBlue per evitare che il motore non
si avvii.
AdBlue 3 180.
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici
Il simbolo w si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso
Perdita di pressione dei pneumatici.
Arrestare immediatamente il veicolo e
controllare la pressione dei pneuma‐ tici.Lampeggiante
Guasto del sistema oppure è montato un pneumatico privo di sensore di
pressione (come ad esempio la ruota
di scorta). La spia si accende in
modalità fissa dopo 60 - 90 secondi.
Rivolgersi ad un'officina.
Pressione dell'olio motore Il simbolo I si accende in rosso.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Acceso con il motore in funzioneAttenzione
La lubrificazione del motore
potrebbe interrompersi, provo‐
cando danni al motore e/o il bloc‐ caggio delle ruote motrici.
1. Premere il pedale della frizione.
2. Selezionare la marcia folle.
158Climatizzatoreprovocare la formazione di condensa,con conseguente caduta di gocce da
sotto il veicolo.
Se non servono né il raffreddamento,
né la deumidificazione, spegnere il
sistema di raffreddamento per rispar‐ miare carburante.
L'attivazione del raffreddamento
potrebbe impedire gli Autostop.
Sistema Start-stop 3 173.
Sistema di ricircolo dell'aria 4
Premere 4 per attivare il ricircolo
dell'aria. Il LED del pulsante si illu‐
mina per indicare l'attivazione.
Premere di nuovo 4 per disattivare
il ricircolo dell'aria.9 Avvertenza
In modalità di ricircolo, lo scambio
d'aria con l'esterno risulta ridotto.Utilizzando tale modalità senza
allo stesso tempo raffreddare
l'aria, l'umidità nell'abitacolo
aumenta, facendo appannare i
finestrini internamente. Inoltre la
qualità dell'aria nell'abitacolo si
deteriora, e potrebbe provocare
sonnolenza agli occupanti.
In condizioni ambientali calde e
umide, il parabrezza potrebbe appan‐
narsi esternamente quando dell'aria
fredda venga indirizzata verso di
esso. Se il parabrezza si appanna
esternamente, azionare il tergicri‐
stallo e disattivare l.
Raffreddamento massimo
Aprire brevemente i finestrini, in modo
da disperdere rapidamente l'aria
calda.
● Attivare il raffreddamento A/C.
● Sistema di ricircolo dell'aria 4
acceso.
● Premere l'interruttore di riparti‐ zione dell'aria M.
● Impostare il comando della temperatura al livello più freddo.
● Regolare la velocità della ventola
al livello massimo.
● Aprire tutte le bocchette dell'aria.
Climatizzatore159Sbrinamento e disappannamento
dei cristalli V
●
Premere V: la distribuzione
dell'aria viene indirizzata verso il
parabrezza.
● Regolare la velocità della ventola
al livello massimo.
● Impostare il comando della temperatura al livello più caldo.
● Inserire il lunotto termico Ü.
● Aprire opportunamente le bocchette laterali dell'aria e
orientarle verso i finestrini delle
portiere.
Avviso
Se V viene premuto mentre il
motore è acceso, verrà impedito un
Autostop fino a quando il pulsante
V non viene premuto di nuovo.
Se si preme l con la ventola azio‐
nata e il motore in funzione, un Auto‐
stop verrà impedito fino a quando
l non venga premuto nuovamente
o fino a quando la ventola non venga
disattivata.
Se viene premuto il pulsante V
mentre il motore è acceso in Auto‐
stop, il motore si riavvierà automati‐
camente.
Se viene premuto l con la ventola
azionata mentre il motore è acceso in Autostop, il motore si riavvierà
automaticamente.
Sistema Start-stop 3 173.
Sistema di climatizzazione
elettronico
Il climatizzatore a due zone consente
di impostare temperature differenti
per il lato guida e il lato passeggero anteriore.In modalità automatica la tempera‐
tura, la velocità della ventola e la
distribuzione dell'aria sono regolate
automaticamente.
Comandi per:
● temperatura sul lato guida
● distribuzione dell'aria l M K
● velocità della ventola Z
● temperatura sul lato passeggero anteriore
● accensione o spegnimento del sistema ON/OFF
● raffreddamento A/C
● modalità automatica AUTO
● ricircolo dell'aria manuale 4
Climatizzatore161Preselezione della temperatura
Impostare le temperature al valore
desiderato. La manopola sul lato
passeggero varia la temperatura per
quel lato.La manopola sul lato del
conducente cambia la temperatura
per quel lato o per entrambi i lati a
seconda dell'attivazione della sincro‐
nizzazione SYNC.
La temperatura selezionata è indicata
nel display della manopola.
Se è impostata la temperatura
minima Lo, il sistema di controllo del
climatizzatore funziona al raffredda‐
mento massimo, se A/C è azionato.
Se viene impostata la temperatura
massima Hi, il sistema di controllo del
climatizzatore attiva il riscaldamento
massimo.
Avviso
Se A/C non è azionato, la riduzione
della temperatura impostata della
cabina può causare il riavviamento
del motore da un arresto automatico (Autostop) o impedire un arresto
automatico.
Sistema Start-stop 3 173.
Sincronizzazione della
temperatura bizona SYNC
Premere SYNC per collegare l'impo‐
stazione della temperatura lato
passeggero al lato conducente. Il
LED del pulsante si illumina per indi‐
care l'attivazione.
Quando le impostazioni del lato
passeggero vengono regolate, la
sincronizzazione viene disattivata e il
LED si spegne.Sbrinamento e disappannamento
dei cristalli V
●
Premere V. Il LED del pulsante
si illumina per indicare l'attiva‐
zione.
● La temperatura e la ripartizione dell'aria vengono impostate auto‐
maticamente e la ventola
funziona ad alta velocità.
● Inserire il lunotto termico Ü.
● Per tornare alla modalità prece‐ dente: premere V, per tornare
alla modalità automatica:
premere AUTO.
162ClimatizzatoreLe impostazioni del riscaldamento
automatico dei finestrini posteriori
può essere modificata nel menù
Impostazioni nel Visualizzatore Info.
Personalizzazione del veicolo 3 131.
Avviso
Se V viene premuto mentre il
motore è acceso, verrà impedito un
Autostop fino a quando il pulsante
V non viene premuto di nuovo.
Se si preme l con la ventola azio‐
nata e il motore in funzione, un Auto‐ stop verrà impedito fino a quando
l non venga premuto nuovamente
o fino a quando la ventola non venga
disattivata.
Se viene premuto il pulsante V
mentre il motore è acceso in Auto‐
stop, il motore si riavvierà automati‐
camente.
Se viene premuto l con la ventola
azionata mentre il motore è acceso
in Autostop, il motore si riavvierà
automaticamente.
Sistema Start-stop 3 173.Accensione o spegnimento del
sistema ON/OFF
La modalità di raffreddamento,
ventola è automatica e disattivabile
premendo ON/OFF. Quando il
sistema è disattivato, il LED nel tasto
ON/OFF è spento.
Attivazione premendo ON/OFF, A/C
o AUTO . Il LED del pulsante si illu‐
mina per indicare l'attivazione.
Impostazioni manuali Le impostazioni del sistema di clima‐
tizzazione possono essere modificate
attivando i pulsanti e le manopole
come descritto di seguito. Modifi‐ cando un'impostazione si disattiva la
modalità automatica.Velocità della ventola Z
Premere il pulsante sinistro per
aumentare la velocità della ventola o il pulsante destro per diminuirla. La
velocità della ventola è indicata dal
numero di LED nel pulsante.
Premendo a lungo il pulsante sinistro:
la ventola e il raffreddamento si disat‐ tivano.
Premendo a lungo il pulsante destro, la ventola si attiva alla velocità
massima.
Per tornare alla modalità automatica:
Premere AUTO.
Climatizzatore163Distribuzione dell'aria l, M , K
Premere il pulsante appropriato per la
regolazione desiderata. Il LED del
pulsante si illumina per indicare l'atti‐
vazione.
l:al parabrezza e ai finestrini ante‐
riori (il climatizzatore è attivato in sottofondo per aiutare a impe‐
dire l'appannamento dei fine‐
strini)M:zona della testa attraverso le
bocchette di ventilazione orien‐
tabiliK:ai piedi e al parabrezza
Sono possibili tutte le combinazioni.
Ritorno alla distribuzione automatica
dell'aria: premere AUTO.
Raffreddamento A/C
Premere A/C per inserire il raffredda‐
mento. Il LED del pulsante si illumina
per indicare l'attivazione. Il raffredda‐
mento funziona solamente con il
motore acceso e la ventola del clima‐ tizzatore inserita.
Premere il pulsante A/C per disinse‐
rire il raffreddamento.
Il climatizzatore raffredda e deumidi‐
fica (asciuga) quando la temperatura
esterna è superiore a un dato livello.
Ciò può provocare la formazione di
condensa, con conseguente caduta
di gocce da sotto il veicolo.
Se non servono né il raffreddamento, né la deumidificazione, spegnere il
sistema di raffreddamento per rispar‐
miare carburante.
Quando viene spento il sistema di
raffreddamento, il sistema di climatiz‐ zazione non richiederà nessun avvia‐
mento del motore durante un Auto‐
stop. Eccezione: l'impianto di sbrina‐
mento è attivato e una temperatura
esterna superiore a 0 °C richiede un riavviamento.
Sistema Start-stop 3 173.
Il display indicherà A/C ON quando il
raffreddamento è attivato o A/C OFF
quando è disattivato.
Guida e funzionamento167Guida e
funzionamentoConsigli per la guida ..................168
Controllo del veicolo ................168
Sterzare ................................... 168
Avviamento e funzionamento ....168
Rodaggio di un veicolo nuovo . 168
Posizioni della chiave nel blocchetto di accensione ........169
Tasto di azionamento ..............169
Potenza trattenuta disattivata ..171
Avviamento del motore ............171
Interruzione di carburante al motore durante la
decelerazione ......................... 173
Sistema stop-start ...................173
Parcheggio .............................. 177
Gas di scarico ............................ 179
Filtro di scarico ........................ 179
Convertitore catalitico ..............180
AdBlue ..................................... 180
Cambio automatico ....................183
Display del cambio ..................183
Leva del cambio ......................184
Modalità manuale ....................185Programmi di marcia
elettronici ................................ 185
Guasto ..................................... 186
Interruzione alimentazione elettrica ................................... 186
Cambio manuale ........................187
Cambio manuale automatizzato 188 Display del cambio ..................188
Leva del cambio ......................188
Modalità manuale ....................190
Programmi di guida elettronica 190
Guasto ..................................... 190
Freni ........................................... 191
Sistema di antibloccaggio ........191
Freno di stazionamento ...........191
Assistenza alla frenata ............193
Assistenza per le partenze in salita ....................................... 194
Sistemi di controllo della guida ..194
Sistema di controllo della trazione ................................... 194
Controllo elettronico della stabilità ................................... 195
Modalità sport .......................... 196
Sistemi di assistenza al condu‐ cente .......................................... 197
Controllo automatico della velocità di crociera .................. 197
Limitatore di velocità ................199Cruise control adattivo .............201
Allarme collisione anteriore .....209
Indicazione distanza anteriore . 211
Frenata di emergenza attiva ....212
Sistema di ausilio al parcheggio ............................. 216
Allarme angolo morto laterale . 224
Videocamera posteriore ..........225
Dispositivo di assistenza segnaletica stradale ...............228
Ausilio al mantenimento di corsia ...................................... 232
Carburante ................................. 235
Carburante per motori a benzina ................................... 235
Carburante per motori diesel ...236
Carburante per il funzionamento a metano ................................ 237
Rifornimento ............................ 237
Gancio traino ............................. 240
Informazioni generali ...............240
Consigli per la guida e per il traino ...................................... 240
Traino di un rimorchio ..............241
Dispositivi di traino ..................241
Controllo della stabilità per il traino ...................................... 245
168Guida e funzionamentoConsigli per la guidaControllo del veicolo
Mai procedere in folle con il
motore spento
In tale situazione molti impianti, quali
il servofreno o il servosterzo, non funzionano. Guidare in queste condi‐
zioni è pericoloso per sé e per gli altri.
Tutti i sistemi funzionano durante un
Autostop.
Sistema Start-stop 3 173.
Potenziatore al minimo
Se la batteria del veicolo necessita di
ricarica, l'amperaggio dell'alternatore
deve essere aumentato. A tal scopo
viene attivato un potenziatore al
minimo, che può emettere un certo rumore.
Compare un messaggio di segnala‐
zione nel Driver Information Centre.Pedali
Non collocare tappetini nella zona dei pedali per evitare di ostacolare lacorsa dei pedali stessi.
Utilizzare solo tappetini di misura
adatta e fissati dai rispettivi fermi sul
lato guida.
Sterzare Se l'assistenza del servosterzo non è
più disponibile a causa di un arresto
del motore o di un malfunzionamento
del sistema, è possibile sterzare il
veicolo ma con uno sforzo maggiore.Avviamento e
funzionamento
Rodaggio di un veicolo
nuovo
Per i primi viaggi non effettuare inutil‐ mente frenate brusche.
Quando si guida la vettura per la
prima volta, è possibile che la cera e l'olio presenti nell'impianto di scarico
evaporino producendo l'emissione di
fumi. Parcheggiare la vettura all'a‐
perto per un po' evitando di inalare i fumi.
Durante il periodo di rodaggio il
consumo di carburante e olio può essere superiore.
Inoltre, il processo di pulizia del filtro
dei gas di scarico può avvenire più
frequentemente.
Filtro di scarico 3 179.
È possibile inibire l'Autostop per
consentire di ricaricare la batteria del
veicolo.