
198Guida e funzionamento
All'accensione del motore, entrambi i
display degli specchietti esterni si
accendono brevemente per indicare
che il sistema è operativo.
Zone di rilevamento
I sensori del sistema coprono una
zona di circa 3,5 m parallela a
entrambi i lati del veicolo e circa 3 m indietro sul sistema di assistenza per
l'angolo morto (A) e circa 70 m all'in‐
dietro sull'avviso del cambio di corsia
(B) su corsie parallele. Le zone
iniziano in ciascuno specchietto
esterno. L'altezza della zona è
compresa tra circa 0,5 m e 2 m dal
suolo.
Disattivazione
L'attivazione o la disattivazione
dell'avviso del cambio di corsia è
impostabile nel menu di personaliz‐ zazione del veicolo, nel Visualizza‐
tore Info.
Personalizzazione del veicolo 3 96.
Display informativo 3 89.
Il Driver Information Centre visualiz‐
zerà un messaggio di conferma della
disattivazione.
Avviso
Ogni veicolo nuovo deve essere
tarato. Per prestazioni ottimali,
guidare quanto prima possibile su
un rettilineo in presenza di segnali
stradali ad es. guardrail e barriere
per certe distanze.
Limitazioni del sistema
In circostanze normali o in curve
strette potrebbero verificarsi delle
segnalazioni false. Il sistema può
avvisare temporaneamente in caso di
oggetti presenti nell'area morta in
particolari condizioni meteorologiche
(pioggia, grandine, ecc.). Proce‐
dendo su un fondo stradale bagnato

202Guida e funzionamentoSimboli di avvertimento
I simboli di avvertimento sono indicati come triangoli 9 sull'immagine e indi‐
cano ostacoli rilevati dai sensori
posteriori del dispositivo di assistenza al parcheggio avanzato.
Inoltre 9 appare nella riga superiore
del Visualizzatore Info segnalando di
controllare la zona circostante del
veicolo.
Impostazioni display
La luminosità e il contrasto possono
essere impostati toccando il display a
sfioro quando la videocamera poste‐
riore è attiva.
Disattivazione
La videocamera si spegne al supera‐ mento di una certa velocità di marcia
avanti o se la retromarcia non viene
inserita entro circa 15 secondi. La
telecamera posteriore è disattivabile
manualmente nel menu di persona‐
lizzazione del veicolo nel Visualizza‐
tore Info. Selezionare l'impostazione
desiderata in Impostazioni I
Impostazioni veicolo .Disattivazione delle linee di guida e
dei simboli di avvertenza
Attivazione o disattivazione delle
linee guida visive e i simboli di avver‐ timento possono essere modificati nel
menu Impostazioni del Visualizzatore
Info. Selezionare l'impostazione desi‐
derata in Impostazioni I Telecamera
posteriore .
Display informativo 3 89.
Personalizzazione del veicolo 3 96.
Guasto I messaggi d'errore vengono visualiz‐
zati con un 9 sul Driver Information
Center.
La videocamera posteriore potrebbe
non funzionare correttamente se:
● L'ambiente circostante è buio.
● Il sole o il fascio dei fari si riflette direttamente nell'obiettivo dellavideocamera.
● La lente della videocamera è coperta da ghiaccio, neve, fango
o altro materiale estraneo. Pulire
l'obiettivo, risciacquarlo con
acqua e strofinarlo con un panno
morbido.
● Il veicolo è stato tamponato.
● Si verificano variazioni di tempe‐ ratura estreme.
Avviso di traffico posteriore Oltre alla videocamera posteriore
3 200 , l'allerta in retromarcia segnala
il traffico in attraversamento dal lato
sinistro o dal lato destro quando si
guida in retromarcia. Quando il traf‐
fico in attraversamento è rilevato e la
videocamera posteriore è attivata, un

204Guida e funzionamentoL'attivazione o la disattivazione
dell'avviso di traffico posteriore è
impostabile nel menu di personaliz‐
zazione del veicolo, nel Visualizza‐
tore Info.
Selezionare l'impostazione perti‐
nente in Impostazioni , I Impostazioni
veicolo nel Visualizzatore Info.
Display informativo 3 89.
Personalizzazione del veicolo 3 96.
Guasto Il sistema potrebbe non funzionarecorrettamente quando:
● I sensori sono coperti da ghiac‐ cio, neve, fango o altro materiale
estraneo.
● Il veicolo è stato tamponato.
● Si verificano variazioni di tempe‐ ratura estreme.Dispositivo di assistenza
segnaletica stradale
Funzionamento Il dispositivo di assistenza segnale‐
tica stradale rileva i segnali stradali
stessi per mezzo di una videocamera anteriore e li visualizza sul Driver
Information Center.
I segnali stradali rilevati sono:
Segnali stradali di limite di velocità e
di divieto di sorpasso ● limite di velocità
● divieto di sorpasso● termine di limite di velocità
● termine del divieto di sorpassoSegnali stradali
Inizio e fine di:
● aree metropolitane (specifiche del Paese)
● autostrade
● strade statali
● strade a traffico limitatoSegnali supplementari ● informazioni aggiuntive ai segnali
stradali
● limitazioni di traino di un rimor‐ chio
● costrizioni del trattore
● segnalazione di fondo bagnato
● segnalazione di fondo ghiacciato
● limitazioni temporali
● limitazioni di distanza
● frecce direzionali
Le segnalazioni relative ai limiti di
velocità e i segnali di non passaggio
sono visualizzate nel Driver Informa‐
tion Centre fino al segnale di limite di

Guida e funzionamento205velocità successivo o fino al rileva‐mento della fine del limite di velocità
o fino alla sospensione di un determi‐
nato segnale.
L'indicazione di più segnali sul display è possibile.
Un punto esclamativo all'interno di un
riquadro indica che è stato rilevato un segnale addizionale non chiaramente
identificato dal sistema.
Le prestazioni del sistema dipendono dalle condizioni dell'illuminazione.
Visualizzazione
Le informazioni sui segnali stradali
attualmente validi sono disponibili
nella pagina dedicata del dispositivo di assistenza segnaletica stradale nel Driver Information Center.
Inoltre, il limite di velocità attualmente
valido viene visualizzato permanen‐
temente nella riga inferiore del Driver Information Center. In caso sia dispo‐
nibile un limite di velocità con segnale
di aggiunta, un simbolo + verrà visua‐
lizzato in quest'area.Scegliere Info veicolo mediante i
pulsanti al volante di destra e
premere { o } per selezionare la
pagina del dispositivo di assistenza
segnaletica stradale 3 86.
Se si torna alla pagina del dispositivo di assistenza alla segnaletica stra‐dale dopo aver selezionato un'altra
funzione nel menù del Driver Informa‐
tion Center, il display visualizzerà l'ul‐
timo segnale stradale rilevato.
Funzione di allarme
Una volta attivato, il limite di velocità
e i segnali di divieto di sorpasso
vengono visualizzati come allarmi
pop-up nel Driver Information Centre.

206Guida e funzionamentoLa funzione di allarme può essere
attivata o disattivata premendo 9 sul
volante.
Reimpostazione sistema
Il contenuto del display dei segnali
stradali può essere cancellato nel
menù impostazioni della pagina del
Dispositivo di assistenza segnaletica
stradale selezionando Reimposta e
confermare premendo 9 sui comandi
al volante.
In alternativa si può premere 9 per
3 secondi per cancellare il contenuto della pagina.
In alcuni casi i dati del dispositivo di
assistenza segnaletica stradale
vengono cancellati automaticamente
dal sistema.
Cancellare i segnali stradali
Esistono varie possibilità che
possono portare a cancellare i
segnali stradali visualizzati al
momento. Dopo la cancellazione
verrà visualizzato il messaggio
"segnale preimpostato" o un segnale
ottenuto dai dati delle mappe di navi‐
gazione nel Driver Information
Center.
Motivi per cancellare i segnali: ● Si è percorsa una distanza predefinita o è scaduto il tempo
(diverso per ogni tipo di segnale)
● Il veicolo sta percorrendo una curva
● Se la velocità scende sotto i 52 km/h (rilevamento ingresso in
città)
Guasto Il dispositivo di assistenza alla segna‐
letica stradale potrebbe non funzio‐
nare correttamente nei seguenti casi:
● L'area del parabrezza, dove è posizionata la telecamera ante‐
riore, non è pulita o è impedita da
oggetti estranei, ad es. adesivi.● I segnali stradali sono totalmente
o parzialmente coperti o difficili
da vedere.
● Le condizioni atmosferiche sono sfavorevoli, ad esempio in casodi pioggia battente, neve, raggi
solari diretti oppure ombra.
● I segnali stradali non sono montati correttamente o sono
danneggiati.
● I segnali stradali non sono conformi alla Convenzione di
Vienna sulla segnaletica stra‐
dale.Attenzione
Scopo del sistema è quello di
aiutare il conducente a ricono‐
scere alcuni segnali stradali
quando guida ad una velocità

212Guida e funzionamento4. Staccare il cavo di carica dallapresa elettrica.
5. Posizionare il cavo di carica nel vano portaoggetti.
Carica CC (corrente continua) Controllare che la spina del veicolo
CC della stazione di carica sia
compatibile con la presa di carica CC
presente sul veicolo. Durante la rica‐
rica in una stazione di carica rapida CC, il cavo elettrico collegato al
veicolo deve essere lungo meno di
10 m.
Seguire i passaggi elencati sulla
stazione di carica per effettuare una
ricarica del veicolo a CC.
Se per qualsiasi ragione la carica CC non inizia o viene interrotta, verificare
se sul display della stazione di carica
CC siano apparsi dei messaggi. Stac‐ care la spina per riavviare la proce‐dura di ricarica CC.
Avvio della ricarica 1. Accertarsi che il veicolo sia parcheggiato.2. Premere verso il retro il bordodello sportellino della presa di
carica e rilasciarlo per farlo aprire.
In condizioni di tempo atmosferico freddo, del ghiaccio si potrebbe
formare attorno allo sportellino
della presa di carica. Lo sportel‐
lino della presa di carica potrebbe
non aprirsi al primo tentativo.
Rimuovere il ghiaccio dall'area e
ripetere il tentativo per aprire lo
sportellino della presa di carica.
3. Aprire il coperchio parapolvere CC. Inserire la spina del veicolo Cnella presa di carica CC sul
veicolo. Accertarsi che la spina
del veicolo CC sia completamente
collegata alla presa di carica CC.
Se non è correttamente in sede il
veicolo potrebbe non caricarsi. Si
può verificare che il collegamento
sia corretto tramite le informazioni
presenti nel Driver Information
Center.
4. Seguire i passaggi elencati sulla stazione di carica per avviare la
ricarica. Il freno di stazionamento
elettrico verrà applicato dopo aver avviato la procedura di carica.
5. Una volta in carica, la spina del veicolo CC sarà bloccata nella
presa di carica CC e non potrà
essere scollegata con la ricarica
in corso.
6. Verificare che l'indicatore dello stato di carica si illumini nella
parte superiore del quadro stru‐
menti e si udirà un suono dell'av‐
visatore acustico.
Stato di carica 3 222.

Guida e funzionamento213Attenzione
Non cercare di scollegare la spinaCC del veicolo durante la carica.
Questa azione potrebbe danneg‐
giare il veicolo o i componenti della stazione di carica.
Interruzione della ricarica
I comandi sulla stazione di carica
possono essere utilizzati per inter‐
rompere in qualunque momento la
procedura di carica. O premete e
tenere premuto 5 sulla chiave elet‐
tronica. Questa azione sbloccherà
anche la spina del veicolo.
Per interrompere la ricarica, quando
ci si trova dentro al veicolo, si può
utilizzare il pulsante Stop sullo
schermo In carica.
Carica programmabile 3 213.
E' disponibile anche un'applicazione
mobile con diverse funzioni di carica.
Funzionamento da remoto tramite
smartphone 3 28.
Esclusione automatica dell'alimenta‐
zione elettrica
Quando il veicolo non ha più bisogno di utilizzare energia elettrica dalla
stazione di carica, la procedura di
carica verrà interrotta. Utilizzare la
chiave elettronica per sbloccare la
spina del veicolo CC.
L'energia della stazione di carica può continuare ad essere consumata
quando i display e gli indicatori del
veicolo mostrano che la batteria ad
alta tensione è completamente
carica. Questo per garantire che la
batteria ad alta tensione abbia un'au‐
tonomia di funzionamento ottimale
per massimizzare l'autonomia del
veicolo.
Carica programmabile 3 213.
Fine della carica 1. Attendere fino a quando la proce‐
dura di carica non sia stata
completamente arrestata, la spina
del veicolo sia sbloccata e l'indi‐
catore dello stato di carica sia di
colore verde fisso o spento.2. Staccare la spina del veicolo CC dalla presa di carica CC sul
veicolo e chiudere il coperchio
parapolvere.
3. Chiudere lo sportellino della presa
di carica premendo saldamente al
centro della chiusura in maniera
adeguata.
4. Disinserire manualmente il freno di stazionamento elettrico prima
di guidare il veicolo.
5. Per avviare un'altra carica CC, rimuovere la spina del veicolo CCe ricollegarla.
Carica programmabile
Modalità di carica programmabili Per visualizzare lo stato della moda‐
lità di carica corrente nel Visualizza‐
tore Info, sfiorare Energia e poi In
carica .
Sullo schermo viene anche visualiz‐ zato l'orario previsto di inizio carica e
completamento carica. Queste previ‐
sioni sono più accurate quando il
veicolo viene collegato tramite spina

Cura del veicolo249NumeroUtilizzo13Connettore di collega‐
mento dati 114Sistema di ausilio al
parcheggio automatico15–16Modulo invertitore potenza
singolo 117Centralina della carroz‐
zeria 618Centralina della carroz‐
zeria 519–20–21–22–23USB24Modulo di ricarica senza fili25Display allarme LED
riflessoNumeroUtilizzo26Volante autoriscaldato27–28Quadro strumenti 229Modulo interfaccia rimor‐
chio 230Dispositivo di livellamento
fari31OnStar32–33Modulo riscaldamento,
ventilazione e aria condi‐
zionata34–35Gruppo quadro strumenti 136Radio37–38–39–40–NumeroUtilizzo41–42–43Centralina della carroz‐
zeria 744Centralina di rilevamento e
diagnosi45Modulo telecamera ante‐
riore46Centralina integrazione
veicolo47Modulo invertitore potenza
singolo 248Bloccasterzo elettrico49Martinetto ausiliario50Comandi al volante51Retroilluminazione dei
comandi al volante52Modulo funzionamento da
remoto tramite smartphone