USO DEL LIBRETTO
INDICAZIONI OPERATIVE
Ogni qualvolta verranno fornite indicazioni di direzione relative al veicolo (sinistra/destra oppure avanti/indietro), queste saranno
da intendersi riferite alla percezione di un occupante seduto al posto di guida. Casi particolari, che deroghino a questa
indicazione, verranno opportunamente segnalati a testo.
Le figure riportate lungo il Libretto hanno funzione indicativa: ciò può significare che alcuni dettagli rappresentati nell'immagine
non corrispondano a quanto potrà trovare sulla Sua vettura. Inoltre, il Libretto è stato realizzato basandosi su vetture con
volante a sinistra; è quindi possibile che, su vetture con volante a destra, alcuni comandi risultino disposti o realizzati in modo
differente rispetto alla perfetta specularità di quanto raffigurato.
Per individuare il capitolo in cui sono contenute le informazioni desiderate, può consultare l'indice alfabetico posto alla fine del
presente Libretto di Uso e Manutenzione.
I capitoli sono a loro volta rapidamente identificabili tramite una unghiatura grafica dedicata, presente a lato di tutte le pagine
dispari. Poche pagine più avanti troverà una legenda che Le permetterà di familiarizzare con l'ordine dei capitolieirelativi
simboli in unghiatura. Troverà comunque indicazione testuale del capitolo consultato a lato di tutte le pagine pari.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI
Leggendo questo Libretto di Uso e Manutenzione troverà una serie diAVVERTENZEvolte ad evitare procedure che
potrebbero danneggiare la Sua vettura.
Sono inoltre presentiPRECAUZIONIda seguire attentamente per evitare un utilizzo non idoneo dei componenti della vettura,
che potrebbe essere causa di incidenti od infortuni.
È pertanto opportuno osservare scrupolosamente tutte le raccomandazioni diAVVERTENZAediPRECAUZIONE.
LeAVVERTENZEelePRECAUZIONIsono richiamate lungo il testo dai simboli:
per la sicurezza delle persone;
per l’integrità della vettura;
per la salvaguardia dell’ambiente.
NOTA Questi simboli, quando necessari, sono riportati accanto al titolo oppure al termine del capoverso e sono seguiti da un
numero. Tale numero richiama la corrispondente avvertenza presente al fondo della relativa sezione.
rimontare il coperchio e riavvitare i
dispositivi di fissaggio.
AVVERTENZA Qualora si percepisse
odore di gas, passare dal
funzionamento GPL a quello a benzina
e recarsi immediatamente presso la
Rete Assistenziale Lancia per
l'esecuzione dei controlli atti ad
escludere difetti dell'impianto.
SERBATOIO GPL
16)
La vettura è dotata di un serbatoio A
fig. 37 (in pressione) di accumulo del
GPL allo stato liquido ed ha forma
toroidale, posizionato nel vano previsto
per la ruota di scorta ed è
opportunamente protetto.Certificazione del serbatoio GPL
Il serbatoio per il GPL è certificato
secondo la normativa vigente.
In Italia il serbatoio ha una durata di 10
anni dalla data di immatricolazione
della vettura. Se la vettura è
immatricolata in uno Stato diverso
dall’Italia, la durata e le procedure di
controllo/ispezione del serbatoio GPL
possono variare in funzione delle norme
legislative nazionali di quello Stato. In
ogni caso, trascorso il tempo prescritto
dalle specifiche disposizioni legislative
dei singoli Stati, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Lancia per la sua
sostituzione.SELEZIONE TIPO DI
ALIMENTAZIONE
BENZINA / GPL
30)17) 18) 19) 19) 20) 21)
Il commutatore benzina / GPL A fig. 38
permette di selezionare, a discrezione
dell’utente, il funzionamento a benzina
oppure a GPL.
Per garantire la commutazione in
assoluta sicurezza l’effettivo passaggio
all’alimentazione scelta avverrà in
funzione delle condizioni di utilizzo della
vettura, pertanto potrebbe non essere
immediato. L’effettiva commutazione
verrà confermata dall’accensione/
spegnimento dell'icona
sul display.
36L0F0239C37L0F0243C
38L0F0411C
35
CENTRALINA BAGAGLIAIO
fig. 104
UTILIZZATORI FUSIBILE AMPERE
Impianto HI-FI BOSE F60 20
Disponibile F61 -
Alzacristalli posteriori (lato destro) F63 20
Alzacristalli posteriori (lato sinistro) F64 20
ATTENZIONE
124)Nel caso il fusibile dovesse ulteriormente interrompersi, rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia.
125)Non sostituire mai un fusibile guasto con fili metallici o altro materiale di recupero.
126)Non sostituire in alcun caso un fusibile con un altro avente amperaggio superiore; PERICOLO DI INCENDIO.
127)Se un fusibile generale di protezione interviene (MEGA-FUSE, MIDI-FUSE, MAXI-FUSE) rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia.
128)Prima di sostituire un fusibile, accertarsi di aver tolto la chiave dal dispositivo di avviamento e di aver spento e/o disinserito tutti gli
utilizzatori.
129)Se un fusibile generale di protezione sistemi di sicurezza (sistema air bag, sistema frenante), sistemi motopropulsore (sistema motore,
sistema cambio) o sistema guida interviene, rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia.
ATTENZIONE
46)Se necessita effettuare un lavaggio del vano motore, aver cura di non insistere direttamente con getto d'acqua sulla centralina fusibili ed
in corrispondenza dei motorini tergicristalli.
122
IN EMERGENZA
dopo aver guidato per circa 10
minuti fermarsi e ricontrollare la
pressione dello pneumatico;ricordarsi
di azionare il freno a mano. Per la
messa in sicurezza della vettura in caso
di sosta attenersi a quanto descritto
nel paragrafo "In sosta" nel capitolo
"Avviamento e guida" .
se invece viene rilevata una
pressione di almeno 1,8 bar, ripristinare
la corretta pressione (con motore
acceso e freno a mano azionato),
riprendere la marcia e dirigersi,
guidando sempre con molta prudenza,
alla più vicina Rete Assistenziale Lancia.
ATTENZIONE
138)Consegnare il pieghevole al personale
che dovrà maneggiare lo pneumatico
trattato con il kit di riparazione rapida degli
pneumatici.
139)Non è possibile riparare lesioni sui
fianchi del pneumatico. Non utilizzare il kit
di riparazione rapida degli pneumatici se
lo pneumatico risulta danneggiato a
seguito della marcia con ruota sgonfia.
140)In caso di danni al cerchio ruota
(deformazione del canale tale da provocare
perdita d'aria) non è possibile la
riparazione. Evitare di togliere corpi estranei
(viti o chiodi) penetrati nel pneumatico.141)Non azionare il compressore per un
tempo superiore a 20 minuti consecutivi.
Pericolo di surriscaldamento. Il kit di
riparazione rapida non è idoneo per una
riparazione definitiva, pertanto i pneumatici
riparati devono essere utilizzati solo
temporaneamente.
142)Le informazioni previste dalla
normativa vigente sulle sostanze chimiche
per la protezione della salute dell'uomo
e dell'ambiente e sull'uso sicuro del liquido
sigillante sono riportate sull'etichetta
dell'imballaggio. Il rispetto di tutte le
indicazioni contenute nell'etichetta
è condizione essenziale per assicurare la
sicurezza e l'efficacia del prodotto. Si
ricorda di leggere attentamente l'etichetta
prima dell'utilizzo e chi impiega il prodotto,
è responsabile degli eventuali danni
derivanti dall'uso improprio. Il liquido
sigillante è soggetto a scadenza. Sostituire
la bomboletta contenente il liquido sigillante
scaduto.
143)Indossare i guanti protettivi forniti in
dotazione al kit di riparazione rapida
pneumatici.
144)Applicare il bollino adesivo in
posizione ben visibile dal conducente, per
segnalare che lo pneumatico è stato
trattato con il kit di riparazione rapida degli
pneumatici. Guidare con prudenza
soprattutto in curva. Non superare gli 80
km/h. Non accelerare e frenare in modo
brusco.
145)Se la pressione è scesa al di sotto di
1,8 bar, non proseguire la marcia: il kit di
riparazione rapida degli pneumatci non può
garantire la dovuta tenuta, perché lo
pneumatico è troppo danneggiato.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia.146)Occorre assolutamente comunicare
che lo pneumatico è stato riparato con il kit
di riparazione rapida degli pneumatici.
Consegnare il pieghevole al personale che
dovrà maneggiare lo pneumatico trattato
con il kit di riparazione pneumatici.
ATTENZIONE
49)In caso di foratura, provocata da corpi
estranei, è possibile riparare pneumatici
che abbiano subito lesioni fino ad un
diametro massimo paria4mmsul
battistrada e sulla spalla del pneumatico.
ATTENZIONE
3)Non disperdere la bomboletta ed il
liquido sigillante nell'ambiente. Smaltire
conformemente a quanto previsto dalle
normative nazionali e locali.
4)Applicare il bollino adesivo in posizione
ben visibile dal conducente, per segnalare
che lo pneumatico è stato trattato con il
kit di riparazione rapida degli pneumatici.
Guidare con prudenza soprattutto in curva.
Non superare gli 80 km/h. Non accelerare
e frenare in modo brusco.
128
IN EMERGENZA
152)Durante il traino ricordarsi
dell'assenza dell'ausilio del servofreno e del
servosterzo elettrico; di conseguenza, per
frenare è necessario esercitare un maggior
sforzo sul pedale e per sterzare è
necessario un maggior sforzo sul volante.
Non utilizzare cavi flessibili per effettuare
il traino, evitare gli strappi. Durante le
operazioni di traino, verificare che il
fissaggio del giunto alla vettura non
danneggi i componenti a contatto. Nel
trainare la vettura, è obbligatorio rispettare
le specifiche norme di circolazione stradale
relative sia al dispositivo di traino, sia al
comportamento da tenere sulla strada.
Durante il traino della vettura non avviare il
motore.
153)I ganci traino anteriore e posteriore
devono essere utilizzati unicamente per
operazioni di soccorso sul piano stradale. È
consentito il traino per brevi tratti mediante
impiego di apposito dispositivo conforme
al codice della strada (barra rigida),
movimentazione veicolo sul piano stradale
per preparazione al traino o al trasporto
mediante carro attrezzi. I ganci NON
DEVONO essere utilizzati per operazioni di
recupero veicolo al di fuori del piano
stradale o in presenza di ostacoli e/o per
operazioni di traino mediante funi o altri
dispositivi non rigidi. Rispettando le
condizioni di cui sopra, il traino deve
avvenire con i due veicoli (trainante e
trainato) il più possibile allineati sullo stesso
asse di mezzeria.
132
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
PROGRAMMATA
Una corretta manutenzione è
determinante per garantire alla vettura
una lunga vita in condizioni ottimali.
Per questo Lancia ha predisposto una
serie di controlli e di interventi di
manutenzione a cadenze chilometriche
e/o temporali prestabilite, come
descritto nel Piano di Manutenzione
Programmata. Per garantire lo stato
ottimale di efficienza della vettura, nelle
pagine successive al Piano di
Manutenzione Programmata vengono
elencati alcuni controlli periodici
aggiuntivi, da effettuarsi più
frequentemente rispetto alla normale
cadenza dei tagliandi.
Il servizio di Manutenzione
Programmata viene effettuato dalla
Rete Assistenziale Lancia a tempi
prefissati. Se durante l'effettuazione di
ciascun intervento, oltre alle operazioni
previste, si dovesse presentare la
necessità di ulteriori sostituzioni
o riparazioni, queste potranno venire
eseguite solo con il vostro esplicito
accordo. Se si utilizza frequentemente
la vettura per il traino di rimorchi, ridurre
l'intervallo tra una manutenzione
programmata e l'altra.AVVERTENZE
I tagliandi di Manutenzione
Programmata sono prescritti dal
Costruttore. La mancata esecuzione
degli stessi può comportare la
decadenza della garanzia.
Si consiglia di condividere con la Rete
Assistenziale Lancia qualsiasi dubbio in
merito al corretto funzionamento della
vettura, senza attendere l'esecuzione
del successivo tagliando.
134
MANUTENZIONE E CURA
ATTENZIONE
52)Attenzione, durante i rabbocchi, a non
confondere i vari tipi di liquidi: sono tutti
incompatibili fra di loro e si potrebbe
danneggiare gravemente la vettura.
53)Il livello dell’olio non deve mai superare
il riferimento MAX.
54)Non aggiungere olio con caratteristiche
diverse da quelle dell'olio già presente nel
motore.
55)L’impianto di raffreddamento motore
utilizza fluido protettivo anticongelante
PARAFLU
UP. Per eventuali rabbocchi
utilizzare fluido dello stesso tipo contenuto
nell’impianto di raffreddamento. Il fluido
PARAFLU
UPnon può essere miscelato
con qualsiasi altro tipo di fluido. Se si
dovesse verificare questa condizione
evitare assolutamente di avviare il motore e
contattare la Rete Assistenziale Lancia.
56)Evitare che il liquido freni, altamente
corrosivo, vada a contatto con le parti
verniciate. Se dovesse succedere lavare
immediatamente con acqua.
57)Un montaggio scorretto di accessori
elettrici ed elettronici può causare gravi
danni alla vettura. Se dopo l'acquisto della
vettura si desidera installare degli accessori
(antifurto, radiotelefono, ecc...) rivolgersi
alla Rete Assistenziale Lancia, che saprà
suggerirvi i dispositivi più idonei e
soprattutto consigliare sulla necessità di
utilizzare una batteria con capacità
maggiorata.
ATTENZIONE
5)L’olio motore usato e il filtro dell’olio
sostituito contengono sostanze pericolose
per l’ambiente. Per la sostituzione dell’olio
e dei filtri consigliamo di rivolgersi alla
Rete Assistenziale Lancia.
6)Le batterie contengono sostanze molto
pericolose per l'ambiente. Per la
sostituzione della batteria rivolgersi alla
Rete Assistenziale Lancia.
RICARICA DELLA
BATTERIA
165)
AVVERTENZA La descrizione della
procedura di ricarica della batteria è
riportata unicamente a titolo
informativo. Per l'esecuzione di tale
operazione, si raccomanda di rivolgersi
alla Rete Assistenziale Lancia.
AVVERTENZA Prima di procedere allo
stacco ed al successivo riattacco
dell'alimentazione elettrica alla batteria,
attendere almeno 1 minuto dal
posizionamento della chiave di
avviamento su STOP e dalla chiusura
della porta lato guida.
Si consiglia una ricarica lenta a basso
amperaggio per una durata di circa
24 ore. Una carica per lungo tempo
potrebbe danneggiare la batteria.
VERSIONI SENZA
SISTEMA START&STOP
(per versioni/mercati, dove previsto)
Per effettuare la ricarica, procedere
come segue:
scollegare il morsetto dal polo
negativo della batteria;
collegare ai poli della batteria i cavi
dell'apparecchio di ricarica, rispettando
le polarità;
145