
• Eventuali ostacoli tra la vettura e la chiave
potrebbero ridurre questa distanza.
Utilizzo dell'avviamento a distanza
• Premere il pulsante Remote Start (Avvia-
mento a distanza) sulla chiave due volte
entro cinque secondi. Premendo il pulsante
Remote Start (Avviamento a distanza) una
terza volta, il motore si spegne.
• Per guidare la vettura, premere il pulsante
Unlock (Sblocco), e portare il dispositivo di
accensione in posizione RUN (Marcia).
• Con l'avviamento a distanza, il motore fun-
zionerà solo per 15 minuti (timeout) a
meno che il dispositivo di accensione non
venga portato su RUN (Marcia).
• Dopo due timeout consecutivi la vettura
deve essere avviata con la chiave.
È necessario che tutte le condizioni seguenti
siano soddisfatte prima dell'avviamento a di-
stanza del motore:
• Selettore marce in posizione P (parcheggio)
• Porte chiuse
• Cofano chiuso• Portellone posteriore ad apertura laterale
chiuso
• Interruttore luci di emergenza spento
• Interruttore luci freni inattivo (pedale del
freno non premuto)
• Batteria a un livello di carica accettabile
• Sistema non disabilitato dall'ultimo avvia-
mento a distanza
• Spia impianto antifurto della vettura lam-
peggiante
• Dispositivo di accensione in posizione
STOP/OFF
• Livello del carburante conforme ai requisiti
minimi
• Tutte le porte rimovibili non devono essere
smontate
• Spia Malfunction Indicator Light (Segnala-
zione avaria) spenta
ATTENZIONE!
• Non avviare il motore né tenerlo in
moto in spazi chiusi. I gas di scarico
contengono monossido di carbonio
ATTENZIONE!
(CO), un gas incolore e inodore. Il mo-
nossido di carbonio è un gas velenoso e
se viene inalato, può causare lesioni
gravi o letali.
• Tenere le chiavi lontano dalla portata
dei bambini. L'azionamento del si-
stema di avviamento a distanza, dei
cristalli, della chiusura porte oppure di
altri comandi potrebbe provocare gravi
lesioni con conseguenze anche letali.
Avvio della modalità di avviamento a
distanza
Premere e rilasciare il pulsante Remote Start
(Avviamento a distanza) sulla chiave due
volte entro cinque secondi. Le porte della
vettura si bloccano, gli indicatori di direzione
lampeggiano due volte e l'avvisatore acustico
suona due volte. Quindi, viene avviato il mo-
tore e la vettura rimane in modalità Remote
Start (Avviamento a distanza) per un ciclo di
15 minuti.
19

Fendinebbia e retronebbia — se in
dotazione
Gli interruttori dei fendinebbia sono incorpo-
rati nel commutatore proiettori.Per attivare i fendinebbia, premere la metà
superiore del commutatore proiettori. Per
spegnere i fendinebbia, premere la metà su-
periore del commutatore proiettori una se-
conda volta.
Per attivare i retronebbia, premere la metà
inferiore del commutatore proiettori. Per spe-
gnere i retronebbia, premere la metà inferiore
del commutatore proiettori una seconda
volta.
NOTA:
Per accendere i retronebbia, è necessario
aver prima acceso le luci anabbaglianti o i
fendinebbia.
Una spia luminosa sul quadro strumenti si
accende quando i fendinebbia sono accesi.
Indicatori di direzione
Portare la leva di comando multifunzione in
alto o in basso; le frecce di segnalazione ai
lati del quadro strumenti lampeggeranno per
indicare il corretto funzionamento degli indi-
catori di direzione anteriori e posteriori.NOTA:
Se uno degli indicatori rimane inserito e non
lampeggia o se lampeggia molto veloce-
mente, controllare l'integrità delle lampade
degli indicatori. La mancata accensione di
uno degli indicatori allo spostamento della
leva di comando è dovuta, con molta proba-
bilità, al fatto che la lampada stessa è fuori
uso.
Cambio corsia assistito — se in dotazione
Dare un colpetto verso l'alto o verso il basso
alla leva di comando multifunzione, senza
raggiungere lo scatto di arresto, e l'indicatore
di direzione (sinistro o destro) lampeggerà tre
volte e si spegnerà automaticamente.
Segnalatore luci accese
Qualora si dimentichino i proiettori, le luci di
posizione o le luci del vano di carico accesi
con il dispositivo di accensione su OFF, all’a-
pertura della porta lato guida si attiva un
segnale acustico di richiamo.
Posizione dell'interruttore Fog Light
(Fendinebbia)
1 – Interruttore Fog Light (Fendinebbia
anteriori)
2 – Interruttore Rear Fog Light (Retro-
nebbia)
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
40

– Spia Electronic Stability Control
(ESC) Active (Programma elettronico di sta-
bilità (ESC) attivo) – se in dotazione
Questa spia indica quando il programma elet-
tronico di stabilità (ESC) è attivo. La spia
ESC sul quadro strumenti si accende quando
il dispositivo di accensione viene portato in
posizione RUN (Marcia) o ACC/RUN
(Accessori/Marcia) e quando l'ESC viene at-
tivato. A motore acceso deve spegnersi. L'ac-
censione continua della spia dell'ESC con il
motore acceso indica che è stata rilevata
un'avaria nel sistema ESC. Se la spia rimane
accesa dopo vari cicli di accensione e dopo
varie miglia (chilometri) percorse a velocità
superiori a 30 miglia/h (48 km/h), recarsi al
più presto presso la Rete Assistenziale per far
diagnosticare e risolvere il problema.
• La spia "ESC Off" (ESC disinserito) e la spia
ESC si accendono momentaneamente ogni
volta che il dispositivo di accensione viene
portato su RUN (Marcia) o ACC/RUN
(Accessori/Marcia).• Se attivo, il sistema ESC emette un ronzio o
un ticchettio. Questi rumori sono normali e
cesseranno una volta disattivato il sistema
ESC.
• Questa spia si accende quando si verifica
un evento ESC.
– Spia Electronic Stability Control (ESC)
OFF (Spegnimento del programma elettro-
nico di stabilità (ESC)) – se in dotazione
Questa spia indica che il programma elettro-
nico di stabilità (ESC) è disattivato.
Ogni qualvolta il dispositivo di accensione
viene portato in posizione RUN (Marcia) o
ACC/RUN (Accessori/Marcia), il sistema ESC
si inserisce anche se in precedenza era stato
disinserito.
– Spia Loose Fuel Filler Cap (Tappo del
serbatoio carburante allentato) – se in
dotazione
Questa spia si illumina quando il tappo del
serbatoio carburante è allentato. Chiudere
correttamente il tappo del bocchettone per
disinserire la spia. Se la spia non si spegne,
rivolgersi alla Rete Assistenziale.
— Spia Low Fuel (Riserva carburante)
Quando il livello carburante è pari a circa
2,0 galloni (7,5 L), la spia si accende e viene
emesso un segnale acustico. La spia rimarrà
accesa fino a che non sarà stato aggiunto
carburante.
– Spia Low Washer Fluid (Livello li-
quido lavacristalli basso) – se in dotazione
Questa spia si accende quando il livello del
liquido lavacristalli è basso.
– Spia Engine Check/Malfunction
Indicator Light (MIL) (Controllo motore/spia
di segnalazione avaria (MIL)
Il controllo motore/spia di segnalazione ava-
ria (MIL) fa parte di un sistema di diagnostica
di bordo denominato OBD II, che monitora i
sistemi di controllo del motore e del cambio
automatico. La spia si accende quando il
dispositivo di accensione viene portato in
posizione RUN (Marcia), prima dell'avvia-
mento del motore. Se la lampadina non si
accende portando il dispositivo di accensione
da OFF (Spento) a RUN (Marcia), effettuare
tempestivamente un controllo.
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
78

– Spia Low Diesel Exhaust Emissions
Additive (UREA) (Basso livello additivo per
emissioni diesel (UREA)) – se in dotazione
La spia Low Diesel UREA (Basso livello di
UREA per emissioni diesel) si accende se il
livello di additivo (UREA) per emissioni die-
sel è basso. Fare riferimento ad "Avviamento
e funzionamento" per ulteriori informazioni.
— Spia Water In Fuel (Presenza di
acqua nel carburante) — se in dotazione
La spia di presenza acqua nel carburante si
illumina quando si rileva acqua nel filtro
carburante. Se la spia rimane accesa, NON
avviare la vettura prima di aver scaricato
l'acqua dal filtro carburante per evitare danni
al motore e rivolgersi alla Rete Assistenziale.
Spie verdi
4HAUTO– Spia 4WD Auto (4WD automatica) –
se in dotazione
Questa spia avverte il conducente che è stata
selezionata la trazione a quattro ruote motrici
in modalità gamma bassa. Il sistema ero-
gherà la potenza a tutte e quattro le ruote e
sposterà la trazione tra gli assali anteriore eposteriore secondo necessità. In tal modo, si
otterrà massima trazione sia sull'asciutto che
in condizioni di fondo stradale sdrucciole-
vole.
– Spia Active Speed Limiter SET Indi-
cator Light (Limitatore di velocità attivo
impostato) – se in dotazione con un quadro
strumenti Premium
Questa spia si accende quando il limitatore di
velocità attivo è inserito e impostato a una
velocità specifica.
– Spia Cruise Control Set (Cruise Con-
trol inserito) – se in dotazione
Questa spia si accende quando il controllo
velocità è impostato sulla velocità desiderata.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Cruise Control" in "Avviamento e funziona-
mento".
– Spia Front Fog (Fendinebbia) – se in
dotazione
La spia si illumina all'inserimento dei fendi-
nebbia.
– Spia Park/Headlight On (Luci di
posizione/proiettori accesi)
Questa spia si accende all'inserimento delle
luci di posizione o dei proiettori.
– Spia Rear Seat Belt Fastened (Cintura
di sicurezza sedile posteriore allacciata) –
se in dotazione
L'accensione di questa spia indica che la
cintura di sicurezza di un sedile posteriore
nella seconda fila è stata allacciata. Nell'an-
golo superiore destro del display quadro stru-
menti viene visualizzata una spia in corri-
spondenza del sedile specifico per cui la
cintura di sicurezza è stata allacciata.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Sistemi di protezione occupanti" in "Sicu-
rezza".
– Spia Stop/Start Active (Avviamento/
arresto attivo) – se in dotazione
La spia si accende quando la funzione Stop/
Start (Avviamento/Arresto) è in modalità "Au-
tostop" (Arresto automatico).
83

– Spie Turn Signal (Indicatori di
direzione)
Quando l'indicatore di direzione sinistro o
destro è attivato, la spia Turn Signal (Indica-
tore di direzione) lampeggia indipendente-
mente insieme agli indicatori di direzione
corrispondenti esterni. Gli indicatori di dire-
zione possono essere attivati spostando la
leva di comando multifunzione verso il basso
(sinistra) o verso l'alto (destra).
NOTA:
• Se la vettura percorre più di 1,6 km (1 mi-
glio) con uno degli indicatori di direzione
inseriti si attiva un segnale acustico.
• Se una delle due spie lampeggia con una
cadenza estremamente veloce, controllare
che non vi sia una lampadina esterna non
funzionante.
Spie bianche
2H– Spia Two Wheel Drive High (Tra-
zione a due ruote motrici gamma alta) – se
in dotazione con la frizione Premium
Questa spia avverte il conducente che è se-
lezionata la modalità di trazione a due ruote
motrici gamma alta.
– Spia Active Speed Limiter ON Indica-
tor Light (Limitatore di velocità attivo inse-
rito) – se in dotazione con un quadro stru-
menti Premium
Questa spia si accende quando il limitatore
di velocità attivo è inserito, ma non impo-
stato.
– Spia Active Speed Limiter SET Indi-
cator Light (Limitatore di velocità attivo
impostato) – se in dotazione con un quadro
strumenti base
Questa spia si accende quando il limitatore
di velocità attivo è inserito e impostato a una
velocità specifica.
– Spia Hill Descent Control (HDC)
(Controllo intelligente in discesa (HDC)) –
se in dotazione
Questa spia indica l'inserimento della fun-
zione di controllo intelligente in discesa
(HDC, Hill Descent Control). La spia rimane
accesa a luce fissa quando l'HDC è attivo.
L'HDC può essere attivato solo quando il
gruppo di rinvio è in posizione "4WD LOW"
(4WD gamma bassa) e la velocità della vet-
tura è inferiore a 30 miglia/h (48 km/h). Se
queste condizioni non sono rispettate,
quando si tenta di utilizzare la funzione HDC,
la relativa spia lampeggia.
– Spia Rear Seat Belt Fastened (Cintura
di sicurezza sedile posteriore allacciata) –
se in dotazione
L'accensione di questa spia indica che la
cintura di sicurezza di un sedile posteriore
nella seconda fila è stata allacciata. Nell'an-
golo superiore destro del display quadro stru-
menti viene visualizzata una spia in corri-
spondenza del sedile specifico per cui la
cintura di sicurezza è stata allacciata.
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
84

mando multifunzione all'indietro (verso la
parte posteriore della vettura) per spegnere i
proiettori abbaglianti. Se i proiettori abba-
glianti sono spenti, tirare la leva verso di sé
per accenderli temporaneamente (lampeggio
dei fari per segnalazione sorpasso).
Spie grigie
– Spia Cruise Control Ready (Cruise
Control pronto) – se in dotazione con un
quadro strumenti base
Questa spia si accende quando il Cruise Con-
trol è stato attivato, ma non impostato. Per
ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Cruise Control — se in dotazione" in "Avvia-
mento e funzionamento".
– Spia Active Speed Limiter ON Indica-
tor Light (Limitatore di velocità attivo inse-
rito) – se in dotazione con un quadro stru-
menti base
Questa spia si accende quando il limitatore
di velocità attivo è inserito, ma non impo-
stato.
SISTEMA DIAGNOSTICO DI
BORDO — OBD II
La vettura è equipaggiata con un sofisticato
impianto diagnostico di bordo chiamato OBD
II. Questo sistema monitora le prestazioni dei
sistemi di controllo delle emissioni, del mo-
tore e del cambio. Il corretto funzionamento
di questi sistemi assicura eccellenti presta-
zioni della vettura, consumi ridotti, nonché
livelli delle emissioni ampiamente nei limiti
prescritti dalle regolamentazioni governative
vigenti.
Qualora qualcuno di questi sistemi necessiti
di assistenza tecnica, il sistema OBD II atti-
verà l'accensione della spia di segnalazione
avaria (MIL). Memorizzerà inoltre codici dia-gnostici e altre informazioni che saranno di
valido aiuto al tecnico dell'assistenza per le
riparazioni. Sebbene di norma non sia pregiu-
dicata la possibilità di proseguire la marcia e
non sia necessario ricorrere al traino, rivol-
gersi alla Rete Assistenziale per fare eseguire
gli opportuni interventi.
AVVERTENZA!
• Una guida prolungata con la spia MIL
accesa potrebbe provocare ulteriori
danni all'impianto antinquinamento.
Tale condizione provoca un aumento del
consumo di carburante e compromette
la guidabilità della vettura. Prima di
poter sottoporre la vettura al controllo
dei gas di scarico, devono essere effet-
tuate le riparazioni necessarie.
• Se la spia MIL lampeggia con la vettura
in funzione, in breve tempo si sperimen-
terà una perdita di potenza e il converti-
tore catalitico verrà danneggiato grave-
mente. Questa situazione richiede un
intervento di assistenza immediato.
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
86

Il sistema ABS è stato progettato per funzio-
nare con pneumatici OEM. Eventuali modifi-
che e variazioni possono compromettere le
prestazioni del sistema ABS.
Spia ABS
La spia ABS gialla si accende quando il
dispositivo di accensione viene ruotato in
posizione RUN (Marcia) e può rimanere ac-
cesa anche per quattro secondi.
Il suo mancato spegnimento o la sua accen-
sione durante la marcia indicano che il si-
stema antibloccaggio dell'impianto frenante
è fuori uso e deve essere riparato. Tuttavia,
l'impianto frenante tradizionale continua a
funzionare normalmente se la spia "Anti-Lock
Brake Warning Light" (ABS) è accesa.
Qualora la spia ABS si accenda, è quanto mai
importante rivolgersi al più presto a un centro
assistenziale autorizzato per ripristinare la
funzione antibloccaggio. Se la spia ABS non
si accende con il dispositivo di accensione in
posizione RUN (Marcia), provvedere prima
possibile alla riparazione della stessa.
Impianto elettronico di regolazione
frenata
Il veicolo è dotato di un impianto elettronico
avanzato di regolazione frenata (EBC, Elec-
tronic Brake Control system). Questo sistema
include il ripartitore di frenata elettronico
(EBD, Electronic Brake Force Distribution),
l'impianto frenante antibloccaggio (ABS,
Anti-Lock Brake System), il sistema di assi-
stenza alla frenata (BAS, Brake Assist Sy-
stem), il sistema di partenza assistita in salita
(HSA, Hill Start Assist), il sistema antislitta-
mento (TCS, Traction Control System), il con-
trollo elettronico di stabilità (ESC, Electronic
Stability Control) e il sistema elettronico an-
tiribaltamento (ERM, Electronic Roll Mitiga-
tion). Questi sistemi agiscono assieme per
migliorare la stabilità della vettura e il suo
controllo nelle varie condizioni di guida.
La vettura può anche essere dotata di stabilizza-
tore rimorchio (TSC, Trailer Sway Control), si-
stema Ready Alert Brakes (RAB), funzione di
asciugatura dei dischi (RBS, Rain Brake Sup-
port), coppia sterzante dinamica (DST, Dynamic
Steering Torque) e sistema di controllo intelli-
gente in discesa (HDC, Hill Descent Control).
Ripartitore di frenata elettronico (EBD)
Questa funzione gestisce la distribuzione
della coppia frenante tra gli assi anteriore e
posteriore limitando la pressione di frenata
all'asse posteriore. In questo modo si evitano
slittamenti eccessivi delle ruote posteriori
per evitare un'instabilità della vettura e per
evitare l'inserimento dell'ABS sull'assale po-
steriore prima dell'asse anteriore.
Impianto frenante Spia freni
La "Brake System Warning Light" (Spia freni)
rossa si accende quando il dispositivo di
accensione viene ruotato in posizione RUN
(Marcia) e può rimanere accesa anche per
quattro secondi.
Se la spia freni rimane accesa o si accende
durante la guida, significa che l'impianto
frenante non funziona correttamente e deve
essere riparato immediatamente. Se la
"Brake System Warning Light" (Spia freni)
non si accende con il dispositivo di accen-
sione in posizione RUN (Marcia), provvedere
al più presto possibile alla sua riparazione.
91

ATTENZIONE!
con il funzionamento di un pedale qualsiasi,
o non è fissato al pianale, rimuovere il
tappetino dalla vettura e collocarlo nel vano
bagagli.
• Sull'area lato passeggero, utilizzare
ESCLUSIVAMENTE l'apposito tappetino
per il pianale lato passeggero.
• Assicurarsi SEMPRE che gli oggetti non
possano cadere o scivolare nella parte di
pianale lato guida quando la vettura è in
movimento. Gli oggetti possono inca-
strarsi sotto il pedale dell'acceleratore,
del freno e della frizione e causare la
perdita del controllo della vettura.
• NON sistemare oggetti sotto il tappetino
(ad es., stracci, chiavi, ecc.). Questi
oggetti potrebbero cambiare la posi-
zione del tappetino e causare interfe-
renze con i pedali dell'acceleratore, del
freno o della frizione.
•
Se il tappetino della vettura è stato rimosso
e rimontato, fissarlo sempre in modo cor-
retto al pianale e verificare che i dispositivi
di fissaggio siano serrati al tappetino. Pre-
mere a fondo ogni pedale per verificare
ATTENZIONE!
eventuali interferenze con i pedali del-
l'acceleratore, del freno o della frizione
quindi rimontare i tappetini.
• Si consiglia l'uso esclusivo di sapone
neutro e acqua per pulire i tappetini.
Dopo aver effettuato la pulizia, control-
lare sempre che il tappetino sia montato
correttamente e sia fissato alla vettura
tramite i relativi dispositivi di fissaggio
tirando leggermente il tappetino.
Controlli periodici di sicurezza all'esterno
della vettura
Pneumatici
Accertarsi periodicamente che l'usura del
battistrada sia uniforme e non eccessiva.
Controllare che nelle scanalature del batti-
strada o sulla spalla dello pneumatico non si
siano incastrati corpi appuntiti, frammenti di
vetro, chiodi o pietrisco. Controllare che il
battistrada non presenti tagli e screpolature.
Ispezionare le spalle degli pneumatici per
accertarsi che non vi siano tagli, screpolaturee rigonfiamenti. Controllare il corretto serrag-
gio dei dadi di fissaggio delle ruote. Control-
lare la corretta pressione di gonfiaggio a
freddo degli pneumatici (ruota di scorta com-
presa).
Lights (Luci e spie)
Accertarsi che tutte le spie dei freni e le luci
esterne funzionino correttamente quando si
agisce sui rispettivi comandi. Controllare an-
che il corretto funzionamento delle spie degli
abbaglianti e degli indicatori di direzione
sulla plancia portastrumenti.
Serrature porte
Verificare la corretta chiusura e il corretto
aggancio e serraggio.
Perdite di liquidi
Controllare che nel punto in cui la vettura
viene normalmente parcheggiata di notte non
vi siano tracce recenti di carburante, liquido
di raffreddamento, olio o altri fluidi. Identifi-
care, inoltre, la causa di eventuali esalazioni
o perdite di carburante o liquido freni e intra-
prendere immediatamente le opportune
azioni correttive.
157