
NOTA:
Il controllo regolare e il mantenimento della
pressione corretta in tutti e quattro gli pneu-
matici rivestono particolare importanza.
Il sistema di controllo pressione pneumatici
(TPMS) comprende i seguenti componenti:
• modulo ricevitore;
• quattro sensori di controllo pressione pneu-
matici;
• vari messaggi relativi al sistema di controllo
pressione pneumatici che vengono visualiz-
zati sul quadro strumenti e grafici di visua-
lizzazione delle pressioni di gonfiaggio;
• spia di controllo pressione pneumatici.
Se la vettura è dotata di una ruota di scorta
con pneumatico delle stesse dimensioni
delle ruote montate, nella ruota di scorta
stessa è presente un sensore di controllo
della pressione dello pneumatico. Tale ruota
di scorta può essere utilizzata al posto di uno
qualsiasi dei quattro pneumatici.Segnalazioni pressione insufficiente controllo
pressione pneumatici
La spia di controllo pressione pneu-
matici si accende sul quadro stru-
menti e viene emesso un segnale
acustico se viene rilevato un valore di pres-
sione insufficiente su almeno una delle quat-
tro ruote. Viene inoltre visualizzato un display
grafico dei valori di pressione con gli pneu-
matici sgonfi evidenziati o di colore diverso.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Display quadro strumenti" in "Descrizione
della plancia portastrumenti".
NOTA:
È possibile impostare il sistema per la visua-
lizzazione dei valori di pressione in PSI, kPa o
BAR.
Se si verifica una condizione di bassa pres-
sione di gonfiaggio su una qualsiasi delle quat-
tro ruote, occorre fermarsi quanto prima e
procedere al gonfiaggio alla pressione pre-
scritta a freddo dello pneumatico evidenziato o
visualizzato in un colore diverso sul display
grafico. Una volta ricevuto l'aggiornamento re-
lativo alla pressione degli pneumatici, il si-
stema si aggiorna automaticamente, il display
Display di controllo pressione pneumatici
SICUREZZA
90

grafico dei valori di pressione torna al colore
originale o non risulta più evidenziato e la spia
di controllo pressione pneumatici si spegne.
NOTA:
Durante il gonfiaggio degli pneumatici caldi,
potrebbe essere necessario aumentare la
pressione fino ad altri 4 psi (30 kPa) oltre la
pressione di gonfiaggio a freddo riportata
sulla targhetta per far spegnere la spia di
controllo pressione pneumatici.
Potrebbe essere necessario guidare la vettura
per circa 10 minuti a una velocità superiore a
24 km/h (15 miglia/h) per ricevere tale infor-
mazione.
Avvertenza Service TPM System (Richiesto
intervento su sistema TPM)
Quando viene rilevata un'anomalia di si-
stema, la "Spia di controllo pressione pneu-
matici" lampeggia per 75 secondi e rimane
accesa. Viene anche emesso un segnale acu-
stico. Sul quadro strumenti viene visualizzato
il messaggio "SERVICE TPM SYSTEM" (Ri-
chiesto intervento su sistema TPM) per al-
meno cinque secondi. Questo messaggio di
testo è seguito da un grafico con dei trattini
(- -) al posto dei valori di pressione, a indicareil mancato ricevimento del segnale dai sen-
sori di controllo pressione pneumatici.
Se il dispositivo di accensione è inserito in
una posizione attiva, questa sequenza si ri-
pete, purché sia ancora presente l'anomalia
di sistema. Se l'anomalia di sistema non è più
presente, la spia di controllo pressione pneu-
matici cessa di lampeggiare, il messaggio
"SERVICE TPM SYSTEM" (Verifica sistema
TPMS) scompare e al posto dei trattini viene
visualizzato un valore di pressione. L'anoma-
lia di sistema può verificarsi in una qualsiasi
delle situazioni indicate di seguito.
• Disturbo dovuto a dispositivi elettronici o
alla guida in prossimità di apparecchiature
che emettono segnali radio alle stesse fre-
quenze dei sensori TPM.
• Applicazione in aftermarket di una pellicola
colorata sui cristalli che interferisce con le
onde radio.
• Accumulo di neve o ghiaccio sulle ruote o
sui passaruote.
• Utilizzo di catene antineve.
• Utilizzo di ruote/pneumatici non dotati di
sensori TPM.NOTA:
• Se la vettura è dotata di una ruota di scorta
con pneumatico delle stesse dimensioni
delle ruote montate, dispone di un sensore
di controllo della pressione pneumatici e
può essere monitorata dal sistema di con-
trollo pressione pneumatici (TPMS) quando
si passa a uno pneumatico con pressione
insufficiente. Nel caso in cui la ruota di
scorta delle stesse dimensioni degli pneu-
matici montati venga sostituita con uno
pneumatico con pressione insufficiente, al
successivo ciclo di accensione la spia di
controllo pressione pneumatici sarà ancora
accesa, verrà emesso un segnale acustico,
sul display quadro strumenti verrà visualiz-
zato il messaggio "LOW TIRE" (Pneumatico
sgonfio) e il display grafico visualizzerà
ancora il valore della pressione dello pneu-
matico sgonfio evidenziato o con un colore
diverso. Guidando la vettura per massimo
10 minuti a una velocità superiore a
24 km/h (15 miglia/h), la spia di controllo
pressione pneumatici si spegne se nessuno
degli pneumatici ha una pressione inferiore
alla soglia di avviso.
91

• Se la vettura non è dotata di una ruota di
scorta con pneumatico delle stesse dimen-
sioni delle ruote montate, non dispone di
un sensore di controllo della pressione
dello pneumatico della ruota di scorta. Il
TPMS non sarà in grado di monitorare la
pressione di gonfiaggio dello pneumatico.
Se la ruota di scorta viene montata al posto
di uno pneumatico che ha una pressione
inferiore al limite di segnalazione pressione
insufficiente, al successivo ciclo di accen-
sione la spia di controllo della pressione
pneumatici rimane accesa, viene emesso
un segnale acustico e sul quadro strumenti
il valore della pressione continua ad essere
evidenziato o visualizzato con colore di-
verso sul display grafico. Dopo aver guidato
la vettura per 10 minuti a una velocità
superiore ai 24 km/h (15 miglia/h), la spia
di controllo pressione pneumatici lampeg-
gia per 75 secondi, quindi rimane accesa.
Inoltre sul quadro strumenti viene visualiz-
zato il messaggio "SERVICE TPM SYSTEM"
(Richiesto intervento su sistema TPM) per
almeno cinque secondi seguito da dei trat-
tini (- -) anziché dal valore della pressione.
Per ciascun ciclo di accensione successivo,
viene emesso un segnale acustico, la spiadi controllo della pressione pneumatici
lampeggia per 75 secondi e successiva-
mente rimane fissa, mentre sul quadro
strumenti viene visualizzato il messaggio
"SERVICE TPM SYSTEM" (Richiesto inter-
vento su sistema TPM) per almeno cinque
secondi seguito da dei trattini (- -) anziché
dal valore della pressione.
• Quando si ripara o sostituisce lo pneuma-
tico originale e lo si rimonta sulla vettura al
posto della ruota di scorta, il TPMS si
aggiorna automaticamente.
Inoltre, la spia di controllo pressione pneu-
matici si disinserisce e il grafico sul quadro
strumenti visualizza un nuovo valore di pres-
sione anziché i trattini (- -), purché la pres-
sione pneumatici non risulti inferiore al li-
mite di pressione insufficiente su nessuna
delle quattro ruote attive. Potrebbe essere
necessario guidare la vettura per 10 minuti a
una velocità superiore a 24 km/h (15 mi-
glia/h) affinché il sistema TPMS possa rice-
vere queste informazioni.DISATTIVAZIONE DEL SISTEMA TPMS — se
in dotazione
È possibile disattivare il TPMS se si sostitui-
scono tutti e quattro i complessivi cerchio/
pneumatico (pneumatici stradali) con com-
plessivi cerchio/pneumatico sprovvisti di
sensori TPMS, come quelli invernali.
Per disattivare il TPMS, sostituire prima tutti
e quattro i complessivi pneumatico/ruota
(pneumatici stradali) con pneumatici non do-
tati di sensori di controllo pressione pneuma-
tici (TPM). Quindi, guidare la vettura per
10 minuti ad una velocità superiore a
24 km/h (15 miglia/h). Il sistema TPMS
emette un segnale acustico; la spia TPM
lampeggia per 75 secondi, quindi rimane
accesa. Sul quadro strumenti viene visualiz-
zato il messaggio "SERVICE TPM SYSTEM"
(Richiesto intervento su sistema TPM) se-
guito da dei trattini (--) anziché dal valore
della pressione.
Dal ciclo di accensione successivo, il sistema
TPMS non emette alcun segnale acustico né
visualizza più sul quadro strumenti il mes-
SICUREZZA
92

saggio "SERVICE TPM SYSTEM" (Richiesto
intervento su sistema TPM), ma i trattini (--)
restano visualizzati al posto dei valori della
pressione.
Per riattivare il sistema TPMS, sostituire tutti
e quattro i complessivi ruota e pneumatico
con pneumatici dotati di sensori TPM.
Quindi, guidare la vettura per massimo
10 minuti a una velocità superiore a 24 km/h
(15 miglia/h). Il sistema TPMS emette un
segnale acustico; la spia TPM lampeggia per
75 secondi, quindi si spegne. Sul quadro
strumenti viene visualizzato il messaggio
"SERVICE TPM SYSTEM" (Richiesto inter-
vento su sistema TPM) e i valori della pres-
sione vengono visualizzati al posto dei trat-
tini. Al ciclo di accensione successivo il
messaggio "SERVICE TPM SYSTEM" (Richie-
sto intervento sul sistema TPM) non viene più
visualizzato a condizione che non siano pre-
senti altre anomalie del sistema.SISTEMI DI PROTEZIONE
OCCUPANTI
Una delle più importanti dotazioni di sicu-
rezza della vettura è rappresentata dai si-
stemi di protezione:
Sistemi di protezione occupanti
• Sistemi delle cinture di sicurezza
• Air bag del sistema di protezione supple-
mentare (SRS)
• Sistema di protezione per bambini
Alcune delle funzioni di sicurezza descritte in
questo capitolo possono essere dotazioni di
serie su alcuni modelli o opzionali su altri. In
caso di dubbi, rivolgersi alla Rete Assisten-
ziale.
Precauzioni di sicurezza importanti
Prestare la massima attenzione alle informa-
zioni fornite in questo capitolo. È di fonda-
mentale importanza, infatti, che i sistemi di
protezione siano utilizzati nel modo corretto
per garantire la massima sicurezza possibile
a conducente e passeggeri.Di seguito sono descritti alcuni semplici ac-
corgimenti che possono essere adottati per
ridurre al minimo il rischio di lesioni in caso
di intervento dell'air bag.
1. Fino a 12 anni di età i bambini devono
sempre viaggiare sul sedile posteriore
della vettura con sistema di protezione
idoneo.
Etichetta di avvertenza sull'aletta
parasole del passeggero anteriore
93

Freno di stazionamento........137
Pompa freni...............203
Impianto frenante antibloccaggio
(ABS)....................74
Impianto sistema di assistenza alla
frenata....................76
Impostazione dell'orologio.....240, 243
Impostazioni audio.............240
Inattività prolungata della vettura . .41, 223
Inclinazione schienale sedile
conducente.................24
Indicatori di
direzione.....34, 69, 129, 166, 167
Indicatori di usura del battistrada. . . .215
Inibizione innesto marce con freno
inserito...................143
Inserimento allarme antifurto........20
Inserimento automatico proiettori.....33
Interruttore di selezione abbaglianti/
anabbaglianti (devioluci).........33
Introduzione...................3
Istruzioni d'uso del martinetto......174
Lampade...................129
Lampade di ricambio............164
Lampadine..................129Lampeggiatori
Indicatori di
direzione.......69, 129, 166, 167
Luci di emergenza...........164
Lampeggio di avvertimento.........33
Lavaggio della vettura...........224
Lavaggio vettura...............224
Lavaparabrezza.............35, 202
Liquido..................202
Lettore CD..................240
Libretto di Uso e Manutenzione.......5
Liquido asse.................233
Liquido freni.............203, 233
Liquido servosterzo.............233
Luci di emergenza.............164
Luci diurne...................33
Luci e spie..................129
Airbag ............63, 103, 127
Allarme antifurto.............65
Commutatore proiettori
.........32
Controllo pressione pneumatici
(TPMS)...................67
Cruise Control..............69
Devioluci proiettori............33
Esterne..................129
Fascio abbagliante............33
Fendinebbia/retronebbia.....33, 166Indicatori di
direzione.....34, 69, 129, 166, 167
Inserimento automatico proiettori . . .33
Lampeggio di sorpasso.........33
Luce di arresto superiore.......167
Luci di emergenza...........164
Luci di ingombro............167
Luci di posizione posteriori......167
Luci diurne................33
Proiettori..............32, 165
Quadro strumenti............32
Regolazione assetto proiettori.....34
Retronebbia...............167
Selettore abbaglianti/anabbaglianti . .33
Sistema antislittamento........82
Sistema di assistenza alla frenata . .82
Sostituzione lampade......164, 165
Sostituzione luci posteriori......167
Spia cintura di sicurezza non
allacciata.................65
Spia controllo intelligente in
discesa...................84
Spia di segnalazione avaria
(Check Engine)..............66
Spia retromarcia............167
Spia richiamo
manutenzione..........164, 165
INDICE
284

Proiettori
Automatici................33
Interruttore di comando.........32
Interruttore di selezione abbaglianti/
anabbaglianti...............33
Lampeggio di sorpasso.........33
Pulizia..................223
Regolazione assetto...........34
Sostituzione...............165
Sostituzione lampade.........165
Pulitura cristalli...............228
Pulizia
Ruote...................220
Pulizia dei trasparenti della plancia
portastrumenti..............227
Quadro strumenti...............69
Quattro ruote motrici............145
Cambio marce.............145
Funzionamento.............145
Sistemi..................145
Quattro ruote motrici Funzionamento . .145
Radio 130
Istruzioni di funzionamento modalità
autoradio.................239
Rapporti al cambio.............139Refrigerante..............206, 207
Refrigerante dell'impianto d'aria
condizionata............206, 207
Regolazione dell'assetto proiettori.....34
Requisiti diesel...............232
Rete assistenziale..............208
Retronebbia.................167
Rifornimenti.................232
Rifornimento carburante..........156
Rifornimento di carburante........156
Rodaggio nuova vettura..........136
Rotazione pneumatici...........222
Ruota di scorta.........218, 219, 220
Ruote
Alta velocità...............214
Catene antineve............221
Coppia di serraggio dadi.......230
Da neve
................
.218
Di ricambio...............216
Durata pneumatici...........216
Impianto di controllo pressione
(TPMS)...................85
Indicatori di usura battistrada. . . .215
Informazioni generali . .212, 218, 219
Invecchiamento
(durata pneumatici)..........216
Pattinamento..............215Pressioni di gonfiaggio.....212, 213
Radiali..................214
Rotazione................222
Ruota di scorta......218, 219, 220
Ruotino di scorta............219
Sicurezza................212
Sollevamento vettura per sostituzione
ruota.............172, 175, 212
Sostituzione...........172, 212
Spia insufficiente pressione......67
Ruote e relative modanature.......220
Ruotino di scorta..............219
Sblocco leva del cambio..........182
Sbrinamento parabrezza..........127
Sbrinatore parabrezza...........127
Scollegamento barra stabilizzatrice,
elettronico.................149
Sedile a posizioni memorizzabili......24
Sedile posteriore, abbattibile........24
Sedile posteriore abbattibile e
ribaltabile..................28
Sedili......................24
Inclinazione................24
Memoria..................24
Posteriori, abbattibili........24, 26
Posteriori abbattibili e ribaltabili . . .28
INDICE
286