segnale acustico continuo per quattro minuti
o finché il motore non riesce a raffreddarsi, a
seconda della condizione che si verifica per
prima.
Se la spia si accende durante la marcia,
accostare a bordo strada e arrestare la vet-
tura. Se l'impianto A/C è inserito, disinserirlo.
Inoltre, portare il cambio su N (folle) e far
girare il motore al minimo. Se la temperatura
non torna a valori normali, spegnere imme-
diatamente il motore e rivolgersi all'assi-
stenza.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Surriscaldamento motore" in "In caso di
emergenza".
– Spia Hood Open (Cofano aperto)
Questa spia si accende quando il cofano è
socchiuso/aperto e non è chiuso completa-
mente.
NOTA:
Se la vettura è in movimento viene emesso
anche un segnale acustico.
– Spia Oil Pressure (Allarme pres-
sione olio)
Questa spia si accende per segnalare una
bassa pressione dell'olio motore. Se si ac-
cende durante la marcia, arrestare immedia-
tamente la vettura e spegnere il motore. L'ac-
censione della spia è accompagnata da una
segnalazione acustica.
Non usare la vettura fino a che l'anomalia non
sarà stata individuata ed eliminata. Questa
spia non indica la quantità di olio presente
nel motore. Il controllo del livello dell'olio
motore deve essere effettuato mediante l'ap-
posita asta sotto il cofano.
– Spia Oil Temperature (Temperatura
dell'olio)
Questa spia si accende per indicare che la
temperatura dell'olio motore è alta. Se si
accende durante la marcia, arrestare imme-
diatamente la vettura e spegnere il motore.
Attendere che la temperatura dell'olio torni ai
livelli normali.
– Spia Rear Seat Belt Reminder (Se-
gnalazione cintura di sicurezza sedile po-
steriore non allacciata) – se in dotazione
L'accensione di questa spia indica che la
cintura di sicurezza di un sedile posteriore
nella seconda fila non è allacciata. Quando il
dispositivo di accensione viene portato prima
in posizione RUN (Marcia) o ACC/RUN
(Accessori/Marcia) e se la cintura di sicu-
rezza nella seconda fila non è allacciata, una
spia corrispondente al sedile specifico si ac-
cenderà sulla parte superiore destra del dis-
play quadro strumenti, prendendo tempora-
neamente il posto delle informazioni
sull'angolo configurabile. Se una cintura di
sicurezza della seconda fila che era stata
allacciata all'inizio del viaggio viene slac-
ciata, la spia Rear Seat Belt Reminder (Se-
gnalazione cintura di sicurezza sedile poste-
riore non allacciata) passa da verde a rossa e
viene emesso un segnale acustico.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Sistemi di protezione occupanti" in "Sicu-
rezza".
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
76
INTERVENTI DI
MANUTENZIONE
PIANIFICATI
Una corretta manutenzione è determinante
per garantire alla vettura una lunga durata in
condizioni ottimali. Per questo motivo, Jeep
ha programmato una serie di controlli e inter-
venti di manutenzione, dove previsti, a inter-
valli fissi, come descritto nel Piano di manu-
tenzione programmata. Per mantenere
l'efficienza della vettura in condizioni otti-
mali, nelle seguenti pagine del Piano di ma-
nutenzione programmata sono indicati alcuni
controlli aggiuntivi da eseguire più frequen-
temente di quanto previsto dai normali ta-
gliandi programmati. La Manutenzione pro-
grammata è offerta dall'intera Rete
Assistenziale a periodi di tempo o chilome-
traggi fissi. Se, durante ogni intervento, oltre
a quelle programmate, si dovesse presentare
la necessità di ulteriori sostituzioni o ripara-
zioni, queste potranno essere eseguite solo
con l'esplicito consenso del proprietario.I tecnici della Rete Assistenziale conoscono
al meglio la vettura e hanno accesso alle
informazioni di fabbrica, ai componenti ori-
ginali Mopar e ad attrezzi elettronici e mec-
canici speciali atti a evitare futuri interventi
di riparazione decisamente costosi. Se la
vettura viene utilizzata frequentemente per il
traino di rimorchi, l'intervallo tra un inter-
vento di manutenzione programmata e il suc-
cessivo deve essere ridotto. Una manuten-
zione più frequente potrebbe essere
necessaria per vetture impiegate in condi-
zioni di esercizio particolarmente gravose
quali, ad esempio, percorsi prevalentemente
in zone polverose e frequenti tragitti partico-
larmente brevi.
NOTA:
Gli interventi di manutenzione programmata
vengono stabiliti dal Costruttore. La mancata
esecuzione degli stessi può comportare la
decadenza della garanzia. Si consiglia di se-
gnalare alla Rete Assistenziale eventuali pic-
cole anomalie di funzionamento, senza at-
tendere il tagliando successivo.
Manutenzione programmata — motori a
benzina
Il sistema di segnalazione cambio olio motore
avverte il conducente che è scaduto il ter-
mine per la sostituzione dell'olio motore.
Sulle vetture dotate di display quadro stru-
menti, verrà visualizzato il messaggio "Oil
Change Required" (Necessità cambio olio) e
verrà emesso un segnale acustico per ricor-
dare che è necessario effettuare il cambio
dell'olio.
Sulle vetture prive di display quadro stru-
menti, sul contachilometri del quadro stru-
menti lampeggerà il messaggio "Change Oil"
(Cambio olio) e verrà emessa un'unica segna-
lazione acustica per segnalare che è neces-
sario effettuare il cambio dell'olio.
Il messaggio di segnalazione cambio olio
viene visualizzato a circa 11.200 km
(7000 miglia) dopo l'ultimo cambio olio. Re-
carsi al più presto possibile presso la Rete
Assistenziale per far eseguire l'intervento di
manutenzione, entro 800 km (500 miglia)
(eccetto per i motori 2.0L a benzina). Se la
vettura viene utilizzata in condizioni partico-
ASSISTENZA E MANUTENZIONE
244
*** L'intervallo del liquido freni DOT 4 si
basa esclusivamente sul tempo; gli intervalli
di chilometraggio non si applicano.
**** L'intervallo di sostituzione delle candele
si basa esclusivamente sul chilometraggio e
non sull'intervallo annuale.
***** Questo intervento di manutenzione è
raccomandato dal Costruttore, tuttavia non è
richiesto ai fini della validità della garanzia
sulle emissioni.
ATTENZIONE!
• L'esecuzione di interventi su una vettura
può essere pericolosa. Eseguire perso-
nalmente solo riparazioni per le quali si
è sicuri di possedere le conoscenze tec-
niche e gli attrezzi necessari. In caso di
dubbi sulla propria preparazione o capa-
cità di esecuzione di una riparazione
affidare la vettura a un meccanico com-
petente.
• Un'errata ispezione e manutenzione
della vettura può portare al malfunziona-
mento di un componente o influire sulle
prestazioni e la manovrabilità della vet-
ATTENZIONE!
tura. Questo potrebbe causare un inci-
dente.
Condizioni di esercizio pesanti
Cambiare l'olio motore e sostituire il filtro
dell'olio motore ogni 4.500 miglia
(7.500 km) o 6 mesi se si usa la vettura in
una delle seguenti condizioni di esercizio
pesanti:
• guida nel traffico urbano, con arresti e
partenze frequenti;
• guida in condizioni polverose;
• percorsi brevi inferiori ai 16 km (10 mi-
glia);
• traino di rimorchi;
• allestimenti taxi, polizia o servizi di distri-
buzione (commerciali);
• guida fuoristrada o in aree desertiche.
Manutenzione programmata — motori
diesel
La vettura è dotata di un sistema di segnala-
zione automatico per cambio olio motore. Il
sistema di segnalazione cambio olio motore
avverte il conducente che è scaduto il ter-
mine per la sostituzione dell'olio motore.
Sulle vetture dotate di display quadro stru-
menti, verrà visualizzato il messaggio "Oil
Change Required" (Necessità cambio olio) e
verrà emesso un segnale acustico per ricor-
dare che è necessario effettuare il cambio
dell'olio.
Sulle vetture prive di display quadro stru-
menti, sul contachilometri del quadro stru-
menti lampeggerà il messaggio "Change Oil"
(Cambio olio) e verrà emessa un'unica segna-
lazione acustica per segnalare che è neces-
sario effettuare il cambio dell'olio.
In base alle condizioni di esercizio del mo-
tore, viene visualizzato un messaggio di se-
gnalazione cambio dell'olio, per indicare
quando è necessario un intervento di manu-
tenzione sulla vettura. Le condizioni di fun-
zionamento, quali percorsi brevi e frequenti,
ASSISTENZA E MANUTENZIONE
250
operazioni di traino, temperature ambiente
molto alte o molto basse influenzano la fre-
quenza con cui il messaggio "Oil Change
Required" (Necessità cambio olio) può com-
parire. Condizioni di funzionamento estreme
possono provocare la visualizzazione del
messaggio di cambio olio in anticipo rispetto
a quanto specificato. Eseguire la manuten-
zione il più presto possibile, entro i successivi
500 miglia (805 km).
NOTA:
•L'intervallo effettivo per il cambio dell'olio e
la sostituzione del filtro dell'olio motore di-
pende dalle condizioni d'uso della vettura ed
è segnalato tramite l'accensione della spia o
la comparsa di un messaggio sul quadro stru-
menti. In ogni caso, non deve mai superare i
due anni. Se la vettura viene usata prevalen-
temente su percorsi urbani, cambiare l'olio
motore e il filtro ogni anno.
•Scaricare e sostituire il liquido di raffredda-
mento del motore dopo 120 mesi o
240.000 km (150.000 miglia).•Le cinghie di distribuzione e degli organi
ausiliari devono essere sostituite ogni
37.500 miglia (60.000 km) oppure ogni
3 anni in caso di uso particolarmente inten-
sivo (aree polverose, climi freddi, traffico
cittadino, lunghi periodi di inattività). Non
superare questi intervalli in nessuna
circostanza.
Una volta al mese o prima di un lungo viaggio
• Controllare il livello dell'olio motore.
• Controllare il livello del liquido lavacristalli.
• Controllare la pressione, lo stato di usura e
l'integrità degli pneumatici. Ruotare gli
pneumatici al primo segno di usura disu-
guale, anche se tale condizione si verifica
prima che la spia dell'olio si accenda.
• Controllare i livelli dei liquidi nel serbatoio
del liquido di raffreddamento e nella
pompa freni; rabboccare secondo neces-
sità.
• Controllare il funzionamento di tutte le luci
interne ed esterne.• Controllo e ripristino del livello di additivo
per garantire la conformità con le normative
sulle emissioni diesel AdBlue (UREA) (se in
dotazione).
Uso intensivo della vettura
• Ripristinare il livello di additivo per garan-
tire la conformità con le normative sulle
emissioni diesel AdBlue (UREA) (se in do-
tazione), quando la spia si accende o viene
visualizzato il messaggio sulla plancia
portastrumenti.
AVVERTENZA!
La mancata osservanza delle norme di
manutenzione potrebbe risultare dannosa
per la vettura.
Manutenzione pianificata — motori diesel
Intervalli di manutenzione necessari
Fare riferimento al capitolo relativo alla ma-
nutenzione programmata nelle pagine se-
guenti per gli intervalli di manutenzione ne-
cessari.
251
Pitch And Roll (Beccheggio e rollio)
Sulla pagina Pitch And Roll (Beccheggio e
rollio) vengono visualizzati in gradi il bec-
cheggio (inclinazione longitudinale) e il rollio
(inclinazione laterale) correnti. Gli indicatori
di beccheggio e rollio forniscono una visua-
lizzazione dell'inclinazione corrente della
vettura.
Indicatori degli accessori
Sulla pagina Accessory Gauges (Indicatori
accessori) viene visualizzato lo stato corrente
dei seguenti indicatori della vettura: Coolant
Temperature (Temperatura del liquido di raf-
freddamento), Oil Temperature (Temperatura
dell'olio), Oil Pressure (Pressione dell'olio)
(solo vetture a gas), Transmission Tempera-
ture (Temperatura del cambio) e Battery Vol-
tage (Tensione della batteria).
Menu Pitch And Roll (Beccheggio e rollio)
– 2WD/4WD
1 — Beccheggio corrente
2 — Rollio corrente
Menu Accessory Gauges (Indicatori
accessori) 2WD/4WD
1 — Coolant Temperature (Temperatura
liquido di raffreddamento)
2 — Oil Temperature (Temperatura del-
l'olio)
3 — Oil Pressure (Pressione dell'olio)
(solo vetture a gas)
4 — Battery Voltage (Tensione della
batteria)
5 – Transmission Temperature (Automa-
tic Transmission Only) (Temperatura
cambio (solo cambio automatico))SUPPORTI MULTIMEDIALI
306