– Spia Low Diesel Exhaust Emissions
Additive (UREA) (Basso livello additivo per
emissioni diesel (UREA)) – se in dotazione
La spia Low Diesel UREA (Basso livello di
UREA per emissioni diesel) si accende se il
livello di additivo (UREA) per emissioni die-
sel è basso. Fare riferimento ad "Avviamento
e funzionamento" per ulteriori informazioni.
— Spia Water In Fuel (Presenza di
acqua nel carburante) — se in dotazione
La spia di presenza acqua nel carburante si
illumina quando si rileva acqua nel filtro
carburante. Se la spia rimane accesa, NON
avviare la vettura prima di aver scaricato
l'acqua dal filtro carburante per evitare danni
al motore e rivolgersi alla Rete Assistenziale.
Spie verdi
4HAUTO– Spia 4WD Auto (4WD automatica) –
se in dotazione
Questa spia avverte il conducente che è stata
selezionata la trazione a quattro ruote motrici
in modalità gamma bassa. Il sistema ero-
gherà la potenza a tutte e quattro le ruote e
sposterà la trazione tra gli assali anteriore eposteriore secondo necessità. In tal modo, si
otterrà massima trazione sia sull'asciutto che
in condizioni di fondo stradale sdrucciole-
vole.
– Spia Active Speed Limiter SET Indi-
cator Light (Limitatore di velocità attivo
impostato) – se in dotazione con un quadro
strumenti Premium
Questa spia si accende quando il limitatore di
velocità attivo è inserito e impostato a una
velocità specifica.
– Spia Cruise Control Set (Cruise Con-
trol inserito) – se in dotazione
Questa spia si accende quando il controllo
velocità è impostato sulla velocità desiderata.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Cruise Control" in "Avviamento e funziona-
mento".
– Spia Front Fog (Fendinebbia) – se in
dotazione
La spia si illumina all'inserimento dei fendi-
nebbia.
– Spia Park/Headlight On (Luci di
posizione/proiettori accesi)
Questa spia si accende all'inserimento delle
luci di posizione o dei proiettori.
– Spia Rear Seat Belt Fastened (Cintura
di sicurezza sedile posteriore allacciata) –
se in dotazione
L'accensione di questa spia indica che la
cintura di sicurezza di un sedile posteriore
nella seconda fila è stata allacciata. Nell'an-
golo superiore destro del display quadro stru-
menti viene visualizzata una spia in corri-
spondenza del sedile specifico per cui la
cintura di sicurezza è stata allacciata.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Sistemi di protezione occupanti" in "Sicu-
rezza".
– Spia Stop/Start Active (Avviamento/
arresto attivo) – se in dotazione
La spia si accende quando la funzione Stop/
Start (Avviamento/Arresto) è in modalità "Au-
tostop" (Arresto automatico).
83
SISTEMA DI ASSISTENZA AL PAR-
CHEGGIO IN RETROMARCIA
PARKSENSE — SE IN
DOTAZIONE...............193
Sensori ParkSense.............193
Attivazione e disattivazione del sistema
ParkSense..................193
Precauzioni per l'uso del sistema
ParkSense..................194
TELECAMERA DI RETROMARCIA
PARKVIEW - SE IN DOTAZIONE .195
RIFORNIMENTO DELLA VET-
TURA.....................197
Tappo del serbatoio carburante.....197
Messaggio di allentamento del tappo del
serbatoio carburante............198
RIFORNIMENTO DELLA VETTURA –
MOTORI DIESEL.............199
AdBlue (UREA)...............200
TRAINO DI RIMORCHI.......204
Pesi di traino rimorchio (Pesi massimi a
terra).....................204
TRAINO DA TURISMO (TRAINO DA
PARTE DI MOTORCARAVAN,
ECC.) ....................205
Traino della vettura da parte di un altro
veicolo.....................205
Traino da turismo — modelli a quattro ruote
motrici.....................206
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
160
mente la posizione P (parcheggio) e il
motore si spegne, ma il dispositivo di
accensione rimane nella modalità ACC
(NON nella modalità OFF (Spento)). Non
lasciare mai la vettura in una posizione
diversa da P (parcheggio), altrimenti po-
trebbe muoversi.
4. Se il selettore marce si trova nella posi-
zione N (folle) e la velocità della vettura è
superiore a 8 km/h (5 miglia/h), pre-
mendo una volta il pulsante START/STOP
(Avviamento/arresto) il motore si spegne.
Il dispositivo di accensione rimane nella
modalità ACC (Accessori).
5. Se la velocità della vettura è superiore a
8 km/h (5 miglia/h), per spegnere il mo-
tore occorre tenere premuto il pulsante
ENGINE START/STOP (Avviamento/
arresto motore) per due secondi (o azio-
narlo con tre brevi impulsi successivi). Se
si spegne il motore quando il cambio non
si trova nella posizione P (parcheggio), il
dispositivo di accensione rimane nella
modalità ACC (Accessori) (NON nella mo-
dalità OFF (Spento)).NOTA:
Il sistema si spegne automaticamente e il
dispositivo di accensione passa in modalità
OFF (Spento) dopo 30 minuti di inattività se
viene lasciato in posizione ACC (Accessori) o
RUN (Marcia)(motore spento) e il cambio si
trova in posizione P (parcheggio).
Funzioni del pulsante START/STOP — con il
pedale del freno NON premuto (in posizione P
(parcheggio) o N (folle))
Il pulsante START/STOP funziona in modo
analogo a un dispositivo di accensione. Sono
previste tre modalità: OFF (Spento), ACC
(Accessori) e RUN (Marcia). Per cambiare le
modalità del dispositivo di accensione senza
avviare la vettura e utilizzare gli accessori,
attenersi alla procedura riportata di seguito.
1. Avviamento con il dispositivo di accen-
sione in modalità OFF (Spento).
2. Premere il pulsante ENGINE START/
STOP (Avviamento/arresto motore) una
volta per portare il dispositivo di accen-
sione in modalità ACC (Accessori) (sul
quadro strumenti viene visualizzato "ACC"
(Accessori)).3. Premere il pulsante ENGINE START/
STOP (Avviamento/arresto motore) una
seconda volta per portare il dispositivo di
accensione in modalità ON/RUN (Acceso/
Marcia) (sul quadro strumenti viene vi-
sualizzato "ON/RUN" (Acceso/Marcia)).
4. Premere il pulsante ENGINE START/
STOP (Avviamento/arresto motore) una
terza volta per portare il dispositivo di
accensione in modalità OFF (Spento) (sul
quadro strumenti viene visualizzato "OFF"
(Spento)).
AutoPark (Parcheggio automatico)
AutoPark (Parcheggio automatico) offre la
funzione di parcheggio assistito quando si
verificano le situazioni riportate nelle pagine
seguenti. Si tratta di un sistema di assistenza
per la retromarcia, pertanto non si deve con-
siderare come metodo primario a cui fare
affidamento per portare la vettura nella posi-
zione P (parcheggio).
Le condizioni di inserimento della funzione
AutoPark (Parcheggio automatico) sono indi-
cate nelle pagine seguenti.
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
162
ATTENZIONE!
• La disattenzione del conducente po-
trebbe impedire che la leva del cambio
della vettura sia portata nella posizione
P (parcheggio). ESEGUIRE SEMPRE
UN CONTROLLO VISIVO per accertarsi
che la vettura sia in posizione P (par-
cheggio) verificando la presenza di una
spia "P" accesa fissa (non lampeggiante)
sul display quadro strumenti e sul selet-
tore marce. Se la spia "P" lampeggia, la
vettura non è in posizione P (parcheg-
gio). Come precauzione aggiuntiva, inse-
rire il freno di stazionamento quando si
esce dalla vettura.
• AutoPark (Parcheggio automatico) è una
funzione supplementare. Non è conce-
pita per eliminare la necessità di portare
la leva del cambio della vettura nella
posizione P (parcheggio). Si tratta di un
sistema di assistenza per la retromarcia,
pertanto non si deve considerare come
metodo primario a cui fare affidamento
per portare la vettura nella posizione P
(parcheggio).Se la vettura non è in posizione P (parcheggio)
e il conducente spegne il motore, la vettura
potrebbe entrare in modalità AutoPark (Par-
cheggio automatico).
La funzione AutoPark (Parcheggio automa-
tico) si inserisce quando vengono soddisfatte
tutte queste condizioni:
• la vettura è dotata di un cambio a 8 velo-
cità;
• la portiera del conducente è socchiusa o nei
casi in cui la portiera lato conducente è
smontata, è necessario un intervento ag-
giuntivo se il conducente non è seduto al
posto di guida (il sensore del cuscino del
sedile rileva l'assenza del conducente).
• la vettura non è in posizione P (parcheggio);
• la velocità della vettura è pari a 0 miglia/h
(0 km/h);
• il dispositivo di accensione passa dalla po-
sizione RUN (Marcia) a OFF (Spento).NOTA:
Per le vetture dotate della funzione Keyless
Go, il motore si spegne e il dispositivo di
accensione passa alla modalità ACC (Acces-
sori). Dopo 30 minuti, il dispositivo di accen-
sione passa automaticamente nella posizione
OFF (Spento), a meno che tale operazione
non venga effettuata manualmente.
Se la vettura non è in posizione P (parcheggio)
e il conducente esce con il motore in funzione,
la vettura potrebbe entrare in modalità AutoPark
(Parcheggio automatico).
La funzione AutoPark (Parcheggio automa-
tico) si inserisce quando vengono soddisfatte
tutte queste condizioni:
• la vettura è dotata di un cambio a 8 velo-
cità;
• la portiera del conducente è socchiusa o nei
casi in cui la portiera lato conducente è
smontata, è necessario un intervento ag-
giuntivo se il conducente non è seduto al
posto di guida (il sensore del cuscino del
sedile rileva l'assenza del conducente).
163
Disattivazione
Una leggera pressione sul pedale del freno, la
pressione del pulsante CANC (Annulla) o la
normale pressione sul pedale del freno du-
rante il rallentamento della vettura disatti-
vano il Cruise Control senza cancellare la
velocità impostata dalla memoria.
La velocità impostata viene cancellata dalla
memoria quando si preme il pulsante on/off
(Attivazione/Disattivazione) o si porta il di-
spositivo di accensione su OFF (Spento).
SISTEMA DI ASSISTENZA AL
PARCHEGGIO IN
RETROMARCIA PARKSENSE
— SE IN DOTAZIONE
Il sistema di assistenza al parcheggio in retro-
marcia ParkSense fornisce indicazioni visive
e acustiche sulla distanza tra il paraurti po-
steriore e l'ostacolo rilevato quando si effet-
tua la retromarcia, ad esempio durante una
manovra di parcheggio. Fare riferimento a"Precauzioni per l'uso del sistema
ParkSense" nella presente sezione per racco-
mandazioni ed eventuali limitazioni di questo
sistema.
Il sistema ParkSense memorizza l'ultimo
stato del sistema (abilitato o disabilitato)
dall'ultimo ciclo di accensione quando il di-
spositivo di accessione viene portato in posi-
zione ON/RUN (Acceso/Marcia).
Il sistema ParkSense è attivo solo quando il
selettore marce è in posizione R (retro-
marcia). Con il sistema ParkSense abilitato e
il selettore marce nella posizione indicata, il
sistema rimane attivo finché la velocità della
vettura non raggiunge o supera i 7 miglia/h
(11 km/h) circa. In posizione R (retromarcia)
e a una velocità superiore a quella del si-
stema, sul display quadro strumenti viene
visualizzata un'avvertenza per segnalare che
la velocità della vettura è troppo elevata. Il
sistema si attiva nuovamente se la velocità
della vettura scende al di sotto di 9 km/h
(6 miglia/h).
Sensori ParkSense
I quattro sensori ParkSense, situati nel pa-
raurti posteriore, sorvegliano la zona retro-
stante la vettura che rientra nel relativo
campo di rilevamento. I sensori sono in grado
di rilevare ostacoli da una distanza che va da
circa 12 poll. (30 cm) fino a 79 poll.
(200 cm) dal paraurti posteriore in senso
orizzontale, a seconda della posizione, dell'o-
rientamento e del tipo di ostacolo.
Attivazione e disattivazione del sistema
ParkSense
Il sistema ParkSense può essere attivato e
disattivato con l'apposito interruttore situato
sul pannello interruttori sotto i comandi cli-
matizzatore.
Quando si preme l'interruttore ParkSense per
disattivare il sistema, sul quadro strumenti
viene visualizzato il messaggio "PARKSENSE
OFF" (ParkSense disattivato) per circa cinque
secondi. Per ulteriori informazioni, fare rife-
rimento a "Display quadro strumenti" in "De-
scrizione della plancia portastrumenti" nel
Libretto di Uso e Manutenzione. Quando si
porta il selettore marce in posizione R (retro-
193
marcia) e il sistema è disattivato, sul display
quadro strumenti viene visualizzato il mes-
saggio "PARKSENSE OFF" (ParkSense disat-
tivato) per tutto il tempo durante il quale la
vettura è in posizione R (retromarcia).
Il LED dell'interruttore ParkSense si accende
quando il sistema ParkSense è disattivato o
richiede un intervento di assistenza tecnica.
Il LED dell'interruttore ParkSense si spegne
quando il sistema è attivato. Se l'interruttore
ParkSense è premuto e il sistema richiede un
intervento di assistenza, il relativo LED lam-
peggia temporaneamente, quindi rimane ac-
ceso.
Precauzioni per l'uso del sistema
ParkSense
NOTA:
• Accertarsi che il paraurti posteriore sia
privo di neve, ghiaccio, fango, sporcizia e
detriti in modo che il sistema ParkSense
possa funzionare correttamente.
• Martelli pneumatici, camion di grandi di-
mensioni e altre vibrazioni potrebbero com-
promettere le prestazioni del sistema
ParkSense.• Quando si disattiva il sistema ParkSense,
sul display quadro strumenti viene visualiz-
zato "PARKSENSE OFF" (ParkSense disat-
tivato). Inoltre, dopo averlo disattivato, il
sistema ParkSense rimane in tale stato fino
alla successiva riattivazione, anche dopo
un ciclo di accensione.
• Se l'autoradio è accesa quando il sistema
ParkSense emette una segnalazione acu-
stica, il volume dell'autoradio viene abbas-
sato.
• Pulire con regolarità i sensori del sistema
ParkSense, facendo attenzione a non graf-
fiarli o danneggiarli. I sensori non devono
essere coperti di ghiaccio, neve, fanghiglia,
fango, sporcizia o detriti, onde evitare ano-
malie di funzionamento del sistema. Il si-
stema ParkSense potrebbe non rilevare un
ostacolo nella zona retrostante il paraurti,
oppure fornire un falso allarme sulla pre-
senza di un ostacolo dietro il paraurti.
• Utilizzare l'interruttore ParkSense per di-
sattivare il sistema nel caso in cui sulla
vettura siano montati oggetti come portabi-
ciclette, attacchi rimorchi, ecc. entro
30 cm (12 poll.) dal paraurti posteriore. La
mancata osservanza di tale precauzionepuò comportare un errore di valutazione da
parte del sistema, il quale potrebbe scam-
biare un oggetto in posizione ravvicinata
come un'anomalia del sensore, con conse-
guente visualizzazione sul display quadro
strumenti del messaggio "PARKSENSE
UNAVAILABLE SERVICE REQUIRED"
(ParkSense non disponibile, richiesto inter-
vento).
• Il funzionamento dei sensori posteriori
viene disattivato automaticamente quando
si inserisce la spina elettrica del rimorchio
nella presa del gancio di traino della vet-
tura. I sensori posteriori vengono riattivati
automaticamente quando si sfila la spina
del cavo del rimorchio.ATTENZIONE!
• Anche se si utilizza il sistema
ParkSense, la retromarcia deve essere
comunque effettuata con cautela. Esa-
minare sempre con attenzione la zona
retrostante la vettura e voltarsi per veri-
ficare l'eventuale presenza di pedoni,
animali, altri veicoli fermi, ostacoli e
punti ciechi prima di effettuare la retro-
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
194
POLONIA
FCA Poland
Ul. M.Grażyńskiego 141.
43-300 Bielsko-Biała
Tel: +48 (033) 813-21-00, 813-51-00
Assistenza clienti Jeep*
–Numero verde universale
Tel: 00 800 0 426 5337
–Numero verde nazionale
Tel: 800 533700
–Numero internazionale
Tel: +39 02 444 12 045
• (Lingua polacca - selezionare il co-
dice 23)
Assistenza clienti Chrysler*
–Numero verde universale
Tel: 00 800 0 426 5337
–Numero internazionale
Tel: +39 02 444 12046
Assistenza clienti Dodge*
–Numero verde universale
Tel: 00 800 3 634 3000
–Numero internazionale
Non disponibile
PORTOGALLO
Fiat Chrysler Automobiles Portugal, S.A.
Mopar – Dept. Customer Care
Lagoas Park, Edificio 15, Piso 2
2740-262 Porto Salvo (Oeiras)
Numero verde universale
Tel: 00 800 0 426 5337
Numero verde internazionale
Tel: +39 02 444 12 045
PORTO RICO E ISOLE VERGINI
STATUNITENSI
FCA Caribbean LLC
Casella postale: 191857
San Juan 009191857
Tel.: 8882426342
Fax: 7877823345
REUNION
COTRANS AUTOMOBILES
17 Bd du Chaudron, 97490 Sainte Clotilde
Tel.: 0262920000
Fax: 0262488443
ROMANIA
AUTO ITALIA IMPEX SRL
Bd. Timisoara nr. 60/D
Bucuresti, ROMANIA
Tel.: +40 (0)21.444.333.4
Fax: +40 (0)21.444.2779
www.autoitalia.ro
ASSISTENZA CLIENTI
374
(*) L'Assistenza clienti offre informazioni e assistenza su prodotti, servizi, Rete Assistenziale e assistenza stradale 24H. Il servizio è disponibile chiamando il numero verde universale dai
principali Paesi europei. In caso di problemi, utilizzare il numero verde nazionale o internazionale.
Impianto di controllo pressione
(TPMS)..................104
Indicatori di usura battistrada. . . .269
Informazioni generali......265, 272
Pattinamento..............268
Pressione di gonfiaggio.........266
Pressioni di gonfiaggio.........265
Radiali..................268
Rotazione.................275
Ruota di scorta..........225, 272
Ruote di scorta..........272, 273
Ruotino di scorta............272
Sicurezza.................265
Sistema di controllo pressione pneuma-
tici (TPMS).................80
Sollevamento vettura per sostituzione
ruota.............224, 227, 265
Sostituzione............224, 265
Ruote di scorta............272, 273
Ruotino di scorta..............272
Sbrinamento parabrezza..........156
Sbrinatore parabrezza...........156
Scelta del liquido di raffreddamento
(antigelo).................294
Schermate autoradio.........312, 320Scollegamento barra stabilizzatrice,
elettronico.................182
Sedile a posizioni memorizzabili......29
Sedile posteriore abbattibile e ribaltabile.32
Sedili......................29
Inclinazione................29
Posteriori, abbattibili...........29
Posteriori abbattibili e ribaltabili....32
Regolazione................29
Sedili a posizioni memorizzabili e
autoradio..................29
Sedili ribaltabili................29
Servizio di assistenza............364
Sicurezza, gas di scarico..........155
Sicurezza informatica............303
Siri.......................359
Sistema antislittamento...........93
Sistema diagnostico di bordo........86
Sistema di controllo pressione
pneumatici................104
Sistema di controllo pressione pneumatici
insufficiente...............104
Sistema di partenza assistita in salita . . .92
Sistema di protezione passeggeri.....110
Sistema di protezione per bambini. . . .136
Sistema di riconoscimento vocale
(VR).................348, 352Sistema ParkSense, posteriore......193
Sistema ParkSense posteriore.......193
Sistema Stop&Start.........184, 187
Sistemi di protezione per bambini. . . .136
Montaggio del seggiolino.......151
Sistemazione di una cintura di sicurezza
con ALR inutilizzata..........152
Situazioni di emergenza
Avviamento di emergenza.......233
Sollevamento della vettura . . .224, 265
Smontaggio................57, 60
Sollevamento.................53
Sollevamento del tetto in tessuto.....53
Sostituzione chiave Sentry Key.......16
Sostituzione di uno pneumatico
sgonfio...............224, 265
Sostituzione lampade........210, 212
Sostituzione spazzole tergicristallo. . . .260
Spazzole tergicristallo...........260
Specchi retrovisori..............38
Riscaldati.................38
Specchi riscaldati...............38
Spia ABS....................77
Spia air bag...........73, 122, 155
Spia cintura di sicurezza non allacciata .112
Spia comando elettronico farfalla.....75
Spia controllo intelligente in discesa . . .99
387