Alcune condizioni, quali il tappo del serba-
toio carburante chiuso in modo inadeguato o
mancante, scarsa qualità del carburante,
ecc., potrebbero provocare l'accensione della
spia dopo l'avviamento del motore. In caso di
mancato spegnimento dopo aver adottato di-
versi stili di guida, rivolgersi immediata-
mente alla Rete Assistenziale. Nella maggior
parte dei casi, è possibile guidare normal-
mente la vettura senza necessità di venire
trainati.
Con motore in funzione, il lampeggiamento
della spia di segnalazione avaria (MIL) indica
condizioni pericolose a cui va incontro la
vettura, quali perdita immediata di potenza o
seri danni al convertitore catalitico. In questo
caso, richiedere immediata assistenza.
ATTENZIONE!
Il convertitore catalitico malfunzionante,
come indicato sopra, può raggiungere tem-
perature più alte rispetto alle normali con-
dizioni di esercizio. Questa condizione può
provocare incendi in caso di guida a bassa
velocità o di arresto sopra materiali infiam-
mabili quali vegetazione secca, legname,
ATTENZIONE!
cartone ecc., causando, di conseguenza,
infortuni gravi o persino letali al condu-
cente, ai passeggeri o a terzi.
AVVERTENZA!
La guida prolungata con la spia di segna-
lazione avaria (MIL) accesa potrebbe dan-
neggiare il sistema di controllo della vet-
tura. Inoltre, può provocare un aumento
del consumo di carburante e compromet-
tere la guidabilità della vettura. Il lampeg-
gìo della spia indica che si potrebbero
verificare a breve gravi danni al converti-
tore catalitico e perdita di potenza da parte
del motore. Questa situazione richiede un
intervento di assistenza immediato.
– Spia UREA Injection System Failure
(Guasto sistema di iniezione UREA)
Questa spia si accende insieme con un mes-
saggio dedicato sul display (se in dotazione)
quando viene inserito un liquido sconosciuto
non conforme con caratteristiche accettabilio se è stato rilevato un consumo medio di
Adblue (UREA) superiore al 50%. Contattare
la Rete Assistenziale non appena possibile.
Se il livello non viene ripristinato, viene vi-
sualizzato un avvertimento aggiuntivo alle
distanze seguenti fino a quando il serbatoio
di AdBlue (UREA) non è vuoto: 249 miglia
(400 km), 199 miglia (320 km), 149 miglia
(240 km).
Quando rimangono 125 miglia (200 km)
prima che il serbatoio di AdBlue (UREA)
rimanga vuoto, viene visualizzato un messag-
gio dedicato continuo sulla plancia portastru-
menti insieme con un avviso acustico (se in
dotazione).
SERV4WD– Spia Service 4WD (Intervento ri-
chiesto sul sistema 4WD) – se in dotazione
Questa spia si illumina per segnalare un gua-
sto nel sistema 4WD. Se la spia rimane ac-
cesa o si accende durante la guida, il sistema
4WD non funziona correttamente e deve es-
sere riparato. Rivolgersi al più presto al cen-
tro assistenziale più vicino e far riparare la
vettura immediatamente.
79
È importante notare che la spia TPMS non
sostituisce gli opportuni interventi di manu-
tenzione ed è responsabilità del conducente
mantenere il corretto livello di pressione,
anche nel caso in cui la pressione insuffi-
ciente non sia comunque tale da provocare
l'illuminazione della spia.
La vettura è anche dotata di una spia avaria
TPMS per la segnalazione dell'eventuale mal-
funzionamento del sistema. La spia avaria
TPMS è collegata con la spia pressione pneu-
matici insufficiente. Quando il sistema rileva
un'avaria, la spia lampeggia per circa un
minuto e rimane costantemente accesa. Que-
sta sequenza continua ai successivi avvia-
menti della vettura fino al persistere dell'ava-
ria. Quando la spia avaria è accesa, il sistema
potrebbe non essere in grado di rilevare o
segnalare correttamente l'insufficiente pres-
sione degli pneumatici. Le avarie TPMS pos-
sono presentarsi per diversi motivi, fra i quali
il montaggio di pneumatici di ricambio che
interferiscano con il corretto funzionamento
del TPMS. Controllare sempre la spia avaria
TPMS dopo la sostituzione di uno o più pneu-matici o ruote della vettura per verificare che
gli pneumatici o le ruote di ricambio consen-
tano il corretto funzionamento del TPMS.
AVVERTENZA!
Il sistema TPMS è stato ottimizzato per le
ruote e gli pneumatici originali. Le pres-
sioni e gli allarmi del sistema TPMS sono
stati stabiliti in base alla dimensione degli
pneumatici montati sulla vettura. L'uti-
lizzo di pneumatici di ricambio di dimen-
sione, tipo e/o disegno diversi può essere
causa di funzionamento anomalo del si-
stema o di danneggiamenti ai sensori. Le
ruote montate in aftermarket possono pro-
vocare danni ai sensori. L'utilizzo di sigil-
lanti per pneumatici in aftermarket po-
trebbe causare il danneggiamento del
sensore del sistema di controllo pressione
pneumatici (TPMS). In seguito all'utilizzo
di sigillante per pneumatici in aftermar-
ket, si raccomanda di rivolgersi alla Rete
Assistenziale per far eseguire il controllo
dei sensori.
Spie gialle
/– Spia 4WD – se in dotazione
La spia avverte il conducente che sono inse-
rite le quattro ruote motrici: in questa condi-
zione, i semiassi anteriore e posteriore sono
solidali tra loro, per cui le ruote anteriori e
posteriori ruotano alla stessa velocità.
4L/4WD
LOW– Spia 4WD Low (4WD gamma
bassa) – se in dotazione
Questa spia avverte il conducente che è stata
selezionata la trazione a quattro ruote motrici
in modalità gamma bassa. Gli alberi di tra-
smissione anteriore e posteriore sono bloc-
cati insieme meccanicamente in modo che le
ruote anteriori e posteriori girino alla stessa
velocità. La gamma bassa fornisce un rap-
porto di riduzione maggiore e quindi una
maggiore coppia trasmessa alle ruote.
81
4HPART
TIME/4WD
PART
TIME– Spia 4WD Part Time – se in
dotazione
La spia avverte il conducente che è inserita la
modalità di quattro ruote motrici part time: in
questa condizione, gli alberi di trasmissione
anteriore e posteriore sono solidali tra loro,
per cui le ruote anteriori e posteriori ruotano
alla stessa velocità.
– Spia Active Speed Limiter Fault
(Guasto limitatore di velocità attivo) – se in
dotazione
Questa spia si accende quando viene rilevata
un'anomalia nella funzione Active Speed Li-
miter (Limitatore di velocità attivo).
– Spia Axle Locker Fault (Guasto
blocco asse)
L'accensione di questa spia indica che è
stato rilevato un guasto nel blocco asse ante-
riore e/o posteriore.
– Spia Front And Rear Axle Lock
(Blocco assi anteriore e posteriore)
L'accensione di questa spia indica che l'asse
anteriore, l'asse posteriore o entrambi sono
stati bloccati. La spia mostra l'icona Lock
(Blocco) sugli assi anteriore e posteriore per
indicare lo stato di blocco corrente.
N/NEUTRAL– Spia Neutral (N (folle)) –
se in dotazione
Questa spia avverte il conducente che è stata
selezionata la modalità Neutral (N (folle)).
— Spia Rear Axle Lock (Blocco asse
posteriore)
Indica l'attivazione del blocco dell'asse po-
steriore.
– Spia Rear Fog (Retronebbia) – se in
dotazione
Questa spia si accende all'inserimento dei
retronebbia.
— Spia Sway Bar (Barra antirollio) —
se in dotazione
La spia si accende quando la barra antirollio
anteriore è scollegata.
— Spia di preavviamento — se in
dotazione
Questa spia si accende per circa due secondi
quando il dispositivo di accensione viene
ruotato in posizione RUN (Marcia). A tempe-
rature di esercizio più basse, la durata può
essere superiore. La vettura non si avvierà
fino a quando la spia non scompare.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Avviamento del motore" in "Avviamento e
funzionamento".
NOTA:
La spia di preavviamento potrebbe non ac-
cendersi se la temperatura del collettore di
aspirazione è sufficientemente alta.
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
82
– Spia Low Diesel Exhaust Emissions
Additive (UREA) (Basso livello additivo per
emissioni diesel (UREA)) – se in dotazione
La spia Low Diesel UREA (Basso livello di
UREA per emissioni diesel) si accende se il
livello di additivo (UREA) per emissioni die-
sel è basso. Fare riferimento ad "Avviamento
e funzionamento" per ulteriori informazioni.
— Spia Water In Fuel (Presenza di
acqua nel carburante) — se in dotazione
La spia di presenza acqua nel carburante si
illumina quando si rileva acqua nel filtro
carburante. Se la spia rimane accesa, NON
avviare la vettura prima di aver scaricato
l'acqua dal filtro carburante per evitare danni
al motore e rivolgersi alla Rete Assistenziale.
Spie verdi
4HAUTO– Spia 4WD Auto (4WD automatica) –
se in dotazione
Questa spia avverte il conducente che è stata
selezionata la trazione a quattro ruote motrici
in modalità gamma bassa. Il sistema ero-
gherà la potenza a tutte e quattro le ruote e
sposterà la trazione tra gli assali anteriore eposteriore secondo necessità. In tal modo, si
otterrà massima trazione sia sull'asciutto che
in condizioni di fondo stradale sdrucciole-
vole.
– Spia Active Speed Limiter SET Indi-
cator Light (Limitatore di velocità attivo
impostato) – se in dotazione con un quadro
strumenti Premium
Questa spia si accende quando il limitatore di
velocità attivo è inserito e impostato a una
velocità specifica.
– Spia Cruise Control Set (Cruise Con-
trol inserito) – se in dotazione
Questa spia si accende quando il controllo
velocità è impostato sulla velocità desiderata.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Cruise Control" in "Avviamento e funziona-
mento".
– Spia Front Fog (Fendinebbia) – se in
dotazione
La spia si illumina all'inserimento dei fendi-
nebbia.
– Spia Park/Headlight On (Luci di
posizione/proiettori accesi)
Questa spia si accende all'inserimento delle
luci di posizione o dei proiettori.
– Spia Rear Seat Belt Fastened (Cintura
di sicurezza sedile posteriore allacciata) –
se in dotazione
L'accensione di questa spia indica che la
cintura di sicurezza di un sedile posteriore
nella seconda fila è stata allacciata. Nell'an-
golo superiore destro del display quadro stru-
menti viene visualizzata una spia in corri-
spondenza del sedile specifico per cui la
cintura di sicurezza è stata allacciata.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Sistemi di protezione occupanti" in "Sicu-
rezza".
– Spia Stop/Start Active (Avviamento/
arresto attivo) – se in dotazione
La spia si accende quando la funzione Stop/
Start (Avviamento/Arresto) è in modalità "Au-
tostop" (Arresto automatico).
83
– Spie Turn Signal (Indicatori di
direzione)
Quando l'indicatore di direzione sinistro o
destro è attivato, la spia Turn Signal (Indica-
tore di direzione) lampeggia indipendente-
mente insieme agli indicatori di direzione
corrispondenti esterni. Gli indicatori di dire-
zione possono essere attivati spostando la
leva di comando multifunzione verso il basso
(sinistra) o verso l'alto (destra).
NOTA:
• Se la vettura percorre più di 1,6 km (1 mi-
glio) con uno degli indicatori di direzione
inseriti si attiva un segnale acustico.
• Se una delle due spie lampeggia con una
cadenza estremamente veloce, controllare
che non vi sia una lampadina esterna non
funzionante.
Spie bianche
2H– Spia Two Wheel Drive High (Tra-
zione a due ruote motrici gamma alta) – se
in dotazione con la frizione Premium
Questa spia avverte il conducente che è se-
lezionata la modalità di trazione a due ruote
motrici gamma alta.
– Spia Active Speed Limiter ON Indica-
tor Light (Limitatore di velocità attivo inse-
rito) – se in dotazione con un quadro stru-
menti Premium
Questa spia si accende quando il limitatore
di velocità attivo è inserito, ma non impo-
stato.
– Spia Active Speed Limiter SET Indi-
cator Light (Limitatore di velocità attivo
impostato) – se in dotazione con un quadro
strumenti base
Questa spia si accende quando il limitatore
di velocità attivo è inserito e impostato a una
velocità specifica.
– Spia Hill Descent Control (HDC)
(Controllo intelligente in discesa (HDC)) –
se in dotazione
Questa spia indica l'inserimento della fun-
zione di controllo intelligente in discesa
(HDC, Hill Descent Control). La spia rimane
accesa a luce fissa quando l'HDC è attivo.
L'HDC può essere attivato solo quando il
gruppo di rinvio è in posizione "4WD LOW"
(4WD gamma bassa) e la velocità della vet-
tura è inferiore a 30 miglia/h (48 km/h). Se
queste condizioni non sono rispettate,
quando si tenta di utilizzare la funzione HDC,
la relativa spia lampeggia.
– Spia Rear Seat Belt Fastened (Cintura
di sicurezza sedile posteriore allacciata) –
se in dotazione
L'accensione di questa spia indica che la
cintura di sicurezza di un sedile posteriore
nella seconda fila è stata allacciata. Nell'an-
golo superiore destro del display quadro stru-
menti viene visualizzata una spia in corri-
spondenza del sedile specifico per cui la
cintura di sicurezza è stata allacciata.
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
84
Controllo intelligente in discesa (HDC) —
se in dotazione
Il controllo intelligente in discesa (HDC) è
stato progettato per la guida fuoristrada a
velocità basse con la gamma 4WD bassa
selezionata. L'HDC mantiene la velocità della
vettura costante durante la discesa in diverse
condizioni di guida e controlla la velocità
della vettura agendo attivamente sui freni.
La funzione HDC può trovarsi in tre stati diversi:
1. Off (la funzione non è abilitata e non si
attiverà).
2. Abilitata (la funzione è abilitata e pronta,
ma le condizioni di attivazione non sono
soddisfatte oppure il conducente sta atti-
vamente azionando il freno o
l'acceleratore).
3. Attiva (la funzione è abilitata e controlla
attivamente la velocità della vettura).
Attivazione della funzione HDC
La funzione HDC viene abilitata premendo il
relativo HDC e qualora siano soddisfatte an-
che le seguenti condizioni:
• Cambio nella gamma 4WD bassa• Velocità della vettura inferiore a 5 miglia/h
(8 km/h).
• Freno di stazionamento disinserito.
• Porta lato guida chiusa. (Con le porte mon-
tate, la porta deve essere chiusa. Con le
porte smontate, la cintura di sicurezza lato
guida deve essere allacciata.)
Attivazione della funzione HDC
Una volta abilitata, la funzione HDC si atti-
verà automaticamente se la vettura viene
guidata su una discesa con pendenza suffi-
cientemente alta. La velocità impostata per
la funzione HDC può essere selezionata dal
conducente e può essere regolata utilizzando
il cambio marcia +/-. Di seguito vengono
riepilogate le velocità impostate della fun-
zione HDC:
Velocità HDC impostate di riferimento
• P (parcheggio) = Nessuna velocità impo-
stata. La funzione HDC può essere abilitata
ma non si attiverà.
• R (retromarcia) = 1 km/h (0,6 miglia/h)
• N (folle) = 2 km/h (1,2 miglia/h)
• D (drive) = 1 km/h (0,6 miglia/h)• 1a = 1 km/h (0,6 miglia/h)
• 2a = 2 km/h (1,2 miglia/h)
• 3a = 3 km/h (1,8 miglia/h)
• 4a = 4 km/h (2,5 miglia/h)
• 5a = 5 km/h (3,1 miglia/h)
• 6a = 6 km/h (3,7 miglia/h)
• 7a = 7 km/h (4,3 miglia/h)
• 8a = 8 km/h (5,0 miglia/h)
• 9a = 9 km/h (5,6 miglia/h) – se in dotazione
NOTA:
Quando la funzione HDC è attiva, l'imposta-
zione +/- effettuata con la leva del cambio
viene utilizzata per selezionare la velocità di
riferimento dell'HDC ma non influisce sulla
marcia scelta dal cambio. Quando il controllo
HDC è attivo, il cambio selezionerà la marcia
appropriata in base alla velocità impostata
selezionata dal conducente e alle effettive
condizioni di guida.
controllo manuale del conducente;
Il conducente può annullare in qualsiasi mo-
mento l'attivazione della funzione HDC
agendo sull'acceleratore o sul freno.
99
Disattivazione della funzione HDC
La funzione HDC viene disattivata, ma ri-
mane disponibile, se si verifica una delle
seguenti condizioni:
• Il conducente annulla la velocità impostata
dell'HDC agendo sull'acceleratore o sul
freno.
• La velocità della vettura supera 32 km/h
(20 miglia/h) ma rimane inferiore a
64 km/h (40 miglia/h).
• La vettura si trova su una discesa con
pendenza non sufficiente, ossia si trova su
un terreno pianeggiante o su una salita.
• La vettura viene portata in posizione P
(parcheggio).
Disabilitazione della funzione HDC
La funzione HDC viene disattivata e disabili-
tata se si verifica una delle seguenti condi-
zioni:
• Il conducente preme l'interruttore HDC.
• La trasmissione viene portata su una
gamma diversa da 4WD bassa.
• Il freno di stazionamento viene inserito.• La porta lato guida viene aperta (la porta
lato guida si apre se le porte sono montate
o se la cintura di sicurezza lato guida ri-
mane non allacciata con le porte smon-
tate).
• La vettura viene guidata a velocità superiori
a 32 km/h (20 miglia/h) per oltre 70 se-
condi.
• La vettura viene guidata a velocità superiori
a 64 km/h (40 miglia/h) (uscita immediata
dalla funzione HDC).
• Il sistema HDC rileva un'eccessiva tempe-
ratura del freno.
Segnalazioni per il conducente
Un'icona HDC sul quadro strumenti e un LED
sull'interruttore HDC segnalano al condu-
cente lo stato in cui si trova la funzione HDC.
• L'icona sul quadro strumenti e la spia sul-
l'interruttore si accendono e rimangono ac-
cese fisse quando la funzione HDC viene
abilitata o attivata. Questa è la normale
condizione di funzionamento della fun-
zione HDC.• L'icona sul quadro strumenti e la spia sul-
l'interruttore lampeggiano per diversi se-
condi, quindi si spengono, se il conducente
preme l'interruttore HDC ma le condizioni
di abilitazione non sono soddisfatte.
• L'icona sul quadro strumenti e la spia sul-
l'interruttore lampeggiano per diversi se-
condi, quindi si spengono se la funzione
HDC viene disattivata a causa di una velo-
cità troppo alta.
•
L'icona sul quadro strumenti e la spia sull'inter-
ruttore lampeggiano quando la funzione HDC
viene disattivata a causa di un surriscaldamento
dei freni. Il lampeggìo cessa e la funzione HDC
viene riattivata quando i freni si sono raffreddati
a sufficienza.
ATTENZIONE!
L'HDC è stato progettato esclusivamente per
aiutare il conducente a controllare la velocità
della vettura quando si percorrono tratti in
discesa. Il conducente deve continuare a
monitorare le condizioni di guida e rimane
responsabile della velocità della vettura che
deve rientrare nei limiti di sicurezza.
SICUREZZA
100
• la vettura non è in posizione P (parcheggio);
• la portiera del conducente è smontata;
• la velocità della vettura è di massimo
1,2 miglia/h (2,0 km/h);
• la cintura di sicurezza del conducente non
è allacciata;
• la portiera del conducente è socchiusa;
• il pedale del freno non è premuto.
Sul quadro strumenti viene visualizzato il
messaggio "AutoPark Engaged Shift to P then
Shift to Gear" (Posizione P (parcheggio) e
marcia inserite dalla funzione Parcheggio
automatico).
NOTA:
In alcuni casi, sul quadro strumenti viene
visualizzato il grafico del sistema ParkSense.
In questi casi, la leva del cambio deve essere
riportata nella posizione "P" (parcheggio) per
selezionare la marcia desiderata.
Se il conducente porta la leva del cambio in
posizione P (parcheggio) con la vettura in mo-
vimento, la vettura potrebbe entrare in modalità
AutoPark (Parcheggio automatico).La modalità AutoPark (Parcheggio automa-
tico) si innestaSOLOse la velocità della
vettura è di massimo 1,2 miglia/h (2,0 km/h).
Il MESSAGGIO "Vehicle Speed is Too High to
Shift to P" (La velocità della vettura è troppo
elevata per passare in posizione P (Parcheg-
gio)) viene visualizzato sul display quadro
strumenti se la velocità della vettura è supe-
riore a 1,2 miglia/h (2,0 km/h).
ATTENZIONE!
Se la velocità della vettura è superiore a
1,2 miglia/h (2,0 km/h), il cambio passa
automaticamente in posizione N (folle)
finché la velocità non scende al di sotto di
1,2 miglia (1,9 km/h). Una vettura la-
sciata in posizione N (folle) può muoversi.
Come precauzione aggiuntiva, inserire il
freno di stazionamento quando si esce
dalla vettura.
4WD LOW (4WD basso)
La funzione AutoPark (Parcheggio automatico)
viene disabilitata durante il funzionamento
della vettura nella modalità 4WD LOW (4WD
gamma bassa).Sul quadro strumenti viene visualizzato il
MESSAGGIO "AutoPark Disabled" (Parcheggio
automatico disabilitato).
Verranno visualizzate ulteriori avvertenze per il
cliente se si verificano entrambe le seguenti
condizioni:
• la vettura non è in posizione P (parcheggio);
• la portiera del conducente è socchiusa;
Sul quadro strumenti viene visualizzato il
MESSAGGIO "AutoPark Not Engaged" (Par-
cheggio automatico non inserito). Un segnale
acustico viene emesso finché non si porta la
leva del cambio della vettura nella posizione
P (parcheggio) o finché la portiera del condu-
cente non viene chiusa.
ESEGUIRE SEMPRE UN CONTROLLO VISIVOper
accertarsi che la vettura sia in posizione P
(parcheggio) verificando la presenza della
spia "P" sul display quadro strumenti e sulla
leva del cambio. Come precauzione aggiun-
tiva, inserire il freno di stazionamento
quando si esce dalla vettura.
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
164