• Il sistema 4WD è impostato sulla modalità
4LO (4WD gamma bassa) o Neutral (Folle).
• Il volante viene ruotato oltre la soglia. (Solo
modelli ESS)
Disattivazione manuale del sistema
Start/Stop (Avviamento/arresto)
1. Premere l'interruttore STOP/START Off
(STOP/START spento) (ubicato nel
gruppo interruttori). La spia dell'interrut-
tore si accende.2. Sul quadro strumenti verrà visualizzato il
messaggio "STOP/START OFF" (Arresto/
Avviamento disattivo). Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Display
quadro strumenti" in "Descrizione della
plancia portastrumenti".
3. Al successivo arresto della vettura (dopo
aver disattivato il sistema STOP/START),
il motore non si spegnerà.
4. Se il sistema STOP/START viene disatti-
vato manualmente, il motore può essere
avviato e arrestato solo con un ciclo com-
pleto del dispositivo di accensione.
5. Il sistema STOP/START verrà riattivato,
ogni volta che il dispositivo di accensione
viene ruotato prima su OFF e poi nuova-
mente su RUN.
Attivazione manuale del sistema
Stop/Start
Premere l'interruttore STOP/START OFF
(STOP/START spento) (ubicato nel gruppo
interruttori). La spia dell'interruttore si spe-
gne.
Per una descrizione approfondita del sistema
Stop/Start (Arresto/Avviamento), fare riferi-mento a "Sistema Stop/Start" nel capitolo
"Avviamento e funzionamento" nel Libretto di
Uso e Manutenzione.
Anomalia del sistema
Se il sistema STOP/START presenta un'ano-
malia, non spegnerà il motore. Sul display
quadro strumenti verrà visualizzato il mes-
saggio "SERVICE STOP/START SYSTEM" (In-
tervento richiesto sul sistema di arresto/
avviamento). Per ulteriori informazioni, fare
riferimento a "Display quadro strumenti" in
"Descrizione della plancia portastrumenti".
Se sul display quadro strumenti viene visua-
lizzato il messaggio "SERVICE STOP/START
SYSTEM" (Intervento richiesto sul sistema di
arresto/avviamento), rivolgersi alla Rete Assi-
stenziale per gli opportuni controlli.
Interruttore STOP/START OFF (STOP/START
disattivo)
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
186
Possibili motivi per cui il motore non si
arresta automaticamente
Prima di spegnere il motore, il sistema veri-
fica varie condizioni di sicurezza e comfort
per confermare che siano soddisfatte.
Informazioni dettagliate sul funzionamento
del sistema Stop/Start (Arresto/Avviamento)
possono essere visualizzate sulla relativa
schermata del display quadro strumenti. Il
motore non verrà arrestato nelle situazioni
seguenti:
• La cintura di sicurezza del conducente non
è allacciata.
• La porta del conducente non è chiusa.
• La temperatura della batteria è troppo alta
o troppo bassa.
• Il livello di carica della batteria è basso.
• La vettura si trova su una discesa ripida.
• È in corso il riscaldamento o il raffredda-
mento dell'abitacolo e non è stata ancora
raggiunta una temperatura accettabile.
• Il climatizzatore è impostato sulla modalità
di sbrinamento completo con la ventola
regolata su una velocità elevata.• HVAC impostato su MAX A/C.
• Il motore non ha raggiunto la temperatura
di esercizio normale.
• temperatura del motore troppo alta.
• Non è innestata una marcia avanti.
• Il cofano è aperto.
• Il gruppo di rinvio si trova nella modalità
4LO (4WD gamma bassa) o Neutral (Folle)
• Non viene esercitata una pressione suffi-
ciente sul pedale del freno.
Altri fattori che possono impedire l'arresto auto-
matico sono i seguenti:
• pressione sul pedale dell'acceleratore;
• Soglia della velocità della vettura non rag-
giunta dal precedente arresto automatico.
• Angolo di sterzata oltre il valore soglia pre-
visto. (Solo modelli ESS)
• ACC attivato e velocità impostata.
• La vettura si trova a un'altitudine elevata.
• È presente un'anomalia di sistema.Potrebbe essere possibile guidare la vettura
più volte senza il sistema STOP/START attivo
nella modalità STOP/START READY (STOP/
START PRONTO) in condizioni più estreme
rispetto a quelle sopra elencate.
Avviamento del motore in modalità di
arresto automatico
Con una marcia avanti inserita, il motore si
avvierà rilasciando il pedale del freno o pre-
mendo quello dell'acceleratore. Il cambio si
innesterà nuovamente in modo automatico al
riavviamento del motore.
Condizioni che comportano l'avviamento auto-
matico del motore durante un arresto automa-
tico:
• La leva del cambio viene spostata dalla
posizione D (drive).
• Per mantenere confortevole la temperatura
dell'abitacolo.
• Sussiste una notevole differenza tra la tem-
peratura effettiva rilevata nell'abitacolo e
quella impostata sul climatizzatore auto-
matico.
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
188
• Il climatizzatore è impostato sulla modalità
di sbrinamento completo.
• La temperatura o la velocità della ventola
del climatizzatore viene regolata a mano.
• La batteria manifesta cali di tensione ec-
cessivi.
• Presenza di depressione nei freni, ad esem-
pio per la ripetuta pressione del pedale.
• Viene premuto l'interruttore STOP/START
OFF (STOP/START SPENTO).
• Si è verificato un errore nel sistema STOP/
START.
• Il tempo di attivazione della modalità
STOP/START AUTO STOP ACTIVE (ARRE-
STO AUTOMATICO STOP/START ATTIVO)
supera i 5 minuti.
• Il sistema 4WD è impostato sulla modalità
4LO (4WD gamma bassa) o Neutral (Folle).
• Il volante viene ruotato oltre la soglia. (Solo
modelli ESS)Disattivazione manuale del sistema
Stop/Start
1. Premere l'interruttore STOP/START OFF
(STOP/START spento) (ubicato nel gruppo
interruttori). La spia dell'interruttore si
accende.
2. Nella sezione Stop/Start (Arresto/
Avviamento) del display quadro strumenti
viene visualizzato il messaggio "STOP/
START OFF" (STOP/START spento). Perulteriori informazioni, fare riferimento a
"Quadro strumenti" in "Descrizione della
plancia portastrumenti" nel Libretto di
Uso e Manutenzione.
3. Al successivo arresto della vettura (dopo
aver disattivato il sistema STOP/START),
il motore non si spegnerà.
4. Il sistema STOP/START verrà riattivato,
ogni volta che il dispositivo di accensione
viene ruotato prima su OFF e poi nuova-
mente su RUN.
Attivazione manuale del sistema
Stop/Start
Premere l'interruttore STOP/START OFF
(STOP/START spento) (ubicato nel gruppo
interruttori). La spia dell'interruttore si spe-
gne.
Per una descrizione approfondita del sistema
Stop/Start (Arresto/Avviamento), fare riferi-
mento a "Sistema Stop/Start" nel capitolo
"Avviamento e funzionamento" nel Libretto di
Uso e Manutenzione.
Interruttore STOP/START OFF (STOP/START
disattivo)
189
TRAINO DELLA VETTURA
IN PANNE
Nel presente capitolo vengono descritte le
procedure per il traino di una vettura in panne
con un carro attrezzi commerciale. Se il cam-
bio e la trasmissione sono funzionanti, la
vettura in panne può anche essere trainata
come descritto in "Traino da turismo" nella
sezione "Avviamento e funzionamento".
Condizione di traino Ruote sollevate da terra MODELLI 4WD
Traino in piano NESSUNAVedere le istruzioni in "Traino da turismo" in "Avviamento e funzio-
namento".
• Cambio automatico in posizioneP(parcheggio)
• Cambio manuale innestato (NONin posizione N (folle))
• Gruppo di rinvio in posizioneN(folle)
• Scollegamento del cavo negativo della batteria.
• Traino in marciaavanti
Traino a sollevamento o traino su
carrelloAnterioreNON CONSENTITO
PosterioreNON CONSENTITO
Vettura su pianale mezzo di soccorsoTUTTE METODO MIGLIORE
239
• Stato del controllo intelligente in discesa/
controllo della velocità e velocità selezio-
nata in km/h (miglia/h)Trasmissione
La pagina Drivetrain (Trasmissione) visua-
lizza le informazioni relative alla trasmissione
della vettura.
Vengono visualizzate le seguenti informa-
zioni:
• Steering angle in degrees (Angolo di ster-
zata in gradi)
• Status of Transfer Case (Stato del gruppo di
rinvio)
• Status of the Rear Axles (Stato degli assali
posteriori) — se in dotazione
Barra di stato 2WD/4WD
1 – Stato del gruppo di rinvio
2 – Latitudine/longitudine corrente
3 – Altitudine corrente
4 – Controllo intelligente in discesa
Menu Drivetrain (Trasmissione) –
2WD/4WD
1 — Steering Angle (Angolo di sterzata)
2 – Sway Bar (Barra antirollio)
3 – Front Axle Locker Status (Stato
blocco asse anteriore)
4 – Rear Axle Locker Status (Stato
blocco asse posteriore)
305
Pitch And Roll (Beccheggio e rollio)
Sulla pagina Pitch And Roll (Beccheggio e
rollio) vengono visualizzati in gradi il bec-
cheggio (inclinazione longitudinale) e il rollio
(inclinazione laterale) correnti. Gli indicatori
di beccheggio e rollio forniscono una visua-
lizzazione dell'inclinazione corrente della
vettura.
Indicatori degli accessori
Sulla pagina Accessory Gauges (Indicatori
accessori) viene visualizzato lo stato corrente
dei seguenti indicatori della vettura: Coolant
Temperature (Temperatura del liquido di raf-
freddamento), Oil Temperature (Temperatura
dell'olio), Oil Pressure (Pressione dell'olio)
(solo vetture a gas), Transmission Tempera-
ture (Temperatura del cambio) e Battery Vol-
tage (Tensione della batteria).
Menu Pitch And Roll (Beccheggio e rollio)
– 2WD/4WD
1 — Beccheggio corrente
2 — Rollio corrente
Menu Accessory Gauges (Indicatori
accessori) 2WD/4WD
1 — Coolant Temperature (Temperatura
liquido di raffreddamento)
2 — Oil Temperature (Temperatura del-
l'olio)
3 — Oil Pressure (Pressione dell'olio)
(solo vetture a gas)
4 — Battery Voltage (Tensione della
batteria)
5 – Transmission Temperature (Automa-
tic Transmission Only) (Temperatura
cambio (solo cambio automatico))SUPPORTI MULTIMEDIALI
306