13. Spia eccessiva temperatura liquido di
raffreddamento
L’accensione di questa spia segnala
un surriscaldamento del motore.
Quando le temperature aumentano e il
termometro si approssima allaH,la
spia si accende e viene emesso un segnale
acustico al raggiungimento della soglia impo-
stata. In caso di ulteriore surriscaldamento, il
termometro supera laH, la spia continua a
lampeggiare e si attiva un segnale acustico
continuo fino all’avvenuto raffreddamento del
motore.
Se la spia si accende durante la marcia, acco-
stare a bordo strada e arrestare il veicolo. Se il
condizionatore aria (C/A) è inserito, disinserirlo.
Inoltre, portare il cambio su N (folle) e far girare
il motore al minimo. Se la temperatura non torna
a valori normali, spegnere immediatamente il
motore e rivolgersi all’assistenza. Per ulteriori
informazioni consultareSurriscaldamento mo-
toreinCosa fare in caso di emergenza.
14. Spia freni
Questa spia controlla varie funzioni dei
freni, incluso il livello liquido freni e
l’inserimento del freno di staziona-mento. Se la spia dei freni si accende, po-
trebbe indicare che il freno di stazionamento è
inserito, che il livello del liquido freni è insuffi-
ciente oppure che è stato riscontrato un pro-
blema con serbatoio dell’impianto ABS.
Se la spia rimane accesa quando è stato
disinnestato il freno di stazionamento e quando
il livello del liquido raggiunge il contrassegno di
pieno del serbatoio pompa freni, allora è pos-
sibile che sia stato rilevato un guasto all’im-
pianto frenante idraulico oppure che gli im-
pianti ESC o ABS abbiano riscontrato un
problema nel servofreno. In tal caso, la spia
rimarrà accesa fino a quando l’anomalia non
sarà stata eliminata. Se il problema riguarda il
servofreno, la pompa ABS si attiva quando si
applica il freno, di conseguenza si potrebbe
avvertire una pulsazione al pedale del freno
ogni volta che si arresta il veicolo.
L’impianto frenante sdoppiato assicura la fre-
natura del veicolo, sia pure con efficacia ri-
dotta, in caso di inefficienza di una parte del-
l’impianto idraulico. L’inefficienza di uno dei
circuiti dell’impianto frenante sdoppiato è se-
gnalata dalla spia freni che si accende quandoil livello liquido dei freni nella pompa freni è
sceso al di sotto di un determinato livello.
La spia rimarrà accesa fino a quando l’anoma-
lia non sarà stata eliminata.
NOTA:
La spia può lampeggiare brevemente
quando si affrontano curve strette per lo
spostamento del liquido freni nel serbatoio.
È necessario intervenire sul veicolo e verifi-
care il livello dell’olio dei freni.
In caso di accensione della spia far controllare
al più presto l’impianto frenante.
AVVERTENZA!
È estremamente pericoloso utilizzare il vei-
colo se si è accesa la spia rossa dei freni. Una
parte dell’impianto frenante potrebbe essere
inefficiente, con conseguente aumento degli
spazi di frenata e Si corre il rischio di un
incidente. Far controllare immediatamente il
veicolo.
I veicoli dotati di impianto frenante antibloccag-
gio (ABS) montano anche un ripartitore di fre-
128