Modalità automatica
La funzione Stop/Start viene abi-
litata quando si avvia il motore
normalmente. Oltre tale velocità,
passa a STOP/START READY
(STOP/START PRONTO) e, se tutte le altre
condizioni vengono soddisfatte, può passare
alla modalità di "arresto automatico" STOP/
START AUTOSTOP ACTIVE (ARRESTO
AUTOMATICO STOP/START ATTIVO).
Per attivare la modalità di arresto automatico,
deve verificarsi quanto segue:
• L'impianto deve essere nello stato STOP/
START READY (STOP/START PRONTO).
Nella sezione riservata al sistema Stop/
Start (Arresto/Avviamento) del display
quadro strumenti viene visualizzato il mes-
saggio STOP/START READY (Arresto/
Avviamento pronto). Per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento a "Quadro strumenti"
in "Descrizione della plancia portastru-
menti" nel Libretto di Uso e Manutenzione.
•
La vettura deve essere completamente ferma.
• La leva selettrice deve trovarsi in una mar-
cia avanti e il pedale del freno deve essere
premuto.Il motore, quindi, si spegne, il contagiri si
sposta sullo zero e la spia del sistema Stop/
Start si accende a indicare che è stato effet-
tuato un arresto automatico. Le impostazioni
cliente saranno mantenute fino a quando il
motore non tornerà in funzione.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Sistema Stop/Start" nel capitolo "Avvia-
mento e funzionamento" del Libretto di Uso e
Manutenzione.
Possibili motivi per cui il motore non si
arresta automaticamente
Prima di spegnere il motore, il sistema veri-
fica varie condizioni di sicurezza e comfort
per confermare che siano soddisfatte.
Informazioni dettagliate sul funzionamento
del sistema Stop/Start (Arresto/Avviamento)
possono essere visualizzate sulla relativa
schermata del display quadro strumenti.
Il motore non verrà arrestato nelle situazioni
seguenti:
• La cintura di sicurezza del conducente non
è allacciata.
• La porta del conducente non è chiusa.• La temperatura della batteria è troppo alta
o troppo bassa.
• Il livello di carica della batteria è basso.
• La vettura si trova su una discesa ripida.
• È in corso il riscaldamento o il raffredda-
mento dell'abitacolo e non è stata ancora
raggiunta una temperatura accettabile.
• Il climatizzatore è impostato sulla modalità
di sbrinamento completo con la ventola
regolata su una velocità elevata.
• HVAC impostato su MAX A/C.
• Il motore non ha raggiunto la temperatura
di esercizio normale.
• Non è innestata una marcia avanti.
• Il cofano è aperto.
• La vettura si trova nella modalità 4LO del
gruppo di rinvio.
• Non viene esercitata una pressione suffi-
ciente sul pedale del freno.
203
Altri fattori che possono impedire l'arresto auto-
matico sono i seguenti:
• pressione sul pedale dell'acceleratore;
• surriscaldamento del motore.
• Soglia 8 km/h (5 miglia/h) non raggiunta
partendo da un precedente arresto automa-
tico.
• Angolo di sterzata oltre il valore soglia pre-
visto.
• ACC attivato e velocità impostata.
Potrebbe essere possibile guidare la vettura
più volte senza il sistema STOP/START attivo
nella modalità STOP/START READY (STOP/
START PRONTO) in condizioni più estreme
rispetto a quelle sopra elencate.
Avviamento del motore in modalità di
arresto automatico
Con una marcia avanti inserita, il motore si
avvierà rilasciando il pedale del freno o pre-
mendo quello dell'acceleratore. Il cambio si
innesterà nuovamente in modo automatico al
riavviamento del motore.Condizioni che comportano l'avviamento auto-
matico del motore durante un arresto automa-
tico:
• La leva del cambio viene spostata dalla
posizione D (drive).
• Per mantenere confortevole la temperatura
dell'abitacolo.
• Il climatizzatore è impostato sulla modalità
di sbrinamento completo.
• La temperatura o la velocità della ventola
del climatizzatore viene regolata a mano.
• La batteria manifesta cali di tensione ec-
cessivi.
• Presenza di depressione nei freni, ad esem-
pio per la ripetuta pressione del pedale.
• Viene premuto l'interruttore STOP/START
OFF (STOP/START SPENTO).
• Si è verificato un errore nel sistema STOP/
START.
• Il sistema 4WD è impostato sulla modalità
4LO.
Disattivazione manuale del sistema
Stop/Start
1. Premere l'interruttore STOP/START OFF
(STOP/START spento) (ubicato nel
gruppo interruttori). La spia dell'interrut-
tore si accende.
2. Nella sezione Stop/Start (Arresto/
Avviamento) del display quadro strumenti
viene visualizzato il messaggio "STOP/
Interruttore STOP/START OFF (STOP/START
disattivo)AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
204
START OFF" (STOP/START spento). Per
ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Quadro strumenti" in "Descrizione della
plancia portastrumenti" nel Libretto di
Uso e Manutenzione.
3. Al successivo arresto della vettura (dopo
aver disattivato il sistema STOP/START),
il motore non si spegnerà.
4. Il sistema STOP/START verrà riattivato,
ogni volta che il dispositivo di accensione
viene ruotato prima su OFF e poi nuova-
mente su RUN.
Attivazione manuale del sistema
Stop/Start
Premere l'interruttore STOP/START OFF
(STOP/START spento) (ubicato nel gruppo in-
terruttori). La spia dell'interruttore si spegne.
Per una descrizione approfondita del sistema
Stop/Start (Arresto/Avviamento), fare riferi-
mento a "Sistema Stop/Start" nel capitolo
"Avviamento e funzionamento" nel Libretto di
Uso e Manutenzione.
Anomalia del sistema
Se il sistema STOP/START presenta un'ano-
malia, non spegnerà il motore. Sul display
quadro strumenti verrà visualizzato il mes-
saggio "SERVICE STOP/START SYSTEM"
(Intervento richiesto sul sistema di arresto/
avviamento). Per ulteriori informazioni, fare
riferimento a "Display quadro strumenti" in
"Descrizione della plancia portastrumenti".
Se sul display quadro strumenti viene visua-
lizzato il messaggio "SERVICE STOP/START
SYSTEM" (Intervento richiesto sul sistema di
arresto/avviamento), rivolgersi alla Rete Assi-
stenziale per gli opportuni controlli.
CRUISE CONTROL – SE IN
DOTAZIONE
Una volta attivato, il Cruise Control comanda
il funzionamento dell'acceleratore a velocità
superiori a 20 miglia/h (32 km/h).
I pulsanti per il comando del Cruise Control
sono ubicati sul lato destro del volante.NOTA:
Per assicurare un funzionamento corretto, il
Cruise Control è stato progettato in modo tale
da spegnersi in caso di azionamento simulta-
Interruttori Cruise Control
1 — Premere Cancel (Annulla)
2 – Premere Set (+) (Accelerazione)
3 — Premere Resume (Ripristina)
4 — Premere On/Off (Acceso/Spento)
5 – Premere Set (-) (Decelerazione)
205
Per preparare la vettura al traino da turismo,
adottare la procedura illustrata di seguito.
AVVERTENZA!
Per evitare di danneggiare parti interne,
prima di procedere al traino da turismo,
attenersi a queste procedure per assicu-
rarsi che il gruppo di rinvio sia completa-
mente innestato in posizione N (folle).
1.
Arrestare completamente la vettura su una
superficie piana, con il motore in funzione.
2. Premere e tenere premuto il pedale del
freno.
3. Portare il cambio in posizione N (folle).
4. Se la vettura è dotata di sospensioni pneu-
matiche Quadra-Lift, verificare che sia
impostata la normale altezza libera dal
suolo.
5. Utilizzando una penna a sfera o un og-
getto simile, tenere premuto il pulsante
incassato della posizione N (folle) del
gruppo di rinvio, situato accanto all'inter-
ruttore di selezione, per quattro secondi.
La spia dietro il simbolo N lampeggiasegnalando che l'innesto è in corso. La
spia cessa di lampeggiare, rimanendo ac-
cesa, quando l'innesto della posizione N
(folle) è completato. Sul quadro strumenti
viene visualizzato il messaggio "FOUR
WHEEL DRIVE SYSTEM IN NEUTRAL"
(Sistema quattro ruote motrici in posi-
zione N (folle)).
6. Dopo aver completato l'innesto, quando la
spia N (folle) rimane accesa, rilasciare il
pulsante della posizione N (folle).
7. Portare il cambio in posizione R (retro-
marcia).
8. Rilasciare il pedale del freno per cinque
secondi e verificare che la vettura non si
muova.9. Premere e tenere premuto il pedale del
freno. Portare il cambio nuovamente in
posizione N (folle).
10. Azionare il freno di stazionamento a
fondo.
11.
Con il cambio e il gruppo di rinvio in
posizione N (folle), tenere premuto il pul-
sante ENGINE START/STOP (Avviamento/
arresto motore) finché il motore non si
spegne.
12.Portare il selettore marce in posizione P
(parcheggio). Rilasciare il pedale del
freno.
13.Premere nuovamente il pulsante ENGINE
STOP/START (Avviamento/arresto mo-
tore), senza premere il pedale del freno,
per portare il dispositivo di accensione su
OFF (Spento).
14. Collegare la vettura al veicolo trainante
utilizzando una barra di traino adeguata.
15. Rilasciare il freno di stazionamento.
16. Portare il dispositivo di accensione in
posizione ON/RUN (Acceso/Marcia),
senza avviare il motore.
Interruttore della posizione N (folle)
237