Page 256 of 420

ATTENZIONE!
• Togliere qualsiasi oggetto metallico,
come anelli, orologi, e braccialetti, che
potrebbe generare un contatto elettrico
accidentale. Potrebbero verificarsi gravi
lesioni a persone.
• Le batterie contengono acido solforoso
che può ustionare la pelle o gli occhi e
generano idrogeno infiammabile ed
esplosivo. Non avvicinare quindi fiamme
o dispositivi che possono provocare scin-
tille.
NOTA:
Non utilizzare un caricabatterie rapido per
avviare il motore, in quanto potrebbe danneg-
giare gli impianti elettronici della vettura, in
particolare le unità di comando accensione e
alimentazione motore.
1. Inserire il freno di stazionamento, spo-
stare il cambio automatico in posizione P
(parcheggio), oppure in posizione N (folle)
nel caso di cambio manuale, quindi por-
tare il dispositivo di accensione su OFF/
LOCK (Spento/Blocco).2. Spegnere il riscaldatore, l'autoradio e tutti
gli accessori elettrici non necessari.
3. Se si utilizza un'altra vettura per l'avvia-
mento di emergenza, parcheggiare la vet-
tura entro la portata dei cavi, inserire il
freno di stazionamento ed assicurarsi che
il dispositivo di accensione sia su OFF/
LOCK (Spento/Blocco).
ATTENZIONE!
Evitare che le vetture si tocchino in quanto
potrebbe crearsi un collegamento a massa
con rischio di gravi lesioni alle persone.
Procedura di avviamento di emergenza
ATTENZIONE!
La mancata osservanza di questa proce-
dura può causare lesioni alle persone o
danni alle cose dovuti all'esplosione della
batteria.
AVVERTENZA!
La mancata osservanza di questa proce-
dura può essere causa di danni all'im-
pianto di ricarica di una o di entrambe le
vetture.
Collegamento dei cavi
1. Collegare un'estremità del cavo usato per
il positivo(+)al morsetto positivo(+)della
vettura con batteria scarica.
2. Collegare l'estremità opposta del cavo
usato per il positivo(+)al morsetto posi-
tivo(+)della batteria ausiliaria.
3. Collegare un'estremità del cavo usato per
il negativo(-)al morsetto negativo(-)della
batteria ausiliaria.
4. Collegare l'estremità opposta del cavo
usato per il negativo(-)a una massa
motore efficiente (la parte in metallo
esposta del motore della vettura con la
batteria scarica) lontano dalla batteria e
dal sistema di iniezione carburante.
IN CASO DI EMERGENZA
254
Page 332 of 420

Loudness (Toni) — se in dotazione
Premere il pulsante "Loudness" (Toni) sul
touch screen per selezionare la relativa fun-
zione. Quando questa funzione è attiva, mi-
gliora la qualità del suono ai volumi più bassi.
Surround Sound (Audio surround) — se in dota-
zione
Premere il pulsante "Surround Sound" (Audio
surround) sul touch screen, selezionare "On"
(Attiva) o "Off" (Disattiva), quindi premere il
pulsante "Back Arrow" (Freccia indietro) sul
touch screen. Quando viene attivata, questa
funzione fornisce la modalità Surround
Sound (Audio surround) simulata.Funzionamento dell'autoradioMemorizzazione manuale delle stazioni radio
L'autoradio può memorizzare fino a 12 pre-
selezioni in ciascuna delle modalità autora-
dio. Sulla parte superiore della schermata
dell'autoradio vengono visualizzate quattro
preselezioni. Premere il pulsante "All" (Tutte)
sul touch screen nella schermata iniziale
dell'autoradio per visualizzare tutte le sta-
zioni preselezionate per quella modalità.
Per memorizzare manualmente una presele-
zione radio, adottare la procedura seguente:
1. Sintonizzarsi sulla stazione desiderata.
2. Tenere premuto il pulsante numerato de-
siderato sul touch screen per più di due
secondi o finché non si sente un segnale
acustico di conferma.
Pulsanti Seek Next/Previous (Ricerca avanti/
Ricerca indietro)
• Premere il pulsante Seek Up (Ricerca
avanti) o Seek Down (Ricerca indietro) per
cercare le stazioni radio nelle bande AM,
FM o DAB.
• Tenere premuto uno qualsiasi dei pulsanti
di ricerca per scorrere le stazioni senza
interruzione.
Funzionamento dell'autoradio
1 — Radio Station Preset (Preselezioni
radio)
2 — All Presets (Tutte le preselezioni)
3 — Seek Next (Ricerca avanti)
4 — Audio Settings (Impostazioni au-
dio)
5 — Station Information (Informazioni
sulla stazione)
6 — Direct Tune (Sintonizzazione di-
retta)
7 — Radio Band (Banda radio)
8 — Seek Previous (Ricerca indietro)SUPPORTI MULTIMEDIALI
330
Page 346 of 420

ATTENZIONE!
dizioni di massima sicurezza. L'inosser-
vanza di tali precauzioni può causare inci-
denti che possono provocare lesioni gravi o
incidenti letali.
AVVERTENZA!
Non fissare oggetti sul touch screen onde
evitare danni al touch screen stesso.
Impostazione dell'ora
• Il modello Uconnect 4C/4C NAV sincro-
nizza automaticamente l'orario via GPS,
pertanto non dovrebbe essere necessaria
alcuna regolazione. Qualora fosse necessa-
rio regolare l'orario manualmente, attenersi
alla seguente procedura per il modello
Uconnect 4C/4C NAV.
• Sui modelli Uconnect 4C/4C NAV, accen-
dere l'unità, quindi premere il display del-
l'ora sulla parte superiore dello schermo.
Premere "Yes" (Sì).• Se l'ora non viene visualizzata nella parte
superiore della schermata, premere il pul-
sante "Settings" (Impostazioni) sul touch
screen. Nella schermata delle imposta-
zioni, premere il pulsante "Clock" (Orologio)
sul touch screen, quindi selezionare o de-
selezionare questa opzione.
• Premere "+" o "-" accanto a Set Time Hours
(Imposta ora) e Set Time Minutes (Imposta
minuti) per regolare l'orario.
• Se queste funzioni non sono disponibili,
deselezionare la casella Sync Time (Sincro-
nizza ora).
• Premere "X" per salvare le impostazioni e
uscire dalla schermata delle impostazioni
dell'orologio.
Temi di sfondo – se in dotazione
• I temi di sfondo per la schermata possono
essere selezionati da un elenco di temi
precaricati. Se si desidera impostare un
tema, seguire le istruzioni riportate di se-
guito.• Premere il pulsante "Settings" (Imposta-
zioni) sul touch screen.
• Premere il pulsante “Display” sul touch
screen.
• Quindi, premere il pulsante "Theme"
(Tema) sul touch screen e selezionare un
tema.
Impostazioni audio
•Premere il pulsante "Audio" (Impianto audio)
sul touch screen in modalità Radio (Autora-
dio) o Media (Supporti multimediali) per atti-
vare la schermata Audio settings (Imposta-
zioni impianto audio) e regolare le opzioni
Balance/Fade (Bilanciamento/Dissolvenza),
Equalizer (Equalizzatore) e Speed Adjusted
Volume (Regolazione volume in base alla ve-
locità).
• Per tornare alla schermata dell'autoradio,
premere la "X" situata in alto a destra.
SUPPORTI MULTIMEDIALI
344