
• Se una scalata di marcia causasse una
condizione di fuorigiri, la marcia non verrà
innestata.
• Il sistema ignora eventuali tentativi di inne-
stare la marcia superiore se la velocità della
vettura è troppo bassa.
•Evitare di utilizzare il Cruise Control
quando è innestata la modalità AutoStick
in quanto in questo modo la marcia non
verrà cambiata automaticamente.
•L'innesto del cambio risulterà più evidente
con l'AutoStick inserito.
•Il sistema potrebbe passare alla modalità di
cambio automatico in caso di rilevamento
di un'anomalia o di una condizione di
surriscaldamento.
Per disinserire la modalità AutoStick, ripor-
tare il selettore marce in posizione D (drive).
È possibile inserire o disinserire la modalità
AutoStick in qualsiasi momento senza to-
gliere il piede dal pedale dell'acceleratore.
ATTENZIONE!
Su superfici scivolose, non eseguire sca-
late di marcia per aumentare il freno mo-
ATTENZIONE!
tore. Le ruote motrici potrebbero perdere
aderenza con conseguente rischio di slit-
tamento della vettura, che potrebbe provo-
care incidenti o lesioni a persone.
FUNZIONAMENTO DELLA
TRAZIONE A QUATTRO
RUOTE MOTRICI
Trazione a quattro ruote motrici (4X4) a
1 velocità — se in dotazione
Questa funzione offre la trazione a quattro
ruote motrici (4X4) "on demand". L'attiva-
zione è automatica e non richiede alcun in-
tervento da parte del conducente né partico-
lare abilità nella guida. Durante il normale
funzionamento la trazione è affidata in mas-
sima parte alle ruote anteriori. Se queste
cominciano a perdere trazione viene automa-
ticamente trasferita potenza alle ruote poste-
riori. Quanto maggiore è la perdita di trazione
anteriore tanta più potenza viene trasferita
alle ruote posteriori.Inoltre, con una forte accelerazione su super-
fici asciutte (dove non si dovrebbe verificare
pattinamento), la coppia verrà trasmessa alla
parte posteriore per migliorare l'accelera-
zione e le prestazioni della vettura.
AVVERTENZA!
Tutte le ruote devono avere pneumatici
delle stesse dimensioni e dello stesso tipo.
Non si devono montare pneumatici di di-
Interruttore 4X4 a 1 velocità
173

4. Se il sistema STOP/START viene disatti-
vato manualmente, il motore può essere
avviato e arrestato solo con un ciclo com-
pleto del dispositivo di accensione.
5. Il sistema STOP/START tornerà su ON,
ogni volta che la chiave viene ruotata
prima nella posizione di spegnimento,
poi, nuovamente, in quella di accensione.
Attivazione manuale del sistema
Stop/Start
Premere l'interruttore STOP/START OFF (ubi-
cato nel gruppo interruttori). La spia dell'in-
terruttore si spegne.
CRUISE CONTROL
I pulsanti per il comando del Cruise Control
sono ubicati sul lato destro del volante.NOTA:
Non portare il selettore marce in posizione N
(folle) quando la funzione Cruise Control è
attivata. Il mancato rispetto di questa pre-
cauzione, danneggerà il sistema.
ATTENZIONE!
Il Cruise Control può essere pericoloso
laddove il sistema non è in grado di man-
tenere una velocità costante. In alcune
condizioni la velocità potrebbe risultare
eccessiva, con il rischio di perdere il con-
trollo della vettura e provocare incidenti.
Non usare il Cruise Control in condizioni di
traffico intenso o su strade tortuose, ghiac-
ciate, innevate o sdrucciolevoli.
Attivazione
Premere il pulsante on/off (Attivazione/
Disattivazione) per attivare il Cruise Control.
La spia Cruise Control sul quadro strumenti si
accende. Per disinserire il sistema, premere
una seconda volta il pulsante on/off
(Attivazione/Disattivazione). La spia Cruise
Control si spegne. Se non viene usato, il
dispositivo deve essere sempre disattivato.
Interruttori Cruise Control
1 – Premere On/Off (Attivazione/
Disattivazione)
2 – Premere Set (+) (Accelerazione)
3 — Premere Resume (Ripristina)
4 – Premere Set (-) (Decelerazione)
5 – Premere Cancel (Annulla)
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
186

ATTENZIONE!
È pericoloso lasciare inserito il Cruise Con-
trol quando non viene utilizzato. Vi è infatti
il rischio di attivarlo involontariamente e di
perdere il controllo della vettura a causa di
un'imprevista eccessiva velocità con con-
seguente perdita del controllo. Si può per-
dere il controllo della vettura. Lasciare
quindi sempre il dispositivo disinserito
quando non viene utilizzato.
Impostazione della velocità desiderata
Inserire il Cruise Control.
NOTA:
Prima di premere il pulsante SET (+) o SET
(-), la vettura deve viaggiare a velocità co-
stante su un terreno pianeggiante.
Quando la vettura ha raggiunto la velocità
desiderata, premere il pulsante SET (+) o
SET (-) e rilasciarlo. Al rilascio dell'accele-
ratore la vettura procederà alla velocità sele-
zionata.
Richiamo della velocità
Per richiamare la velocità impostata in pre-
cedenza, premere il pulsante RES e rila-
sciarlo. Questa operazione è possibile a qual-
siasi velocità superiore a 20 miglia/h
(32 km/h).
Disattivazione
Una leggera pressione sul pedale del freno, la
pressione del pulsante CANC (Annulla) o la
normale pressione sul pedale del freno du-
rante il rallentamento della vettura disatti-
vano il Cruise Control senza cancellare la
velocità impostata dalla memoria.
La velocità impostata viene cancellata dalla
memoria quando si preme il pulsante on/off
(Attivazione/Disattivazione) o si porta il di-
spositivo di accensione su OFF (Spento).
CRUISE CONTROL
ADATTATIVO (ACC)
Se la vettura è dotata di Cruise Control Adat-
tativo, i comandi funzionano esattamente
come il Cruise Control con un paio di diffe-renze. Questa opzione permette di impostare
la distanza specifica che si desidera mante-
nere tra la propria vettura e il veicolo anti-
stante.
Interruttori del Cruise Control Adattativo
1 — Adaptive Cruise Control (ACC) On/
Off (Attivazione/disattivazione Cruise
Control Adattativo)
2 — Distance Setting – Decrease (Im-
postazione distanza – Diminuzione)
3 — Distance Setting – Increase (Impo-
stazione distanza – Aumento)
187

Se il sensore ACC rileva un veicolo che pre-
cede la vettura, il sistema ACC interviene
automaticamente frenando o accelerando
leggermente in modo tale che la vettura man-
tenga la distanza preimpostata, cercando di
adattarsi alla velocità del veicolo che pre-
cede.
Se il sensore non rileva alcun veicolo che
precede la vettura, il sistema ACC manterrà
una velocità fissa impostata.
Attivazione
Premere e rilasciare il pulsante Adaptive
Cruise Control (ACC) on/off (Attivazione/
disattivazione Cruise Control Adattativo
(ACC)).
Il messaggio "ACC READY" (ACC pronto)
viene visualizzato sul display quadro stru-
menti per indicare che il sistema ACC è
attivato.
Impostazione della velocità ACC
desiderata
Quando la vettura raggiunge la velocità desi-
derata, premere e rilasciare il pulsante SET
(+)(Accelerazione) o SET(-)(Decelerazione).
Sul display quadro strumenti viene visualiz-
zata la velocità impostata.
Se il sistema viene impostato quando la vet-
tura procede a una velocità inferiore a
30 km/h (19 miglia/h), la velocità verrà im-
postata sul valore predefinito di 30 km/h
(19 miglia/h). Se il sistema viene impostato
quando la vettura procede a una velocità
superiore a 30 km/h (19 miglia/h), la velocità
impostata sarà quella corrente della vettura.
NOTA:
L'ACC non può essere regolato se davanti alla
vettura è presente un veicolo fermo a di-
stanza ravvicinata.
Togliere il piede dal pedale dell'acceleratore.
In caso contrario, la vettura può continuare
ad accelerare oltre la velocità impostata. Se
ciò dovesse accadere:• Sul display quadro strumenti verrà visualiz-
zato il messaggio "DRIVER OVERRIDE"
(Controllo manuale del conducente).
• Il sistema non potrà controllare la distanza
tra la propria vettura e il veicolo che la
precede. La velocità della vettura sarà de-
terminata soltanto dalla posizione del pe-
dale dell'acceleratore.
Variazione della velocità
Una volta attivato l'ACC, è possibile aumen-
tare o diminuire la velocità.
NOTA:
• Quando si preme il pulsante SET(+)(Ac-
celerazione) o SET(-)(Decelerazione), la
nuova velocità impostata diventa la velocità
corrente della vettura.
• Quando si utilizza il pulsante SET(-)(De-
celerazione) per ridurre la velocità, se il
freno motore non rallenta la vettura in
modo sufficiente per raggiungere la velo-
cità impostata, l'impianto frenante inter-
viene automaticamente.
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
188

• Se si tiene premuto il pulsante, la velocità
impostata continua a diminuire con decre-
menti di 5 miglia/h finché non si rilascia il
pulsante. La diminuzione della velocità im-
postata viene visualizzata sul display qua-
dro strumenti.
Velocità nel sistema metrico (km/h)
• Premendo una volta il pulsante SET(-)
(Decelerazione), la velocità impostata di-
minuisce di 1 km/h. Ad ogni pressione
successiva del pulsante si ottiene una ridu-
zione di 1 km/h.
• Se si tiene premuto il pulsante, la velocità
impostata continua a diminuire in decre-
menti di 10 km/h finché non si rilascia il
pulsante. La diminuzione della velocità im-
postata viene visualizzata sul display qua-
dro strumenti.
Ripristino
Se nella memoria è salvata una velocità im-
postata, premere il pulsante RES (Ripristino)
e togliere il piede dal pedale dell'accele-
ratore. Sul display quadro strumenti viene
visualizzata l'ultima velocità impostata.NOTA:
• Se la vettura rimane ferma per più di due
secondi, il conducente deve premere il pul-
sante RES (Ripristino) o premere il pedale
dell'acceleratore per reinnestare l'ACC alla
velocità impostata stabilita.
• L'ACC non può essere ripristinato se da-
vanti alla vettura è presente un veicolo
fermo a distanza ravvicinata.
ATTENZIONE!
La funzione di richiamo dovrebbe essere
utilizzata soltanto se le condizioni stradali
e del traffico lo consentono. Il richiamo di
una velocità di riferimento troppo alta o
troppo bassa per le condizioni attuali del
traffico e della strada potrebbe provocare
un'accelerazione o una decelerazione
della vettura troppo brusca per una guida
sicura. La mancata osservanza di tali av-
vertenze potrebbe causare incidenti anche
letali o lesioni a persone.
Disattivazione
Premere e rilasciare il pulsante Adaptive
Cruise Control (ACC) on/off (Attivazione/
disattivazione del Cruise Control Adattativo
(ACC)) una seconda volta per disattivare il
sistema.
Il messaggio "Adaptive Cruise Control (ACC)
Off" (Cruise Control Adattativo (ACC) disinse-
rito) viene visualizzato sul display quadro
strumenti per indicare che l'ACC è stato di-
sattivato.
Impostazione della distanza tra vetture
La distanza tra la propria vettura e quella che
precede specificata per l'ACC può essere im-
postata scegliendo tra le impostazioni a quat-
tro barre (massima), tre barre (lunga), due
barre (media) e una barra (breve). Utilizzando
tale impostazione della distanza e la velocità
della vettura, l'ACC calcola e imposta la di-
stanza del veicolo che precede. L'imposta-
zione della distanza viene visualizzata sul
display quadro strumenti.
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
190

• Per aumentare l'impostazione relativa alla
distanza, premere e rilasciare il pulsante
Distance Setting—Increase (Impostazione
distanza – Aumento). Ogni volta che si
preme il pulsante, l'impostazione della di-
stanza aumenta di una barra (più lunga).
• Per diminuire l'impostazione relativa alla
distanza, premere e rilasciare il pulsante
Distance Setting—Decrease (Impostazione
distanza – Diminuzione). Ogni volta che si
preme il pulsante, l'impostazione della di-
stanza diminuisce di una barra (più corta).
Cambio di modalità
Se desiderato, la modalità Adaptive Cruise
Control (Cruise Control Adattativo) può es-
sere disattivata e il sistema può essere utiliz-
zato in modalità Normal (Fixed Speed) Cruise
Control (Cruise Control normale (velocità
fissa)). In modalità Normal (Fixed Speed)
Cruise Control (Cruise Control normale (velo-
cità fissa)), la funzione di impostazione della
distanza viene disattivata e il sistema man-
tiene la velocità impostata dall'utente.• Per passare da una modalità Cruise Control
all'altra, premere il pulsante Adaptive
Cruise Control (ACC) on/off (Attivazione/
disattivazione del Cruise Control Adattativo
(ACC)) per disattivare l'ACC e la modalità
Normal (Fixed Speed) Cruise Control
(Cruise Control normale (velocità fissa)).
•
Premere il pulsante Normal (Fixed Speed)
Cruise Control on/off (Attivazione/
disattivazione Cruise Control normale (velo-
cità fissa)) per inserire, ossia passare alla
modalità Normal (Fixed Speed) Cruise Con-
trol (Cruise Control normale (velocità fissa)).
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Modalità Cruise Control normale (velocità
fissa)" in "Avviamento e funzionamento" nel
Libretto di Uso e Manutenzione.
ATTENZIONE!
Il Cruise Control Adattativo (ACC) è un
sistema pensato per il comfort di guida.
Non va assolutamente considerato un
mezzo sostitutivo della concentrazione
sulla guida. Il conducente deve sempre
prestare attenzione alla strada, al traffico e
ATTENZIONE!
alle condizioni atmosferiche, alla velocità
della vettura, alla distanza dal veicolo che
precede e, ancor più, al corretto funziona-
mento dei freni, per avere la certezza di
una guida sicura in tutte le condizioni
stradali. Un'attenzione totale è sempre in-
dispensabile mentre si guida per mante-
nere un controllo sicuro della propria vet-
tura. La mancata osservanza di tali
avvertenze potrebbe causare incidenti an-
che letali o lesioni.
Il sistema ACC:
• Non si attiva in presenza di pedoni,
veicoli in arrivo in direzione di marcia
opposta e oggetti fermi (ad esempio, un
veicolo bloccato in un ingorgo stradale o
in panne).
• Non è in grado di tener conto delle
condizioni stradali, del traffico e atmo-
sferiche e può dimostrare dei limiti in
condizioni di scarsa visibilità.
• Non riconosce sempre completamente
condizioni di guida complesse che pos-
sono dar luogo a valutazioni errate o
191

ATTENZIONE!
inesistenti sulla distanza di sicurezza da
mantenere.
• Arresta completamente la vettura men-
tre si segue un veicolo di riferimento e la
mantiene in tale posizione per 2 se-
condi. Se il veicolo di riferimento non si
riavvia entro due secondi, il sistema ACC
visualizza un messaggio che indica il
rilascio dei freni e richiede l'innesto ma-
nuale degli stessi. Quando i freni ven-
gono rilasciati viene emessa una segna-
lazione acustica.
È meglio disinserire il sistema ACC:
• Quando si guida in presenza di nebbia,
pioggia intensa, nevicate abbondanti,
nevischio, traffico intenso e situazioni di
guida complesse (ad esempio, su tratti
autostradali interessati da lavori in
corso).
• Quando ci si immette in una corsia di
svolta o una rampa di uscita dall'auto-
strada; quando si guida su strade tor-
tuose, ghiacciate, innevate, sdrucciole-
voli, o su strade con salite e discese a
forte pendenza.
ATTENZIONE!
• Quando si traina un rimorchio su salite e
discese a forte pendenza.
• Quando le circostanze non consentono
una guida sicura a velocità costante.
Il sistema Cruise Control dispone di due
modalità di funzionamento:
• La modalità di Cruise Control Adattativo
per mantenere una distanza adeguata
tra i veicoli.
• La modalità Normal (Fixed Speed)
Cruise Control (Cruise Control normale
(velocità fissa)) per la marcia a una ve-
locità costante preimpostata. Per ulte-
riori informazioni, fare riferimento a
"Modalità Cruise Control normale (velo-
cità fissa)" nel Libretto di Uso e Manu-
tenzione.
La modalità Normal (Fixed Speed) Cruise
Control (Cruise Control normale (velocità
fissa)) non varia in base alla presenza o
meno di veicoli antistanti. Prestare atten-
zione alla modalità selezionata. Si può
cambiare la modalità utilizzando i pulsanti
del Cruise Control. Le due modalità di
controllo funzionano in modi diversi. Veri-
ATTENZIONE!
ficare sempre quale modalità viene sele-
zionata.
SISTEMA DI ASSISTENZA AL
PARCHEGGIO IN
RETROMARCIA PARKSENSE
Sensori ParkSense
I quattro sensori ParkSense, situati nel pa-
raurti posteriore, sorvegliano la zona retro-
stante la vettura che rientra nel relativo
campo di rilevamento. I sensori sono in grado
di rilevare ostacoli da una distanza che va da
circa 12 poll. (30 cm) fino a 79 poll.
(200 cm) dal paraurti posteriore in senso
orizzontale, a seconda della posizione, dell'o-
rientamento e del tipo di ostacolo.
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
192

Sistemi di protezione per bambini . .138
Spia cintura di sicurezza non
allacciata.................115
Tratto a bandoliera regolabile.....120
Uso da parte di donne in
gravidanza................124
Cinture di sicurezza a tre punti......117
Cinture di sicurezza Manutenzione. . . .289
Climatizzatore automatico (ATC)......55
Comandi audio al volante.........331
Comandi del cambio al volante......172
Comandi del sistema audio al volante . .331
Comando climatizzatore...........47
Automatico.................47
Comando MP3................332
Comando vocale........345, 346, 349
Come distendere una cintura di
sicurezza attorcigliata..........120
Come liberare una vettura
impantanata...............246
Consigli sulla sicurezza...........157
Contrappeso rimorchio...........209
Controlli di sicurezza............157
Controlli di sicurezza, esterno vettura . .160
Controlli di sicurezza, interno vettura . .158
Controlli di sicurezza sulla vettura. . . .157Controlli livelli liquidi
Freni....................267
Motore...................265
Controllo intelligente in discesa......97
Corrente
Presa ausiliaria..............67
Cristalli.....................57
Cruise Control................186
Accelerazione/Decelerazione.....186
Accelerazione/Decelerazione
(solo ACC)................187
Cancella..............186, 187
Impostazione...............186
Impostazione della distanza
(solo ACC)................190
Impostazione della modalità
(solo ACC)................191
Richiamo.............186, 187
Cruise Control adattativo (ACC)
(Cruise Control)..............187
Off ....................
.187
On .....................187
Cruise Control (controllo velocità). . . .186
Cruise Control elettronico
(Cruise Control)..............186Dadi di fissaggio...............291
Diesel
Messaggi del display........72, 73
Dispositivo di accensione..........21
Dispositivo di sgancio cofano........62
Disturbare...............346, 357
Donne in gravidanza, uso delle cinture di
sicurezza..................124
Durata degli pneumatici..........279
Effetto vento..................58
Elettrici
Alzacristalli................57
Emissioni...................303
Fendinebbia...............43, 83
Filtri
Impianto dell'aria condizionata.....57
Olio motore................299
Filtro dell'aria condizionata.........57
Fluidi e lubrificanti.............299
Frenata di emergenza............107
Freno di stazionamento..........164
Freno di stazionamento elettrico.....164
381