6-6
Cosa fare in situazioni di emergenza
Per prevenire danni al vostro
veicolo:
• Usare solo una fonte di
alimentazione a 12 V (batteria o
sistema ausiliario) per eseguire
un avviamento del veicolo con
cavi di emergenza.
• Non tentare di avviare il veicolo
a spinta.
Informazioni
Un inappropriato smalti-
mento della batteria può
recare danni all'ambiente e
alla salute. Smaltire la
batteria nel rispetto delle
normative locali o a norma di
legge.
Procedura di avviamento con
batteria ausiliaria
1. Posizionare i veicoli ad una
distanza sufficiente per collegare i
cavi di emergenza ma tale da
evitare che i veicoli si tocchino.
2. Tenersi sempre a debita a
distanza dalle ventole e da
qualsiasi parte in movimento
all'interno del vano motore, anche
quando i veicoli sono spenti.
3. Spegnere tutti i dispositivi elettrici
come radio, luci, condizionamento
aria, ecc. Mettere i veicoli in P
(Parcheggio, per veicolo con
cambio automatico/cambio a
doppia frizione) o folle (per veicolo
con cambio manuale), quindi
inserire il freno di stazionamento.
Spegnere entrambi i veicoli.
iNOTA
Pb
6-14
Cosa fare in situazioni di emergenza
Indicatore di TPMS
(sistema di monito-
raggio pressione
pneumatici)
malfunzionante
L'indicatore di TPMS malfunzionante
s'illuminerà, dopo aver lampeggiato
per circa un minuto, qualora insorga
un problema con il sistema di
monitoraggio pressione pneumatici.
Noi consigliamo di far controllare il
sistema da un concessionario
autorizzato HYUNDAI per
determinare la causa del problema.
Se c'è un malfunzionamento nel
TPMS, la spia luminosa posizione
pneumatico con bassa pressione
non verrà visualizzata nel caso il
veicolo abbia uno pneumatico
sotto-gonfiato.
NOTA
Danni derivanti da una bassa
pressione
Uno pneumatico con una
pressione significativamente
bassa rende instabile il veicolo
e può contribuire a far perdere il
controllo del veicolo e allungare
gli spazi di arresto.
Una guida prolungata con
una basa pressione degli
pneumatici può causare il
surriscaldamento e la
conseguente rottura degli
pneumatici stessi.
ATTENZIONE
•L'indicatore di TPMS
malfunzionante potrebbe
lampeggiare per circa 1
minuto e quindi rimanere
illuminato in continuazione
qualora il veicolo si muova in
prossimità di cavi di
alimentazione elettrica o
radiotrasmettitori come
stazioni di polizia, uffici
governativi o pubblici,
stazioni emittenti, installa-
zioni militari, aeroporti, ponti
radio, ecc. Questo potrebbe
interferire con il normale
funzionamento del sistema
di monitoraggio pressione
pneumatici (TPMS).
(Continuazione)
AVVERTENZA
L'etichetta del compressore riporta le
informazioni inerenti il tipo di
compressore in dotazione al vostro
veicolo come il modello, in numero
categorico assegnato dal fornitore, il
numero di produzione, il refrigerante
e l'olio per refrigerante.L'etichetta del refrigerante fornisce
informazioni quali tipo e quantità del
refrigerante medesimo.
L'etichetta è ubicata sul sottocofano.I componenti a frequenza radio del
veicolo sono conformi ai requisiti e ai
dettami della Direttiva 1995/5/EC.
Ulteriori informazioni includenti la
dichiarazione di conformità del
fabbricante sono disponibili sul sito
web HYUNDAI;
http://service.hyundai-motor.com
ETICHETTA REFRIGERANTE
Dati tecnici & Informazioni per il cliente
8-16
ETICHETTA COMPRESSORE
CONDIZIONATORE ARIA
OTLE088010
OTLE088009
CE0678 ■Esempio
DICHIARAZIONE DI CONFOR-
MITÀ (SE IN DOTAZIONE)
I-7
I
Indice alfabetico
Panoramica esterna (I) ....................................................1-2
Panoramica esterna (II) ................................................1-3
Panoramica interna ......................................................1-4
Panoramica plancia (I) .................................................1-5
Vano motore .................................................................1-6
Peso del veicolo ..........................................................5-190
Carico eccessivo ......................................................5-191
Peso lordo del veicolo ....................................................8-7
Portellone ......................................................................3-52
Portellone elettrico .....................................................3-55
Portellone intelligente ................................................3-61
Portellone non elettrico ..............................................3-52
Potenza lampadine ..........................................................8-3
Prima di mettersi in marcia ............................................5-5
Prima di mettersi in movimento ..................................5-5
Prima di salire a bordo del veicolo ..............................5-5
Quadro strumenti ..........................................................3-66
Autonomia residua .....................................................3-75
Contachilometri totale ...............................................3-74
Controllo quadro strumenti........................................3-68
Indicatore cambio ......................................................3-72
Spia luminosa strada ghiacciata.................................3-71Strumenti ....................................................................3-68
Radio .............................................................................4-24
Accensione della radio...............................................4-24
Ascolto delle stazioni radio salvate ...........................4-26
Commutazione del modo radio .................................4-25
Ricerca delle stazioni radio .......................................4-25
Salvataggio delle stazioni radio .................................4-25
Scansione delle stazioni radio disponibili .................4-25
Refrigerante motore ......................................................7-19
Cambio del liquido refrigerante motore ....................7-22
Controllo livello liquido refrigerante motore ............7-19
Regolazione servosterzo ...............................................5-88
Ruote e pneumatici .......................................................7-37
Allineamento e equilibratura ruote ............................7-41
Controllo della pressione di gonfiaggio degli
pneumatici................................................................7-39
Cura degli pneumatici ................................................7-37
Etichette sui fianchi degli pneumatici .......................7-44
Manutenzione degli pneumatici.................................7-44
Pneumatico ribassato .................................................7-49
Pressioni di gonfiaggio pneumatici a freddo
raccomandate ...........................................................7-37
Rotazione pneumatici ................................................7-40
Sostituzione di un cerchio .........................................7-44
Sostituzione di una ruota ...........................................7-42
P
Q
R
I-10
Freno di stazionamento elettrico (EPB) ....................5-49
Indicatore d'usura dei frenia disco .............................5-47
Segnale arresto di emergenza (ESS)..........................5-70
Servofreni...................................................................5-46
Servofreno elettrico (LVA) ........................................5-70
Sistema antibloccaggio freni (ABS) ..........................5-60
Sistema ISG (Idle stop and go - Sistema di arresto/
avvio automatico delmotore)......................................5-81
Disattivazione del sensore batteria ............................5-86
Malfunzionamento del sistema ISG ..........................5-85
Per attivare il sistema ISG .........................................5-81
Per disattivare il sistema ISG ....................................5-85
Sistema multimediale .....................................................4-2
Antenna ........................................................................4-3
Comandi audio al volante ............................................4-4
Porta Aux, USB e iPod
®..............................................4-2
Principio di funzionamento dell'autoradio...................4-6
Sistema Audio / Video / Navigazione (AVN)..............4-5
Vivavoce Bluetooth
®Wireless Technology .................4-5
Sistema seggiolino per bambini (CRS) ........................2-40
Installazione del sistema seggiolino per bambini
(CRS) .......................................................................2-44
Noi raccomandiamo: I bambini sempre dietro ..........2-40
Scelta del sistema seggiolino per bambini (CRS) .....2-41
Sistema spia limite di velocità intelligente
(Sistema ISLW) ........................................................5-133
Attenzione del conducente.......................................5-138Display .....................................................................5-135
Impostazione e attivazione del sistema ...................5-134
Limitazioni del sistema............................................5-137
Spazzole tergicristalli ...................................................7-30
Controllo delle spazzole ............................................7-30
Sostituzione spazzole .................................................7-30
Specchietti retrovisori ...................................................3-27
Specchietto retrovisore esterno ..................................3-31
Specchietto retrovisore interno ..................................3-27
Specifiche del sistema audio ........................................4-50
Bluetooth....................................................................4-51
USB............................................................................4-50
Spie e indicatori luminosi ...........................................3-102
Indicatori luminosi ...................................................3-114
Spie luminose...........................................................3-102
Spiegazione degli interventi della manutenzione
programmata ...............................................................7-11
Surriscaldamento del motore ..........................................6-8
Tergilavacristalli .........................................................3-138
Interruttore tergi/lavalunotto ....................................3-141
Lavaparabrezza ........................................................3-140
Tergiparabrezza ........................................................3-139
Tetto apribile panoramico .............................................3-40
Chiusura del tetto apribile .........................................3-43
Indice alfabetico
T