Mantenendo premuto il pulsante
SET –: la velocità impostata diminuisce
ad intervalli di 5 km/h (oppure valore
equivalente in miglia) finché non si
rilascia il pulsante stesso. La
diminuzione della velocità impostata
viene visualizzata sul display.
NOTA Se si seleziona, tramite il Drive
Mode Selector, la modalità “Sport”,
l'ACC si porterà in una modalità
sportiva: il sistema diventerà più reattivo
in fase di accelerazione.
ACCELERAZIONE IN
CASO DI SORPASSO
Quando si guida con dispositivo
impostato e si segue un veicolo, il
dispositivo fornisce un'ulteriore
accelerazione per agevolare il sorpasso,
viaggiando sopra una certa velocità e
inserendo l'indicatore di direzione
sinistro quando si è in strade con guida
a destra (oppure l’indicatore di direzione
destro quando si è in strade con guida
a sinistra).
RICHIAMO DELLA
VELOCITÀ
Una volta che il sistema è stato
annullato ma non disattivato, se è stata
precedentemente impostata una
velocità, sarà sufficiente premere il
pulsante RES e togliere il piede dal
pedale dell'acceleratore per richiamarla.
Il sistema verrà impostato con l'ultima
velocità memorizzata.
Prima di richiamare la velocità
precedentemente impostata, portarsi in
prossimità della stessa prima di
premere il pulsante RES e rilasciarlo.
IMPOSTAZIONE DELLA
DISTANZA TRA VETTURE
La distanza tra la propria vettura e
quella del veicolo che precede può
essere impostata scegliendo tra le
impostazioni a 1 barra (breve), 2 barre
(media), 3 barre (lunga), 4 barre
(massima) fig. 101.Le distanze dal veicolo che precede
sono proporzionali alla velocità.
L’intervallo di tempo rispetto al veicolo
che precede rimane costante e varia da
1 secondo (per l’impostazione ad
1 barra per la distanza breve) a
2 secondi (per l’impostazione a 4 barre
per la distanza massima).
101F1B0299C
139
53)Attenzione a riparazioni e nuove
verniciature nella zona intorno al sensore
(mostrina che copre il sensore sul lato
sinistro del paraurti). In caso di urti frontali il
sensore può disattivarsi automaticamente e
visualizzare, sul display, una segnalazione
per indicare di far riparare il sensore. Anche
in assenza di segnalazioni di
malfunzionamento, disattivare la funzionalità
del sistema se si sospetta che la posizione
del sensore radar sia stata alterata (ad es. a
causa di urti frontali a bassa velocità come
nelle manovre di parcheggio). In questi
casi, rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat
per provvedere al riallineamento od alla
sostituzione del sensore radar.DRIVE MODE
SELECTOR
(selettore modalità
di guida)
(ove presente)
Il dispositivo consente, agendo
manualmente sulla ghiera rotativa A
fig. 102 della manopola ubicata sul
tunnel centrale, di impostare tre diverse
modalità di guida ("risposta della
vettura") in funzione delle esigenze del
guidatore e delle condizioni stradali.
- modalità "Auto"
- modalità "All Weather"
- modalità "Sport".
Il dispositivo, attraverso l'elettronica di
bordo, agisce sui sistemi di controllo
dinamico della vettura: motore, sterzo,
sistema ESC, sistema 4x4, cambio,
interfacciandosi inoltre col quadro
strumenti.La ghiera rotativa è di tipo
"monostabile" ovvero, al rilascio, torna
sempre in posizione centrale.
L'accettazione da parte del sistema
della modalità di guida richiesta viene
segnalata dall'accensione del LED
ubicato accanto all'ideogramma, ed alla
visualizzazione, sul display del quadro
strumenti, del simbolo corrispondente
all'ideogramma.
All'avviamento del motore il sistema
normalmente mantiene la modalità di
guida attiva prima dell'arresto dello
stesso. Per versioni/mercati ove
previsto il sistema all'avviamento si
predispone sempre in modalità "Auto".
MODALITÀ "Auto"
Modalità raccomandata per una guida
normale, finalizzata al comfort ed alla
sicurezza in condizioni di guida ed
aderenza normali. Tale modalità riduce
inoltre il consumo di combustibile, in
quanto automaticamente provvede,
oltre che a modificare la ripartizione di
coppia motrice tra assale anteriore e
posteriore, a disconnettere, qualora le
condizioni di guida e del terreno lo
consentano, la trasmissione alle ruote
posteriori.
102F1B0721
142
AVVIAMENTO E GUIDA