Disinserimento
Per disinserire la modalità “Traction +” e
ritornare in “Normal” ruotare la ghiera
verso sinistra e rimanere in questa
posizione per mezzo secondo. In
questo caso, si illuminerà il LED relativo
alla modalità “Normal” e sul display
verrà visualizzata l'indicazione di
avvenuto disinserimento della modalità
“Traction +”.AVVERTENZA Se prima di spegnere il
motore la modalità inserita è quella
“Traction +” oppure “Normal”, al
successivo avviamento la modalità
inserita viene mantenuta.
AVVERTENZA Inserendo la modalità
“Traction +”, il sistema Start&Stop viene
temporaneamente disattivato (LED sul
pulsante del sistema Start&Stop
acceso). Per riattivare il sistema
Start&Stop con modalità “Traction +”
inserita, premere il pulsante del sistema
Start&Stop ubicato sulla plancia
portastrumenti. Disattivando la modalità
“Traction +” il sistema Start&Stop sarà
nuovamente attivo.
AVVERTENZA Inserendo la modalità
“Traction +”, il sistema City Brake
Control - “Collision Mitigation” viene
temporaneamente disattivato. La
disabilitazione temporanea del sistema
è segnalata dall'accensione della spia
sul quadro strumenti (unitamente alla
visualzzazione di un messaggio sul
display). Disattivando la modalità
“Traction +”, il sistema City Brake
Control - “Collision Mitigation” sarà
nuovamente attivo.FUNZIONALITÀ “GRAVITY
CONTROL”
Questa funzionalità di guida è finalizzata
al mantenimento di una velocità
costante durante la guida su strada in
discesa ad elevata pendenza. Quando
la funzionalità è attiva è normale
avvertire rumorosità e vibrazioni
provenienti dai lati delle ruote (freni).
AVVERTENZA La funzionalità è
inseribile solo con modalità “Traction +”
attivata, motore acceso, freno a mano
rilasciato e porta lato guidatore
correttamente chiusa.
Attivazione
Per attivare la funzionalità portarsi ad
una velocità inferiore a 25 km/h.
Una volta raggiunta la velocità
desiderata, rilasciare completamente i
pedali dell'acceleratore e del freno.
Nel caso si voglia aumentare/diminuire
la velocità, agire nuovamente sui pedali
dell'acceleratore e del freno.
95F0Y0667C
117
62)Evitare che il liquido freni, altamente
corrosivo, vada a contatto con le parti
verniciate. Se dovesse succedere lavare
immediatamente con acqua.
63)Un montaggio scorretto di accessori
elettrici ed elettronici può causare gravi
danni alla vettura. Se dopo l'acquisto della
vettura si desidera installare degli accessori
(ad es. antifurto, radiotelefono, ecc...),
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat, che
sapranno suggerire i dispositivi più idonei e
soprattutto consigliare sulla necessità di
utilizzare una batteria con capacità
maggiorata.
ATTENZIONE
3)L’olio motore esausto e il filtro dell’olio
sostituito contengono sostanze pericolose
per l’ambiente. Per la sostituzione dell’olio
e dei filtri si consiglia di rivologersi alla
Rete Assistenziale Fiat
4)L’olio esausto del cambio contiene
sostanze pericolose per l’ambiente. Per la
sostituzione dell’olio si consiglia di rivolgersi
alla Rete Assistenziale Fiat.
5)Le batterie contengono sostanze molto
pericolose per l'ambiente. Per la
sostituzione della batteria rivolgersi alla
Rete Assistenziale Fiat.
RICARICA DELLA
BATTERIA
158) 159)
AVVERTENZA Prima di procedere allo
stacco dell'alimentazione elettrica
alla batteria, attendere almeno 1 minuto
dal posizionamento della chiave di
avviamento su STOP e dalla chiusura
della porta lato guida. Al successivo
riattacco dell'alimentazione elettrica alla
batteria, sincerarsi che il dispositivo di
avviamento sia su STOP e che la porta
lato guida sia chiusa.
AVVERTENZA Si consiglia una ricarica
lenta a basso amperaggio per la durata
di circa 24 ore. Una carica per lungo
tempo potrebbe danneggiare la
batteria.
AVVERTENZA Assicurarsi che i cavi
dell'impianto elettrico siano ricollegati
correttamente alla batteria: il cavo
positivo (+) al morsetto positivo e il cavo
negativo (–) al morsetto negativo. I
morsetti della batteria sono
contrassegnati con i simboli di morsetto
positivo (+) e morsetto negativo (–) e
sono indicati sul coperchio della
batteria.I morsetti dei cavi devono inoltre essere
privi di corrosione e fissati saldamente
ai morsetti. Se si utilizza un
caricabatterie di tipo "rapido" con
batteria montata sulla vettura, prima di
collegare il caricabatterie scollegare
entrambi i cavi della batteria della
vettura. Non utilizzare il caricabatteria di
tipo "rapido" per fornire la tensione di
avviamento.
AVVERTENZA La descrizione della
procedura di ricarica della batteria è
riportata unicamente a titolo
informativo. Per l'esecuzione di tale
operazione si raccomanda di rivolgersi
alla Rete Assistenziale Fiat.
VERSIONI SENZA
SISTEMA Start&Stop
(per versioni/mercati, dove previsto)
Per effettuare la ricarica, procedere
come segue:
scollegare il morsetto dal polo
negativo della batteria;
collegare ai poli della batteria i cavi
dell'apparecchio di ricarica, rispettando
le polarità;
accendere l'apparecchio di ricarica;
terminata la ricarica, spegnere
l'apparecchio prima di scollegarlo dalla
batteria;
174
MANUTENZIONE E CURA
ricollegare il morsetto al polo
negativo della batteria.
VERSIONI CON SISTEMA
Start&Stop
(per versioni/mercati, dove previsto)
Per effettuare la ricarica, procedere
come segue:
disconnettere il connettore A fig. 156
(tramite azione sul pulsante B) dal
sensore C di monitoraggio dello stato
batteria (quest'ultimo installato sul polo
negativo D della batteria stessa);
collegare il cavo positivo (+)
dell’apparecchio di ricarica al polo
positivo (+) della batteria;
collegare il cavo negativo (–)
dell'apparecchio di ricarica al perno D
del polo negativo (–) della batteria;
accendere l’apparecchio di ricarica.
Terminata la ricarica, spegnere
l’apparecchio prima di scollegarlo dalla
batteria;
ricollegare il connettore A al sensore
C della batteria.
ATTENZIONE
158)Il liquido contenuto nella batteria è
velenoso e corrosivo, evitare il contatto
con la pelle e gli occhi. L'operazione di
ricarica della batteria deve essere
effettuata in ambiente ventilato e lontano
da fiamme libere o possibili fonti di scintille,
per evitare il pericolo di scoppio e
d'incendio.
159)Non tentare di ricaricare una batteria
congelata: occorre prima sgelarla,
altrimenti si corre il rischio di esplosione. Se
vi è stato congelamento, occorre far
controllare la batteria prima della ricarica da
personale specializzato, per verificare che
gli elementi interni non si siano danneggiati
e che il contenitore non si sia fessurato,
con rischio di fuoriuscita di acido velenoso
e corrosivo.
TERGICRISTALLO /
TERGILUNOTTO
160)64)
SOSTITUZIONE
SPAZZOLE
TERGICRISTALLO
Procedere come segue:
sollevare il braccio del tergicristallo,
premere la linguetta A fig. 157 della
molla di aggancio ed estrarre la
spazzola dal braccio;
montare la nuova spazzola
inserendo la linguetta nell'apposita sede
del braccio assicurandosi che sia
bloccata;
abbassare il braccio del tergicristallo
sul parabrezza.
156F0Y0153C
157F0Y0114C
175
Luci abbaglianti (attivazione).........26
Luci abbaglianti
(sostituzione lampade)...........142
Luci anabbaglianti
(sostituzione lampade)...........141
Luci di cortesia......................27
Luci di emergenza.................130
Luci di posizione / luci
anabbaglianti (attivazione).........25
Luci di posizione/luci diurne
(DRL) (sostituzione lampade).....142
Luci diurne (DRL) (attivazione)........25
Luci esterne.........................25
Luci fendinebbia
(sostituzione lampade)...........143
Luci fendinebbia / luce
retronebbia (attivazione)...........25
Luci interne.........................28
Luci targa
(sostituzione lampade)...........145
Luci terzo stop
(sostituzione luci)................145
Manutenzione programmata.......158
Menu di Setup......................45
Mode Selector (dispositivo).........116
Modifiche / alterazioni della
vettur..............................5
Mopar Connect....................244
Olio motore (consumo)............172
Omologazioni ministeriali...........245
Pesi..............................196Piano di manutenzione
programmata....................159
Plafoniera anteriore..................28
Plancia portastrumenti...............10
Porte...............................33
Pressione di gonfiaggio
pneumatici......................188
Prestazioni (velocità massime)......193
Pretensionatori......................83
Pulsanti di comando (display)........44
Quadro e strumenti di bordo........43
Rifornimenti.......................203
Rifornimento della vettura...........124
Ruota
(procedura di sostituzione).......130
Ruote.............................185
Ruote e pneumatici................177
Safe Lock (dispositivo)..............12
SBR (Seat Belt Reminder)............82
Sedili...............................14
Sedili anteriori.......................14
Sedili posteriori......................15
Sedili posteriori terza fila.............16
Seggiolini i-Size.....................92
Seggiolino ISOFIX (installazione)......90
Sensore crepuscolare...............26
Sensore pioggia.....................29
Sensori di parcheggio..............119
Side bag..........................103Sistema blocco combustibile.......154
Sistema City Brake Control -
Collision Mitigation................75
Sistema di protezione
supplementare (SRS) Air bag......98
Sistema iTPMS......................77
Sistema Traction +.................116
Sistemi di ausilio alla guida...........75
Sistemi di protezione occupanti......80
Sistemi di protezione per
bambini..........................85
Sistemi di sicurezza attiva............72
Sollevamento della vettura..........177
Sostituzione lampade..............138
Spazzola tergilunotto
(sostituzione)....................176
Spazzole tergicristallo
(sostituzione)....................175
Specchi retrovisori...................19
Speed Limiter......................115
Spie e messaggi....................47
Spruzzatori (lavacristallo /
lavalunotto)......................176
Start&Stop (sistema)...............112
Telecamera posteriore.............121
Tergicristallo / lavacristallo............28
Tergicristallo / tergilunotto............28
Tergilunotto / lavalunotto.............30
Tetto apribile elettrico................32
Tetto con vetro fisso.................31
INDICE ALFABETICO