Page 151 of 248

Una gomma forata o una lampadina spenta?
Può succedere che qualche inconveniente turbi il nostro viaggio.
Le pagine dedicate all'emergenza possono essere di aiuto per
affrontare autonomamente e in tranquillità le situazioni critiche.
In situazione di emergenza Le consigliamo di telefonare al numero
verde reperibile sul Libretto di Garanzia.
Risulta inoltre possibile rivolgersi al numero verde universale,
nazionale od internazionale per ricercare la Rete Assistenziale
Alfa Romeo più vicina.
IN EMERGENZA
LUCI DI EMERGENZA...........................150
SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADA...................151
SOSTITUZIONE FUSIBILI.........................156
SOSTITUZIONE DI UNA RUOTA.....................163
TIRE REPAIR KIT . .............................167
PNEUMATICI RUN FLAT.........................170
AVVIAMENTO DI EMERGENZA.....................171
SISTEMA BLOCCO COMBUSTIBILE..................173
SBLOCCO LEVA CAMBIO AUTOMATICO................173
TRAINO DELLA VETTURA IN PANNE..................174
TRAINO DELLA VETTURA........................174
Page 172 of 248

AVVERTENZA
60)In caso di foratura, provocata da corpi
estranei, è possibile riparare pneumatici che
abbiano subito lesioni fino ad un diametro
massimo pari a 6mm sul battistrada dello
pneumatico.
AVVERTENZA
3)Non disperdere la bomboletta ed il liquido
sigillante nell'ambiente. Smaltire
conformemente a quanto previsto dalle
normative nazionali e locali.
PNEUMATICI RUN FLAT
(ove presenti)
157) 158) 159)
Gli pneumatici “Run Flat” consentono di
mantenere il controllo del veicolo dopo
una foratura e continuare a guidare in
sicurezza per circa 80 km a una velocità
massima di 80 km/h.
Il fianco rinforzato dello pneumatico ne
mantiene la propria forma e sostiene il
peso del veicolo in caso di perdita di
pressione.
Le vetture equipaggiate con pneumatici
di tipo Run Flat NON sono dotate del kit
di riparazione rapida pneumatici Tire
Repair Kit. Per la riparabilità rivolgersi il
più presto possibile alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo.
ATTENZIONE
157)Non eccedere la durata di percorrenza
e la velocità massima (80 km - 80 km/h) in
caso di perdita di pressione-foratura.
158)La perdita di pressione altera il
comportamento di marcia della vettura,
determinando ad esempio minore stabilità
direzionale in frenata, spazio di frenata più
lungo e geometria di sterzata alterata.
Adeguare quindi lo stile di guida evitando
sterzate brusche o ostacoli come
marciapiedi e buche.
159)In caso di marcia con rimorchi
particolarmente pesanti non superare i
60 km/h.
170
IN EMERGENZA
Page 244 of 248

Luci di parcheggio.............27
Luci di posizione..............27
Luci diurne (D.R.L.).............27
Luci esterne.................26
Luci fendinebbia..............27
Luci fendinebbia (sostituzione
lampade)................155
Luci interne.................31
Manutenzione programmata.....178
Modifiche/alterazioni della vettura........................5
Motore...................199
Livello liquido impianto
raffreddamento motore.......188
Numero del telaio............198
Olio motore
Consumo................188
Verifica del livello...........187
Park Sensors (sistema).........130
Passive Entry (sistema)..........15
Pesi.....................206
Piano di manutenzione
programmata (versioni benzina
con motore 2.0 T4 MAir).......179
Piano di manutenzione
programmata (versioni Diesel
con motore 2.2 JTD).........182
Plafoniera anteriore............31
Pneumatici (pressione di
gonfiaggio)...............203Pneumatici Run Flat...........170
Porte.....................14
Portellone vano bagagli..........39
Power Lock (dispositivo).........16
Prestazioni (velocità massime). . . .214
Pretensionatori...............90
Limitatori di carico...........91
Procedura di rifornimento
combustibile..............135
Procedure di manutenzione......192
Quadro e strumenti di bordo......44
Rabbocco additivo per emisioni
Diesel AdBlue®........136
Regolazione assetto fari.........29
Ricarica della batteria..........191
Rifornimenti................208
Rifornimento della vettura.......135
Riscaldamento elettrico volante....23
Risparmio di combustibile.......141
Ruote e pneumatici...........195
Sblocco leva cambio automatico . . .173
Sedili.....................18
Sedili anteriori (regolazione
elettrica).................19
Sedili anteriori (regolazioni
manuali).................18
Sedili posteriori..............21
Seggiolino ISOFIX (installazione)....96
Sensore crepuscolare...........26Sensore pioggia..............32
Side bag..................108
Simbologia..................5
Sistema Alfa DNA . ...........119
Sistema blocco combustibile......173
Sistema ESC (Electronic Stability
Control)..................72
Sistema HSA (Hill Start Assist).....73
Sistema Lane Departure Warning . . .133
Sistema PBA (Panic Brake Assist)....73
Sistema RCP . . ..............78
Sistema SBA (Seat Belt Alert)......89
Sistema TC (Traction Control)......73
Sistema TPMS (Tyre Pressure
Monitoring System) . .........83
Sistemi di ausilio alla guida........76
Sistemi di protezione occupanti.....87
Sistemi di protezione per bambini....92
Sistemi di sicurezza attiva........72
Sollevamento della vettura.......194
Sostituzione di una lampada ......151
Sostituzione di una lampada
esterna.................154
Specchi retrovisori.............24
Speed Limiter . ..............121
Spie e messaggi..............51
SRS (sistema di protezione
supplementare) . ...........104
Start & Stop Evo.............120
Suggerimenti per la guida........141
INDICE ALFABETICO