
ATTENZIONE
1)Scendendo dalla vettura portare sempre
con sé la chiave, per evitare che qualcuno
azioni inavvertitamente i comandi.
Ricordarsi di inserire il freno di
stazionamento elettrico. Non lasciare mai
bambini sulla vettura incustodita.
2)È tassativamente vietato ogni intervento
in aftermarket, con conseguenti
manomissioni della guida o del piantone
sterzo (ad es. montaggio di antifurto), che
potrebbero causare, oltre al decadimento
delle prestazioni del sistema e della
garanzia, GRAVI PROBLEMI DI SICUREZZA,
nonché la non conformità omologativa della
vettura.
3)Prima di uscire dalla vettura, azionare
SEMPRE il freno di stazionamento. Sulle
versioni dotate di cambio automatico
attivare la modalità P (Parcheggio) e
premere il dispositivo di avviamento per
portarlo su STOP. Quando si abbandona la
vettura, bloccare sempre tutte le porte
premendo l'apposito pulsante sulla maniglia.
4)Per versioni dotate di sistema Keyless
Start non lasciare la chiave elettronica
all'interno od in prossimità della vettura
oppure in un luogo accessibile ai bambini.
Non lasciare la vettura con il dispositivo di
accensione in posizione ON. Un bambino
potrebbe azionare gli alzacristalli elettrici,
altri comandi o addirittura mettere in marcia
la vettura.
5)In caso di manomissione del dispositivo di
avviamento (ad es. un tentativo di furto),
farne verificare il funzionamento alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo prima di
riprendere la marcia.
ENGINE IMMOBILIZER
Il sistema Engine Immobilizer impedisce
l'utilizzo non autorizzato della vettura,
disabilitando l'avviamento del motore.
L'impianto non necessita di
abilitazione/attivazione: il
funzionamento è automatico,
indipendentemente dal fatto che le porte
della vettura siano bloccate oppure
sbloccate.
Portando il dispositivo di avviamento in
posizione ON, il sistema Engine
Immobilizer identifica il codice
trasmesso dalla chiave. Se il codice viene
riconosciuto come valido, il sistema
Engine Immobilizer autorizza quindi
l'avviamento del motore.
Riportando il dispositivo di avviamento in
posizione STOP, il sistema Engine
Immobilizer disattiva la centralina che
controlla il motore, impedendone quindi
l'avviamento.
Per le corrette procedure di avviamento
del motore, vedere quanto descritto al
paragrafo "Avviamento del motore" nel
capitolo "Avviamento e guida".Irregolarità di funzionamento
Se, durante l'avviamento, il codice della
chiave non viene riconosciuto
correttamente, sul quadro strumenti
viene visualizzata l'icona
(vedere
quanto descritto al paragrafo "Spie e
messaggi" nel capitolo "Conoscenza del
quadro strumenti"). Questa condizione
comporta l'arresto del motore dopo
2 secondi. In questo caso portare il
dispositivo di avviamento in posizione
STOP e nuovamente in ON; se il blocco
persiste, riprovare con le altre chiavi in
dotazione. Se non fosse comunque
possibile avviare il motore, rivolgersi alla
Rete Assistenziale Alfa Romeo.
Se l'icona
viene visualizzata durante
la marcia, significa che il sistema sta
effettuando un'autodiagnosi (dovuto ad
esempio ad un calo di tensione). Se la
visualizzazione permane, rivolgersi alla
Rete Assistenziale Alfa Romeo.
13

Simbolo Cosa significa
AVARIA CAMBIO AUTOMATICO
Il simbolo si accende, unitamente ad una segnalazione acustica, quando viene rilevata un'avaria al cambio automatico.
Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
15)
INSUFFICIENTE LIVELLO OLIO MOTORE
<000d0172007d007f007f0081008f0085008b008a008100010080008100880001008f00850089007e008b0088008b01640001007d007e007e0085008a007d0090007d0001007d00880001008e00810088007d009000850092008b000100890081008f008f00
7d008300830085008b0001008f00910088000100800085008f><008c0088007d0095016400010085008a00800085007f007d00010091008a007d0001007f008b008a0080008500960085008b008a00810001008000850001007e007d008f008f008b0001008800850092008100880088008b0001008b00880085008b000100
89008b0090008b008e0081016300010013007d007e007e008b> } Ž
<008d0091007d008a0090008b0001008c008e00850089007d0001008b00880085008b0001007d0088000100820085008a00810001008000850001008e0085008c008e0085008f00900085008a007d008e00810001008500880001007f008b008e008e008100
900090008b0001008800850092008100880088008b00010085><008a0001007f008b008c008c007d000103a60092008100800081008e00810001008d0091007d008a0090008b000100800081008f007f008e008500900090008b0001007d00880001008c007d008e007d0083008e007d0082008b000101730016007d008a00
8b00010089008b0090008b008e008100010196000100160081> Ž … ‚ … }
<0080008100850001008800850092008100880088008501740001008a008100880001007f007d008c00850090008b0088008b00010173000e007d008a009100900081008a00960085008b008a0081000100810001007f0091008e007d01740001008c008100
8e00010085008a00800085007f007d00960085008b008a0085>
<0014007d008800810001008b008c0081008e007d00960085008b008a00810001008c009100cf00010081008f008f0081008e008100010081008200820081009000900091007d0090007d00010085008a0001007d00910090008b008a008b00890085007d01
6400010091009000850088008500960096007d008a0080008b><00010091008a007d000100900085008c008b0088008b00830085007d0001008000850001008b00880085008b0001007d0080008100830091007d0090007d01640001007f008b0089008100010080007d0001008c008e0081008f007f008e00850096008500
8b008a00810001000200880082007d00010013008b00890081> ‹
<03a60092008100800081008e00810001008d0091007d008a0090008b000100800081008f007f008e008500900090008b0001007d00880001008c007d008e007d0083008e007d0082008b000101730007008800910085008000850001008100010088009100
7e008e008500820085007f007d008a0090008501740001008a><008100880001007f007d008c00850090008b0088008b000101730005007d00900085000100900081007f008a0085007f008501740001008c0081008e00010085008a00800085007f007d00960085008b008a008500010080008100900090007d0083008800
85007d0090008101a101630001>
<035e009100880088007d000100920081008e008f0085008b008a0081000100120091007d0080008e00850082008b008300880085008b01640001008500880001007f008b008a0090008e008b00880088008b00010080008100880001008800850092008100
880088008b0001008000810092008100010081008f008f0081><008e008100010081008200820081009000900091007d0090008b0001007d008a007f0084008100010089008100800085007d008a009000810001008801ba007d008c008c008b008f00850090007d0001007d008f0090007d0001007d007f007f0081008f00
8f0085007e0085008800810001008f008b00900090008b0001> … ˆ
‹ ‚ } Š ‹ ¦ ’
MASSIMO LIVELLO OLIO MOTORE SUPERATO
L’accensione del simbolo, abbinata al relativo messaggio sul display, indica una condizione di eccessivo livello olio motore.
Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Alfa Romeo per far ripristinare il corretto livello, nel frattempo non superare i
3000 giri motore.
TEMPERATURA DISCHI FRENO
L’accensione del simbolo segnala un’eccessiva temperatura dei dischi freno.
Lasciare raffreddare l’impianto frenante riducendo la velocità.
VELOCITÀ LIMITE SUPERATA
(solo versione SASO)
Il simbolo si accende quando viene superato il limite di velocità di 120 km/h.
AVVERTENZA
15)La guida con il simbolo acceso può provocare gravi danni al cambio, causandone la rottura. Si può inoltre provocare il surriscaldamento
dell'olio: il suo eventuale contatto con il motore caldo o con i componenti dello scarico ad alta temperatura potrebbe provocare incendi.
60
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI

Simbolo Cosa significa
AVARIA GPF (trappola particolato) (solo versioni 2.0 T4 MAir)
Il simbolo si accende a luce fissa, unitamente all’accensione della spia
ed alla visualizzazione di messaggi dedicati sul display, in caso di avaria della trappola del particolato GPF.
Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Alfa Romeo per far eliminare l’avaria.
ECCESSIVA TEMPERATURA OLIO CAMBIO AUTOMATICO
Il simbolo si accende in caso di surriscaldamento del cambio, a seguito di un uso particolarmente gravoso. In questo caso viene
effettuata una limitazione delle prestazioni del motore.
Attendere, con motore spento oppure al minimo, lo spegnimento del simbolo.
AVARIA CENTRALINA LUCI RIMORCHIO
Il simbolo si accende per segnalare l'avaria della centralina che gestisce le luci del rimorchio.
Verificare che il connettore luci rimorchio sia collegato correttamente alla presa, se al successivo avvio motore l’avaria dovesse
permanere occorre rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Alfa Romeo per far verificare l'impianto.
AVARIA IMPIANTO AUDIO
Il simbolo si accende per segnalare l'avaria dell'impianto audio.
Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Alfa Romeo per far eliminare l'avaria.
INTERVENTO SISTEMA ABS
Il simbolo si accende in caso di intervento del sistema ABS.
AVARIA SISTEMA SPEED LIMITER
Durante la marcia, l'accensione del simbolo, segnala un'anomalia nel sistema Speed Limiter.
Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Alfa Romeo per far eliminare l'avaria.
INSUFFICIENTE LIVELLO LIQUIDO RAFFREDDAMENTO MOTORE
L’accensione del simbolo indica una condizione di basso livello liquido raffreddamento.
Rabboccare come descritto nel capitolo “Manutenzione e Cura”.
TAPPO SERBATOIO COMBUSTIBILE
S’illumina se il tappo del serbatoio combustibile è rimasto aperto o non è correttamente chiuso.
Chiudere correttamente il tappo.
65

Entriamo nel "cuore" dell'auto: vediamo come utilizzarla al meglio
in tutte le sue potenzialità. Ecco come guidarla in sicurezza in ogni
situazione facendo di lei una piacevole compagna di viaggio
attenta al nostro comfort e al nostro portafogli.
AVVIAMENTO E GUIDA
AVVIAMENTO DEL MOTORE.......................112
IN SOSTA..................................113
CAMBIO AUTOMATICO . .........................116
SISTEMA “Alfa DNA™”...........................119
START&STOPEVO............................120
SPEED LIMITER ..............................121
CRUISE CONTROL.............................122
ACTIVE CRUISE CONTROL........................123
SISTEMA PARK SENSORS ........................130
SISTEMA LANE DEPARTURE WARNING (LDW)
(avviso di superamento corsia)......................133
TELECAMERA POSTERIORE (Rear Back-up Camera /
Dynamic Gridlines)............................134
RIFORNIMENTO DELLA VETTURA...................135
ADDITIVO PER EMISSIONI DIESEL AdBlue® (UREA).........141
SUGGERIMENTI PER LA GUIDA.....................141
TRAINO DI RIMORCHI . ..........................142

MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO
FRENO DI STAZIONAMENTO
ELETTRICO
Il freno di stazionamento elettrico può
funzionare secondo le seguenti modalità:
"Modalità azionamento Dinamico":
questa modalità viene attivata tirando
con continuità l'interruttore durante la
guida;
"Modalità azionamento Statico e
rilascio": con vettura ferma, il freno di
stazionamento elettrico può essere
inserito tirando una sola volta
l'interruttore ubicato sul tunnel centrale.
Per disinserire il freno premere invece
l'interruttore e contemporaneamente il
pedale del freno;
"Drive Away Release"(ove presente): il
freno di stazionamento elettrico verrà
disinserito automaticamente se la
cintura di sicurezza lato guidatore è
allacciata ed è rilevata l'intenzione del
guidatore di muovere la vettura (in
marcia avanti oppure in retromarcia);
NOTA Se la vettura è equipaggiata con
freni carbo-ceramici, prima di utilizzare la
modalità “Drive Away Release” e
movimentare la vettura, è necessario
indossare le cinture di sicurezza oppure
disinserire manualmente il freno di
stazionamento elettrico per evitare di
danneggiare i freni carbo-ceramici stessi.
"Safe Hold": quando la velocità della
vettura è inferiore a 3 km/h, è attiva unamodalità di funzionamento cambio
differente da P (Parcheggio) ed è rilevata
l'intenzione del guidatore di uscire dalla
vettura, il freno di stazionamento
elettrico sarà inserito automaticamente
per porre la vettura in condizioni di
sicurezza;
"Auto Park Brake": se la velocità della
vettura è inferiore a 3 km/h, il freno di
stazionamento elettrico verrà inserito
automaticamente quando sarà attivata la
modalità P (Parcheggio). Quando il freno
di stazionamento è inserito ed applicato
alle ruote, si accende il LED ubicato
sull'interruttore sul tunnel centrale
fig. 94, unitamente all'accensione della
spia
sul quadro strumenti. Ogni
singolo inserimento automatico del freno
di stazionamento può essere annullato
premendo l'interruttore sul tunnel
centrale ed attivando
contemporaneamente la modalità P
(Parcheggio).
SAFE HOLD
È una funzione di sicurezza che inserisce
automaticamente il freno di
stazionamento elettrico nel caso in cui la
vettura si trovi in una condizione non
sicura.Nel caso in cui:
la velocità della vettura è inferiore a
3 km/h;
è attiva una modalità di
funzionamento cambio differente da P
(Parcheggio);
la cintura di sicurezza del guidatore
non è allacciata;
la porta lato guidatore è aperta;
non sono stati rilevati tentativi di
pressione del pedale del freno;
si staziona la vettura su strade con
pendenza superiore al 4%;
il freno di stazionamento elettrico si
inserisce automaticamente per impedire
che la vettura si muova.
La funzione Safe Hold può essere
temporaneamente esclusa premendo
l'interruttore ubicato sul tunnel centrale
e contemporaneamente il pedale freno,
con vettura ferma e porta lato guidatore
aperta.
Una volta esclusa, la funzione verrà
riattivata quando la velocità della vettura
raggiunge i 20 km/h oppure quando il
dispositivo di avviamento viene portato
in posizione STOP e successivamente in
ON.
115

ATTENZIONE
104)Durante le manovre di parcheggio su
strade in pendenza è importante sterzare le
ruote anteriori verso il marciapiede (in caso
di parcheggio in discesa), oppure in senso
opposto se la vettura è parcheggiata in
salita. Se la vettura è posteggiata in forte
pendenza si consiglia anche di bloccare le
ruote con un cuneo od un sasso.
105)Non lasciare mai bambini da soli sulla
vettura incustodita; inoltre allontanandosi
dalla vettura portare sempre con sé la
chiave.
106)Il freno di stazionamento elettrico
deve sempre essere inserito quando si
abbandona la vettura.
CAMBIO AUTOMATICO
La vettura è equipaggiata con un cambio
automatico a 8 velocità.
Il cambio può funzionare secondo due
diverse modalità: “Automatica” oppure
“Sequenziale”.
LEVA CAMBIO
107) 108) 109)
34) 35)
Il funzionamento del cambio è gestito
dalla leva di comando 1 fig. 95, che
consente di selezionare le seguenti
modalità di funzionamento:
P= Parcheggio
R= Retromarcia
N= Folle
D= Drive (marcia in avanti automatica)
AutoStick: + passaggio a marcia
superiore in modalità di guida
sequenziale; – passaggio a marcia
inferiore in modalità di guida sequenziale.Lo schema delle modalità di
funzionamento è riprodotto sulla
sommità della leva stessa.
Sulla leva la lettera corrispondente alla
modalità selezionata è illuminata e
visualizzata sul display del quadro
strumenti.
Per selezionare una delle modalità di
funzionamento, spostare la leva in avanti
oppure indietro premendo
contemporaneamente il pedale freno.
Per l’inserimento della modalità R
(Retromarcia) occorre premere, in
combinazione col pedale freno, anche il
pulsante 3 fig. 96.
Per passare dalla modalità P (Parcheggio)
direttamente alla modalità D (Drive),
oltre al pedale del freno, occorre premere
anche il pulsante 3.
Per passare dalla modalità R
(Retromarcia) direttamente alla modalità
9507076V0002EM
116
AVVIAMENTO E GUIDA

Modalità “Advanced Efficiency”
Inserimento/disinserimento
Si attiva ruotando il selettore in
corrispondenza della lettera “a”, i display
si retroilluminano di verde.
Per disinserire la modalità Advanced
Efficiency, spostare il selettore in
corrispondenza della modalità Normal
“n”.
AVVERTENZA
Al successivo riavviamento del motore
il selettore si posizionerà sempre in
modalità Normal “n”.
START & STOP EVO
Lo Start & Stop Evo arresta
automaticamente il motore ogni volta
che la vettura è ferma e lo riavvia quando
il guidatore intende riprendere la marcia.
Ciò aumenta l’efficienza della vettura
attraverso la riduzione dei consumi, delle
emissioni di gas dannosi e
dell’inquinamento acustico.
MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO
Modalità di arresto motore
A vettura ferma e pedale del freno
premuto, il motore si arresta se è attiva
una modalità diversa da R.
Il sistema non interviene quando è attiva
la modalità R, al fine di rendere più
confortevoli le manovre di parcheggio.
In caso di fermata in salita l'arresto del
motore è disabilitato per rendere
disponibile la funzione “Hill Start Assist”
(funzione attiva solo con motore avviato).
NOTA Il primo arresto automatico del
motore è consentito solo dopo aver
superato una velocità di circa 10 km/h.
Dopo un riavvio automatico, per l'arresto
del motore è sufficiente movimentare la
vettura (superare la velocità di 0,5 km/h).
L’arresto del motore è segnalato
dall'accensione del simbolo
sul
display del quadro strumenti.Modalità di riavviamento motore
Per riavviare il motore, rilasciare il pedale
freno.
Con freno premuto, se la leva cambio si
trova in modalità automatica D (Drive), il
motore si riavvia spostando la leva in R
(Retromarcia) oppure, solo per versioni
con motore a benzina, in "AutoStick".
Inoltre, sempre per versioni con motore a
benzina, con freno premuto, se la leva
cambio si trova in modalità "AutoStick", il
motore si riavvia spostando la leva in
posizione+o–.
ATTIVAZIONE/DISATTIVAZIONE
MANUALE SISTEMA
110)
36)
Per attivare/disattivare manualmente il
sistema premere il pulsante inserito nella
plancetta comandi a sinistra del volante,
fig. 99
9907126V0001EM
120
AVVIAMENTO E GUIDA

AVVERTENZA Il dispositivo mantiene
memorizzata la velocità anche in salita ed
in discesa. Una leggera variazione della
velocità su lievi salite è del tutto normale.
RICHIAMO DELLA VELOCITA'
Per versioni con cambio automatico
funzionante in modalità D (Drive -
automatico), per richiamare la velocità
precedentemente impostata, premere il
pulsante RES fig. 100 e rilasciarlo .
Per le versioni con cambio manuale
oppure con cambio automatico in
modalità Autostick (sequenziale), prima
di richiamare la velocità
precedentemente impostata, necessita
portarsi in prossimita della stessa, prima
di premere il pulsante RES e rilasciarlo.
DISATTIVAZIONE DISPOSITIVO
Una leggera pressione sul pedale del
freno disattiva il Cruise Control, senza
cancellare la velocità memorizzata.
Il Cruise Control può essere disattivato
anche in caso di attivazione del freno di
stazionamento elettrico oppure in caso di
intervento del sistema frenante (ad es.
intervento del sistema ESC).La velocità memorizzata viene cancellata
nei seguenti casi:
premendo il pulsante di
attivazione/disattivazione sistema
oppure arrestando il motore;
in caso di malfunzionamento del
Cruise Control.
DISINSERIMENTO DISPOSITIVO
Il dispositivo Cruise Control si
disinserisce premendo il pulsante di
attivazione/disattivazione sistema
oppure portando il dispositivo di
avviamento su STOP.
ATTENZIONE
111)Durante la marcia con dispositivo
inserito non posizionare la leva del camio in
folle.
112)In caso di funzionamento difettoso od
avaria del dispositivo, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo.
113)Il Cruise Control può essere pericoloso
laddove il sistema non è in grado di
mantenere una velocità costante. In alcune
condizioni la velocità potrebbe risultare
eccessiva, con il rischio di perdere il controllo
della vettura e provocare incidenti. Non
usare il dispositivo in condizioni di traffico
intenso oppure su strade tortuose,
ghiacciate, innevate o sdrucciolevoli.
ACTIVE CRUISE CONTROL
(ove presente)
114) 115) 116) 117) 118) 119)
37) 38) 39) 40) 41) 42) 43)
L’Active Cruise Control (ACC) è un
dispositivo di assistenza alla guida, a
controllo elettronico, che combina le
funzionalità del Cruise Control con una
funzione di controllo della distanza dal
veicolo che precede.
Questo dispositivo permette di
mantenere la vettura ad una velocità
desiderata, senza dover premere il
pedale dell'acceleratore, permettendo
inoltre di mantenere una certa distanza
dal veicolo che precede, (l’impostazione
della distanza è impostabile dal
guidatore).
L’Active Cruise Control (ACC) utilizza un
sensore radar, posizionato dietro il
paraurti anteriore fig. 101 ed una
telecamera, ubicata nella zona centrale
del parabrezza fig. 102, per rilevare la
presenza di un veicolo che precede a
distanza ravvicinata.
123