Page 143 of 248

ADDITIVO PER EMISSIONI
DIESEL AdBlue® (UREA)
(solo versioni 2.2 JTD)
La vettura è dotata di un sistema di
iniezione dell'UREA e un catalizzatore a
Riduzione Catalitica Selettiva per
rispettare gli standard sulle emissioni.
Questi due sistemi permettono di
rispettare i requisiti per le emissioni
Diesel; riuscendo allo stesso tempo a
mantenere livelli di risparmio di
combustibile, guidabilità, coppia e
potenza. Per i messaggi e gli avvisi di
sistema fare riferimento al paragrafo
“Spie e messaggi” nel capitolo
“Conoscenza del quadro strumenti”.
L’AdBlue® (UREA) è considerato un
prodotto molto stabile con una lunga
durata di conservazione. Mantenuto a
temperature INFERIORI A 32 °C, potrà
essere conservato almeno per un anno.
Per ulteriori informazioni sulla tipologia
del liquido AdBlue® fare riferimento al
paragrafo “Fluidi e Lubrificanti” nel
capitolo “Dati tecnici”.
La vettura è dotata di un sistema
automatico di riscaldamento dell‘AdBlue®
che, quando il motore è avviato, permette
al sistema di funzionare correttamente a
temperature inferiori a –11 °C.
ATTENZIONE Il liquido AdBlue® congela a
temperature inferiori a –11 °C.
SUGGERIMENTI PER LA GUIDA
RISPARMIO DI COMBUSTIBILE
Di seguito sono riportati alcuni utili
suggerimenti che consentono di ottenere
un risparmio di combustibile ed un
conseguente contenimento delle
emissioni nocive.
Manutenzione della vettura
Curare la manutenzione della vettura
eseguendo i controlli e gli interventi
previsti nel “Piano di manutenzione
programmata” (vedere capitolo
“Manutenzione e cura”).
Pneumatici
Controllare periodicamente la pressione
degli pneumatici con un intervallo non
superiore alle 4 settimane: se la
pressione è troppo bassa aumentano i
consumi in quanto maggiore è la
resistenza al rotolamento.
Carichi inutili
Non viaggiare con il vano bagagli
sovraccarico. Il peso della vettura ed il
suo assetto influenzano fortemente i
consumi e la stabilità.
Utilizzatori elettrici
Utilizzare i dispositivi elettrici solo per il
tempo necessario. Il lunotto termico, i
proiettori supplementari, i tergicristalli,
la ventola dell’impianto di riscaldamento
assorbono una notevole quantità dicorrente, provocando di conseguenza un
aumento del consumo di combustibile
(fino a +25% su ciclo urbano).
Climatizzatore
L'utilizzo del climatizzatore provoca un
aumento dei consumi: quando la
temperatura esterna lo consente,
utilizzare preferibilmente la semplice
aerazione.
Appendici aerodinamiche
L’utilizzo di appendici aerodinamiche, non
certificate allo scopo, può penalizzare
aerodinamica e consumi.
STILE DI GUIDA
Avviamento
Non far scaldare il motore con vettura
ferma né al regime minimo né elevato: in
queste condizioni il motore si scalda
molto più lentamente, aumentando
consumi ed emissioni. È consigliabile
partire subito e lentamente, evitando
regimi elevati: in tal modo il motore si
scalderà più rapidamente.
Manovre inutili
Evitare colpi di acceleratore quando si è
fermi al semaforo o prima di arrestare il
motore. Quest’ultima manovra, come
anche la “doppietta”, sono inutili
provocando un aumento dei consumi e
dell’inquinamento.
141
Page 184 of 248

PIANO DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA (versioni Diesel - Motore 2.2 JTD)
AVVERTENZA Una volta effettuato l'ultimo intervento riportato in tabella, proseguire la manutenzione programmata mantenendo la
frequenza di intervento indicata dal piano, tramite cadenza dei pallini o nota dedicata, per ciascuna operazione. Attenzione:
riprendere meramente la manutenzione da inizio piano può causare il superamento del massimo intervallo consentito per alcune
operazioni!
Migliaia di chilometri20 40 60 80 100 120 140 160 180 200
Anni12345678910
Controllo stato di carica della batteria con apposito
strumento●●●●●●●●●●
Controllo condizioni/usura pneumatici ed eventuale
regolazione pressione; controllo condizioni/scadenza
ricarica kit di riparazione rapida (ove presente)
●●●●●●●●●●
Controllo funzionamento impianto di illuminazione (fari,
indicatori di direzione, emergenza, vano bagagli, abitacolo,
vano portaoggetti, spie quadro strumenti, ecc.)
●●●●●●●●●●
Controllo ed eventuale ripristino livello liquidi vano motore
(raffreddamento motore, freni/frizione idraulica,
lavacristalli, batteria) (1) (2)
●●●●●●●●●●
Controllo emissioni/fumosità gas di scarico●●●●●●●●●●
Controllo, mediante presa di diagnosi, funzionalità sistemi
alimentazione/controllo motore, emissioni e degrado olio
motore (3)
●●●●●●●●●●
(1) Eventuali rabbocchi devono essere effettuati con i liquidi indicati sulla documentazione di bordo e solo dopo aver riscontrato l'integrità dell'impianto.
(2) Il consumo di additivo AdBlue (UREA) dipende dalle condizioni di utilizzo della vettura e viene segnalato tramite l’accensione del simbolo e la visualizzazione del
messaggio dedicato sul display del quadro strumenti.
(3) Se la qualità dell'olio rilevato da diagnostica veicolo risulta inferiore al 20% si suggerisce di eseguire la sostituzione di olio motore e filtroolio allo scopo di evitare un
ulteriore intervento manutentivo nel breve periodo.
182
MANUTENZIONE E CURA
Page 244 of 248

Luci di parcheggio.............27
Luci di posizione..............27
Luci diurne (D.R.L.).............27
Luci esterne.................26
Luci fendinebbia..............27
Luci fendinebbia (sostituzione
lampade)................155
Luci interne.................31
Manutenzione programmata.....178
Modifiche/alterazioni della vettura........................5
Motore...................199
Livello liquido impianto
raffreddamento motore.......188
Numero del telaio............198
Olio motore
Consumo................188
Verifica del livello...........187
Park Sensors (sistema).........130
Passive Entry (sistema)..........15
Pesi.....................206
Piano di manutenzione
programmata (versioni benzina
con motore 2.0 T4 MAir).......179
Piano di manutenzione
programmata (versioni Diesel
con motore 2.2 JTD).........182
Plafoniera anteriore............31
Pneumatici (pressione di
gonfiaggio)...............203Pneumatici Run Flat...........170
Porte.....................14
Portellone vano bagagli..........39
Power Lock (dispositivo).........16
Prestazioni (velocità massime). . . .214
Pretensionatori...............90
Limitatori di carico...........91
Procedura di rifornimento
combustibile..............135
Procedure di manutenzione......192
Quadro e strumenti di bordo......44
Rabbocco additivo per emisioni
Diesel AdBlue®........136
Regolazione assetto fari.........29
Ricarica della batteria..........191
Rifornimenti................208
Rifornimento della vettura.......135
Riscaldamento elettrico volante....23
Risparmio di combustibile.......141
Ruote e pneumatici...........195
Sblocco leva cambio automatico . . .173
Sedili.....................18
Sedili anteriori (regolazione
elettrica).................19
Sedili anteriori (regolazioni
manuali).................18
Sedili posteriori..............21
Seggiolino ISOFIX (installazione)....96
Sensore crepuscolare...........26Sensore pioggia..............32
Side bag..................108
Simbologia..................5
Sistema Alfa DNA . ...........119
Sistema blocco combustibile......173
Sistema ESC (Electronic Stability
Control)..................72
Sistema HSA (Hill Start Assist).....73
Sistema Lane Departure Warning . . .133
Sistema PBA (Panic Brake Assist)....73
Sistema RCP . . ..............78
Sistema SBA (Seat Belt Alert)......89
Sistema TC (Traction Control)......73
Sistema TPMS (Tyre Pressure
Monitoring System) . .........83
Sistemi di ausilio alla guida........76
Sistemi di protezione occupanti.....87
Sistemi di protezione per bambini....92
Sistemi di sicurezza attiva........72
Sollevamento della vettura.......194
Sostituzione di una lampada ......151
Sostituzione di una lampada
esterna.................154
Specchi retrovisori.............24
Speed Limiter . ..............121
Spie e messaggi..............51
SRS (sistema di protezione
supplementare) . ...........104
Start & Stop Evo.............120
Suggerimenti per la guida........141
INDICE ALFABETICO