
SISTEMA DI
SEGNALAZIONE CINTURE
DI SICUREZZA
Il sistema segnala, tramite l'accensione
della spia sul quadro strumenti o tramite
una segnalazione acustica, il mancato
allaccio della propria cintura di
sicurezza.
Fare riferimento al paragrafo "Spie e
messaggi" nel capitolo "Conoscenza
del quadro strumenti".
Fare riferimento alla sezione "Cinture di
sicurezza non allacciate" nel capitolo
"Conoscenza del quadro strumenti".
ATTENZIONE
81)Indossare sempre la cintura di
sicurezza e verificare che tutte le cinture
degli occupanti siano adeguatamente
allacciate. Non indossare le cinture di
sicurezza è estremamente pericoloso. In
caso di collisione, gli occupanti che non
indossano cinture di sicurezza potrebbero
urtare persone o oggetti all'interno della
vettura o anche essere eiettati fuori dalla
vettura. Ciò potrebbe provocare lesioni
gravi o perfino letali. Nella stessa collisione,
gli occupanti che indossano cinture di
sicurezza sarebbero molto più al sicuro.82)Non indossare cinture di sicurezza
attorcigliate. Le cinture di sicurezza
attorcigliate sono pericolose. In caso di
collisione, l'impatto non potrebbe essere
assorbito dall'intera larghezza della cintura.
Ciò determinerebbe l'applicazione di una
forza maggiore sulle ossa al di sotto della
cintura, con conseguenti lesioni gravi o
letali. Pertanto, se la propria cintura è
attorcigliata, estenderla per rimuovere ogni
torsione e poterne sfruttare l'intera
larghezza.
83)Non utilizzare mai una cintura di
sicurezza per l'allacciamento di due
persone. Utilizzare una cintura di sicurezza
per l'allacciamento di due persone è
pericoloso. Una cintura di sicurezza
utilizzata in questo modo non riesce a
distribuire adeguatamente le forze d'urto e i
due passeggeri potrebbero venire
schiacciati l'uno contro l'altro subendo
lesioni gravi o perfino letali. Verificare
sempre che gli occupanti abbiano
indossato correttamente le cinture di
sicurezza.
84)Non utilizzare la vettura con una cintura
di sicurezza danneggiata. L'utilizzo di una
cintura di sicurezza danneggiata è
pericoloso. Un incidente potrebbe
danneggiare la cinghia della cintura di
sicurezza utilizzata. Una cintura di sicurezza
danneggiata non è in grado di fornire una
protezione adeguata in caso di collisione.
Dopo un incidente, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Abarth per far verificare tutti i
sistemi della cintura di sicurezza che sono
intervenuti prima che vengano utilizzati
nuovamente.85)Richiedere la sostituzione immediata
delle cinture di sicurezza se il
pretensionatore o il limitatore di carico non
sono più funzionanti. Dopo una collisione,
si raccomanda di richiedere sempre
l'ispezione dei pretensionatori delle cinture
di sicurezza e degli Air bag da parte di un
riparatore esperto preferibilmente presso la
Rete Assistenziale Abarth. Come gli air
bag, i pretensionatori delle cinture di
sicurezza e i limitatori di carico funzionano
solo una volta e devono essere sostituiti
dopo qualsiasi tipo di collisione che ne
abbia causato l'intervento. La mancata
sostituzione dei pretensionatori, delle
cinture di sicurezza e dei limitatori di carico
aumenta il rischio di lesioni in caso di
collisione.
86)Posizionamento della bandoliera della
cintura di sicurezza. Un posizionamento
errato della bandoliera della cintura di
sicurezza è pericoloso. Assicurarsi sempre
che la bandoliera della cintura di sicurezza
attraversi la spalla vicino al collo e che non
passi mai sotto il braccio, sul collo o sulla
parte superiore del braccio.
87)Posizionamento della parte
subaddominale della cintura di sicurezza.
Indossare la parte subaddominale della
cintura di sicurezza in posizione troppo
elevata è pericoloso. In una collisione, la
forza d'urto verrebbe concentrata
direttamente sull'area addominale,
procurando lesioni gravi. Indossare la parte
subaddominale della cintura quanto più in
basso possibile stringendola
adeguatamente.
89

88)Istruzioni per l'utilizzo delle cinture di
sicurezza. Le cinture di sicurezza sono
progettate per proteggere la struttura
ossea del corpo e dovrebbero essere
indossate in basso, trasversalmente alla
parte anteriore del bacino oppure su
bacino, torace e spalle. Evitare di indossare
la sezione subaddominale attorno
all'addome. Per svolgere correttamente la
funzione di protezione, le cinture di
sicurezza dovrebbero essere quanto più
aderenti possibile, compatibilmente con il
comfort. Una cintura allentata riduce
notevolmente la protezione offerta. Evitare
di contaminare la cinghia con vernici, oli e
sostanze chimiche ed, in particolare, con
l'acido della batteria. La pulizia può essere
effettuata utilizzando sapone delicato e
acqua. Sostituire le cinture di sicurezza se
la cinghia è danneggiata. Anche se il danno
della cintura non risulta evidente, a seguito
di un incidente rilevante, occorre sostituire
la cintura di sicurezza. Le cinture non
devono essere indossate con cinghie
attorcigliate. La cintura di sicurezza deve
essere utilizzata da un solo occupante;
indossarla tenendo in grembo un bambino
è pericoloso.
89)Non eseguire modifiche od alterazioni
che impediscano ai dispositivi di
regolazione delle cinture di sicurezza di
intervenire.SISTEMA SBA (Seat
Belt Alert)
SPIA CINTURE DI
SICUREZZA
Portando il dispositivo di avviamento in
posizione ON, la spia ubicata sulla
plancia portastrumenti si accende se il
sedile guidatore od il sedile passeggero
è occupato e la relativa cintura è
slacciata.
Se la cintura di sicurezza lato guidatore
o lato passeggero (quando il sedile
passeggero è occupato) è slacciata e la
velocità vettura è superiore a 20 km/h,
la spia
lampeggia. Dopo un breve
lasso di tempo, la spia smette di
lampeggiare e rimane accesa a luce
fissa.
Se la cintura di sicurezza rimane
slacciata la spia lampeggia nuovamente
per un determinato periodo di tempo. In
questo caso allacciare la cintura di
sicurezza.
Se la cintura di sicurezza lato guidatore
o lato passeggero è slacciata dopo
l'accensioen della spia, e la velocità
vettura supera 20 km/h, la spia
lampeggia nuovamente.
PRETENSIONATORI
E LIMITATORI DI
CARICO DELLE
CINTURE DI
SICUREZZA
PRETENSIONATORI
90) 91) 92) 93)
Per una protezione ottimale, le cinture
di sicurezza del guidatore e del
passeggero sono dotate di
pretensionatori e di limitatori di carico.
Per il corretto funzionamento di questi
sistemi le cinture devono essere
allacciate in modo corretto.
Quando viene rilevata una collisione, i
pretensionatori e gli air bag
intervengono contemporaneamente.
Per maggiori dettagli sull'intervento, fare
riferimento al paragrafo "Criteri di
azionamento Air bag SRS" del presente
capitolo.
Gli arrotolatori delle cinture di sicurezza
progressivamente all'espandersi degli
air bag. Dopo ogni attivazione, gli air
bag e i pretensionatori delle cinture di
sicurezza devono essere sostituiti.
Le condizioni operative del sistema e
l'eventuale malfunzionamento sono
evidenziati da una segnalazione di
anomalia. Fare riferimento ai paragrafi
"Spie e messaggi" nel capitolo
"Conoscenza del quadro strumenti".
90
SICUREZZA

INSTALLAZIONE DI
SISTEMI DI RITENUTA
PER BAMBINI
111) 112) 113) 114) 115)
Staffa di ancoraggio
La vettura è dotata di staffe di
ancoraggio per fissare eventuali sistemi
di ritenuta per bambini. Individuare la
posizione dell'ancoraggio.
Per installare un seggiolino, seguire
sempre il manuale di istruzioni allegato
al sistema stesso.
Ubicazione delle staffe di
ancoraggio
Quando si installa un seggiolino dotato
di cinture, utilizzare la staffa di
ancoraggio indicata in fig. 70.
AVVERTENZA Quando si spostano i
sedili in avanti o indietro, assicurarsi di
trattenere lo schienale con la manodurante l'operazione. Se lo schienale
non viene trattenuto, il sedile si
muoverà in maniera improvvisa con il
conseguente rischio di lesioni.
Procedere come indicato di seguito:
aprire il tetto apribile;
fare scorrere il sedile del passeggero
quanto più indietro possibile, quindi
farlo scorrere in avanti per circa
100 mm in modo da poter inserire una
mano dietro a esso;
rimuovere il coperchio fig. 71.
Prestare attenzione a non perdere il
coperchio rimosso;
posizionare il sistema di ritenuta per
bambini sul sedile del passeggero;
fare passare la cintura di fissaggio
sotto l'appoggiatesta e fissarla
all'ancoraggio fig. 72. Per il metodo di
regolazione della cinghia di fissaggio,
fare riferimento alle istruzioni del
produttore del seggiolino per bambini.
Utilizzo della cintura di sicurezza
AVVERTENZA Quando si spostano i
sedili in avanti o indietro, assicurarsi di
trattenere lo schienale con la mano
durante l'operazione. Se lo schienale
non viene trattenuto, il sedile si
muoverà in maniera improvvisa con il
conseguente rischio di lesioni.
Quando si installa un sistema di ritenuta
per bambini, seguire le istruzioni di
installazione allegate al prodotto.
Inoltre, aprire il tetto apribile e fare
scorrere il sedile quanto più indietro
possibile e ripiegare lo schienale il più
possibile.
7003030401-222-001AB
7106070809-121-001AB
7206070807-12A-001AB
100
SICUREZZA

95)Seguire le istruzioni fornite dal
costruttore e mantenere il sistema di
ritenuta bambini sempre allacciato. Un
sistema di ritenuta per bambini non fissato
è pericoloso. In caso di arresto improvviso
o di collisione, il sistema potrebbe
spostarsi causando lesioni gravi o mortali al
bambino o ad altri occupanti. Assicurarsi
che qualsiasi sistema di ritenuta per
bambini sia adeguatamente fissato in
posizione secondo le istruzioni fornite dal
costruttore del sistema stesso. Quando
non è utilizzato, rimuovere il sistema dal
veicolo o fissarlo con una cintura di
sicurezza oppure agganciarlo a ENTRAMBI
gli ancoraggi ISOFIX e fissare la cinghia
corrispondente.
96)Assicurare i bambini utilizzando sempre
sistemi di ritenuta adeguati. Tenere in
braccio un bambino quando il veicolo è in
movimento è estremamente pericoloso.
Indipendentemente dalla sua forza, la
persona non riuscirà a trattenere il bambino
in caso di arresto improvviso o di collisione
esponendo il bambino e gli altri occupanti
al rischio di lesioni gravi o letali. Anche nel
caso di un incidente di entità moderata, il
bambino potrebbe subire l'azione
dell'airbag con conseguenti lesioni gravi o
letali oppure potrebbe essere scagliato
contro un adulto, mettendo a repentaglio
l'incolumità di entrambi.97)Quando si utilizza un sistema di ritenuta
per bambini, assicurarsi sempre che la spia
OFF di disattivazione airbag lato
passeggero sia accesa. Non trasportare
mai un bambino nel seggiolino sul sedile
del passeggero senza aver disabilitato l'air
bag lato passeggero. In caso di incidente,
un airbag potrebbe gonfiarsi e procurare
lesioni gravi o letali al bambino seduto nel
sistema di ritenuta per bambini. Assicurarsi
sempre che la spia OFF di disattivazione air
bag lato passeggero sia accesa.
98)Grave Pericolo! Non utilizzare mai un
sistema di ritenuta per bambini rivolto in
senso opposto a quello di marcia sul sedile
del passeggero con airbag abilitato: NON
utilizzare MAI un sistema di ritenuta rivolto
in senso opposto a quello di marcia su un
sedile protetto frontalmente da un AIR BAG
ATTIVO. Il BAMBINO potrebbe subire
LESIONI GRAVI o LETALI. Sui veicoli dotati
di un airbag lato passeggero è applicata
un'etichetta di avvertenza ubicata sull'aletta
parasole (vedere quanto descritto al
paragrafo "Air bag anteriore lato
passeggero e sistemi di ritenuta bambini").
Questa etichetta di avvertenza è visibile in
conformità alle normative in vigore.
99)Anche in caso di collisione di entità
moderata, un airbag, attivandosi, potrebbe
urtare il sistema di ritenuta per bambini e
spostarlo violentemente all'indietro
procurando lesioni gravi o letali al bambino.
Se il veicolo è dotato di un sistema di
classificazione occupanti lato passeggero,
assicurarsi sempre che la spia OFF di
disattivazione airbag lato passeggero sia
accesa quando si installa un sistema di
ritenuta per bambini rivolto in senso
opposto a quello di marcia sul sedile del
passeggero.100)Prima di installare un seggiolino per
bambini sul sedile del passeggero,
arretrare il sedile il più possibile. La
posizione più arretrata possibile potrebbe
non essere adatta al montaggio di alcuni
sistemi di ritenuta per bambini. In caso di
collisione, la forza di un airbag che si gonfia
potrebbe procurare lesioni gravi o letali al
bambino. Assicurarsi che la spia OFF di
disattivazione airbag lato passeggero sia
accesa.
102
SICUREZZA

101)In determinate condizioni, porre un
bambino in un sistema di ritenuta per
bambini sul sedile del passeggero è
pericoloso. Il veicolo è dotato di sensori di
classificazione occupanti lato passeggero.
Anche con il sensore di classificazione degli
occupanti lato passeggero, se è
necessario utilizzare il sedile del
passeggero per trasportare un bambino,
l'impiego di un sistema di ritenuta per
bambini sul sedile del passeggero nelle
condizioni seguenti aumenta il pericolo di
attivazione dell'air bag lato passeggero con
il conseguente rischio di lesioni gravi o letali
per il bambino. La spia OFF di
disattivazione air bag passeggero non si
accende quando: si sistema un bambino
sul seggiolino / sono stati posizionati
bagagli o altri oggetti sul sedile con il
bambino sul seggiolino / Il sedile è bagnato
/ Sono stati versati liquidi sul sedile. / Il
sedile del passeggero è stato spostato
indietro contro bagagli o altri oggetti
posizionati dietro di esso / Sono stati
posizionati bagagli o altri oggetti tra il sedile
passeggero e il sedile guidatore / È stato
posizionato un dispositivo elettrico sul
sedile passeggero / È stato posizionato un
dispositivo elettrico aggiuntivo, quale un
riscaldatore sedile, sulla superficie del
sedile passeggero.102)Non consentire a un bambino o a
qualsiasi altro occupante di sporgersi dal
finestrino laterale o di appoggiarsi a esso
se il veicolo è dotato di airbag laterali. È
pericoloso consentire a un occupante di un
veicolo con airbag laterali di sporgersi dal
finestrino laterale o di appoggiarsi a esso o
all'area del sedile del passeggero dalla
quale fuoriescono gli airbag laterali, anche
se si utilizza un sistema di ritenuta per
bambini. L'urto provocato dal gonfiaggio di
un airbag laterale potrebbe procurare
lesioni gravi o letali a un bambino
posizionato in maniera errata. Inoltre,
sporgersi dalla porta o appoggiarsi a essa
potrebbe bloccare gli airbag laterali e
annullare i vantaggi di una protezione
supplementare. Poiché l'airbag laterale
fuoriesce dal lato esterno del sedile, non
consentire al bambino di sporgersi dal
finestrino laterale o di appoggiarsi a esso,
anche se il bambino è posizionato in un
sistema di ritenuta per bambini.
103)Non utilizzare mai una cintura di
sicurezza per più di una persona alla volta.
Utilizzare una cintura di sicurezza per più di
una persona alla volta è pericoloso. Una
cintura di sicurezza utilizzata in questo
modo non riesce a distribuire
adeguatamente le forze d'urtoeidue
passeggeri potrebbero venire schiacciati
l'uno contro l'altro subendo lesioni gravi o
perfino letali. Non utilizzare mai una cintura
di sicurezza per più di una persona alla
volta e utilizzare sempre il veicolo
verificando che gli occupanti abbiano
indossato correttamente le cinture di
sicurezza.104)Utilizzare la cinghia e l'ancoraggio
della cinghia solo per un sistema di ritenuta
per bambini. Gli ancoraggi sono progettati
per resistere esclusivamente ai carichi
applicati da sistemi di ritenuta per bambini
installati correttamente. In nessuna
circostanza devono essere utilizzati per
cinture di sicurezza per adulti, imbracature
o per fissare altri oggetti o apparecchiature
alla vettura.
105)Installare sempre un seggiolino rivolto
in direzione opposta al senso di marcia
nella posizione corretta sul sedile. Installare
un seggiolino rivolto in senso opposto alla
direzione di marcia senza prima consultare
la tabella "Idoneità dei sistemi di ritenuta
per bambini per varie posizioni sui sedili" è
pericoloso. Se un seggiolino è rivolto in
direzione opposta al senso di marcia
installato ma non è fissato adeguatamente,
In caso di collisione, il bambino potrebbe
urtare qualcosa o qualcuno all'interno del
veicolo e subire lesioni gravi o perfino letali.
106)Installare sempre un sedile per
bambini nella posizione corretta sul sedile.
Installare un sedile per bambini senza
prima consultare la tabella "Idoneità dei
sistemi di ritenuta per bambini per varie
posizioni sui sedili" è pericoloso. Un
seggiolino per ragazzino installato su un
sedile in posizione errata non può essere
fissato adeguatamente. in caso di
collisione, il bambino potrebbe urtare
qualcosa o qualcuno all'interno della
vettura e subire lesioni gravi o perfino letali.
103

107)Installare sempre un ovetto nella
posizione corretta sul sedile. Installare un
ovetto senza prima consultare la tabella
"Idoneità dei sistemi di ritenuta per bambini
per varie posizioni sui sedili" è pericoloso.
Un ovetto installato su un sedile in
posizione errata non può essere fissato
adeguatamente. in caso di collisione, il
bambino potrebbe urtare qualcosa o
qualcuno all'interno della vettura e subire
lesioni gravi o perfino letali.
108)Non utilizzare mai un sistema di
ritenuta per bambini rivolto in senso
opposto a quello di marcia su un sedile del
passeggero protetto da un airbag. Grave
Pericolo! Non utilizzare un sistema di
ritenuta per bambini rivolto in senso
opposto alla direzione di marcia su un
sedile protetto da un airbag anteriore! L'air
bag, gonfiandosi, potrebbe urtare il sistema
di ritenuta per bambini Il bambino nel
sistema di ritenuta per bambini potrebbe
subire lesioni gravi o letali. Se il veicolo è
dotato di un sistema di classificazione
occupanti lato passeggero, assicurarsi
sempre che la spia OFF di disattivazione
airbag lato passeggero sia accesa se è
inevitabile l'installazione un sistema di
ritenuta per bambini rivolto in senso
opposto a quello di marcia sul sedile del
passeggero.109)Installare sempre un seggiolino rivolto
nella direzione di marcia nella posizione
corretta sul sedile: Installare un seggiolino
rivolto nella direzione di marcia senza prima
consultare la tabella "Idoneità dei sistemi di
ritenuta per bambini per varie posizioni dei
sedili" è pericoloso. Se il seggiolino è rivolto
nella direzione di marcia, ma non è fissato
adeguatamente, In caso di collisione, il
bambino potrebbe urtare qualcosa o
qualcuno all'interno del veicolo e subire
lesioni gravi o perfino letali. Assicurarsi che
la spia OFF di disattivazione airbag lato
passeggero sia accesa.
110)Prima di installare sistemi di ritenuta
per bambini sul sedile del passeggero,
spostare il sedile del passeggero quanto
più indietro possibile: In caso di collisione,
la forza di un airbag che si gonfia potrebbe
procurare lesioni gravi o letali al bambino.
Assicurarsi che la spia OFF di
disattivazione airbag lato passeggero sia
accesa.
111)Assicurare sempre la cinghia di
fissaggio all'ancoraggio nella posizione
corretta. Assicurare la cinghia di fissaggio a
un ancoraggio nella posizione errata è
pericoloso. In caso di collisione, la cinghia
di fissaggio potrebbe sganciarsi e liberare il
sistema di ritenuta per bambini. Lo
spostamento accidentale del sistema di
ritenuta potrebbe procurare lesioni gravi o
letali al bambino.112)Fare passare sempre la cintura di
fissaggio tra l'appoggiatesta e lo schienale
del sedile. Fare passare la cinghia di
fissaggio sopra il poggiatesta è pericoloso.
In caso di collisione, la cintura di fissaggio
potrebbe sfilarsi dall'appoggiatesta e
liberare il sistema di ritenuta per bambini. Il
sistema di ritenuta per bambini potrebbe
spostarsi procurando lesioni gravi o letali al
bambino.
113)Per l'utilizzo del sistema di ritenuta per
bambini, seguire le istruzioni fornite dal
costruttore. Un seggiolino non saldamente
fissato è pericoloso. In caso di arresto
improvviso o di collisione, il sistema
potrebbe spostarsi causando lesioni gravi
o mortali al bambino o ad altri occupanti.
Assicurarsi che qualsiasi sistema di ritenuta
per bambini sia adeguatamente fissato in
posizione secondo le istruzioni fornite dal
costruttore.
114)Assicurarsi che il sistema di ritenuta
per bambini sia adeguatamente fissato. Un
sistema di ritenuta per bambini non fissato
è pericoloso. In caso di arresto improvviso
o di collisione, il sistema potrebbe venire
proiettato e urtare qualcuno, procurando
lesioni gravi. Quando non è utilizzato,
rimuovere il sistema dal veicolo, riporlo nel
bagagliaio o almeno verificare che sia
fissato in maniera sicura agli ancoraggi
ISOFIX.
104
SICUREZZA

eseguite esclusivamente da personale
specializzato e dotato di attrezzi
speciali.
Una manutenzione inadeguata
“fai-da-te” durante il periodo di garanzia
può invalidare la copertura della
garanzia. Per ulteriori dettagli, fare
riferimento alla dichiarazione di garanzia
fornita separatamente con la vettura.
Se non si è certi di una procedura di
manutenzione o di assistenza, è
necessario farla eseguire presso la Rete
Assistenziale Abarth.
Esistono normative ambientali rigide
riguardanti lo smaltimento dell’olio e dei
liquidi esausti. Si prega di smaltire
correttamente nel rispetto
dell’ambiente.
Si consiglia di affidare la procedura del
cambio dell’olio e dei liquidi alla Rete
Assistenziale Abarth.CONTROLLI PERIODICI
Ogni1000 kmo prima di lunghi viaggi
e, tutte le volte che si renda necessario,
rabboccare o verificare:
il livello del liquido di raffreddamento
del motore;
il livello del liquido dei freni;
il livello del liquido del tergicristallo;
la pressione di gonfiaggio e lo stato
degli pneumatici;
il funzionamento del sistema di
illuminazione (fari, indicatori di direzione,
luci di emergenza, ecc.);
il funzionamento del sistema
tergi/lavacristallo del parabrezza e il
posizionamento/l'usura delle spazzole
del tergicristallo del parabrezza.
Ogni 3.000 km, controllare e
rabboccare il livello dell'olio motore se
necessario.
UTILIZZO GRAVOSO
DELLA VETTURA
Se la vettura è utilizzata in una delle
condizioni seguenti:
strade polverose;
percorsi brevi e ripetitivi (meno di
7-8 km) con temperature esterne
sottozero;
con il motore spesso al minimo o
percorsi su lunghe distanze a bassa
velocità o periodi lunghi di inattività;
devono essere eseguiti i controlli
seguenti più frequentemente di quandoindicato nel piano di manutenzione
programmata:
controllo delle condizioni e dell'usura
delle pastiglie dei freni a disco anteriori;
controllo della pulizia delle serrature
del cofano e del bagagliaio e della
pulizia e della lubrificazione dei
leverismi;
ispezione visiva delle condizioni di:
motore, cambio, trasmissione, tubi e
tubi flessibili (scarico/impianto di
alimentazione/freni) ed elementi in
gomma (guaine/manicotti/boccole,
ecc.);
controllo stato di carica e livello
liquido batteria (elettrolito);
ispezione visiva delle condizioni della
cinghia di trazione accessori;
controllo e, se necessario,
sostituzione dell'olio motore e
sostituzione del filtro dell'olio;
controllo e, se necessario,
sostituzione del filtro antipolline;
controllo e, se necessario,
sostituzione del filtro aria.
176
MANUTENZIONE E CURA

Migliaia di chilometri15 30 45 60 75 90 105 120 135 150
Anni12345678910
Controllo visivo condizioni elementi dello sterzo e
verifica funzionamento●●●●●
Controllo gioco assale dei cuscinetti ruote e
giunti anteriori e posteriori●●●●●
Controllo posizionamento/usura spazzole
tergicristallo●●●●●
Controllo funzionamento impianto
tergi/lavacristallo ed eventuale regolazione
spruzzatori
●●●●●
Controllo stato pulizia serrature cofano motore e
bagagliaio, pulizia e lubrificazione leverismi●●●●●
Controllo corsa leva freno a mano ed eventuale
regolazione●●●●●●●●●●
Controllo visivo condizioni ed usura pastiglie freni
a disco anteriori/posteriori e integrità indicatore di
usura
●●●●●●●●●●
Controllo visivo condizioni impianto evaporazione●●●
Controllo visivo condizioni e tensionamento
cinghia/e comando accessori●
Ispezionare visivamente le condizioni della
cinghia dentata di distribuzione●
Sostituzione olio cambio manuale●
178
MANUTENZIONE E CURA