Page 57 of 102

Manutenzione e regolazione periodiche
6-7
1
2
3
4
567
8
9
10
11
12
21 *Forcella Controllare il funzionamento e
l’assenza di perdite di olio.
Sostituire se necessario.
22 *Assieme
ammortizzatore Controllare il funzionamento e
l’assenza di perdite di olio.
Sostituire se necessario.
23 *Perni di guida del
braccio
cinematismo e del
braccio di
collegamento della
sospensione
posteriore Controllare il funzionamento.
24 Olio motore Cambiare (scaldare il motore
prima del drenaggio).
Controllare il livello dell’olio e l’assenza di perdite di olio nel
veicolo.
25 Cartuccia filtro olio Sostituire.
26 *Sistema di
raffreddamento Controllare il livello del liquido
refrigerante e l’assenza di perdite
di olio nel veicolo.
Cambiare. Ogni 3 anni
27 *Interruttori del freno
anteriore e del freno
posteriore Controllare il funzionamento.
28 *Parti in movimento
e cavi Lubrificare.
N. POSIZIONE
INTERVENTO DI CONTROLLO O
MANUTENZIONE LETTURA DEL TOTALIZZATORE CONTACHILOMETRI
CONTROLLO
ANNUALE
1000 km (600 mi) 10000 km
(6000 mi) 20000 km
(12000 mi) 30000 km
(18000 mi) 40000 km
(24000 mi)
B90-9-H2.book 7 ページ 2018年6月7日 木曜日 午前9時57分
Page 58 of 102

Manutenzione e regolazione periodiche
6-8
1
2
3
4
56
7
8
9
10
11
12
HAU72800
NOTA
Filtro aria
Il filtro aria di questo modello è dotato di una cartuccia m onouso di carta con rivestimento d’olio, che non va pulita con ari a com-
pressa per evitare di danneggiarla.
Sostituire più spesso l’elemento del filtro dell’aria se si percorrono zone molto umide o polverose.
Manutenzione del freno idraulico
Controllare regolarmente e, se necessario, correggere il livello liquido freni.
Ogni due anni sostituire i componenti interni delle pompe freni e delle pinze, e cambiare il liquido freni. Sostituire i tubi freni ogni quattro anni e se sono fessurati o danneggiati.
29*Corpo manopola
acceleratore e cavo Controllare il funzionamento e il
gioco.
Se necessario, regolare il gioco del cavo dell’acceleratore.
Lubrificare il corpo manopola acceleratore e il cavo.
30 *Luci, segnali e
interruttori Controllare il funzionamento.
Regolare il fascio luce.
N. POSIZIONE
INTERVENTO DI CONTROLLO O
MANUTENZIONE LETTURA DEL TOTALIZZATORE CONTACHILOMETRI
CONTROLLO
ANNUALE
1000 km (600 mi) 10000 km
(6000 mi) 20000 km
(12000 mi) 30000 km
(18000 mi) 40000 km
(24000 mi)
B90-9-H2.book 8 ページ 2018年6月7日 木曜日 午前9時57分
Page 59 of 102

Manutenzione e regolazione periodiche
6-9
1
2
3
4
567
8
9
10
11
12
HAU19653
Controllo delle candeleLe candele sono componenti importanti del
motore che vanno controllati periodicamen-
te, preferibilmente da un concessionario
Yamaha. Poiché il calore ed i depositi pro-
vocano una lenta erosione delle candele,
bisogna smontarle e controllarle in confor-
mità alla tabella della manutenzione perio-
dica e lubrificazione. Inoltre, lo stato delle
candele può rivelare le condizioni del moto-
re.
L’isolatore di porcellana intorno all’elettrodo
centrale di ciascuna candela deve essere di
colore marroncino chiaro (il colore ideale se
il veicolo viene usato normalmente) e tutte
le candele installate nel motore devono
avere lo stesso colore. Se il colore di una
candela è nettamente diverso, il motore po-
trebbe funzionare in m aniera anomala. Non
tentare di diagnosticare problemi di questo
genere. Chiedere invece ad un concessio-
nario Yamaha di controllare il veicolo.
Se una candela presenta segni di usura de-
gli elettrodi e eccessivi depositi carboniosi o
di altro genere, si deve sostituirla.
Prima di installare una candela, misurare la
distanza tra gli elettrodi con uno spessime- tro e, se necessario, regolarla secondo la
specifica.
Pulire la superficie della guarnizione della
candela e la sua superf
icie di accoppiamen-
to ed eliminare ogni traccia di sporco dalla
filettatura della candela.
NOTAIn mancanza di una chiave dinamometrica
per installare la candela, per ottenere una
coppia di serraggio corretta aggiungere
1/4–1/2 giro al serraggio manuale. Tuttavia provvedere al serraggio secondo specifica
della candela al più presto possibile.ATTENZIONE
HCA10841
Non utilizzare attrezzi per togliere o per
installare il cappuc
cio della candela, il
connettore della bobina di accensione
potrebbe danneggiarsi. È possibile che
sia difficile togliere il cappuccio della
candela, in quanto la tenuta di gomma
all’estremità del cappuccio è montata
strettamente. Per togliere il cappuccio
della candela, basta piegarlo all’indietro
ed in avanti mentre lo si tira; per instal-
larlo, piegarlo all’indietro ed in avantimentre lo si spinge.
Candela secondo specifica: NGK/CPR9EA9
1. Distanza tra gli elettrodiDistanza tra gli elettrodi:0.8–0.9 mm (0.031–0.035 in)
Coppia di serraggio: Candela:13 N·m (1.3 kgf·m, 9.6 lb·ft)
B90-9-H2.book 9 ページ 2018年6月7日 木曜日 午前9時57分
Page 60 of 102

Manutenzione e regolazione periodiche
6-10
1
2
3
4
56
7
8
9
10
11
12
HAU36112
Filtro a carboni attiviQuesto modello è dotato di un filtro a carbo-
ni attivi per evitare lo scarico nell’atmosfera
dei vapori di carburante. Prima di utilizzare
questo veicolo, eseguire i seguenti controlli:
Verificare il collegamento di ciascun
tubo.
Verificare che ciascun tubo flessibile e
filtro a carboni attivi non siano fessurati
o danneggiati. Sostituire se danneg-
giata.
Controllare che il tubetto sfiato filtro a
carboni attivi non sia otturato e pulirlo
se necessario.
HAU1990D
Olio motoreIl livello dell’olio motore deve essere con-
trollato regolarmente. Oltre a questo, si
deve cambiare l’olio e sostituire la cartuccia
filtro olio agli intervalli specificati nella tabel-
la della manutenzione periodica.ATTENZIONE
HCA11621
Per prevenire slittamenti della fri-
zione (dato che l’olio motore lubrifi-
ca anche la frizione), non miscelare
additivi chimici all’olio. Non utilizza-
re oli con specifica diesel “CD” o oli
di qualità superiore a quella specifi-
cata. Inoltre non usare oli con eti-
chetta “ENERGY CONSERVING II”
(CONSERVANTE EN ERGIA II) o su-
periore.
Accertarsi che non penetrino corpiestranei nel carter. Per controllare il livello dell’olio motore
1. Dopo il riscaldamento del motore, at-
tendere qualche minuto per far deposi-
tare l’olio.
2. Con il veicolo su una superficie piana,
tenerlo in verticale per una lettura pre-
cisa.
3. Guardare l’oblò di ispezione situato in
basso sul lato destro del carter.
NOTAIl livello olio motore deve trovarsi tra i riferi-menti di livello minimo e massimo.
4. Se l’olio motore è pari o inferiore al ri- ferimento livello min., togliere il tappo
1. Filtro a carboni attivi
2. Tubetto sfiato filtro a carboni attivi
1
2
Olio motore consigliato: Vedere pagina 8-1.
Quantità di olio: Cambio olio:2.40 L (2.54 US qt, 2.11 Imp.qt)
Con rimozione dell'elemento filtro
olio: 2.70 L (2.85 US qt, 2.38 Imp.qt)
1. Tappo bocchettone riempimento olio
motore
2. Oblò ispezione livello olio motore
3. Riferimento livello max.
4. Riferimento di livello min.
1
2
34
B90-9-H2.book 10 ページ 2018年6月7日 木曜日 午前9時57分
Page 61 of 102

Manutenzione e regolazione periodiche
6-11
1
2
3
4
567
8
9
10
11
12
riempimento olio e aggiungere olio.
5. Controllare l’O-ring del tappo bocchet- tone riempimento olio motore. Sostitu-
ire se danneggiata.
6. Installare il tappo bocchettone riempi- mento olio motore.
Per cambiare l’olio motore (e il filtro) 1. Avviare il motore, lasciarlo scaldare per poco tempo e poi spegnerlo.
2. Posizionare una coppa dell’olio sotto il
motore per raccogliere l’olio esausto.
3. Togliere il tappo bocchettone riempi-
mento olio motore, quindi il bullone
drenaggio olio e la guarnizione.
NOTASaltare le fasi 4–6 se non si sostituisce lacartuccia filtro olio.
4. Togliere la cartuccia filtro olio con una chiave filtro olio.
NOTALe chiavi filtro olio sono disponibili presso iconcessionari Yamaha.
5. Applicare uno strato sottile di olio mo- tore pulito sull’O-ring della nuova car-
tuccia filtro olio.
1. Tappo bocchettone riempimento olio motore
2. O-ring
21
1. Bullone drenaggio olio
2. Guarnizione
21
1. Chiave filtri olio
2. Cartuccia filtro olio
2
1
B90-9-H2.book 11 ページ 2018年6月7日 木曜日 午前9時57分
Page 62 of 102

Manutenzione e regolazione periodiche
6-12
1
2
3
4
56
7
8
9
10
11
12
NOTAVerificare che l’O-ring sia assestato corret-tamente.
6. Installare la nuova cartuccia filtro olio e stringere alla coppia di serraggio se-
condo specifica. 7. Installare il bullone drenaggio olio con
una guarnizione nuova, quindi stringe-
re il bullone alla coppia di serraggio se-
condo specifica.
8. Versare la quantità specificata di olio consigliato nel carter.
NOTASi consiglia l’utilizzo di un imbuto.
9. Dopo aver controllato l’O-ring del tap- po bocchettone riempimento olio, in-
stallare il tappo bocchettone
riempimento.NOTAPulire eventuali fuoriuscite di olio prima diavviare il motore.
10. Accendere il motore e lasciarlo girare al minimo per diversi minuti verificando
che non ci siano perdite di olio. In caso
di perdite di olio, arrestare immediata-
mente il motore e cercarne le cause.
ATTENZIONE
HCA10402
Se la spia livello olio lampeggia o resta
accesa anche se il livello dell’olio è ap-
propriato, spegnere immediatamente il
motore e far controllare il veicolo da unconcessionario Yamaha.
11. Spegnere il motore, attendere qualche minuto per far depositare l’olio, quindi
controllare il livello dell’olio un’ultima
volta.
1. O-ring
1. Chiave dinamometrica
1
Coppia di serraggio:Cartuccia filtro olio:17 N·m (1.7 kgf·m, 13 lb·ft)
Coppia di serraggio: Bullone drenaggio olio:
43 N·m (4.3 kgf·m, 32 lb·ft)
B90-9-H2.book 12 ページ 2018年6月7日 木曜日 午前9時57分
Page 63 of 102

Manutenzione e regolazione periodiche
6-13
1
2
3
4
567
8
9
10
11
12
HAUS1203
Liquido refrigeranteIl livello del liquido refrigerante deve essere
controllato regolarmente. Inoltre si deve
cambiare il liquido refrigerante agli intervalli
specificati nella tabel la della manutenzione
periodica.NOTASe non è disponibile il liquido refrigerante
originale Yamaha, utilizzare un antigelo con
glicole etilenico contenente inibitori di corro-
sione per i motori di alluminio e miscelarlocon acqua distillata a un rapporto 1:1.
HAU20097
Per controllare il livello del liquido refri-
gerante
Poiché il livello del liquido refrigerante varia
con la temperatura del motore, controllare
quando il motore è freddo.
1. Parcheggiare il veicolo su una superfi- cie piana.
2. Con il veicolo in posizione verticale,
guardare il livello di liquido refrigerante
nel serbatoio.
3. Se il liquido refrigerante è all’altezza o al di sotto del riferimento livello min.,
togliere il tappo serbatoio liquido refri-
gerante. AVVERTENZA! Togliere
solo il tappo serbatoio liquido refri-
gerante. Non tentare mai di togliere
il tappo radiatore quando il motore
è caldo.
[HWA15162]
4. Aggiungere liquido refrigerante fino al riferimento di livello massimo.
ATTENZIONE: Se non si dispone di
liquido refrigerante, utilizzare al suo
posto acqua distillata o acqua del
rubinetto non calcarea. Non utiliz-
zare acqua calcarea o salata, in
quanto sono dannose per il motore.
Se si è usata dell’acqua al posto del
refrigerante, sostituirla con refrige-
rante al più presto possibile, altri-
menti l’impianto di raffreddamento
non sarebbe protetto dal gelo e dal-
la corrosione. Se si è aggiunta ac-
qua al refrigerante, far controllare al
più presto possibile da un conces-
sionario Yamaha il contenuto di re-
frigerante, altrimenti l’efficacia del
liquido refrigerante si riduce.
[HCA10473]
Liquido refrigerante consigliato: Liquido refrigerante YAMALUBE
Quantità di liquido refrigerante: Serbatoio liquido refrigerante (riferi-
mento livello max.): 0.25 L (0.26 US qt, 0.22 Imp.qt)
Radiatore (circuito compreso): 1.93 L (2.04 US qt, 1.70 Imp.qt)
1. Serbatoio liquido refrigerante
2. Riferimento livello max.
3. Riferimento di livello min.
21
3
1. Tappo serbatoio liquido refrigerante
1
B90-9-H2.book 13 ページ 2018年6月7日 木曜日 午前9時57分
Page 64 of 102
Manutenzione e regolazione periodiche
6-14
1
2
3
4
56
7
8
9
10
11
12
5. Installare il tappo serbatoio liquido re- frigerante.
HAU33032
Cambio del liquido refrigerante
Il liquido refrigerante va cambiato agli inter-
valli specificati nella tabella della manuten-
zione periodica e lubrificazione. Far
eseguire il cambio del liquido refrigerante
dal concessionario Yamaha.
AVVERTENZA! Non tentare mai di toglie-
re il tappo radiatore quando il motore è
caldo.
[HWA10382] HAU36765
Elemento filtranteSi deve sostituire l’elemento filtrante agli in-
tervalli specificati nella tabella della manu-
tenzione periodica e lubrificazione. Fare
sostituire l’elemento f
iltrante da un conces-
sionario Yamaha.
HAU44735
Controllo del regime del minimoControllare il regime del minimo e, se ne-
cessario, farlo corregge re da un concessio-
nario Yamaha.
Regime del minimo:1100–1300 giri/min.
B90-9-H2.book 14 ページ 2018年6月7日 木曜日 午前9時57分