Strumento e funzioni di controllo
3-17
3
2. Selezionare l’unità di misura di percor-
renza o consumo che si desidera im-
postare.NOTAQuando è selezionato “km”, si possono im-
postare “km/L” o “L/100km” come unità
del consumo di carburante. Per impostare le unità del consumo di carburante, proce-
dere come segue. Se è selezionato “mile”,
saltare il punto 3.
3. Selezionare le unità di misura da utiliz-
zare.
4. Selezionare il simbolo del triangolo per uscire.
“Wallpaper”
Questo modulo consente di impostare il
colore di sfondo della schermata principale
su nero o bianco, sia per l’utilizzo diurno
che notturno. Un sensore crepuscolare
previsto sul pannello portastrumenti rileva
le condizioni di luminosità e commuta auto-
maticamente la visualizzazione tra le impo-
stazioni diurna e notturna. Il sensore
crepuscolare comanda anche una funzione
di lieve regolazione automatica della lumi- nosità all’interno delle modalità diurna e
notturna per adattarla alle condizioni di lu-
minosità ambiente.
Regolazione dello sfondo
1. Dalla schermata MENU, selezionare
“Wallpaper”.
12:
00
MENU
km/h
BrightnessDisplay SettingShift IndicatorWallpaperUnit
Maintenance
Unit
km/L or L/100km km or mile
km
km/L
Unit
km/h
GPS
12 :
00
km/L or L/100km km or mile
km
km/L
Unit
km/h
GPS
12 :
00
1. Fotosensore
1
12 :
00
MENU
km/h
BrightnessDisplay SettingShift IndicatorWallpaperUnit
MaintenanceWallpaper
UB1JH0H0.book Page 17 Wedne sday, February 7, 2018 10:01 AM
Strumento e funzioni di controllo
3-26
3
HAU84320
Pe dale cambioIl pedale cambio si trova sul lato sinistro del
motociclo e si usa in combinazione con la
leva frizione quando si cambiano le marce
della trasmissione sempre in presa a 6 mar-
ce installata.
Quando il Quick Shift System è attivato,
l’interruttore cambio rileva il movimento del
pedale cambio e consente l’innesto della
marcia superiore senza l’azionamento della
leva frizione. (Vedere pagina 3-26.)
HAU84330
Sistema Quick Shift SystemIl Quick Shift System (sistema QS) consen-
te innesti delle marce superiori assistiti elet-
tronicamente, alla massima accelerazione
e senza l’uso della leva frizione. Quando
l’interruttore cambio rileva il movimento nel
pedale cambio (pagina 3-26), la potenza
motore e la coppia motrice vengono mo-
mentaneamente regolate per consentire
l’innesto della marcia superiore.NOTA Il Quick Shift System entra in funzione
quando si guida ad almeno 20 km/h
(12 mi/h) con un regime motore di
2300 giri/min o superiore e solo in ac-
celerazione.
Il sistema non entra in funzione quan-
do si tira la leva frizione.
HAU26826
Leva frenoLa leva freno si trova sul lato destro del ma-
nubrio. Per azionare il freno anteriore, tirare
la leva verso la manopola acceleratore.
La leva freno è equipaggiata con un qua-
drante di regolazione posizione leva freno.
Per regolare la distanza tra la leva freno e la
manopola acceleratore, allontanare legger-
mente la leva freno dalla manopola accele-
ratore e ruotare il quadrante di regolazione.
Accertarsi che il numero della regolazione
impostata sul quadrante di regolazione si
allinei con il riferimento d’accoppiamento
sulla leva freno.
1. Pedale cambio
2. Sensore di innesto
1
2
1. Leva freno
2. Distanza
3. Quadrante di regolazione posizione leva
freno
4. Riferimento d’accoppiamento
2
3
4
1
UB1JH0H0.book Page 26 Wedne sday, February 7, 2018 10:01 AM
Strumento e funzioni di controllo
3-28
3
ATTENZIONE
HCA20100
Prestare attenzione a non danne ggiare il
sensore o il rotore del sensore ruota; la
mancata osservanza d i tale precauzione
provoca il funzionamento improprio
d ell’ABS.
HAU84341
Sistema di controllo d ella trazio-
neIl sistema di controllo della trazione (TCS)
contribuisce a mantenere la trazione in fase
di accelerazione su fondi sdrucciolevoli,
quali strade non asfaltate o bagnate. Se i
sensori rilevano un principio di slittamento
(pattinamento incontrollato) della ruota po-
steriore, il sistema di controllo della trazione
interviene regolando opportunamente la
potenza erogata dal motore fino al ripristino
della trazione.
AVVERTENZA
HWA15433
Il sistema di controllo della trazione non
esenta il pilota d al mantenere una g uida
a d atta alle specifiche con dizioni. Il siste-
ma di controllo d ella trazione impe disce
la per dita della trazione d ovuta ad ec-
cessiva velocità all’in gresso in curva, in
caso di brusca accelerazione durante le
curve con forte inclinazione della moto o
in frenata e non può impe dire lo slitta-
mento della ruota anteriore. Come con
q ualsiasi veicolo, affrontare con cautela
le superfici che potrebbero essere
s d rucciolevoli e d evitare le superfici ec-
cessivamente s drucciolevoli.
1. Sensore ruota anteriore
2. Rotore del sensore ruota anteriore1
2
1. Sensore ruota posteriore
2. Rotore del sensore ruota posteriore
1
2
UB1JH0H0.book Page 28 Wedne sday, February 7, 2018 10:01 AM
Utilizzo e punti importanti relativi alla gui da
5-1
5
HAU15952
Leggere attentamente il libretto uso e ma-
nutenzione per familiarizzare con tutti i co-
mandi. Se non si comprende un comando
o una funzione, chiedere spiegazioni al
concessionario Yamaha di fiducia.
AVVERTENZA
HWA10272
La mancanza d i pratica con i coman di
può comportare la per dita del controllo,
con possibilità di inci denti o infortuni.
HAUM3631
NOTAQuesto modello è equipaggiato con:
un sensore dell’angolo di inclinazione
per arrestare il motore in caso di ribal-
tamento. In questo caso, la spia gua-
sto motore si accende, ma non è
sintomo di anomalia. Per spegnere la
spia, girare la chiave su “OFF”, quindi
su “ON”. Se non lo si fa, si impedisce
al motore di avviarsi nonostante il mo-
tore inizi a girare quando si preme l’in-
terruttore avviamento.
un sistema di spegnimento automati-
co motore. Il motore si spegne auto-
maticamente se lo si lascia al minimo
per 20 minuti. Se il motore si spegne,
premere semplicemente l’interruttore
avviamento per riavviare il motore.
HAU84361
Avviare il motoreIn condizioni normali, innestare la folle pri-
ma di accendere il motore. Per accendere il
motore con la marcia innestata, il cavalletto
laterale deve essere sollevato e la leva fri-
zione tirata.
Per avviare il motore1. Girare il blocchetto accensione su
“ON” e mettere l’interruttore arresto
motore su “ ”.
2. Verificare che le spie seguenti esegua- no un controllo dei circuiti. Spia guasto motore
Spia ABS
Spia di segnalazione sistema di
controllo della trazione
Spie del regolatore automatico di
velocità
Spia di segnalazione cambio
Spia olio motore e liquido refrige-
rante
Spia immobilizerNOTA La spia ABS dovrebbe spegnersi
dopo aver raggiunto una velocità di al-
meno 10 km/h (6 mi/h).
UB1JH0H0.book Page 1 Wednesday, February 7, 2018 10:01 AM
Informazioni per I consumatori
9-2
9
L’etichetta del modello è applicata nella po-
sizione indicata nella figura. Registrare le
informazioni di questa etichetta nell’appo-
sito spazio. Queste informazioni sono ne-
cessarie per ordinare i ricambi presso i
concessionari Yamaha.
HAU69910
Connettore dia gnosticaIl connettore diagnostica è ubicato come il-
lustrato nella figura.
HAU74702
Re gistrazione dei dati del veicoloL’ECU di questo modello memorizza alcuni
dati del veicolo per agevolare la diagnosi
dei malfunzionamenti e a fini di ricerca e
sviluppo. Questi dati vengono caricati solo
se si collega uno speciale strumento dia-
gnostico Yamaha al veicolo, ad esempio
quando si eseguono controlli di manuten-
zione o procedure di riparazione.
Benché i sensori e i dati registrati varino da
modello a modello, i tipi principali di dati
consistono in:
Dati relativi allo stato del veicolo e alle
prestazioni del motore
Dati relativi all’iniezione di carburante
e alle emissioni
Yamaha non divulga questi dati a terzi ec- cetto nel caso in cui: Abbia ricevuto il consenso da parte
del proprietario del veicolo
Sia obbligata a farlo per legge
Debbano essere utilizzati da Yamaha
in caso di vertenze
Vengano utilizzati a fini di eventuali ri-
cerche condotte da Yamaha quando i
dati non si riferiscono né a un veicolo
né a un proprietario specifico
1. Connettore diagnostica
1
UB1JH0H0.book Page 2 Wednesday, February 7, 2018 10:01 AM