Page 370 of 568
370
4-3. Manutenzione “fai da te”
86_EL (OM18093L)
Vo c iParti e attrezzi
Fusibili ( P. 416) • Fusibile con lo stesso amperaggio
nominale dell'originale
Lampadine ( P. 425)
• Lampadina con lo stesso numero
e la stessa potenza nominale
dell'originale
• Cacciavite Phillips (a croce)
• Cacciavite a testa piatta
Radiatore e condensatore
( P. 384)
Pressione di gonfiaggio degli
pneumatici ( P. 403)
• Manometro per pneumatici
• Fonte d'aria compressa
Liquido lavacristalli ( P. 389)
• Liquido lavacristalli contenente
antigelo (per uso invernale)
• Imbuto
Page 371 of 568

371
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
86_EL (OM18093L)
AVVISO
Il vano motore contiene molti meccanismi e liquidi che potrebbero muoversi in
modo repentino, riscaldarsi o eccitarsi elettricamente. Al fine di evitare lesioni
gravi o mortali, adottare le seguenti precauzioni.
■ Quando si lavora sul vano motore
● Tenere mani, vestiario e utensili lontano dalla ventola in funzione e dalla
cinghia di trasmissione del motore.
● Prestare attenzione a non toccare il motore, il radiatore, il collettore di
scarico, ecc. subito dopo la guida in quanto potrebbero essere ad alta
temperatura. Anche l'olio e altr i liquidi potrebbero essere ad alta
temperatura.
● Non lasciare all'interno del vano motore oggetti facilmente infiammabili,
come carta o stracci.
● Non fumare, né provocare scintille o esporre il carburante o la batteria a
fiamme libere. Le esalazioni di car burante e batteria sono infiammabili.
● Usare la massima cautela mentre si lavora sulla batteria. Contiene acido
solforico tossico e corrosivo.
● Fare attenzione in quanto il liquido dei freni può provocare lesioni alle
mani o agli occhi e danneggiare le superfici verniciate.
Se il liquido entra in contatto con le mani o gli occhi, sciacquare
immediatamente la zona interessata con acqua pulita.
Se la situazione non dovesse migliorare, recarsi da un medico.
Page 372 of 568

372
4-3. Manutenzione “fai da te”
86_EL (OM18093L)
AVVISO
■ Quando si lavora vicino alle ventole di raffreddamento elettriche o alla
griglia del radiatore
Veicoli senza sistema di apertura/avviamento intelligente: Assicurarsi che
l'interruttore motore sia in posizione off. Con l'interruttore motore in
posizione “ON”, le ventole di raffreddamento elettriche potrebbero
automaticamente iniziare a girare se il condizionamento aria è attivo e/o la
temperatura del refrigerante è elevata. ( P. 384)
Veicoli con sistema di apertura/avviamento intelligente: Assicurarsi che
l'interruttore “ENGINE START STOP” sia in posizione Off. Con l'interruttore
“ENGINE START STOP” in modalità IGNITION ON le ventole di
raffreddamento elettriche potrebbero automaticamente iniziare a girare se il
condizionamento aria è attivo e/o la temperatura del refrigerante è elevata.
( P. 384)
■ Occhiali protettivi
Indossare occhiali protettivi per evitare che il materiale volante o in caduta,
liquido vaporizzato, ecc. penetrino negli occhi.
NOTA
■ Se si rimuove il filtro aria
La guida senza filtro aria potrebbe causare un'eccessiva usura del motore
per via dell'aria sporca.
■ Se il livello del liquido è basso o alto
È normale che il livello del liquido dei freni scenda leggermente con l'usura
delle pastiglie dei freni o quando il livello del liquido nell'accumulatore è alto.
Se è necessario rabboccare frequentemente il serbatoio, questo può
indicare un problema serio.
Page 377 of 568
377
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura del veicolo
86_EL (OM18093L)
Vano motore
*: Per veicoli con guida a destra: È posizionata sul lato opposto del vano
motore.
Batteria* ( P. 385)
Astina di livello olio motore
( P. 378)
Tappo del bocchettone di
riempimento olio motore
( P. 379)
Serbatoio del liquido
lavacristalli ( P. 389)
Ventole di raffreddamento
elettriche
Condensatore (se presente)
( P. 384)
Radiatore ( P. 384)
Serbatoio del refrigerante
motore ( P. 381)
Scatola fusibili ( P. 416)
Page 382 of 568

382
4-3. Manutenzione “fai da te”
86_EL (OM18093L)
■ Se il livello di refrigerante si riduce sensibilmente poco dopo il
rabbocco
Controllare visivamente il r adiatore, i tubi flessibili, il tappo del bocchettone
di riempimento refrigerante motore, il tappo del radiatore, il rubinetto di
scarico e la pompa dell'acqua.
Se non si riesce a trovare la perdita, un qualsiasi concessionario autorizzato
Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e
attrezzato, sarà in grado di sottoporre il tappo a test di pressione e di
verificare eventuali perdite nel sistema di raffreddamento.
■ Scelta del refrigerante
Usare solo “TOYOTA Genuine 50/50 Pre-mixed Super Long Life Coolant
BLUE” «Refrigerante pre-miscelato di durata extra-lunga BLUE originale
Toyota 50/50» o un refrigerante simile di alta qualità a base di glicole
etilenico non contenente silicati, ammine, nitriti e borati con tecnologia acida
organica ibrida a lunga durata.
“TOYOTA Genuine 50/50 Pre-mixed Super Long Life Coolant BLUE”
«Refrigerante pre-miscelato di durata extra-lunga BLUE originale Toyota 50/
50» è una miscela contenente il 50% di refrigerante e il 50% di acqua
deionizzata. (Attivato: -35 C)
Per ulteriori informazioni sul refrigerante motore, contattare un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
AVVISO
■ Quando il motore è caldo
Non rimuovere il tappo del radiatore.
Il sistema di raffreddamento potrebbe essere sotto pressione e, togliendo il
tappo, potrebbero fuoriuscire schizzi di refrigerante ad alta temperatura che
potrebbero causare lesioni gr avi, ad esempio ustioni.
Page 384 of 568
384
4-3. Manutenzione “fai da te”
86_EL (OM18093L)
Radiatore e condensatore
Controllare il radiatore e il condensatore e rimuovere eventuali
oggetti estranei.
Se una delle parti sopra elencate risulta molto sporca oppure non si è
certi della sua condizione, far controllare il veicolo da un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
AVVISO
■ Quando il motore è caldo
Non toccare il radiatore o il c ondensatore in quanto potrebbero raggiungere
temperature elevate e provocare lesioni gravi, ad esempio ustioni.
Page 523 of 568
5
523
5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
86_EL (OM18093L)
Dopo che il motore si è
sufficientemente raffreddato,
ispezionare i tubi flessibili e la
massa radiante (radiatore) per
verificare l'eventuale presenza di
perdite.
Radiatore
Ventole di raffreddamento
Se si riscontrano grandi perdite di
refrigerante, contattare
immediatamente un qualsiasi
concessionario autorizzato
Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente
qualificato e attrezzato.
Il livello di refrigerante è
adeguato se è compreso tra le
tacche “FULL” e “LOW” del
serbatoio.
Serbatoio
“FULL”
“LOW”
Tappo del radiatore
Aggiungere del refrigerante, se
necessario.
In caso d'emergenza è possibile
utilizzare dell'acqua se il
refrigerante non è disponibile.
PASSO 3
PASSO 4
PASSO 5
Page 524 of 568

524
5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
86_EL (OM18093L)
Avviare il motore e accendere l'impianto di condizionamento
aria per controllare il funzionamento delle ventole di
raffreddamento del radiatore e per controllare le perdite di
refrigerante dal radiatore o dai tubi flessibili.
Le ventole si attivano quando l'impianto di condizionamento aria
viene acceso subito dopo un avvio a freddo. Assicurarsi che le
ventole funzionino controllandone il rumore e il flusso dell'aria. Se si
hanno difficoltà nell'effettuare questo controllo, spegnere e
riaccendere ripetutamente l'impianto di condizionamento aria.
(Le ventole potrebbero non funzionare a temperature di
congelamento).
Se le ventole non sono in funzione:
Arrestare immediatamente il motore e contattare un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un
altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
Se le ventole sono in funzione:
Fare ispezionare il veicolo dal più vicino concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
AVVISO
■ Per evitare incidenti o lesioni quando si ispeziona l'area sottostante il
cofano del veicolo
● Se si verifica la fuoriuscita di vapore dal cofano, attendere che questa si
riduca prima di aprire il cofano. Il vano motore potrebbe essere ad alta
temperatura e causare lesioni gravi, ad esempio ustioni.
● Tenere mani e vestiario (in particolar modo cravatte o sciarpe) lontano
dalle ventole e dalle cinture. La mancata osservanza potrebbe causare
l'intrappolamento di mani o vestiti, con conseguenti lesioni gravi.
● Non svitare il tappo del radiatore e il tappo del serbatoio del liquido
refrigerante mentre il motore e il radiatore sono ad alta temperatura.
Lesioni gravi, come ustioni, possono derivare dal refrigerante ad alta
temperatura e dal vapore rilasciati sotto pressione.
PASSO 6
PASSO 7