5
491
5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
86_EL (OM18093L)
AVVISO
■ Quando si ripara uno pneumatico forato
● Arrestare il veicolo in un luogo sicuro e pianeggiante.
● Se si applica una certa forza per ruotare lo spingi valvola e dovesse
rimanere dell'aria all'interno dello pneumatico, prestare particolare
attenzione perché il corpo valvola potrebbe venire proiettato verso
l'esterno.
● Prestare attenzione perché il sigillante potrebbe fuoriuscire se il flacone
viene scosso con la cannuccia inserita.
● Non toccare le ruote o la zona intorno ai freni subito dopo che il veicolo è
stato guidato.
Dopo l'uso del veicolo, le ruot e e l'area intorno ai freni possono
raggiungere temperature estremamente elevate. Il contatto di mani, piedi
o altre parti del corpo con queste aree potrebbe causare ustioni.
● Fissare saldamente la valvola e il tubo flessibile allo pneumatico montato
sul veicolo. Se il tubo flessibile non è collegato correttamente alla valvola,
potrebbe verificarsi una perdita poiché il sigillante potrebbe schizzare
verso l'esterno.
● Se il tubo flessibile si sgancia dalla valvola durante il gonfiaggio dello
pneumatico, potrebbe spostarsi improvvisamente a causa della pressione
dell'aria.
● Una volta gonfiato lo pneumatico, il sigillante potrebbe fuoriuscire quando
il tubo flessibile viene scollegato o quando si fa uscire dell'aria dallo
pneumatico.
● Seguire la procedura per la riparazione dello pneumatico. Se la procedura
non viene seguita, il sigillante potrebbe schizzare verso l'esterno.
● Durante le operazioni di riparazione, mantenersi a debita distanza dallo
pneumatico poiché esiste il rischio di esplosione. Se si notano spaccature
o deformazioni dello pneumatico, portare l'interruttore del compressore in
posizione off e sospendere immediatam ente la procedura di riparazione.
● Il kit per la riparazione potrebbe surriscaldarsi se utilizzato per un periodo
prolungato. Non azionare il kit per la riparazione per un periodo superiore
a 10 minuti consecutivi.
5
529
5-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
86_EL (OM18093L)
AVVISO
■ Se il motore deve essere spento durante la guida
● La servoassistenza per i freni e il volante non sarà disponibile, rendendo il
pedale freno più duro da premere e il volante più duro da ruotare.
Decelerare il più possibile prima di spegnere il motore.
● Veicoli senza sistema di apertura/avviamento intelligente: Non provare
mai a rimuovere la chiave, in caso contrario il volante si bloccherà.
Veicoli con sistema di
apertura/avviamento
intelligente: Per arrestare il
motore, premere e tenere
premuto l'interruttore
“ENGINE START STOP” per 2
secondi consecutivi o più o
premerlo rapidamente 3 o più
volte di seguito.
Arrestare il veicolo in un luogo sicuro a margine della
carreggiata.
Premere e tenere premuto per 2
secondi o più, o premere rapidamente
per 3 o più volte
PASSO 4
PASSO 5
552
86_EL (OM18093L)
Elenco delle abbreviazioni
Elenco delle abbreviazioni/degli acronimi
ABBREVIAZIONISIGNIFICATO
ABS Anti-lock Brake System (Sistema frenante
antibloccaggio)
ACC Accessory (Accessorio)
AI-SHIFT Artificial Intelligence Shi ft (Cambio con intelligenza
artificiale)
CRS Child Restraint System (Sistema di ritenuta per
bambini)
DISP Display (Display)
ECU Electronic Control Unit (Unità di controllo elettronico)
EDR Event Data Recorder (Registratore dati eventi)
ELR Emergency Locking Retractor (Avvolgitore a
bloccaggio di emergenza)
EPS Electric Power Steering (Servosterzo elettrico)
LED Light Emitting Diode (Diodo luminoso)
LSD Limited Slip Differential (Differenziale a scorrimento
limitato)
SRS Supplemental Restraint Syst em (Sistema di ritenuta
supplementare)
TPMS Tire Pressure Warning System (Sistema di controllo
pressione pneumatici)
TRC Traction Control (Controllo trazione)
VIN Vehicle Identification Number (Numero di
identificazione del veicolo)
VSC Vehicle Stability Control (Controllo stabilità veicolo)