Page 151 of 232

149
Terza luce di stop
Tipo A, W5W – 5W (x 4)
F
T
ogliere le due viti di fissaggio del fanalino.
F
R
imuovere il fanalino tirandolo a
sé.
F
R
imuovere il portalampada stringendo le
due linguette verso l'interno.
F
R
imuovere la lampadina bruciata tirandola.
F
S
ostituire la lampadina.
Sostituzione di un fusibile
Le tre scatole dei fusibili sono situate sul
cruscotto lato sinistro, nel montante lato destro
e nel cofano motore.
Le indicazioni fornite sono relative ai fusibili
che possono essere sostituiti dall'utilizzatore.
Per ogni altro inter vento, recarsi presso un
concessionario PEUGEOT o
un riparatore
qualificato.
Riservato ai professionisti della riparazione:
per informazioni complete su fusibili e relè,
consultare gli schemi elettrici e di cablaggio
disponibili presso un concessionario PEUGEOT.
Stacco e riattacco di un
fusibile
PEUGEOT declina ogni responsabilità per
le spese derivanti dalla riparazione del
veicolo o
per i malfunzionamenti risultanti
dall'installazione di accessori ausiliari
non forniti e non consigliati da PEUGEOT
e non installati secondo le specifiche,
in particolare quando il consumo degli
apparecchi supplementari supera i
10 mA.
Funzionante
Bruciato
Prima di sostituire un fusibile, è necessario
conoscere la causa del guasto e por vi rimedio.
I numeri dei fusibili sono indicati sulla scatola
dei fusibili.
Sostituire sempre un fusibile difettoso con
un fusibile dello stesso amperaggio.
8
In caso di panne
Page 152 of 232

150
Fusibili nel cruscotto lato
sinistro
F Togliere le viti e aprire il coperchio per accedere ai fusibili. Fusibili
A
(amperaggio)Funzioni
12 7, 5Faro anabbagliante destro
13 7, 5Faro anabbagliante sinistro
31 5Relè della centralina vano motore – Relè della centralina del
cruscotto (+ chiave)
32 7, 5Illuminazione abitacolo (+ batteria)
33 7, 5Captatore di controllo della batteria versione Stop & Start (+ batteria)
34 7, 5Illuminazione dell'abitacolo Minibus – Luci d'emergenza
36 10Autoradio – Comandi dell'aria condizionata – Allarme –
Cronotachigrafo – Centralina interrompi batteria – Programmatore
riscaldamento supplementare (+ batteria)
37 7, 5
Contattore fanalini di stop – Terza luce di stop – Quadro strumenti (+ chiave)
38 20Bloccaggio centralizzato delle porte (+ batteria)
42 5Centralina e sensore ABS – Sensore ASR – Sensore CDS –
Contattore fanalini di stop
43 20Motore tergicristallo anteriore (+ chiave)
47 20Motore alzacristallo lato guida
48 20Motore alzacristallo lato passeggero
49 5Centralina assistenza al parcheggio – Autoradio – Comandi al
volante – Piastrine centrale e laterale dei comandi – Piastrina
ausiliaria dei comandi – Centralina interrompi batteria (+ chiave)
50 7, 5Centralina airbag e pretensionatori
51 5Cronotachigrafo – Centralina ser vosterzo – Aria condizionata – Luci
di retromarcia – Sensore acqua filtro del gasolio – Flussometro (+
c h i ave)
53 7, 5Quadro strumenti (+ chiave)
89 -Libero
90 7, 5Faro abbagliante sinistro
91 7, 5Faro abbagliante destro
92 7, 5Fendinebbia sinistro
93 7, 5Fendinebbia destro
In caso di panne
Page 186 of 232

184
Risoluzione dei problemi
SintomiElettricoIdraulico Verifica/Controllo
Il gruppo idraulico non funziona. X
Cablaggio e relè di alimentazione.
X Cablaggio di comando (centralina).
X Interruttore generale.
Gruppo molto rumoroso, salita lenta. X Reticella d'aspirazione intasata o
incrostata sul fondo del serbatoio.
Gruppo nuovo molto rumoroso, salita veloce. X
Allineamento della pompa, sostituire il gruppo.
Il martinetto scende da solo. X Valvola di discesa incrostata o
bloccata.
Il martinetto non scende. X
Sì, verificare il pistoncino della valvola ed effettuare lo spurgo.
Attenersi alla rubrica "Manutenzione".
X No, verificare la bobina e le connessioni elettriche della valvola.
X No, sostituire l'elettrovalvola.
X No, verificare l'allineamento del martinetto.
Il gruppo funziona ma non sale sotto pressione. X
Pistoncino della valvola schiacciato in assenza di elettrovalvola sul gruppo.
Attenersi alla rubrica "Manutenzione".
X Limitatore di pressione, regolazione, presenza di sporcizia.
X Guarnizione della pompa fuori servizio.
X Accoppiamento motore/pompa.
X Pompa allentata dal suo supporto.
Il gruppo idraulico non funziona. X Elettrovalvola bloccata, sostituirla o
riserrare il dado dietro al filtro.
La centralina non funziona. XVerificare il collegamento e i
contatti.
Emulsione nel serbatoio. X Tubo di ritorno posizionato male.
X
Livello d'olio insufficiente.
L'olio torna attraverso lo sfiatatoio. X Olio in eccesso.
X
Tolleranza della membrana dello sfiatatoio un pò larga, da sostituire.
Valido unicamente per i
gruppi UD2386.
Il fusibile si brucia durante l'abbassamento.XSostituire la bobina di discesa.
Particolarità