3
.
bit.ly/helpPSA
.
Consigli di guida 124
Protezione antifurto 1 25
Avviamento/Spegnimento del motore
1
25
Freno di stazionamento elettrico
1
28
Cambio manuale
1
31
Cambio automatico
1
31
Partenza in pendenza
1
35
Active Suspension Control
1
36
Modalità di guida
1
36
Indicatore di cambio marcia
1
38
Stop & Start
1
38
Segnalazione pneumatici sgonfi
1
40
Riconoscimento dei cartelli stradali
1
42
Limitatore di velocità
1
46
Regolatore di velocità programmabile
1
48
Memorizzazione delle velocità
1
51
Drive Assist Plus
1
51
Regolatore di velocità adattativo
1
52
Mantenimento in corsia
1
61
Active Safety Brake con Allarme Rischio
Collisione e Assistenza in frenata
d'emergenza intelligente
1
65
Segnalazione di disattenzione
del guidatore
1
69
Sistema attivo di sor veglianza
angoli ciechi
1
70
Allarme attivo superamento
involontario linea di carreggiata
1
71
Sorveglianza angoli ciechi
1
74
Assistenza al parcheggio
1
76
Visiopark 1 – Visiopark 2
1
79
Park Assist
1
84
Full Park Assist
1
88Rifornimento
198
Posizionamento obbligato della
pistola nel bocchettone di rifornimento
carburante (Diesel)
1
99
Dispositivo di traino
1
99
Catene da neve
2
02
Montaggio delle barre del tetto
2
03
Cofano motore
2
04
Vano motore
2
05
Verifica dei livelli
2
05
Verifiche
2
08
Consigli per la manutenzione
2
10
AdBlue
® (motorizzazioni BlueHDi) 2 10
Triangolo di presegnalazione 2 13
Mancanza di carburante (Diesel)
2
13
Attrezzatura di bordo
2
14
Kit di riparazione provvisoria pneumatici
2
16
Ruota di scorta
2
19
Sostituzione di una lampadina
2
23
Sostituzione di un fusibile
2
27
Batteria da 12 V
2
33
Traino del veicolo
23
6Caratteristiche delle motorizzazioni
e dei carichi trainabili
2
38
Motorizzazioni benzina
2
39
Motori Diesel
2
40
Dimensioni
242
Elementi di identificazione
2
43
Guida
Informazioni pratiche
In caso di panne Caratteristiche tecniche
Indice alfabetico
Accesso ai video supplementari
Sistema audio e telematica
PEUGEOT Connect Radio
PEUGEOT Connect Nav
.
Sommario
21
Stop & Star tFissa, accompagnata
dalla visualizzazione
di un messaggio. Il sistema Stop & Start è disattivato
manualmente.
Il motore non si spegne alla fermata successiva nel
traffico.
Premere il pulsante per riattivare Stop & Start.
Fissa. Il sistema Stop & Start è disattivato
automaticamente. Il motore non si spegne alla fermata successiva nel
traffico se la temperatura esterna è:
-
i
nferiore a 0°C.
-
s
uperiore a +35°C.
Night Vision Fissa. Il sistema è stato attivato ma il
veicolo viaggia ad una velocità troppo
elevata, o le condizioni di temperatura
esterna sono fuori della gamma
consentita. La visualizzazione è disponibile con la modalità
" Visione notturna", ma il sistema non emette alcun
allarme.
Fari fendinebbia
posteriori Fissa.
I fari sono accesi.
Indicatore/spia di allarme
StatoCausa Azione/osservazioni
Spie verdi
Stop & Star tFissa. Quando il veicolo si arresta, Stop &
Start porta il motore in modalità STOP.
L' i n d i c a t o r e
lampeggia
temporaneamente.
La modalità STOP è temporaneamente
non disponibile o la modalità START
risulta automaticamente attivata.
Park Assist oppure
Full Park AssistFissa. La funzione è attiva.
Mantenimento in
corsia Fissa.
Il sistema è stato attivato. Tutte le condizioni sono presenti: il sistema è
operativo.
1
Strumentazione di bordo
29
Display touch screen
Per motivi di sicurezza, il veicolo deve
sempre essere fermo per consentire al
guidatore di effettuare operazioni che
richiedono attenzione.
Alcune funzioni non sono accessibili
durante la guida.
Consigli
Questo display è di tipo capacitivo.
L'utilizzo è possibile con tutte le temperature.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul display
touch screen.
Non toccare il display touch screen con le dita
bagnate.
Utilizzare un panno pulito e morbido per la
pulizia del display touch screen.
Contatore di tempo Stop & Start
(minuti/secondi o ore/minuti)
Se il veicolo è equipaggiato di Stop & Start,
un timer calcola il tempo trascorso in modalità
STOP durante un tragitto.
Si resetta ad ogni inserimento del contatto.
Questo sistema permette l'accesso a:
-
v
isualizzazione permanente dell'ora e della
temperatura esterna (in caso di rischio
ghiaccio appare una spia di colore blu),
-
c
omandi del sistema di riscaldamento/
climatizzazione,
-
m
enu di regolazione delle funzioni e dei
sistemi del veicolo,
-
c
omandi del sistema audio e telefono e
visualizzazione delle relative informazioni,
-
v
isualizzazione delle funzioni di assistenza
durante le manovre (informazioni
dell'assistenza al parcheggio, Park Assist,
e c c .),
-
s
er vizi Internet e visualizzazione delle
informazioni associate.
Inoltre, secondo l'equipaggiamento, permette:
-
l
'accesso ai comandi del sistema di
navigazione e alla visualizzazione delle
relative informazioni.
Principi
Utilizzare i pulsanti disposti sotto al display
touch screen per accedere ai menu principali,
quindi premere i pulsanti che appaiono sul
display touch screen.
Alcuni menu possono essere visualizzati su
due pagine: premere il tasto " OPZIONI" per
accedere alla seconda pagina.
Dopo alcuni istanti senza alcuna azione
sulla seconda schermata, la prima
schermata compare automaticamente. Per disattivare o attivare una funzione, premere
OFF
o ON .
Utilizzare questo tasto per regolare
le impostazioni di una funzione.
Utilizzare questo tasto per accedere
a ulteriori informazioni sulla
funzione.
Utilizzare questo tasto per
confermare.
Quando si scende dal veicolo, portare
con sé la chiave e bloccare le porte.
Menu
Radio Media.
Vedere la rubrica "Audio e telematica".
Climatizzazione.
Impostazioni di temperatura, flusso
d'aria, ecc.
1
Strumentazione di bordo
31
Menu Illumin esterna/Veicolo
Tendina "Funzioni di guida"
FunzioneCommenti
"Park Assist" Attivazione della funzione Park Assist.
Passaggio automatico fari
anabbaglianti/abbaglianti Attivazione/disattivazione della funzione.
"Assistenza grafica al parcheggio" Attivazione della funzione Visiopark 2.
"Assistenza al parcheggio" Attivazione/disattivazione della funzione.
"Antipattinamento" Attivazione/disattivazione della funzione.
"Reset della segnalazione
pneumatici sgonfi" Re-inizializzazione della segnalazione pneumatici sgonfi.
"Visione notturna" Attivazione/disattivazione della funzione.
"Controllo/Diagnosi" Promemoria della data del controllo livello olio motore,
autonomia AdBlue e gonfiaggio pneumatici.
Elenco allarmi in corso.
Regolaz velocità Attivazione/disattivazione della funzione.
Selezione e modifica delle soglie di velocità,
esclusivamente per il limitatore di velocità
programmabile e per il regolatore di velocità. Per ulteriori informazioni su una di
queste funzioni, consultare la sezione
corrispondente.
1
Strumentazione di bordo
132
Posizioni della leva del
cambio
P.Stazionamento.
Per parcheggiare il veicolo: le ruote
anteriori sono bloccate.
R. Retromarcia.
N. Folle.
Per spostare il veicolo a contatto interrotto:
in alcune stazioni di autolavaggio, in caso
di traino del veicolo, ecc.
D. Guida automatica.
Il cambio gestisce l'inserimento delle
marce in funzione dello stile di guida, del
tipo di strada e del carico del veicolo.
M. Funzionamento manuale.
Il guidatore inserisce le marce tramite
i
comandi al volante.
Selettore a impulsi
A.Ta s t o P .
Per inserire la modalità P del cambio.
B. Ta s t o Unlock .
Per sbloccare il cambio e uscire da P o
passare in R , con il piede sul pedale del
freno.
Premere e mantenere premuto questo
tasto prima di dare un impulso al selettore.
C. Ta s t o M . (Secondo la versione: con Full
Park Assist, a questa modalità si accede
dal comando DRIVE MODE ).
Per passare dalla modalità automatica D
alla modalità manuale permanente.
D. Indicatori di stato del cambio P, R, N, D .Spostare il selettore a impulsi spingendolo
in
avanti una o due volte (
N o R) o indietro
( N
o D), se necessario andando oltre il punto
di
resistenza.
Non appena si rilascia il selettore a impulsi,
questo torna alla sua posizione iniziale.
Ad esempio, da P a R , è possibile dare un
impulso in avanti due volte senza superare
il punto di resistenza o invece dare un solo
impulso e superare il punto di resistenza:
-
N
el primo caso il cambio passa da P a N,
quindi da N a R.
-
N
el secondo caso il cambio passa da P a R.
Guida
134
Particolarità della modalità
automatica
Il cambio scala automaticamente alla marcia
inferiore o resta nella marcia selezionata fino
al regime massimo del motore.
I comandi al volante permettono al guidatore
di selezionare temporaneamente le marce se
le condizioni di velocità e di regime motore lo
permettono.
Particolarità della modalità
manuale
Il passaggio da una marcia all'altra avviene
solo se le condizioni di velocità e di regime
motore lo permettono.
Avviamento del veicolo
Il cambio seleziona la marcia che offre
le performance ottimali in funzione della
temperatura esterna, del tipo di strada, del
carico del veicolo e dello stile di guida.
Per ottenere un'accelerazione massima senza
inter venire sul selettore delle marce, premere
a fondo il pedale dell'acceleratore (kick down). Dalla modalità P
:
F
P
remere a fondo il pedale del freno.
F
A
vviare il motore.
F
T
enendo il pedale del freno premuto,
premere il tasto Unlock .
F
D
are uno o due impulsi all'indietro per
selezionare la modalità automatica D , o in
avanti per inserire la retromarcia R .
Dalla posizione N :
F
P
remere a fondo il pedale del freno.
F A vviare il motore.
F T enendo il pedale del freno premuto, dare
un impulso all'indietro per selezionare
la modalità automatica D , o in avanti,
accompagnata dalla pressione del tasto
Unlock per inserire la retromarcia R .
Inserimento della retromarcia
F Rallentare fino all'arresto.
F
T enendo il pedale del freno premuto,
premere il tasto Unlock .
F
S
elezionare la modalità R premendo il
pedale del freno e il tasto Unlock .
Modalità manuale permanente
Attivazione della modalità:
Con EAT8 senza tasto Full Park Assist e EAT6:
F
c
on la modalità D selezionata,
F
p
remere il tasto M ; la spia sul tasto si accende.
Con EAT8 e tasto Full Park Assist:
F
p
remere il comando DRIVE MODE ,
F
s
elezionare la modalità "Manuale" visualizzata
sul quadro strumenti.
Disattivazione della modalità:
F
d
are un impulso in avanti per ritornare in
modalità D.
oppure
F
p
remere il tasto M ; la spia sul tasto si spegne.
Oppure
F
s
elezionare una diversa modalità con il
comando DRIVE MODE .
Interruzione del contatto
Per interrompere il contatto, il veicolo deve
essere fermo.
Passaggio alla modalità a ruota
libera
Per mettere il veicolo a ruota libera, motore spento:F a veicolo fermo, motore avviato, selezionare N ,
F s pegnere il motore,
F
e
ntro 5 secondi, riattivare il contatto,
F
c
on il pedale del freno premuto, dare un
impulso in avanti o indietro al selettore per
confermare N e disinserire manualmente il
freno di stazionamento elettrico,
F
i
nterrompere il contatto.
Se si supera il tempo limite, il cambio inserisce la
modalità P; ricominciare la procedura.
In caso di apertura della porta del
guidatore con la modalità N inserita, sarà
udibile un segnale acustico fino a quando
la porta del guidatore non viene richiusa.
Guida
137
Modalità di guida
Impostazioni del veicolo ECO Confort
(con Active
Suspension Control)Normale
SportManuale
(con cambio
automatico e Full Park
Assist)
Acceleratore EconomicaNormaleNormaleSportNormale
Cambio automatico EconomicaNormaleNormaleSportManuale
Active Suspension
Control Sospensioni morbide Sospensioni morbide
Sospensioni normali Sospensioni sport Sospensioni normali
Servosterzo elettrico NormaleNormaleNormaleSportNormale
Stop & Start DisponibileDisponibileDisponibileNon disponibile Disponibile
Indicatore di cambio
marcia Economica
NormaleNormaleNormaleNormale
Riscaldamento/
Climatizzazione Economica
NormaleNormaleNormaleNormale
Modalità "ECO"
Riduce i consumi di carburante ma limita le
prestazioni di riscaldamento e climatizzazione,
senza tuttavia disattivare il sistema.
Free-wheeling in modalità "ECO" : secondo la
versione, con cambio EAT8, la selezione della
modalità "free-wheeling" viene incoraggiata
per rallentare il veicolo senza usare il
freno motore. Il guidatore può risparmiare
carburante sollevando completamente il piede
dall'acceleratore per anticipare il rallentamento. Modalità "Confort"
(con Active Suspension Control)
Consente una guida più confortevole e
un'azione più dolce delle sospensioni.
Modalità "Normale"
Per tornare alle impostazioni originarie del
veicolo.
Insieme a Active Suspension Control,
rappresenta il miglior compromesso tra
confort
e maneggevolezza. Modalità "Sport"
In base alla versione, consente una guida più
dinamica.
Modalità "Manuale" permanente
(con cambio automatico e Full Park Assist)
Consente il cambio marce manuale tramite
i
comandi al volante.
6
Guida
175
Questo sistema è concepito per migliorare
la sicurezza di guida e non si sostituisce
in nessun caso all'utilizzo dei retrovisori
interno ed esterni. Spetta al guidatore
sor vegliare in permanenza lo stato del
traffico, valutare la distanza e la velocità
degli altri veicoli, intuire le loro manovre
prima di decidere se cambiare corsia per
effettuare un sorpasso.
Questo sistema è un supporto alla guida
che non può, in nessun caso, sostituire
l'attenzione del guidatore.
Attivazione/disattivazione
La funzione può essere attivata e
disattivata nel menu Veicolo/Guida
del display touch screen.
Lo stato della funzione resta in memoria
all'interruzione del contatto. Il sistema viene disattivato automaticamente
in caso di traino con un dispositivo di traino
omologato da PEUGEOT.
Funzionamento
I sensori situati sul paraurti anteriore e posteriore
sor vegliano le zone degli angoli ciechi.
L'allarme è dato da una spia arancione che si
accende nel retrovisore del lato interessato non
appena viene rilevato un veicolo, automobile,
camion, bicicletta.
Per fare ciò, devono essere presenti le seguenti
condizioni:
-
t
utti i veicoli viaggiano nella stessa direzione e
su corsie contigue,
-
l
a velocità del veicolo è compresa tra 12 e
140
km/h (versioni senza Park Assist o Full
Park Assist);
-
l
a velocità del veicolo è compresa tra 30 e
140
km/h (versioni con Park Assist o Full Park
Assist);
-
s
i supera un veicolo con uno scarto di velocità
inferiore a 10
km/h;
-
s
i viene superati da un veicolo la cui velocità
differisce di meno 25
km/h dalla propria;
-
i
l traffico scorre normalmente;
-
i
l superamento di un veicolo richiede un certo
periodo di tempo e il veicolo da superare
rimane nell'angolo cieco;
-
s
i transita su una strada rettilinea o
leggermente in cur va;
-
i
l veicolo non deve trainare un rimorchio, una
roulotte, ecc.. Nessun allarme verrà dato nelle seguenti
situazioni:
-
i
n presenza di oggetti immobili (veicoli
parcheggiati, guard rail, lampioni, cartelli
stradali, ecc.);
6
Guida