24
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
Spie verdi Hill Assist
Descent Control Fissa.
Il sistema è stato attivato, ma è in pausa
perché la velocità è troppo elevata.
Il sistema è in pausa a una velocità del veicolo compresa
tra 30 e 50 km/h. Ridurre la velocità del veicolo.
Fissa.Il sistema è stato attivato, ma le condizioni
di regolazione non sono presenti (discesa,
marcia inserita).
Lampeggiante. Il sistema sta regolando la velocità del
veicolo.
Il veicolo viene frenato; le luci di stop si accendono durante
la discesa.
Per ulteriori informazioni sulla funzione Hill Assist Descent
Control, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Stop & Star t Fissa.A veicolo fermo (semaforo rosso, ingorghi,
ecc.) il sistema Stop & Start ha attivato la
modalità STOP. Non appena si accelera per ripartire, la spia si
spegne e il motore si riavvia automaticamente in
modalità START.
Lampeggia per
alcuni secondi,
quindi si spegne. La modalità STOP è temporaneamente non
disponibile.
oppure
La modalità START si è attivata
automaticamente. Per ulteriori informazioni sullo Stop & Star t
,
consultare la sezione corrispondente.
Sistema
sorveglianza
angolo cieco Fissa.
Il sistema è stato attivato. Per ulteriori informazioni sul Sistema
sorveglianza angolo cieco , fare riferimento alla
sezione corrispondente.
Park Assist Fissa.Il sistema è stato attivato. Per ulteriori informazioni sul Park Assist, fare
riferimento alla sezione corrispondente.
Tergicristallo
automatico Fissa.
Il comando del tergicristallo è azionato
verso il basso.
Il funzionamento automatico del
tergicristallo anteriore è attivato. Per disattivare il tergicristallo automatico, azionare
nuovamente il comando verso il basso o spostare
il comando del tergicristallo su un'altra posizione.
Strumentazione di bordo
25
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
Fendinebbia
anteriori Fissa.
I fendinebbia anteriori si
accendono mediante la ghiera
del comando d'illuminazione. Ruotare all'indietro la ghiera di comando
d'illuminazione una volta per spegnere i fari
fendinebbia.
Indicatore
di direzione
sinistro Lampeggiante con
segnale acustico.
La leva di comando fari è stata
abbassata.
Indicatore di
direzione destro Lampeggiante con
segnale acustico. La leva di comando fari è stata
portata verso l'alto.
Segnale
d'emergenza Lampeggiante con
segnale acustico. Il comando del segnale
d'emergenza, situato sul
cruscotto, è attivato. Gli indicatori di direzione a sinistra e destra e le
relative spie lampeggiano simultaneamente.
Luci di posizione Fissa. Il comando d'illuminazione è sulla
posizione "Luci di posizione".
Fari
anabbaglianti Fissa.
Il comando d'illuminazione è in
posizione "Anabbaglianti" o in
posizione "AUTO" in condizioni
di scarsa luminosità.
1
Strumentazione di bordo
50
Questa funzione permette di individuare il
proprio veicolo a distanza, particolarmente in
caso di poca luce. Le porte del veicolo devono
essere bloccate.
Illuminazione d'accoglienzaSbloccaggio e apertura
selettivi del portellone
Le regolazioni per lo sbloccaggio selettivo
e il funzionamento elettrico del portellone
vengono eseguite dal menu di configurazione
del veicolo.
Per default, lo sbloccaggio selettivo del
portellone è attivato e il funzionamento elettrico
è disattivato.
F
P
remere a lungo questo tasto per
sbloccare e attivare l'apertura
elettrica del portellone.
Se lo sbloccaggio selettivo del portellone
è disattivato, la pressione del tasto di
sbloccaggio sblocca tutte le porte del veicolo.
Se il funzionamento elettrico del portellone
è disattivato, la pressione del tasto di
sbloccaggio sblocca il portellone.
Per bloccare le porte del veicolo, è necessario
chiudere il portellone manualmente.
Localizzazione del veicolo
F Premere questo pulsante.
Questa azione provoca l'accensione delle
plafoniere e dei faretti retrovisori esterni,
nonché il lampeggiamento degli indicatori di
direzione per dieci secondi circa.
Apertura e Avviamento
a
mani libere
Sistema che permette lo sbloccaggio, il
bloccaggio delle porte e l'avviamento del
motore del veicolo tenendo la chiave nella
zona
di riconoscimento.
La chiave elettronica può anche essere
utilizzata come telecomando.
Per ulteriori dettagli sul funzionamento
del Telecomando , fare riferimento alla
sezione corrispondente.
Sbloccaggio delle porte del
veicoloLe porte e lo sportellino del serbatoio del
carburante restano bloccate.
La disponibilità di questa funzione dipende
dalla versione.
F
P
remere una volta brevemente
questo tasto del telecomando.
Le luci di posizione, gli anabbaglianti, le
illuminazioni della targa e i faretti dei retrovisori
esterni si accendono per 30 secondi.
Una nuova pressione, prima della fine della
temporizzazione, provoca lo spegnimento
immediato dei fari.
Aperture
103
Faretti di lettura anteriori e
posteriori
Prestare attenzione a non posizionare
oggetti a contatto con le plafoniere.F
A c
ontatto inserito, azionare
l'interruttore corrispondente.
Quando la plafoniera anteriore è in posizione
"illuminazione permanente", la plafoniera
posteriore si accenderà anche, salvo se
quest'ultima è in posizione "spenta in
permanenza".
Per spegnere la plafoniera posteriore,
collocarla in posizione "spenta in permanenza".Illuminazione dell'abitacolo
L'illuminazione soffusa dell'abitacolo migliora la
visibilità all'interno del veicolo in caso di scarsa
luminosità.
Di notte, l'illuminazione dell'abitacolo si accende
automaticamente, all'accensione delle luci di
posizione.
Secondo la versione, l'illuminazione abitacolo
prevede:
-
d
ue LED situati nella plafoniera anteriore,
-
u
na fonte luminosa situata nel portaoggetti,
nella parte anteriore della console centrale,
-
u
na fonte luminosa a livello di ciascun vano
appoggiapiedi anteriore,
-
d
elle guide luminose sui pannelli delle porte
anteriori e sui lati della console centrale,
3
Ergonomia e confort
104
- dei cerchi luminosi integrati ai portalattine anteriori,
-
u
na fonte luminosa per ciascuna tasca delle
porte anteriori,
-
d
ei binari luminosi situati lungo la tendina
d'occultamento del tetto panoramico
apribile.
L'illuminazione dell'abitacolo si spegne
automaticamente all'accensione delle luci di
posizione.
L'illuminazione d’ambiente può
essere attivata, disattivata e
regolata dal menu Veicolo/Guida
del display touch screen.
L'illuminazione dell'abitacolo
è gestita anche dalla funzione
i - C o c k p i t A m p l i f y.
Per ulteriori informazioni sulla
funzione i-Cockpit Amplify ,
leggere la sezione corrispondente.Allestimenti posteriori
Presa 230 V/50 Hz
In caso di malfunzionamento, la spia verde
lampeggia.
Far verificare dalla rete PEUGEOT oppure da
un riparatore qualificato.
Presa accessori 12 V
È situata sul retro della console centrale, sotto
un coperchio protettivo.
Questa presa (150 W) funziona quando il
motore è acceso e in modalità STOP del
sistema Stop & Start.
F
A
lzare il coperchio di protezione.
F
V
erificare che la spia verde sia accesa.
F
C
ollegare l’apparecchio multimediale o ogni
altro apparecchio elettrico (ricarica telefono,
computer portatile, lettore CD-DVD, scalda-
biberon, ecc.). Collegare un solo apparecchio alla
volta alla presa (senza prolunga o presa
multipla).
Collegare solo dispositivi con classe di
isolamento II (indicata sul dispositivo).
Non utilizzare dispositivi con alloggiamento
in metallo (rasoi elettrici, ecc.).
Per motivi di sicurezza, quando il
consumo elettrico è elevato e quando
richiesto dall’impianto elettrico del veicolo
(in particolari condizioni meteorologiche,
in presenza di un sovraccarico elettrico,
ecc.), l’alimentazione alla presa viene
interrotta e la spia verde si spegne.
F
Pe
r collegare un accessorio 12V (potenza
massima: 120W), togliere il tappo e
collegare l'adattatore adeguato.
Ergonomia e confort
109
Comandi d'illuminazione
esterna
Comandi manuali
Selezione della modalità
d'illuminazione principale
F Ruotare la ghiera A per portare il simbolo
desiderato in corrispondenza del riferimento.
Accende automaticamente dei fari.
Fari diurni/fari anabbaglianti/fari
abbaglianti.
Solo luci di posizione.
Fari anabbaglianti o abbaglianti.
Funzione autostrada
Sulle versioni equipaggiate di fari con
tecnologia "Full LED", la portata del
fascio dei fari anabbaglianti aumenta
automaticamente non appena la velocità
del veicolo supera i 110 km/h.
Senza accensione AUTO
Con accensione AUTO
Inversione dei fariF Tirare a sé il comando B per commutare l'accensione dei fari da anabbaglianti ad
abbaglianti o per attivare la funzione fari
abbaglianti automatici.
Nelle modalità fari spenti e luci di posizione,
il guidatore può accendere direttamente gli
abbaglianti ("lampeggio dei fari") tenendo la
leva di comando tirata.
Visualizzazioni
L'attivazione dell'illuminazione selezionata
è confermata dall'accensione della spia
corrispondente nel quadro strumenti.
Fari spenti (contatto interrotto)/
Fari diurni (motore avviato).
Il malfunzionamento di un faro è
segnalato dall'accensione fissa di
questa spia, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio e
da un segnale acustico.
4
Illuminazione e visibilità
110
Fari fendinebbia
In caso di bel tempo o di pioggia, sia di
giorno che di notte, è vietato accendere
i fendinebbia anteriori e i fendinebbia
posteriori. In queste situazioni la potenza
dei loro fasci luminosi potrebbe abbagliare
gli altri guidatori. I fari e i fanalini fendinebbia
devono essere utilizzati unicamente in
presenza di nebbia o di nevicata.
In tali condizioni climatiche il guidatore deve
accendere manualmente i fari fendinebbia
e gli anabbaglianti, poiché il captatore
di luminosità potrebbe rilevare una luce
sufficiente.
Spegnere i fendinebbia quando non sono
più necessari.Fendinebbia posteriori
I fari anabbaglianti o abbaglianti devono
essere accesi. Dare un impulso ruotando la ghiera C
:
F
i
n avanti per accendere i fendinebbia
posteriori,
F i ndietro per spegnerli.
Fendinebbia anteriori e fanalini
fendinebbia posteriori
Le luci di posizione, gli anabbaglianti o
abbaglianti devono essere accesi.
Dare un impulso ruotando la ghiera C :
F
u
na volta in avanti per accendere i
fendinebbia anteriori,
F
i
n avanti una seconda volta per accendere
i
fendinebbia posteriori,
F
u
na volta indietro per spegnere i
fendinebbia posteriori,
F
u
na seconda volta indietro per spegnere
i
fendinebbia anteriori.Spegnimento di tutti i fari
all'interruzione del contatto
All'interruzione del contatto, tutti i fari
si spengono istantaneamente, tranne i
fari anabbaglianti in caso di attivazione
dell'accensione temporizzata automatica.
Accensione dei fari all'interruzione del
contatto
Per riattivare il controllo dei fari, ruotare la
ghiera
A in posizione 0 – fari spenti, quindi
portarla nella posizione desiderata.
All'apertura della porta del guidatore, un
segnale acustico temporaneo ricorda che i
fari sono accesi.
Si spegneranno automaticamente al
termine di un tempo prestabilito, che
dipende dallo stato di carica della batteria
(attivazione modalità risparmio energetico).
In alcune condizioni climatiche (bassa
temperatura, umidità), potrebbe formarsi
un leggero strato di condensa sulla
super ficie interna del vetro dei fari
anteriori e dei fanali posteriori, che
scompare alcuni minuti dopo l’accensione
degli stessi.
Illuminazione e visibilità
111
Non guardare mai da una distanza troppo
ravvicinata il fascio luminoso dei fari "Full
LED": rischio di lesioni alla vista!
Viaggi all'estero
Per guidare in un Paese nel quale il senso
di marcia è diverso rispetto a quello del
Paese in cui è commercializzato il veicolo,
è necessario adattare la regolazione dei
fari anteriori per non abbagliare i guidatori
che sopraggiungono in senso contrario.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Fari diurni/Luci di posizione
I LED di questi fari si accendono
automaticamente all'avviamento del motore, sia
anteriormente che posteriormente.Assicurano le seguenti funzioni:
-
F
ari diurni (comando d'illuminazione sulla
posizione " 0" o " AUTO " con luminosità
sufficiente).
-
L
uci di posizione (comando d'illuminazione
sulla posizione " AUTO" con poca luce o
"Solo luci di posizione" o "Fari anabbaglianti
o abbaglianti").
Indicatori di direzione
F Sinistra: abbassare il comando dei fari passando dal punto di resistenza.
F
D
estra: alzare il comando dei fari passando
dal punto di resistenza.
Se gli indicatori di direzione vengono
lasciati inseriti per oltre venti secondi,
verrà emesso un segnale acustico che
aumenta d'intensità finché la velocità
supera i 60 km/h.
Tre lampeggi
F Premere una sola volta verso l'alto o verso il basso, senza superare il punto di resistenza
del comando d'illuminazione; gli indicatori di
direzione lampeggeranno tre volte.
Sulle versioni equipaggiate di indicatori di direzione
a LED, i LED si accendono in scorrimento.
L'intensità dei fari diurni diminuisce durante
l'accensione in scorrimento degli indicatori di
direzione.
Luci di parcheggio
Segnalazione laterale realizzata mediante
l'accensione delle luci di posizione solamente
sul lato strada.
F
S
econdo la versione, nel minuto successivo
all'interruzione del contatto, azionare il
comando d'illuminazione verso l'alto o verso
il basso, in funzione del lato del veicolo che
è verso la strada (esempio: parcheggio sulla
destra; comando d'illuminazione verso il
basso; accensione a sinistra).
4
Illuminazione e visibilità