166Guida e funzionamento9Avvertenza
La videocamera posteriore non
sostituisce la visione del condu‐ cente. Ricordare che gli oggetti al
di fuori del campo visivo della
videocamera, per es. sotto il
paraurti o sotto il veicolo, non sono visualizzati.
Non andare in retromarcia guar‐
dando esclusivamente il display e
controllare la zona retrostante e
attorno al veicolo prima di effet‐
tuare la retromarcia.
La telecamera è montata sopra le
portiere posteriori / portellone poste‐
riore.
L'area visualizzata dalla videocamera è limitata. La distanza dell'immagine
visualizzata non corrisponde alla
distanza effettiva.
Avviso
Per ottenere la visibilità ottimale, la
videocamera posteriore non deve
essere oscurata da sporto, neve o
ghiaccio.
Attivazione
Schermo di visualizzazione dello
specchietto internoIl display della videocamera poste‐
riore si attiva automaticamente all'in‐
serimento della retromarcia. Un
segnale acustico conferma l'attiva‐ zione.
Schermo di visualizzazione del
sistema Infotainment
Nei veicoli con sistema di naviga‐
zione, il display della videocamera
posteriore potrebbe essere mostrato
sullo schermo del display del sistema
Infotainment (a seconda della
versione).
Guida e funzionamento167Visualizzazione della corsi di traietto‐
ria (1)
In base alle versioni, la corsia di traiet‐ toria (1) del veicolo viene visualizzata
in blu sul display informativo. Visua‐
lizza il percorso del veicolo in base all'angolo di sterzata.
Visualizzazione corsia fissa (2)
La visualizzazione (2) della corsia
fissa mostra il percorso del veicolo se le ruote vengono mantenute diritte.
Le linee guida (3, 4, 5) vengono utiliz‐ zate insieme alla visualizzazione (2)
della corsia fissa e indicano la
distanza dietro al veicolo.Gli intervalli della linea guida sono i
seguenti:3 (rosso):30 cm4 (giallo):70 cm5 (verde):150 cmImpostazioni
Le impostazioni, come ad es. lumino‐ sità, contrasto e colore, possono
essere modificate mediante il
Sistema Infotainment. La funzione
può anche essere disattivata perma‐
nentemente. Fare riferimento al
manuale Infotainment per ulteriori
informazioni.
Disattivazione
La telecamera si disattiva dopo un
lasso di tempo se non viene inserita
la retromarcia per circa
cinque secondi.
Guasto La videocamera posteriore potrebbe
non funzionare correttamente se:
● l'ambiente circostante è buio
● il fascio di luce del sole o dei fari colpisce direttamente la lente
della videocamera
● la lente della videocamera è coperta da ghiaccio, neve, fango
o altro materiale estraneo. Pulire
la lente con acqua e asciugare
con un panno morbido
● le portiere posteriori / portellone posteriore non sono chiusi corret‐
tamente
● il veicolo è stato tamponato
● si verificano variazioni di tempe‐ ratura estreme
194Cura del veicoloN.Circuito1Batteria di riserva (con sistema
chiave elettronica)2Adattamenti3Adattamenti4Batteria veicolo (con sistema a
chiave elettronica)5Riscaldamento e ventilazione
aggiuntivi / Sistema di climatiz‐
zazione6Sistema di riscaldamento e di
ventilazione supplementare7Specchietti esterni elettrici /
Adattamenti supplementari8Specchietti retrovisori esterni
termici9Radio / Riproduttore multime‐
diale / Specchietti esterni elet‐
trici / Presa diagnostica10Riproduttore multimediale /
Gancio rimorchioN.Circuito11Luci di cortesia / Dispositivo
salvacarica della batteria12Abbagliante destro / Anabba‐
gliante sinistro / Luci laterali /
Luce diurna di destra13Segnalatori di emergenza /
Segnali di svolta e di cambio
corsia14Chiusura centralizzata15Abbagliante di sinistra / Anabba‐
gliante di destra / Luci posteriori / Luce diurna di sinistra16Fendinebbia / Retronebbia / Illu‐
minazione targa17Allarme / Avvisatore acustico /
Illuminazione / Tergicristalli18Quadro strumenti19Sistema di riscaldamento e di
ventilazione20Tergilunotto / Pompa lavapara‐ brezza / Avvisatore acusticoN.Circuito21Batteria generale22Luci di retromarcia23Interruttore freni24Iniezione carburante / Motorino
di avviamento25Airbag / Bloccasterzo26Alzacristallo elettrico passeg‐
gero27Servosterzo28Luci dei freni29Batteria di riserva (con sistema
chiave elettronica)30Display di manutenzione31Accendisigari / Presa di alimen‐
tazione32Sistema di riscaldamento e di
ventilazione33Luci dei freni / ABS / Dispositivo
elettronico di bloccaggio motore
214Cura del veicoloCura dell'abitacoloAbitacolo e rivestimenti
Per la pulizia degli interni del veicolo,
incluso il cruscotto e le pannellature,
usare solamente un panno asciutto o un detergente per interni.
Pulire tutti i rivestimenti in pelle con
acqua e un panno morbido. In caso di sporco intenso utilizzare prodotti per
la pulizia di articoli in pelle.
Per la pulizia del quadro strumenti e
dei display, utilizzare solo un panno morbido e umido. Se necessario
usare una soluzione saponata deli‐ cata.
Pulire i tessuti con un aspirapolvere e una spazzola. Per rimuovere le
macchie utilizzare un detergente per
tappezzeria.
I tessuti dei rivestimenti potrebbero
non essere di colori che non stingono.
Ciò potrebbe causare scoloriture visi‐
bili, specialmente sui rivestimenti di
colore chiaro. Le macchie e le scolo‐
riture rimovibili devono essere pulite
al più presto possibile.Pulire le cinture di sicurezza con
acqua tiepida o detergente per
interni.Attenzione
Chiudere le chiusure Velcro degli
indumenti in quanto, se aperte, possono danneggiare la tappez‐
zeria.
Lo stesso vale per indumenti con
accessori taglienti come chiusure
lampo, cinghie o jeans con
borchie.
Parti in plastica e gomma
Le parti in plastica e gomma possono
essere pulite con gli stessi detergenti
usati per la carrozzeria. Se necessa‐
rio utilizzare un detergente per interni.
Non utilizzare altri prodotti. E soprat‐
tutto evitare solventi o benzina. Non
utilizzare getti d'acqua ad alta pres‐
sione.
Manutenzione215ManutenzioneInformazioni generali.................215
Informazioni sulla manutenzione ......................... 215
Liquidi, lubrificanti e componenti
raccomandati ............................. 217
Liquidi e lubrificanti raccomandati .......................... 217Informazioni generali
Informazioni sulla manutenzione
Per garantire il funzionamento sicuro
e la massima efficienza del veicolo, è
di cruciale importanza che tutti gli
interventi di manutenzione previsti
vengano eseguiti secondo gli inter‐
valli e i tempi specificati.
Il piano di manutenzione program‐ mata completo e aggiornato è dispo‐nibile in officina.
Display di manutenzione 3 97.
Identificazione del motore 3 221.
Intervalli di manutenzione europei La manutenzione del veicolo è richie‐ sta ogni 40.000 km oppure dopo
due anni, a seconda del termine che
viene raggiunto per primo, salvo
diversamente specificato sul display
di manutenzione.
Un intervallo di manutenzione più
breve può essere valido per condi‐
zioni di guida particolari, ad es. per i
taxi e i veicoli della polizia.Gli intervalli di manutenzione europei
sono validi per i seguenti Paesi:
Andorra, Austria, Belgio, Croazia,
Repubblica Ceca, Danimarca, Esto‐
nia, Finlandia, Francia, Germania,
Grecia, Ungheria, Islanda, Irlanda,
Italia, Lettonia, Liechtenstein, Litua‐
nia, Lussemburgo, Paesi Bassi,
Norvegia, Polonia, Portogallo,
Slovacchia, Slovenia, Spagna,
Svezia, Svizzera, Regno Unito.
Display di manutenzione 3 97.
Intervalli di servizio internazionali
Israele:
La manutenzione del veicolo è richie‐ sta ogni 40.000 km oppure dopo
un anno, a seconda del termine che
viene raggiunto per primo, salvo
diversamente specificato sul display
di manutenzione.
Albania, Bosnia-Erzegovina, Kosovo,
Macedonia, Montenegro, Serbia:
La manutenzione del veicolo è richie‐ sta ogni 30.000 km oppure dopodue anni, a seconda del termine che
216Manutenzioneviene raggiunto per primo, salvo
diversamente specificato sul display
di manutenzione.
Romania, Bulgaria, Moldavia, Cipro:
La manutenzione del veicolo è richie‐ sta ogni 30.000 km oppure dopo
un anno, a seconda del termine che
viene raggiunto per primo, salvo
diversamente specificato sul display
di manutenzione.
Australia, Nuova Zelanda:
La manutenzione del veicolo è richie‐ sta ogni 30.000 km oppure dopo
due anni, a seconda del termine che
viene raggiunto per primo, salvo
diversamente specificato sul display
di manutenzione.
Turchia:
La manutenzione del veicolo è richie‐ sta ogni 20.000 km oppure dopo
un anno, a seconda del termine che
viene raggiunto per primo, salvo
diversamente specificato sul display
di manutenzione.Marocco:
La manutenzione del veicolo è richie‐ sta ogni 15.000 km oppure dopo
un anno, a seconda del termine che
viene raggiunto per primo, salvo
diversamente specificato sul display
di manutenzione.
Sud Africa:
La manutenzione del veicolo è richie‐
sta ogni 15.000 km oppure dopo
un anno, a seconda del termine che
viene raggiunto per primo, salvo
diversamente specificato sul display
di manutenzione.
Russia, Ucraina, Bielorussia,
Kazakistan:
La manutenzione del veicolo è richie‐ sta ogni 15.000 km oppure dopo
un anno, a seconda del termine che
viene raggiunto per primo, salvo
diversamente specificato sul display
di manutenzione.
Algeria, Tunisia:
La manutenzione del veicolo è richie‐ sta ogni 10.000 km oppure dopoun anno, a seconda del termine cheviene raggiunto per primo, salvo
diversamente specificato sul display
di manutenzione.
Internazionale:
La manutenzione del veicolo è richie‐ sta ogni 10.000 km oppure dopo
un anno, a seconda del termine che
viene raggiunto per primo, salvo
diversamente specificato sul display
di manutenzione.
I paesi internazionali includono:
Malta, Singapore.
Internazionale+:
La manutenzione del veicolo è richie‐ sta ogni 8.000 km oppure dopo
un anno, a seconda del termine che
viene raggiunto per primo, salvo
diversamente specificato sul display
di manutenzione.
I paesi internazionali + includono:
Da definire.
Internazionale++:
La manutenzione del veicolo è richie‐ sta ogni 5.000 km oppure dopo
sei mesi, a seconda del termine che
Manutenzione217viene raggiunto per primo, salvo
diversamente specificato sul display di manutenzione.
I paesi internazionali ++ includono:
Hong Kong.
Le condizioni operative sono consi‐
derate gravose se una o più delle
seguenti situazioni si verificano
frequentemente: Avviamento a
freddo, utilizzo in modo stop and go,
utilizzo di un rimorchio, guida su
strade di montagna, guida su super‐
fici stradali scadenti o sabbiose, alto
inquinamento atmosferico, alta
concentrazione di sabbia o polvere
nell'aria, guida ad altitudini elevate e
ampie escursioni termiche. In queste
condizioni operative gravose,
potrebbe essere necessario effet‐
tuare certi lavori di manutenzione più
frequentemente rispetto all'intervallo
di manutenzione standard.
Display di manutenzione 3 97.
Convalida
La convalida degli interventi effettuati
viene registrata nel Libretto di manu‐
tenzione e garanzia. Dove vengonoriportati la data e il chilometraggio,
completi di timbro e firma dell'officina
che ha eseguito l'intervento.
Assicurarsi che il Libretto di manuten‐ zione e garanzia sia compilato corret‐
tamente, in quanto ai fini delle richie‐
ste in garanzia o a titolo di correttezza
è essenziale che si possa dimostrare
che gli interventi sono stati eseguiti
regolarmente. Questo rappresenta anche un vantaggio al momento della vendita del veicolo.
Display di manutenzione L'intervallo di manutenzione consi‐dera diversi parametri a seconda
dell'uso del veicolo.
Il display di manutenzione, posto nel
Driver Information Center, indica la
scadenza del successivo tagliando.
Rivolgersi ad un'officina.
Display di manutenzione 3 97.Liquidi, lubrificanti e
componenti
raccomandati
Liquidi e lubrificantiraccomandati
Utilizzare esclusivamente prodotti
che soddisfino le specifiche racco‐
mandate.9 Avvertenza
I materiali di consumo sono peri‐
colosi e potrebbero essere tossici. Manipolare con attenzione.
Prestare attenzione alle informa‐
zioni riportate sulle confezioni.
Olio motore
L'olio motore viene identificato in
base alla sua qualità e alla sua visco‐ sità. La qualità è più importante della
viscosità come criterio per la scelta
dell'olio motore da usare. La qualità
dell'olio assicura, ad esempio, la puli‐
zia del motore, la protezione dall'u‐
sura e il controllo dell'invecchiamento
Informazioni per il cliente235Potenza in uscita massima: N/D
NAVI 50 IntelliLink / NAVI 80
IntelliLink
LGE
LG Electronics European Shared
Service Center B.V., Krijgsman 1,
1186 DM Amstelveen, The Nether‐ lands
Frequenza di funzionamento:
2,4 GHz
Erogazione massima: 100 mW EIRP
Modulo di navigazione
TomTom Int'l BV
De Ruijterkade 154, 1011 AC Amster‐
dam, The Netherlands
Frequenza di funzionamento:
2,4 GHz
Erogazione massima: 100 mW EIRP
Ricevitore del telecomando del
riscaldatore da parcheggio
Eberspaecher Climate Control
Systems GmbH & Co. KG
Eberspaecherstrasse 24, 73730
Esslingen, Germany
Frequenza di funzionamento: N/DPotenza in uscita massima: N/D
Trasmettitore del telecomando del
riscaldatore da parcheggio
Eberspaecher Climate Control
Systems GmbH & Co. KG
Eberspaecherstrasse 24, 73730
Esslingen, Germany
Frequenza di funzionamento:
434,6 MHz
Potenza in uscita massima: 10 dBm
Unità di comando telematica
Continental Automotive
1 Rue de Clairefontaine, 78120
Rambouillet, FranceFrequenza di
funzionamento
(MHz)Potenza in uscita massima: (dBm)2400 - 2483,5
MHz100 mW EIRP
R16 / R16 BT USB / CD18 BT USB
Visteon Electronics
04 Rue Nelson Mandela, Zone Indu‐
strielle Borj Cedria, 2055 Bir El Bey,
Tunisia
Frequenza di funzionamento:
2,4 GHz
Erogazione massima: 100 mW EIRP
Trasmettitore del telecomando
Visteon Electronics
04 Rue Nelson Mandela, Zone Indu‐
strielle Borj Cedria, 2055 Bir El Bey,
Tunisia
Frequenza di funzionamento:
433 MHz
Erogazione massima: 10 mW ERP
Ricevitore del telecomando
Visteon Electronics
04 Rue Nelson Mandela, Zone Indu‐
strielle Borj Cedria, 2055 Bir El Bey,
Tunisia
Frequenza di funzionamento:
433 MHz
Erogazione massima: 10 mW ERP
Display videocamera posteriore
Ficosa International
Gran Via de Carles III, 98, 08028
Barcelona, Spain