174Guida e funzionamentoacustico costante per tre secondi.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.Attenzione
Durante la retromarcia, la zona di
manovra deve essere libera da
ostacoli che potrebbero colpire la parte inferiore del veicolo.
Se l'assale posteriore subisce
danni, anche non visibili, la guida‐
bilità del veicolo potrebbe diven‐
tare "stranamente" diversa. In
caso di incidente, rivolgersi ad un
officina.
Note di base sul sistema di ausilio
al parcheggio
9 Avvertenza
In determinate circostanze, il
sistema potrebbe non rilevare gli ostacoli a causa di superfici riflet‐
tenti di oggetti o capi di abbiglia‐
mento o di fonti esterne di rumore.
Prestare particolare attenzione
agli ostacoli bassi che potrebbero
danneggiare la parte inferiore del
paraurti.Attenzione
I sensori possono non funzionare
correttamente se coperti, per
esempio, da neve o ghiaccio.
Il sistema di ausilio al parcheggio può non funzionare correttamente a causa di carichi pesanti.
Se ci sono veicoli alti coinvolti (ad
esempio fuoristrada, furgoni, ecc.)
valgono condizioni particolari. Non è possibile garantire il rilevamento di oggetti nella parte superiore di
questi veicoli.
Il sistema potrebbe non rilevare
oggetti con una sezione trasver‐
sale di riverbero molto piccola,
come oggetti stretti o di materiale
morbido.
Il sistema di ausilio al parcheggio
non rileverà oggetti al di fuori del
raggio di rilevamento dei sensori.
Videocamera posteriore
La videocamera posteriore assiste ilconducente durante la retromarcia
visualizzando l'area dietro al veicolo
nello specchietto interno o nello
schermo di visualizzazione del
sistema Infotainment.9 Avvertenza
La videocamera posteriore non
sostituisce la visione del condu‐ cente. Ricordare che gli oggetti al
di fuori del campo visivo della
videocamera, per es. sotto il
paraurti o sotto il veicolo, non sono visualizzati.
Non andare in retromarcia guar‐
dando esclusivamente il display e
controllare la zona retrostante e
attorno al veicolo prima di effet‐
tuare la retromarcia.
Guida e funzionamento175
La telecamera generalmente è instal‐
lata sulle portiere posteriori/portel‐
lone posteriore, sotto la modanatura della targa.
L'area visualizzata dalla videocamera è limitata. La distanza dell'immagine
visualizzata non corrisponde alla
distanza effettiva.
Avviso
Per ottenere la visibilità ottimale, la
videocamera posteriore non deve
essere oscurata da sporto, neve o
ghiaccio.
Attivazione
Schermo di visualizzazione dello
specchietto interno
Il display della videocamera poste‐
riore si attiva automaticamente all'in‐
serimento della retromarcia. Un
segnale acustico conferma l'attiva‐ zione.
Schermo di visualizzazione del
sistema Infotainment
Nei veicoli con sistema di naviga‐
zione, il display della videocamera
posteriore appare sullo schermo del
display del sistema Infotainment.
176Guida e funzionamentoImmagine di visualizzazione della
corsia di traiettoria (1)
In base alle versioni, la corsia di traiet‐ toria (1) del veicolo viene visualizzata
in blu sul display informativo. Visua‐
lizza il percorso del veicolo in base all'angolo di sterzata.
Immagine di visualizzazione della
corsia fissa (2)
La visualizzazione (2) della corsia
fissa mostra il percorso del veicolo se le ruote vengono mantenute diritte.
Le linee guida (3, 4, 5) vengono utiliz‐ zate insieme alla visualizzazione (2)
della corsia fissa e indicano la
distanza dietro al veicolo.Gli intervalli della linea guida sono i
seguenti:3 (rosso):30 cm4 (giallo):70 cm5 (verde):150 cmImpostazioni
Le impostazioni, ad es. la luminosità,
possono essere regolate mediante il
sistema Infotainment. Fare riferi‐
mento al manuale Infotainment per
ulteriori informazioni.
Disattivazione
La telecamera si disattiva dopo un
lasso di tempo se non viene inserita
la retromarcia.
Guasto La videocamera posteriore potrebbe
non funzionare correttamente se:
● l'ambiente circostante è buio
● il fascio di luce del sole o dei fari colpisce direttamente la lente
della videocamera
● la lente della videocamera è coperta da ghiaccio, neve, fango
o altro materiale estraneo. Pulire
la lente con acqua e asciugare
con un panno morbido
● le portiere posteriori/portellone posteriore non sono chiusi corret‐tamente
● il veicolo è stato tamponato
● si verificano variazioni di tempe‐ ratura estreme
Avvisatore di cambio
accidentale della corsia di marcia
L'avvisatore di cambio accidentale
della corsia di marcia utilizza una
videocamera anteriore per osservare
le linee di demarcazione stradale tra
le quali il veicolo sta procedendo. Il
sistema rileva i cambi di corsia e
informa il conducente in caso di
cambio di corsia accidentale
mediante segnalazioni visive e
acustiche.
206Cura del veicoloSimboloCircuitouABSKTergicristallinSistema di riscaldamento e
di ventilazione / aria condi‐
zionataVParabrezza riscaldatoQSospensione pneumatica
Scatola portafusibili nel
quadro strumenti
Ubicata dietro il pannello di rivesti‐
mento del cruscotto sul lato sinistro.
Per smontare il pannello, tirare affer‐
randolo per la parte superiore.
Non riporre alcun oggetto dietro il
pannello.
Alcuni circuiti sono protetti da diversi
fusibili.SimboloCircuitoZSistema Infotainment /
Riscaldamento dei sedili /
Driver Information Center /
Collegamenti audio /
Allarmi?Presa di correnteÌAccendisigarieCruscottoUChiusura centralizzata0Luci interneOIndicatori di direzione /
Retronebbia / Centralina
carrozzeriaDIAGConnettore diagnosticoSimboloCircuitouABS / Programma elettro‐
nico di stabilitàdLuci interne / Luci dei freniZCentralina carrozzeriaSTOPLuce dei freniICentralina carrozzeria /
Alzacristalli elettrici /
Sistema di riscaldamento e
di ventilazione / Aria condi‐ zionatamLunotto termico sinistronLunotto termico destroRLavacristalliMDispositivo elettronico di
bloccaggio motoreUSedili riscaldatiFBLLuce di svoltalCollegamento Hands-free&Tachigrafo
262Informazioni per il clienteFrequenza di funzionamento:
125 kHz
Erogazione massima:
42 dBµA/m @ 10 m
Dispositivo elettronico di bloccaggio
motore
ALPS ELECTRIC EUROPE GmbH
Ohmstrasse 4, 85716 Unterschleiss‐
heim, Germany
Frequenza di funzionamento:
125 kHz
Erogazione massima:
42 dBµA/m @ 10 m
Sistema Infotainment IntelliLink a
sfioro
Continental Automotive GmbH
1 Rue de Clairefontaine, 78120
Rambouillet, France
Frequenza di funzionamento: N/D
Potenza in uscita massima: N/D
NAVI 50 IntelliLink / NAVI 80
IntelliLink
LGELG Electronics European Shared
Service Center B.V., Krijgsman 1,
1186 DM Amstelveen, The Nether‐
lands
Frequenza di funzionamento:
2,4 GHz
Erogazione massima: 100 mW EIRP
Sistema Infotainment R16 / R16 BT
USB / CD18 BT USB
Visteon Electronics
04 Rue Nelson Mandela, Zone Indu‐
strielle Borj Cedria, 2055 Bir El Bey,
TunisiaFrequenza di
funzionamento
(MHz)Potenza in uscita massima: (dBm)2400 - 2483,5
MHz100 mW EIRP
Sistema Infotainment R15 BT / CD16 BT / CD16 BT DAB+
HUMAX Poland Sp.z.o.o.
Ul. Przemyslowa 4, 97-400 Belcha‐
tow, Poland
Frequenza di
funzionamento
(MHz)Potenza in uscita
massima: (dBm)2402 - 2480 MHz4dBm EIRP
Modulo di navigazione
TomTom Int’l BV
De Ruijterkade 154, 1011 AC Amster‐ dam, The Netherlands
Frequenza di
funzionamento
(MHz)Potenza in uscita
massima: (dBm)2400 - 2483,5
MHz100 mW EIRP
Ricevitore del telecomando del
riscaldatore da parcheggio
Eberspaecher Climate Control
Systems GmbH & Co. KG
Eberspaecherstrasse 24, 73730
Esslingen, Germany
Frequenza di funzionamento: N/D
Potenza in uscita massima: N/D
273Sistema di climatizzazioneelettronico ............................... 124
Sistema di controllo della trazione .................................. 165
Sistema di gestione del carico .....80
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici ......104, 212
Sistema di ricarica .....................101
Sistema di riscaldamento e di ventilazione ............................ 121
Sistema Infotainment ..................107
Sistema Start-stop ......................105
Sistema Stop-start ................17, 143
Sistemi di assistenza al conducente ............................. 168
Sistemi di climatizzazione........... 121
Sistemi di controllo dell'assetto. ........................................ 165, 168
Sistemi di registrazione dei dati di eventi ................................... 266
Sistemi di rilevamento oggetti ....172
Sistemi di sicurezza per bambini . 65
Sistemi tergilavacristalli ...............14
Sospensioni ad aria ...................147
Sostituzione dei pneumatici ........219
Sostituzione delle lampadine .....195
Sostituzione delle ruote .............219
Sostituzione delle spazzole tergicristalli ............................. 195
Specchietti .............................. 37, 39Specchietti laterali........................40
Specchietti pieghevoli ..................38
Specchietti retrovisori esterni .......37
Specchietti retrovisori esterni riscaldati .................................... 15
Specchietti retrovisori interni ........39
Specchietti riscaldati ....................38
Specchietto ad ampia visuale. 39, 42
Specchietto angolo cieco .............40
Spia MIL .................................... 101
Spie ........................................ 93, 97
Spurgo del sistema di alimentazione diesel ..............194
Sterzare ...................................... 140
Strumentazione ............................ 93
Supporti per bottiglie ....................76
T
Tachigrafo................................... 111
Tachimetro ................................... 93
Targhetta di identificazione .......238
Telecomando ................................ 21
Temperatura del liquido di raffreddamento del motore .....103
Temperatura esterna ...................89
Tergilavacristalli ........................... 88
Terza luce di arresto ..................201
Tetto ............................................. 42
Tetto panoramico ......................42
Tetto panoramico ......................... 42Top-Tether .................................... 65
Traino ......................................... 181
Traino del veicolo ......................227
Traino di un altro veicolo ...........228
Traino di un rimorchio .................181
Triangolo d'emergenza ................83
U Uscita di emergenza ...............40, 42
Uso dei fari all'estero .................115
Uso del presente manuale ............3
V Valutazione del risparmio di carburante (ecoScoring) .........109
Vani portaoggetti .......................... 75
Vani portaoggetti del cruscotto ....75
Vano di carico ......................... 23, 78
Vano portaoggetti del sedile a panca posteriore .......................77
Vano portaoggetti sotto al sedile . 77
Vano portaoggetti superiore ........78
Ventilazione ................................ 121
Videocamera posteriore ............174
Viscosità dell'olio motore ............235
Visualizzatore Info ......................107