Strumenti e comandi81Strumenti e
comandiComandi ...................................... 82
Regolazione del volante ............82
Comandi al volante ....................82
Volante riscaldato ......................82
Avvisatore acustico ...................83
Tergilavacristalli .........................83
Temperatura esterna .................84
Orologio ..................................... 85
Prese di corrente .......................87
Accendisigari ............................. 87
Posaceneri ................................ 88
Spie, strumenti e indicatori ..........88
Quadro strumenti .......................88
Tachimetro ................................ 88
Contachilometri ......................... 88
Contachilometri parziale ............89
Contagiri .................................... 89
Indicatore del livello carburante ................................ 89
Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento del
motore ...................................... 90
Display di manutenzione ...........90
Spie ........................................... 91Indicatore di direzione...............92
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata ...........93
Airbag, pretensionatori delle cinture di sicurezza e roll-bar ...93
Disattivazione degli airbag ........93
Sistema di ricarica .....................93
Spia MIL .................................... 94
Impianto freni e frizione .............94
Azionare il pedale ......................94
Freno di stazionamento elettrico ..................................... 94
Guasto al freno di stazionamento elettrico ............95
Sistema di antibloccaggio (ABS) ........................................ 95
Passaggio alla marcia superiore .................................. 95
Servosterzo ............................... 95
Avvisatore di cambio accidentale della corsia di
marcia ....................................... 95
Controllo elettronico della stabilità disinserito ....................96
Controllo elettronico della stabilità e Sistema di controllo
della trazione ............................ 96
Sistema di controllo della trazione disinserito ...................96
Preriscaldamento ......................96Filtro antiparticolato ...................96
AdBlue ....................................... 96
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici ...............97
Pressione dell'olio motore .........97
Livello carburante minimo .........97
Dispositivo elettronico di bloccaggio motore ....................98
Luci esterne ............................... 98
Abbaglianti ................................. 98
Assistenza all'uso degli abbaglianti ................................ 98
Fari autoadattativi ......................98
Fendinebbia ............................... 98
Retronebbia ............................... 98
Controllo automatico della velocità di crociera .................... 98
Rilevato veicolo davanti .............98
Portiera aperta ........................... 99
Visualizzatori informativi ..............99
Driver Information Center ..........99
Visualizzatore Grafico Info, Visualizzatore a colori Info .....104
Messaggi del veicolo .................106
Segnali acustici .......................106
Tensione della batteria ............107
Personalizzazione del veicolo ...107
Servizio telematico .....................112
OnStar ..................................... 112
92Strumenti e comandiZSpia MIL 3 94RImpianto freni e frizione 3 94-Azionare il pedale 3 94mFreno di stazionamento elettrico
3 94jGuasto del freno di staziona‐
mento elettrico 3 95uSistema di antibloccaggio (ABS)
3 95RPassaggio alla marcia superiore
3 95cServosterzo 3 95)Avvisatore di cambio acciden‐
tale della corsia di marcia
3 95aControllo elettronico della stabi‐
lità disinserito 3 96bControllo elettronico della stabi‐
lità e Sistema di controllo della
trazione 3 96kSistema di controllo della
trazione disattivo 3 96!Preriscaldamento 3 96%Filtro antiparticolato 3 96YAdBlue 3 96wSistema di monitoraggio della
pressione dei pneumatici
3 97IPressione dell'olio motore
3 97iLivello basso del carburante
3 97dDispositivo elettronico di bloc‐
caggio motore 3 988Luci esterne 3 98CAbbaglianti 3 98lAssistenza all'uso degli abba‐
glianti 3 98fFari autoadattativi 3 98>Fendinebbia 3 98rRetronebbia 3 98mControllo automatico della velo‐
cità di crociera 3 98ARilevato veicolo davanti 3 98hPortiera aperta 3 99
Indicatore di direzione
Il simbolo O si accende o lampeggia
in verde.
Accensione breveLe luci di parcheggio sono inserite.
Lampeggia Un indicatore di direzione o i segna‐latori di emergenza sono attivati.
Lampeggio veloce: guasto ad uno
degli indicatori di direzione o al rispet‐
tivo fusibile, guasto all'indicatore di
direzione del rimorchio.
Sostituzione delle lampadine 3 207,
fusibili 3 215.
Indicatori di direzione 3 125.
96Strumenti e comandiAcceso in verdeIl sistema è inserito e pronto ad
entrare in funzione.
Lampeggiante in giallo
Il sistema rileva un cambio acciden‐
tale di corsia.
Controllo elettronico dellastabilità disinserito
Il simbolo n si accende in giallo.
Il sistema è disattivato.
Controllo elettronico della stabilità e Sistema dicontrollo della trazione
Il simbolo b si accende o lampeggia
in giallo.
Lampeggia
Il sistema è correttamente inserito. La potenza sviluppata dal motore
potrebbe risultare ridotta e il veicolo
potrebbe venire leggermente frenato
in modo automatico.Acceso
Si è verificato un guasto nel sistema.Compare un messaggio di segnala‐
zione nel Driver Information Centre. È possibile continuare il viaggio. Il
sistema non è funzionante. Tuttavia, a seconda delle condizioni del manto stradale, la stabilità di guida potrebbe
risultare compromessa.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.
Controllo elettronico della stabilità
(ESC) 3 163, Sistema di controllo
della trazione (TC) 3 162.
Sistema di controllo della trazione disinserito
Il simbolo k si accende in giallo.
Il sistema è disattivato.
PreriscaldamentoIl simbolo ! si accende in giallo.
Il preriscaldamento è attivato. Si attiva solamente quando la tempera‐
tura esterna è bassa.Filtro antiparticolato
Il simbolo % si accende o lampeggia
in giallo.
Il filtro antiparticolato deve essere
pulito.
Continuare a guidare fino a quando
% si spegne. Proseguire il viaggio
mantenendo, se possibile, il regime
del motore al di sopra dei
2000 giri/min.
Acceso Il filtro antiparticolato è pieno. Avviare
il processo di pulizia prima possibile.
Lampeggia Il livello massimo di riempimento del
filtro è stato raggiunto. Avviare imme‐
diatamente il processo di pulizia per
evitare danni al motore.
Filtro antiparticolato 3 150, sistema
Start-stop 3 146.
AdBlue Il simbolo Y lampeggia in giallo.
Strumenti e comandi97Il livello di AdBlue è basso. Rabboc‐
care appena possibile con liquido AdBlue per evitare che il motore non
si avvii.
AdBlue 3 151.
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici
Il simbolo w si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso Perdita di pressione dei pneumatici.
Arrestare immediatamente il veicolo e
controllare la pressione dei pneuma‐
tici.
Lampeggia
Guasto del sistema oppure è montato
un pneumatico privo di sensore di
pressione (come ad esempio la ruota di scorta). La spia si accende in
modalità fissa dopo 60 - 90 secondi.
Rivolgersi ad un'officina.
Sistema di monitoraggio della pres‐
sione dei pneumatici 3 223.Pressione dell'olio motore
Il simbolo I si accende in rosso.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Acceso con il motore in funzioneAttenzione
La lubrificazione del motore
potrebbe interrompersi, provo‐
cando danni al motore e/o il bloc‐ caggio delle ruote motrici.
1. Premere il pedale della frizione.
2. Mettere in folle, portando la leva selettrice in posizione N.
3. Togliersi dalla strada senza osta‐ colare il traffico.
4. Disinserire l'accensione.
9 Avvertenza
A motore spento è necessaria una
forza considerevolmente
maggiore per frenare e sterzare.
Durante un Autostop, il servofreno
rimane operativo.
Non rimuovere la chiave fino a
quando il veicolo non si ferma,
altrimenti il bloccasterzo potrebbe
bloccarsi in maniera imprevista.
Controllare il livello dell'olio prima di
rivolgersi ad un'officina 3 202.
Livello carburante minimo
Il simbolo i si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso Il livello del carburante nel serbatoio
è insufficiente.
Lampeggia
Carburante consumato. Effettuare
immediatamente il rifornimento. Non
svuotare mai completamente il serba‐ toio.
142Guida e funzionamentoGuida e
funzionamentoConsigli per la guida ..................143
Controllo del veicolo ................143
Sterzare ................................... 143
Assetto da terra .......................143
Avviamento e funzionamento ....144
Rodaggio di un veicolo nuovo . 144
Posizioni della chiave nel blocchetto di accensione ........144
Potenza trattenuta disattivata ..144
Avviamento del motore ............144
Interruzione di carburante al motore durante la
decelerazione ......................... 145
Sistema stop-start ...................146
Parcheggio .............................. 148
Gas di scarico ............................ 149
Filtro antiparticolato .................150
Convertitore catalitico ..............151
AdBlue ..................................... 151
Cambio automatico ....................154
Display del cambio ..................154
Leva del cambio ......................155
Modalità manuale ....................156Programmi di marcia
elettronici ................................ 156
Guasto ..................................... 157
Interruzione alimentazione elettrica ................................... 157
Cambio manuale ........................158
Freni ........................................... 159
Sistema di antibloccaggio ........159
Freno di stazionamento ...........160
Assistenza alla frenata ............161
Assistenza per le partenze in salita ....................................... 161
Sistemi di controllo della guida ..162
Sistema di controllo della trazione ................................... 162
Controllo elettronico della stabilità ................................... 163
Sistema di guida interattiva (IDS) ....................................... 164
Sistemi di assistenza al condu‐
cente .......................................... 166
Controllo automatico della velocità di crociera .................. 166
Limitatore di velocità ................167
Allarme collisione anteriore .....169
Indicazione distanza anteriore . 171
Sistema di ausilio al parcheggio ............................. 172
Allarme angolo morto laterale . 180Videocamera posteriore ..........182
Dispositivo di assistenza segnaletica stradale ...............184
Avvisatore di cambio accidentale della corsia di
marcia ..................................... 187
Carburante ................................. 189
Carburante per motori a benzina ................................... 189
Carburante per motori diesel ...190
Rifornimento ............................ 191
Consumo di carburante - Emissioni di CO 2
................... 193
Gancio traino ............................. 194
Informazioni generali ...............194
Consigli per la guida e per il traino ...................................... 194
Traino di un rimorchio ..............194
Dispositivi di traino ..................195
Guida e funzionamento151Convertitore catalitico
Il convertitore catalitico riduce la
quantità di sostanze nocive presenti
nei gas di scarico.Attenzione
Carburanti di tipi diversi da quelli
elencati alle pagine 3 189,
3 256 possono danneggiare il
convertitore catalitico o i compo‐
nenti elettronici.
La benzina incombusta surri‐
scalda e danneggia il convertitore
catalitico. Evitare pertanto di utiliz‐ zare eccessivamente il motorino di
avviamento, di rimanere con il
serbatoio vuoto e di avviare il
motore a spinta o a traino.
Se il motore perde colpi, funziona in
modo irregolare, nel caso di presta‐
zioni ridotte, o se si notano altre
anomalie, rivolgersi ad un'officina il prima possibile per eliminare la causa
del guasto. In caso di emergenza è
possibile proseguire il viaggio, ma
solo per breve tempo e con velocità e regime del motore ridotti.
AdBlue
Informazioni generali La riduzione catalitica selettiva
(BlueInjection) è un metodo per
ridurre sostanzialmente gli ossidi di
azoto nell'emissione di scarico. Si
ottiene iniettando liquido per impianto di scarico diesel (DEF) nell'impianto
di scarico. L'ammoniaca rilasciata dal
fluido produce una reazione chimica
con l'azoto (NO x) dello scarico trasfor‐
mandolo in azoto e acqua.
La designazione di questo liquido è
AdBlue Ⓡ
. Si tratta di un liquido non
tossico, non infiammabile, incolore e
inodore costituito dal 32 % di urea e
dal 68 % di acqua.9 Avvertenza
Evitare il contatto di occhi e pelle
con AdBlue.
In caso di contatto di occhi o pelle,
risciacquare con acqua.
Attenzione
Evitare il contatto della vernice con AdBlue.
In caso di contatto, risciacquare
con acqua.
AdBlue si congela ad una tempera‐
tura di circa -11 °C. Poiché il veicolo
è equipaggiato con un preriscaldatore di AdBlue, viene garantita la riduzione
delle emissioni a temperature basse.
Il preriscaldatore di AdBlue funziona
automaticamente.
Il consumo tipico di AdBlue è di circa due litri per 1000 km, ma può essere
più elevato a seconda delle condi‐
zioni di guida (ad es. con un livello di
carico elevato o in caso di traino di
veicoli).
Serbatoio AdBlue
A un volume residuo di circa cinque
litri è presente un sensore di livello. I
messaggi di avvertimento verranno
visualizzati solo una volta passato
quel limite. Volume del serbatoio
3 261.
152Guida e funzionamentoAvvisi di livelloA seconda dell'autonomia calcolata di AdBlue, verranno visualizzati vari
messaggi nel Driver Information
Centre. I messaggi e i limiti imposti
sono richiesti dalla legge.
Il primo avviso possibile è AdBlue
Distanza percorribile: 2400 km .
L'avviso verrà visualizzato breve‐ mente ed una volta sola, insieme
all'autonomia calcolata. La guida è
possibile senza alcuna limitazione.
Il livello di avviso successivo è
raggiunto una volta che l'autonomia è
inferiore a 1750 km. Il messaggio
contenente l'autonomia attuale sarà
visualizzato ogni volta che il motore
verrà acceso e dovrà essere confer‐
mato 3 99. Fare rifornimento di
AdBlue prima di raggiungere il livello
di avviso successivo.
Quando l'autonomia di AdBlue è infe‐
riore a 900 km, i seguenti avvisi
vengono visualizzati alternatamente
e non possono essere rimossi:● AdBlue Livello basso
Rabboccare ora
● Riavvio motore Impedito entro
900 km .
Inoltre, la spia Y lampeggia continua‐
mente.
Avviso
Nel caso di un alto consumo di
AdBlue, il Driver Information Centre
potrebbe visualizzare questo
messaggio di avvertimento senza
prima visualizzare le altre fasi di
avvertimento.
L'ultimo livello di avviso è raggiunto
una volta che il serbatoio AdBlue è
vuoto. Non sarà possibile riavviare il
motore. I seguenti avvisi vengono
visualizzati alternatamente e non
possono essere rimossi:
● AdBlue Esaurito Rabboccare ora
● Il motore non ripartirà .
Inoltre, la spia Y lampeggia continua‐
mente.
Quando l'impedimento di un riavvio
del motore è attivo, verrà visualizzato
il seguente messaggio:Rabbocco AdBlue Per avviare il
veicolo .
Il serbatoio deve essere rabboccato
completamente con AdBlue, altri‐
menti non sarà possibile riavviare il
motore.
Avvisi emissioni alte
Se le emissioni di scarico superano un certo valore, un avviso simile agli
avvisi di autonomia verrà visualizzato
nel Driver Information Center.
Verranno visualizzate le richieste
relative alla necessità di un controllo
all'impianto di scarico e l'annuncio
d'impedimento di un riavvio del
motore. Queste limitazioni sono
richieste per legge.
Rivolgersi a un'autofficina per assi‐
stenza.
Guida e funzionamento153Rifornimento di AdBlueAttenzione
Usare solo AdBlue conforme agli
standard europei DIN 70 070 e
USI 22241-1.
Non usare additivi.
Non diluire l'AdBlue.
Altrimenti il sistema di riduzione
catalitica selettiva potrebbe subire dei danni.
Avviso
Qualora alla stazione di servizio non
sia disponibile una pompa di riforni‐
mento con ugello per autovetture,
utilizzare esclusivamente bottiglie o
taniche di AdBlue dotate di un adat‐
tatore sigillato per il riempimento,
per prevenire fuoriuscite o trabocca‐ menti eccessivi e per assicurarsi che i vapori provenienti dal serbatoio
non fuoriescano. AdBlue in bottiglia
o tanica è disponibile presso molte
stazioni di rifornimento e può essere
acquistato, ad es., presso le conces‐
sionarie Opel e altri punti vendita.
Poiché AdBlue ha una durata limi‐
tata, controllare la data di scadenza
prima del rifornimento.
Avviso
Il rifornimento di AdBlue è rilevato
dal sistema solo quando il suddetto
sensore di livello nel serbatoio è
attivo.
In caso il rifornimento di AdBlue non sia rilevato con successo:
1. Guida il veicolo per 10 minuti accertandosi che la velocità sia
sempre superiore a 20 km/ora.
2. Se il rifornimento di AdBlue viene
rilevato con successo, scompa‐
riranno le limitazioni di guida relative al rifornimento di
AdBlue.
Se il rifornimento di AdBlue ancora
non viene rilevato, chiedere assi‐
stenza ad un'officina.
Se il rifornimento di AdBlue deve
essere effettuato ad una tempera‐
tura sotto i -11 °C, potrebbe non
essere rilevato dal sistema. In
questo caso, parcheggiare il veicoloin un'area con una temperatura
ambiente superiore fino a quando
AdBlue non si sia liquefatto.
Avviso
Quando si svita il tappo protettivo del bocchettone di rifornimento potreb‐
bero fuoriuscire vapori di ammo‐
niaca. Non inalare in quanto i vapori hanno un odore pungente. I vapori
non sono nocivi per inalazione.
Il serbatoi AdBlue dovrebbe essere
rabboccato completamente. Questo
deve essere effettuato prima che il
messaggio relativo all'impedimento di un riavvio del motore venga visualiz‐
zato.
Il veicolo deve essere parcheggiato
su una superficie pianeggiante.
Il collo del bocchettone di rifornimento
di AdBlue è dietro allo sportellino del
bocchettone, situato a sua volta sul
lato posteriore destro del veicolo.
Lo sportellino del carburante può
essere aperto solo se il veicolo è
sbloccato.
1. Estrazione della chiave dall'inter‐ ruttore di accensione.