
Strumenti e comandi81Strumenti e
comandiComandi ...................................... 82
Regolazione del volante ............82
Comandi al volante ....................82
Volante riscaldato ......................82
Avvisatore acustico ...................83
Tergilavacristalli .........................83
Temperatura esterna .................84
Orologio ..................................... 85
Prese di corrente .......................87
Accendisigari ............................. 87
Posaceneri ................................ 88
Spie, strumenti e indicatori ..........88
Quadro strumenti .......................88
Tachimetro ................................ 88
Contachilometri ......................... 88
Contachilometri parziale ............89
Contagiri .................................... 89
Indicatore del livello carburante ................................ 89
Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento del
motore ...................................... 90
Display di manutenzione ...........90
Spie ........................................... 91Indicatore di direzione...............92
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata ...........93
Airbag, pretensionatori delle cinture di sicurezza e roll-bar ...93
Disattivazione degli airbag ........93
Sistema di ricarica .....................93
Spia MIL .................................... 94
Impianto freni e frizione .............94
Azionare il pedale ......................94
Freno di stazionamento elettrico ..................................... 94
Guasto al freno di stazionamento elettrico ............95
Sistema di antibloccaggio (ABS) ........................................ 95
Passaggio alla marcia superiore .................................. 95
Servosterzo ............................... 95
Avvisatore di cambio accidentale della corsia di
marcia ....................................... 95
Controllo elettronico della stabilità disinserito ....................96
Controllo elettronico della stabilità e Sistema di controllo
della trazione ............................ 96
Sistema di controllo della trazione disinserito ...................96
Preriscaldamento ......................96Filtro antiparticolato ...................96
AdBlue ....................................... 96
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici ...............97
Pressione dell'olio motore .........97
Livello carburante minimo .........97
Dispositivo elettronico di bloccaggio motore ....................98
Luci esterne ............................... 98
Abbaglianti ................................. 98
Assistenza all'uso degli abbaglianti ................................ 98
Fari autoadattativi ......................98
Fendinebbia ............................... 98
Retronebbia ............................... 98
Controllo automatico della velocità di crociera .................... 98
Rilevato veicolo davanti .............98
Portiera aperta ........................... 99
Visualizzatori informativi ..............99
Driver Information Center ..........99
Visualizzatore Grafico Info, Visualizzatore a colori Info .....104
Messaggi del veicolo .................106
Segnali acustici .......................106
Tensione della batteria ............107
Personalizzazione del veicolo ...107
Servizio telematico .....................112
OnStar ..................................... 112

92Strumenti e comandiZSpia MIL 3 94RImpianto freni e frizione 3 94-Azionare il pedale 3 94mFreno di stazionamento elettrico
3 94jGuasto del freno di staziona‐
mento elettrico 3 95uSistema di antibloccaggio (ABS)
3 95RPassaggio alla marcia superiore
3 95cServosterzo 3 95)Avvisatore di cambio acciden‐
tale della corsia di marcia
3 95aControllo elettronico della stabi‐
lità disinserito 3 96bControllo elettronico della stabi‐
lità e Sistema di controllo della
trazione 3 96kSistema di controllo della
trazione disattivo 3 96!Preriscaldamento 3 96%Filtro antiparticolato 3 96YAdBlue 3 96wSistema di monitoraggio della
pressione dei pneumatici
3 97IPressione dell'olio motore
3 97iLivello basso del carburante
3 97dDispositivo elettronico di bloc‐
caggio motore 3 988Luci esterne 3 98CAbbaglianti 3 98lAssistenza all'uso degli abba‐
glianti 3 98fFari autoadattativi 3 98>Fendinebbia 3 98rRetronebbia 3 98mControllo automatico della velo‐
cità di crociera 3 98ARilevato veicolo davanti 3 98hPortiera aperta 3 99
Indicatore di direzione
Il simbolo O si accende o lampeggia
in verde.
Accensione breveLe luci di parcheggio sono inserite.
Lampeggia Un indicatore di direzione o i segna‐latori di emergenza sono attivati.
Lampeggio veloce: guasto ad uno
degli indicatori di direzione o al rispet‐
tivo fusibile, guasto all'indicatore di
direzione del rimorchio.
Sostituzione delle lampadine 3 207,
fusibili 3 215.
Indicatori di direzione 3 125.

Strumenti e comandi95LampeggiaIl freno di stazionamento elettrico non
è azionato completamente o è rila‐
sciato. Effettuare l'accensione,
premere il pedale del freno e cercare
di resettare il sistema rilasciando e
azionando di nuovo il freno di stazio‐
namento elettrico. Se m continua a
lampeggiare non utilizzare la vettura
ma rivolgersi ad un'officina.
Guasto al freno di stazionamento elettrico
Il simbolo j si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso
Il freno di stazionamento elettrico funziona con prestazioni ridotte
3 160.
Lampeggia
Il freno di stazionamento elettrico è in modalità di assistenza. Arrestare il
veicolo, inserire e rilasciare il freno di
stazionamento elettrico per effettuare il reset.9 Avvertenza
Rivolgersi immediatamente ad
un'officina per eliminare il guasto.
Sistema di antibloccaggio
(ABS)
Il simbolo u si accende in giallo.
Si accende per alcuni secondi dopo
l'inserimento dell'accensione.
Quando la spia si spegne, il sistema
è pronto per il funzionamento.
Se la spia non si spegne dopo alcuni
secondi o se si accende durante la
marcia, è presente un guasto
dell'ABS. L'impianto frenante rimane
operativo, ma senza la regolazione
ABS.
Sistema di antibloccaggio 3 159.
Passaggio alla marcia superiore
R con il numero della marcia succes‐
siva è indicato o visualizzato a pagina
intera nel Driver Information Center
quando è consigliato il passaggio alla marcia superiore per risparmiare
carburante.
Driver Information Centre 3 99.
Servosterzo Il simbolo c si accende in giallo.
Accensione per funzionalità
ridotta del servosterzo
Il servosterzo ha funzionalità ridotta a
causa del surriscaldamento del
sistema. Quando il sistema si è
raffreddato, la spia si spegne.
Sistema Start-stop 3 146.
Accensione per servosterzo
disabilitato
Disfunzione nell'impianto del servo‐
sterzo. Rivolgersi ad un'officina.
Avvisatore di cambio accidentale della corsia di marcia
) si illumina in verde o lampeggia in
giallo.

Strumenti e comandi115Impedire il riavvio
Inviando segnali a distanza, OnStar
può impedire al veicolo di essere
avviato una volta spento.
Diagnostica su richiesta
In qualsiasi momento, ad esempio se
il veicolo visualizza un messaggio del
veicolo, premere Z per contattare un
operatore e chiedere di completare un controllo diagnostico in tempo
reale per individuare immediata‐
mente il problema. In base ai risultati, l'operatore fornirà ulteriore assi‐
stenza.
Rapporto diagnostica
Il veicolo trasmette automaticamente
dati diagnostici a OnStar che invia un mail di resoconto mensile al cliente e
all'officina preferita.
Avviso
La funzione di comunicazione all'of‐
ficina può essere disabilitata nel vostro account.
Il resoconto contiene lo stato dei
sistemi operativi importanti del
veicolo come motore, trasmissione,
airbag, ABS e altri sistemi principali.Fornisce anche informazioni sulle
possibili manutenzioni e sulla pres‐
sione dei pneumatici (solo con
sistema di monitoraggio della pres‐
sione dei pneumatici).
Per dare un'occhiata alle informazioni
in maggiore dettaglio, selezionare il
link nella mail e accedere al proprio
account.
Indicazioni stradali
La destinazione desiderata può
essere scaricata direttamente sul
sistema di navigazione.
Premere Z per chiamare un opera‐
tore e descrivere la destinazione o il
punto d'interesse.
L'operatore può cercare qualsiasi
indirizzo o punto d'interesse e inviare la destinazione direttamente nel
sistema di navigazione integrato.
Impostazioni OnStar
PIN OnStar
Per avere pieno accesso a tutti i
servizi OnStar, è necessario inserire
un PIN a quattro cifre. Il PIN deve
essere personalizzato in occasione
della prima chiamata a un operatore.Per modificare il PIN, premere Z per
chiamare un operatore.
Dati dell'account
L'abbonato OnStar dispone di un
account nel quale vengono memoriz‐
zati tutti i dati. Per richiedere una
modifica delle informazioni dell'ac‐
count, premere Z e parlare con un
operatore oppure accedere al proprio account.
Se il servizio OnStar viene utilizzato
su un altro veicolo, premere Z e chie‐
dere che l'account venga trasferito al
nuovo veicolo.
Avviso
In ogni caso, se il veicolo viene smal‐ tito, venduto o ceduto, informare
immediatamente OnStar delle modi‐ fiche e interrompere il servizio
OnStar per questo veicolo.
Localizzazione veicolo
La localizzazione del veicolo viene
trasmessa a OnStar quando viene
richiesto o attivato il servizio. Un
messaggio sul Visualizzatore info
informa di questa trasmissione.

Guida e funzionamento159Freni
L'impianto frenante comprende due
circuiti frenanti separati.
Se un circuito frenante dovesse
guastarsi, è ancora possibile frenare
il veicolo con il secondo circuito.
Tuttavia, l'effetto frenante si ottiene
solo premendo a fondo il pedale del
freno. Questo richiede una forza notevolmente maggiore. Lo spazio di
frenata necessario sarà maggiore.
Rivolgersi ad un'officina prima di
proseguire il viaggio.
Quando il motore non è in funzione, il
supporto del servofreno viene meno
dopo aver premuto una o due volte il
pedale del freno. L'effetto frenante
non viene ridotto, ma sarà necessario esercitare una pressione molto
maggiore sul pedale. Questo fatto va
ricordato soprattutto quando il veicolo
viene trainato.
Spia R 3 94.
Sistema di antibloccaggio
Il sistema di antibloccaggio (ABS)
impedisce alle ruote di bloccarsi.L'ABS inizia a regolare la pressione
della frenata non appena una ruota
mostra una tendenza a bloccarsi. Il
veicolo rimane governabile, anche
durante una frenata brusca.
L'intervento dell'ABS si avverte come un impulso nel pedale del freno e un
rumore provocato dal processo di
regolazione.
Per frenare in modo ottimale, tenere
il pedale del freno premuto a fondo
per l'intero processo di frenata, anche
se il pedale pulsa. Non ridurre la pres‐ sione sul pedale.
Dopo l'avvio, il sistema esegue un autotest che può essere percepito.Spia u 3 95.
Luce dei freni adattativi
Quando si frena a fondo, tutte e tre le luci dei freni lampeggiano per l'intera
durata del controllo ABS.
Guasto9 Avvertenza
In caso di guasto dell'ABS, le ruote
potrebbero bloccarsi in caso di
frenate particolarmente forti. I
vantaggi offerti dall'ABS non sono
più disponibili. In caso di frenate
brusche, il veicolo non è più gover‐
nabile e potrebbe sbandare.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.

164Guida e funzionamentoSe il veicolo giunge alla soglia con il
sistema ESP disattivato, questo verrà riattivato per la durata della soglia, se
il pedale del freno viene premuto una volta.
Il sistema ESC si riattiva premendo
nuovamente b. Se il sistema di
controllo della trazione è stato prece‐
dentemente disattivato, entrambi i
sistemi (TC ed ESC) si riattivano.
Il sistema ESC si riattiva anche al
reinserimento dell'accensione.
Sistema di guida interattiva (IDS)
Flex RideIl sistema di guida Flex Ride consenteal conducente di scegliere fra tre
modalità di guida:
● Modalità SPORT: premere SPORT , il LED si accende.
● Modalità TOUR: premere TOUR,
il LED si accende.
● Modalità NORMAL: né SPORT
né TOUR viene premuto e i tutti i
LED sono spenti.Disattivare la modalità SPORT e
TOUR premendo ancora una volta il
pulsante corrispondente.
In ogni modalità di guida, il sistema
Flex Ride collega in rete i sistemi elet‐
trici di seguito indicati:
● Taratura continua degli ammor‐ tizzatori
● Controllo del pedale dell'accele‐ ratore
● Controllo dello sterzo
● Controllo elettronico della stabi‐ lità (ESC)
● Sistema di frenata antibloccaggio
(ABS) con controllo della frenata
in curva
● Cambio automatico.Modalità SPORT
Le impostazioni dei sistemi si adat‐
tano ad uno stile di guida più sportivo.

Cura del veicolo217N.Circuito1Centralina del motore2Sonda lambda3Iniezione del carburante,
impianto di accensione4Iniezione del carburante,
impianto di accensione5–6Riscaldamento degli specchietti7Comando ventola8Sonda lambda, raffreddamento
motore9Sensore del lunotto10Sensore della batteria del veicolo11Apertura bagagliaio12Fari autoadattativi, controllo
automatico dei fari13Valvole ABS14–15Centralina del motoreN.Circuito16Motorino di avviamento17Centralina del cambio18Lunotto termico19Alzacristalli elettrici anteriori20Alzacristalli elettrici posteriori21Scatola portafusibili posteriore22Abbagliante sinistro (alogeno)23Sistema lavafari24Anabbagliante destro (xeno)25Anabbagliante sinistro (xeno)26Fendinebbia27Riscaldamento del carburante
diesel28Sistema Start stop29Freno di stazionamento elettrico30Pompa ABS31–32AirbagN.Circuito33Fari autoadattativi, controllo
automatico dei fari34Ricircolo dei gas di scarico35Alzacristalli elettrici, sensore
pioggia, specchietto esterno36Climatizzazione37–38Pompa del vuoto39Centralina dell'impianto di
alimentazione del carburante40Sistema di lavaggio del para‐
brezza41Abbagliante destro (alogeno)42Ventola radiatore43Tergicristalli44–45Ventola radiatore46–47Avvisatore acustico

277Parcheggio .......................... 19, 148
Passaggio alla marcia superiore ..95
Pericoli e avvertimenti ...................4
Personalizzazione del veicolo ...107
Peso del veicolo ........................259
Pneumatici invernali ..................222
Poggiatesta .................................. 47
Poggiatesta attivi ..........................48
Portabibite ................................... 73
Portaoggetti della consolle centrale .................................... 74
Portaoggetti posteriore .................78
Portiera aperta ............................. 99
Portiere ......................................... 25
Posaceneri ................................... 88 Posizione dei sedili ......................49
Posizioni della chiave nel blocchetto di accensione ........144
Posizioni di montaggio dei sistemi di sicurezza per bambini 69
Potenza trattenuta disattivata .....144
Preriscaldamento ......................... 96
Presa dell'aria ............................ 140
Prese di corrente .........................87
Pressione dei pneumatici ..226, 262
Pressione dell'olio motore ...........97
Prestazioni ................................. 257
Profondità del battistrada ..........228
Programmi di marcia elettronici . 156
Pronto soccorso............................ 79Q
Quadro strumenti .........................88
Quickheat (Riscaldatore rapido). 139
R REACH ....................................... 267
Registrazione dei dati del veicolo e privacy...................... 271
Regolazione degli specchietti ........8
Regolazione dei poggiatesta .........8
Regolazione dei sedili ...................7
Regolazione dei sedili elettrici .....53
Regolazione della profondità delle luci ................................. 120
Regolazione del volante ..........9, 82
Regolazione elettrica ...................30
Regolazione manuale dei sedili ....50
Retronebbia ......................... 98, 126
Riconoscimento software ...........268
Riduzione catalitica selettiva ......151
Rifornimento .............................. 191
Rilevato veicolo davanti ................98
Rimessaggio del veicolo .............200
Riparazioni di danni da collisione 267
Ripiegamento del sedile ..............52
Riscaldamento ............................. 56
Riscaldamento dei sedili ...............56
Riscaldatore ausiliario ................139
Rivestimenti ................................ 245
Rodaggio di un veicolo nuovo ...144Ruota di scorta .......................... 236
Ruote e pneumatici ...................222
S Sbloccaggio del veicolo .................6
Scatola portafusibili nel quadro strumenti ................................ 218
Scatola portafusibili nel vano di carico ...................................... 219
Scatola portafusibili nel vano motore .................................... 216
Sedili anteriori ............................... 49
Segnalatori di emergenza .........125
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata ...........93
Segnali acustici .......................... 106
Segnali di svolta e di cambio della corsia di marcia .............125
Sensori di parcheggio ad ultrasuoni................................. 172
Servosterzo .................................. 95
Sicurezza del veicolo ....................27
Simboli ........................................... 4
Sistema airbag ............................. 60
Sistema airbag frontale ................ 63
Sistema airbag laterale ................64
Sistema di antibloccaggio ..........159
Sistema di antibloccaggio (ABS) . 95
Sistema di ausilio al parcheggio 172
Sistema di bloccaggio antifurto ...27