Page 169 of 335

Guida e funzionamento167Guida e
funzionamentoConsigli per la guida ..................168
Controllo del veicolo ................168
Sterzare ................................... 168
Avviamento e funzionamento ....168
Rodaggio di un veicolo nuovo . 168
Posizioni della chiave nel blocchetto di accensione ........169
Tasto di azionamento ..............169
Potenza trattenuta disattivata ..171
Avviamento del motore ............171
Interruzione di carburante al motore durante la
decelerazione ......................... 173
Sistema stop-start ...................173
Parcheggio .............................. 177
Gas di scarico ............................ 179
Filtro antiparticolato .................179
Convertitore catalitico ..............180
Cambio automatico ....................180
Display del cambio ..................180
Leva del cambio ......................181
Modalità manuale ....................182Programmi di marcia
elettronici ................................ 182
Guasto ..................................... 183
Interruzione alimentazione elettrica ................................... 183
Cambio manuale ........................184
Cambio manuale automatizzato 185 Display del cambio ..................185
Leva del cambio ......................185
Modalità manuale ....................187
Programmi di guida elettronica 187
Guasto ..................................... 187
Freni ........................................... 188
Sistema di antibloccaggio ........188
Freno di stazionamento ...........188
Assistenza alla frenata ............190
Assistenza per le partenze in salita ....................................... 191
Sistemi di controllo della guida ..191
Sistema di controllo della trazione ................................... 191
Controllo elettronico della stabilità ................................... 192
Modalità sport .......................... 193
Sistemi di assistenza al condu‐ cente .......................................... 194
Controllo automatico della velocità di crociera .................. 194
Limitatore di velocità ................196Cruise control adattivo .............198
Allarme collisione anteriore .....206
Indicazione distanza anteriore . 209
Frenata di emergenza attiva ....209
Sistema di ausilio al parcheggio ............................. 213
Allarme angolo morto laterale . 221
Videocamera posteriore ..........222
Dispositivo di assistenza segnaletica stradale ...............225
Ausilio al mantenimento di corsia ...................................... 229
Carburante ................................. 232
Carburante per motori a benzina ................................... 232
Carburante per motori diesel ...233
Carburante per il funzionamento a metano ................................ 234
Rifornimento ............................ 234
Consumo di carburante - Emissioni di CO 2
................... 236
Gancio traino ............................. 237
Informazioni generali ...............237
Consigli per la guida e per il traino ...................................... 237
Traino di un rimorchio ..............238
Dispositivi di traino ..................238
Controllo della stabilità per il traino ...................................... 242
Page 170 of 335

168Guida e funzionamentoConsigli per la guidaControllo del veicolo
Mai procedere in folle con il
motore spento
In tale situazione molti impianti, quali
il servofreno o il servosterzo, non funzionano. Guidare in queste condi‐
zioni è pericoloso per sé e per gli altri.
Tutti i sistemi funzionano durante un
Autostop.
Sistema Start-stop 3 173.
Potenziatore al minimo
Se la batteria del veicolo necessita di
ricarica, l'amperaggio dell'alternatore
deve essere aumentato. A tal scopo
viene attivato un potenziatore al
minimo, che può emettere un certo rumore.
Compare un messaggio di segnala‐
zione nel Driver Information Centre.Pedali
Non collocare tappetini nella zona dei pedali per evitare di ostacolare lacorsa dei pedali stessi.
Utilizzare solo tappetini di misura
adatta e fissati dai rispettivi fermi sul
lato guida.
Sterzare Se l'assistenza del servosterzo non è
più disponibile a causa di un arresto
del motore o di un malfunzionamento
del sistema, è possibile sterzare il
veicolo ma con uno sforzo maggiore.Avviamento e
funzionamento
Rodaggio di un veicolo
nuovo
Per i primi viaggi non effettuare inutil‐ mente frenate brusche.
Quando si guida la vettura per la
prima volta, è possibile che la cera e l'olio presenti nell'impianto di scarico
evaporino producendo l'emissione di
fumi. Parcheggiare la vettura all'a‐
perto per un po' evitando di inalare i fumi.
Durante il periodo di rodaggio il
consumo di carburante e olio può essere superiore.
Inoltre, il processo di pulizia del filtro
antiparticolato può avvenire più
frequentemente.
Filtro antiparticolato 3 179.
È possibile inibire l'Autostop per
consentire di ricaricare la batteria del
veicolo.
Page 171 of 335

Guida e funzionamento169Posizioni della chiave nelblocchetto di accensione
Girare la chiave:0:accensione disinserita: Alcune
funzioni rimangono attive fino alla
rimozione della chiave o l'aper‐
tura della portiera del conducente purché l'accensione sia già inse‐
rita1:modalità accessori: Il blocca‐
sterzo è sbloccato e alcune
funzioni elettriche sono disponi‐
bili, quadro spento2:accensione in modalità di alimen‐ tazione: Il quadro è acceso, il
motore diesel è in fase di preri‐
scaldamento. Le spie si illumi‐
nano e la maggior parte delle
funzioni elettriche sono azionabili3:avvio motore: Rilasciare la chiave
dopo l'inizio della procedura di
avvio
Bloccasterzo
Rimuovere la chiave dal commuta‐
tore di accensione e ruotare il volante
finché si blocca.
9 Pericolo
Non rimuovere mai la chiave
dall'interruttore di accensione
durante la guida in quanto
potrebbe causare danni al blocca‐ sterzo.
Tasto di azionamento
La chiave elettronica deve trovarsi
all'interno del veicolo.
Modalità accessori
Premere Engine Start/Stop una volta
senza azionare il pedale della frizione
o del freno. Il LED giallo nel tasto si
accende. Il bloccasterzo è sbloccato
e alcune funzioni elettriche sono
disponibili, quadro spento.Accensione in modalità di alimenta‐
zione
Tenere premuto Engine Start/Stop
per sei secondi senza azionare il
pedale della frizione o del freno. Il
LED verde nel tasto si accende, il
Page 172 of 335

170Guida e funzionamentomotore diesel si preriscalda. Le spie
si illuminano e la maggior parte delle
funzioni elettriche sono azionabili.Avvio motore
Azionare il pedale della frizione
(cambio manuale) o il pedale del
freno (cambio automatico o cambio
manuale automatizzato) e premere
ancora una volta Engine Start/Stop .
Rilasciare il pulsante dopo l'inizio
della procedura di avvio.Accensione disinserita
Premere brevemente
Engine Start/Stop in ogni modalità o
a motore in funzione e veicolo fermo. Alcune funzioni rimangono attive fino
all'apertura della portiera del condu‐
cente purché l'accensione sia già
inserita.Spegnimento d'emergenza durante
la guida
Premere Engine Start/Stop per più di
due secondi o premere brevemente
due volte entro cinque secondi
3 171.Bloccasterzo
Il bloccasterzo si attiva automatica‐
mente quando:
● Il veicolo è fermo.
● L'accensione è stata spenta.
● La portiera del conducente è aperta.
Per sbloccare il bloccasterzo, aprire e chiudere la portiera del conducente e attivare la modalità accessori o
avviare direttamente il motore.9 Avvertenza
Se la batteria del veicolo si
scarica, il veicolo non deve essere rimorchiato né avviato mediante
traino o a spinta, in quanto il bloc‐
casterzo non può essere disinse‐ rito.
Funzionamento su veicoli con
sistema chiave elettronica in caso di guasto
Se la chiave elettronica non funziona o la batteria della chiave elettronica è
debole, all'avvio del veicolo il Driver
Information Center può visualizzare
Nessun telecomando rilevato o
Sostituire la batteria nel telecomando .
Posizionare la chiave elettronica da sola in posizione centrale all'interno
dell'area del trasmettitore e in dire‐
zione longitudinale piatta con i
pulsanti rivolti verso l'alto come illu‐
strato.
Altri oggetti, ad es. chiavi, trans‐
ponder, etichette, monete, ecc.
devono essere rimosse dalla consolle
centrale.
Page 173 of 335

Guida e funzionamento171Premere il pedale della frizione
(cambio manuale) o il pedale del
freno (cambio automatico o manuale
automatizzato) e premere
Engine Start/Stop .
Per spegnere il motore, premere di
nuovo Engine Start/Stop . Rimuovere
la chiave elettronica dalla consolle
centrale.
Questa opzione è prevista solo per le
situazioni di emergenza. Sostituire la
batteria della chiave elettronica non
appena possibile 3 23.
Per lo sblocco o il blocco delle
portiere vedere Guasto al gruppo del telecomando o al sistema chiave elet‐
tronica 3 25.
Potenza trattenuta disattivata
I seguenti sistemi elettronici possono
funzionare fino a quando la portiera
del conducente non viene aperta o
per 10 minuti dopo avere disinserito
l'accensione:● alzacristalli elettrici
● tettuccio apribile
● prese di corrente
Avviamento del motore Veicoli con commutatore di
accensione
Ruotare la chiave in posizione 1 per
sbloccare il bloccasterzo.
Cambio manuale: azionare il pedale della frizione e del freno.
Cambio automatico: azionare il
pedale freno e portare la leva del
cambio in posizione P o N.
Cambio manuale automatizzato:
azionare il pedale del freno.
Non azionare il pedale dell'accelera‐
tore.
Motori diesel: girare la chiave in posi‐
zione 2 per il preriscaldamento finché
la spia ! si spegne.
Girare brevemente la chiave in posi‐
zione 3 e rilasciarla: una procedura
automatica attiva il motorino d'avvia‐
mento con un breve ritardo finché il
motore è in funzione, vedi Controllo
automatico del motorino d'avvia‐
mento.
Cambio manuale: durante un Auto‐
stop, è possibile riavviare il motore
premendo il pedale della frizione
3 173.
Cambio automatico o cambio
manuale automatizzato: durante un
Autostop, il motore può essere
avviato rilasciando il pedale del freno
3 173.
Page 174 of 335

172Guida e funzionamentoVeicoli con tasto di azionamento
Cambio manuale: azionare il pedale
della frizione e del freno.
Cambio automatico: azionare il
pedale freno e portare la leva del
cambio in posizione P o N.
Cambio manuale automatizzato:
azionare il pedale del freno.
Non azionare il pedale dell'accelera‐
tore.
Premere e rilasciare
Engine Start/Stop : una procedura
automatica attiva il motorino d'avvia‐
mento con un breve ritardo finché il
motore è in funzione, vedi controllo
automatico del motorino d'avvia‐
mento.
Prima di riavviare o di spegnere il
motore a veicolo fermo, premere
ancora una volta Engine Start/Stop
brevemente.
Cambio manuale: durante un Auto‐
stop, è possibile riavviare il motore
premendo il pedale della frizione
3 173.
Cambio automatico o cambio
manuale automatizzato: durante un
Autostop, il motore può essere
avviato rilasciando il pedale del freno
3 173.
Spegnimento d'emergenza
durante la guida
Se il motore deve essere spento
durante la guida in caso di emer‐
genza, premere Engine Start/Stop
per più di due secondi o premere due
volte brevemente entro
cinque secondi.9 Pericolo
Lo spegnimento del motore
durante la guida può causare la
perdita di potenza frenante e ster‐ zante. I sistemi di assistenza e isistemi airbag sono disabilitati.
L'illuminazione e le luci dei freni si
spengono. Pertanto spegnere il
motore e l'accensione del veicolo
durante la guida, solo quando
necessario in caso di emergenza.
Avviare il veicolo a basse
temperature
L'avviamento del veicolo senza
riscaldatori aggiuntivi è possibile solo
fino a -25 °С per i motori diesel e
-30 °C per i motori a benzina. E'
necessario utilizzare un olio motore
con appropriata viscosità, carburante
appropriato, servizi di assistenza
effettuati e una batteria veicolo suffi‐
cientemente carica. A temperature
inferiori a -30 °C il cambio automatico richiede una fase di riscaldamento di
circa cinque minuti. La leva del
cambio deve essere in posizione P.
Page 175 of 335

Guida e funzionamento173Controllo automatico del motorinod'avviamento
Questa funzione controlla la proce‐
dura di avviamento del motore. Il
conducente non deve tenere la
chiave in posizione 3 o tenere
premuto Engine Start/Stop . Una volta
azionato, il sistema si avvierà auto‐
maticamente finché il motore è in
funzione. A causa della procedura di
controllo, il motore si avvia con un
breve ritardo.
Possibili ragioni del mancato avvia‐
mento del motore:
● Pedale della frizione non azio‐ nato (cambio manuale).
● Pedale del freno non azionato o leva del cambio non in posi‐
zione P o N (cambio automatico).
● Pedale del freno non azionato (cambio manuale automatiz‐
zato).
● Time-out scaduto.Riscaldamento del motore turbo
All'avviamento la coppia disponibile
del motore potrebbe essere limitata
per un breve periodo, specialmente
quando la temperatura del motore è
bassa. La limitazione serve a consen‐
tire al sistema di lubrificazione di
proteggere completamente il motore.
Interruzione di carburante al motore durante la
decelerazione
L'alimentazione del carburante viene
interrotta automaticamente durante le decelerazioni, ovvero quando il
veicolo procede con una marcia inne‐
stata ma non viene premuto il pedale
dell'acceleratore.
In base alle condizioni di guida, l'in‐
terruzione di carburante al motore
durante la decelerazione potrebbe
essere disattivata.
Sistema stop-start
Il sistema Start-stop contribuisce a far risparmiare carburante e a ridurre le
emissioni. Quando le condizioni loconsentono, disinserisce il motore
appena il veicolo procede a bassa
velocità o si arresta, ad esempio a un
semaforo o in un ingorgo. L'accen‐
sione rimane attivata.
Il motore si avvia automaticamente in presenza di determinate condizioni o
se il conducente lo riavvia.
Attivazione Il sistema Start-stop è disponibile nonappena il motore viene avviato, il
veicolo parte e le condizioni riportate
nel seguito di questa sezione sono
soddisfatte.
Disattivazione
Page 176 of 335

174Guida e funzionamentoDisattivare il sistema Start-stop
manualmente premendo D. La disat‐
tivazione è indicata dall'accensione
del LED presente nel pulsante.
AutostopVeicoli con cambio manuale
In base al motore, sono disponibili
due versioni di Autostop. Vedere i dati del motore per individuare il codice
identificativo del motore del vostro
veicolo 3 304.
Autostop standard
Ad eccezione del B16DTU, tutti i
motori sono dotati solamente dell'Au‐ tostop convenzionale.
Un Autostop si può attivare a velocità
inferiori a 5 km/h.
Attivare un Autostop standard come segue:
● Premere il pedale della frizione.
● Posizionare la leva in folle.
● Rilasciare il pedale della frizione.
Autostop anticipato
Solo il motore B16DTU è dotato di
Autostop anticipato, oltre all'Autostop standard.Un Autostop si può attivare a velocità
inferiori a 14 km/h.
L'Autostop anticipato viene inibito in
caso di pendenza superiore al 5%.
Attivare un Autostop anticipato come
segue:
● Premere sufficientemente il pedale del freno.
● Premere il pedale della frizione.
Il motore verrà spento mentre l'ac‐
censione rimane attivata.
L'autostop anticipato viene inibito se
un indicatore di direzione è attivo, il
gancio traino è connesso, il volante
viene girato oltre un certo punto o se
la pendenza è superiore al 5%.Veicoli con cambio automatico o
cambio manuale automatizzato
Se il veicolo è in sosta con pedale del freno premuto, l'Autostop si attivaautomaticamente.Indicazione
Un Autostop è indicato dalla lancetta
nella posizione AUTOSTOP nel
contagiri.
Dopo il riavvio verrà indicato il regime minimo.
Durante un autostop le prestazioni
del veicolo rimangono invariate.
Condizioni dell'Autostop
Il sistema Start-stop verifica che
ciascuna delle condizioni seguenti sia
soddisfatta.