![MAZDA MODEL CX-5 2018 Manuale del proprietario (in Italian) Impianto audio [Tipo B
(touchscreen)] .................................. 5-78
Modalità duso base ................... 5-78
Schermo iniziale ........................ 5-82
Comandi volume/display/suono MAZDA MODEL CX-5 2018 Manuale del proprietario (in Italian) Impianto audio [Tipo B
(touchscreen)] .................................. 5-78
Modalità duso base ................... 5-78
Schermo iniziale ........................ 5-82
Comandi volume/display/suono](/manual-img/28/13780/w960_13780-483.png)
Impianto audio [Tipo B
(touchscreen)] .................................. 5-78
Modalità d'uso base ................... 5-78
Schermo iniziale ........................ 5-82
Comandi volume/display/suono ........
.................................................... 5-83
Uso della radio ........................... 5-86
Uso della radio DAB (Digital Audio
Broadcasting)
*........................... 5-90
Uso del lettore di compact disc
(lettore CD)
*.............................. 5-93
Uso del lettore di Digital Versatile
Disc (lettore DVD)
*................... 5-96
Come usare il modo AUX ......... 5-99
Come usare il modo USB ........ 5-100
Bluetooth
®............................... 5-106
Preparazione Bluetooth
®......... 5-109
Lingue disponibili
*.................. 5-112
Audio Bluetooth
®.................... 5-112
Come usare Aha™ ................... 5-117
Come usare Stitcher™ Radio.............
.................................................. 5-121
Vivavoce Bluetooth
®............... 5-123
Riconoscimento vocale ............ 5-133
Impostazioni ............................ 5-136
Applicazioni .............................5-138
Ricerca guasti ...........................5-139
Appendice ...................................... 5-145
Cose da sapere ......................... 5-145
Allestimento interno ..................... 5-158
Parasole .................................... 5-158
Luci interne .............................. 5-158
Prese accessori ......................... 5-160
Presa di corrente USB
*............ 5-162
Portabicchieri ........................... 5-163
Portabottiglie ............................5-164
Vani portaoggetti ......................5-164
Posacenere asportabile
*........... 5-169
5-2*Alcuni modelli.

tConsolle cielo
Questa consolle è destinata ad ospitare
occhiali o altri accessori.
Premere e rilasciare per aprire.
ttVano portaoggetti
Per aprire il vano portaoggetti, tirare verso
di sé la maniglia.
Per chiudere il vano portaoggetti, spingere
con decisione al centro dello sportello del
vano portaoggetti.
ttConsolle centrale
Per aprire, tirare la maniglia di sgancio.
Vassoio portaoggetti
Il vassoio portaoggetti si può rimuovere.
Vassoio
portaoggetti
ttVano bracciolo*
Per aprire, premere il pulsante e sollevare
lo sportello.
Funzioni dell'interno
Allestimento interno
*Alcuni modelli.5-165

tGanci appendiabiti posteriori
ATTENZIONE
Non appendere mai oggetti pesanti o
taglienti alle maniglie d'appiglio o ai ganci
appendiabiti:
Appendere oggetti pesanti o taglienti, per
esempio una gruccia, alle maniglie
d'appiglio o ai ganci appendiabiti è
pericoloso in quanto, nell'eventualità di
un'attivazione dell'airbag a tendina, questi
potrebbero venire scagliati contro gli
occupanti, provocando loro lesioni gravi o
letali.
Appendere alle maniglie d'appiglio o ai
ganci appendiabiti solo e soltanto gli
indumenti, senza grucce.
Appendiabiti
Posacenere asportabile*
Il posacenere asportabile può essere
installato ed utilizzato in uno dei
portabicchieri anteriori.
ATTENZIONE
Usare il posacenere asportabile solo
quando è fissato in posizione e verificare
che sia inserito a fondo:
Usare un posacenere rimosso dalla sua
posizione di fissaggio o non inserito
completamente è pericoloso. Le sigarette
possono rotolare o cadere fuori dal posacenere
e innescare un incendio all'interno del veicolo.
Inoltre i mozziconi di sigaretta non si spengono
completamente da soli anche se si chiude il
coperchio del posacenere.
AV V E R T E N Z A
Non usare il posacenere come portarifiuti.
Si potrebbe innescare un incendio.
Per usare il posacenere, inserirlo nel
portatazze tenendolo dritto.
Per rimuovere il posacenere, tirarlo verso
l'alto.
Funzioni dell'interno
Allestimento interno
*Alcuni modelli.5-169

Cura dell'esterno
La verniciatura della vostra Mazda è frutto
delle più moderne tecnologie di
composizione ed applicazione.
Tuttavia gli agenti presenti nell'atmosfera
possono intaccare le proprietà protettive
della vernice se questa non viene
adeguatamente curata.
Di seguito vengono forniti alcuni esempi
di possibili danni, con i suggerimenti per
prevenirli.
Erosione causata da piogge acide o da
scarichi industriali
Insorgenza
Gli inquinanti industriali e i gas di scarico
dei veicoli vengono immagazzinati
nell'atmosfera dove, mescolandosi a
pioggia e umidità, formano sostanze acide.
Tali acidi possono depositarsi sulle finiture
del veicolo. Una volta che l'acqua è
evaporata, gli acidi assumono una
maggiore concentrazione e possono così
intaccare la finitura.
Ovviamente, più a lungo gli acidi restano
sulla superficie, tanto maggiore è la
possibilità che la danneggino.
Prevenzione
Per proteggere le finiture è necessario
lavare e incerare il veicolo seguendo le
istruzioni fornite in questa sezione. Queste
operazioni vanno immediatamente messe
in atto quando c'è il sospetto che sulle
finiture del veicolo si siano depositati
residui di pioggia acida.
Danni causati da escrementi di uccelli,
insetti o resina vegetale
Insorgenza
Gli escrementi degli uccelli contengono
acidi. Se non vengono rimossi possono
corrodere lo smalto e la vernice di fondo
del veicolo.
Gli insetti appiccicati alla vernice si
decompongono e producono sostanze
corrosive. Se non vengono rimossi
possono corrodere lo smalto e la vernice di
fondo del veicolo.
La resina vegetale, indurendosi, aderisce
stabilmente alla vernice di finitura. Se si
raschia la resina quando è dura, è possibile
che con essa vengano asportate anche
scaglie di vernice.
Prevenzione
Per proteggere le finiture è necessario
lavare e incerare la vostra Mazda
seguendo le istruzioni fornite in questa
sezione. Ciò deve essere fatto al più presto
possibile.
Gli escrementi degli uccelli possono
essere rimossi con una spugna morbida
imbevuta d'acqua. Se ci si trova in viaggio
e non si dispone di una spugna, si può
usare un fazzoletto inumidito. La zona
pulita deve essere poi passata con cera
seguendo le istruzioni fornite in questa
sezione.
Insetti e resina vegetale vanno
preferibilmente rimossi usando una spugna
morbida imbevuta d'acqua o un detergente
chimico di tipo commerciale.
Manutenzione e cura
Cura dell'estetica
6-64